Giant92 ha scritto:Sono molto curioso dell'opinione di voi veterani della saga, se riusciste a dirmi il più possibile senza spoilerare ne sarei grato.
Mmm, proviamoci dai
Partiamo dalla storia, ecco qui non mi dilungo tantissimo e l'unica cosa che posso dire è "Rushed", con questa parola si può definire tutta la trama del terzo capitolo, purtroppo non impeccabile e un po' deludente (ma neanche così tragica), nel caso parlerò con gli altri sotto-spoiler non ti preoccupare.
La parte tecnica: Ecco qui il gioco raggiunge vette irraggiungibili (come ovvio che fosse insomma), pone degli standard per il futuro che dovranno essere rispettati (e migliorati). I mondi sono meravigliosi, giuro di essermi emozionato fin dal primo mondo, con l'apice raggiunto dal mondo di Arendelle (sì proprio Frozen). Piccolo spoiler, il gioco si compone di due "grafiche" diverse, una per il gioco (quella vista principalmente nei trailer); e una per i filmati importanti. Quest'ultima è assolutamente spaziale, ci sono scene dove non riesci a distinguere gioco da film (sì anche quello in live action come Pirati dei Caraibi). I mondi poi si compongono di macro-aree in cui perderai del tempo per esplorare e trovare i tesori, collezionabili etc. Carina pure l'idea della modalità foto. Unico difetto i cali di frame rate, soprattutto in presenza di più nemici. Comunque kudos alla Square e al suo Unreal Engine. Kudos anche Yoko Shimomura, il gioco si compone principalmente di remix dei vecchi giochi ma le musiche originali sono una figata.
Passiamo alla nota dolente e purtroppo catastrofica di questo gioco, veramente da cacare in testa alla Square e al Team di Osaka cioè il gameplay.
Kingdom Hearts III è il più divertente della serie, senza ombra di dubbio. Le novità di gameplay sono una boccata d'aria fresca, soprattutto la possibilità di switchare i Keyblade a battaglia in corso, per non parlare della trasformazione di quest'ultimo, diverse per ogni Keyblade.
Purtroppo i complimenti finiscono qui, il gioco ha nel gameplay un difetto ingiustificabile, è FACILE.
Sì, più facile di qualunque altro Kingdom Hearts.
E ciò comporta che tutte le boss-battle, che concettualmente erano una figata, si riducono a un premi X più volta, ogni tanto pari e schiva e poi soprattutto quelle cazzo di Attrazioni (le giostre che compaiono nei trailer ndr) che compaiono ogni secondo (colpendo a caso i nemici) e che rendono le battaglie un mero premi triangolo.
Ovviamente le prime avvisaglie le noti all'inizio, alla scelta della difficoltà, hanno infatti tolto la modalità critica (

), togliendo, in pratica, la possibilità di rigiocare al gioco, anche perché la mod. Critica in alcune battaglie avrebbe reso il gioco alla stessa difficoltà dei precedenti.
La prova della facilità del gioco la si trova nel post-game (deludente anche questo in attesa di DLC), il "super boss" tradizionale di ogni KH sconfitto al secondo tentativo, giusto perché nel primo avevo premuto Thundaga invece di Energiga (

)
In definitiva, è un ottimo gioco, forse il miglior KH (o almeno personalmente dopo il II), ma a cui si compone di difetti di trama e soprattutto di gameplay non ignorabili e ignobili dopo 6 anni di sviluppo, non ne sono completamente deluso perché alterna fasi meravigliose di ambientazione a cacate fotoniche di gameplay.
Voto 7-7.5
P.s Il gioco si compone di diverse chicche, sia dal punto di vista di easter egg che di trama, ne parleremo in seguito.