2023 FIA Formula 1 World Championship
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Ieri Red Bull ha dimostrato che se lo volesse potrebbe correre un'intera gara con un unico set di gomme ed essere comunque più veloce di tutti.
Cioè, Verstappen faceva i giri veloci dopo quasi 50 giri su quel set di gomme mentre il resto dello schieramento era con gomme nuove, ma di che parliamo.
Poi ci credo che Verstappen e Perez in gara non sbagliano mai, girano costantemente sottoritmo mentre gli altri stanno al limite.
Non a caso in qualifica, dove Leclerc è più forte e riesce a stare più vicino (senza bloccaggio nel primo tentativo c'era la possibilità della pole) qualche errore lo commettono, ma in gara è un veleggiare tranquillo fino al traguardo.
Cioè, Verstappen faceva i giri veloci dopo quasi 50 giri su quel set di gomme mentre il resto dello schieramento era con gomme nuove, ma di che parliamo.
Poi ci credo che Verstappen e Perez in gara non sbagliano mai, girano costantemente sottoritmo mentre gli altri stanno al limite.
Non a caso in qualifica, dove Leclerc è più forte e riesce a stare più vicino (senza bloccaggio nel primo tentativo c'era la possibilità della pole) qualche errore lo commettono, ma in gara è un veleggiare tranquillo fino al traguardo.
Ultima modifica di deadman3:16 il 08/05/2023, 12:54, modificato 1 volta in totale.
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Ma io sinceramente mi aspetterei anche un bell'intervento della FIA almeno sul DRS della Red Bull, come fu per il motorone della Ferrari. Se quello fece scalpore, cosa dovremmo dire di questo DRS che trasforma la Red Bull in un missile?deadman3:16 ha scritto: ↑08/05/2023, 11:57 Ieri Red Bull ha dimostrato che se lo volesse potrebbe correre un'intera gara con un unico set di gomme ed essere comunque più veloce di tutti.
Cioè, Verstappen faceva i giri veloci dopo quasi 50 giri su quel set di gomme mentre il resto dello schieramento era con gomme nuove, ma di che parliamo.
Poi ci credo che Verstappen e Perez in gara non sbaglino mai, girano costantemente sottoritmo mentre gli altri stanno al limite.
Non a caso in qualifica, dove Leclerc è più forte e riesce a stare più vicino (senza bloccaggio nel primo tentativo c'era la possibilità della pole) qualche errore lo commettono, ma in gara è un veleggiare tranquillo fino al traguardo.
Ieri Vanzini e Gené si stupivano che Max, mentre risaliva lo schieramento, guadagnasse anche su Perez. Ma lo hanno capito che con 3 zone DRS, anche stando dietro agli altri e perdendo nelle parti guidate, Max recuperava comunque tutto con gli interessi grazie al DRS?
La Red Bull in questo momento ha un vantaggio enorme: in gara è di gran lunga la più veloce nel passo ed è anche quella che si mangia di meno le gomme; inoltre, ha un DRS semplicemente impossibile da gestire per gli altri che si vedono arrivare negli specchietti dei razzi dai 20 ai 30 km/h più veloci, e poi grazie al cazzo che si scansano e li lasciano passare senza manco provarci.
Io personalmente siamo a maggio e già mi sono rotto il cazzo di questa F1: il budget cap così pensato anziché aiutare i più deboli a recuperare favorisce i più forti, congelando le prestazioni; lo spettacolo in pista è penoso e il divertimento se lo devono inventare nelle tante baracconate che stanno diventando sempre di più l'intrattenimento principale, e non il contorno . Stiamo qui a sperare in Perez quando semplicemente il Mondiale Verstappen lo vincerà in carrozza e gli altri dietro non sanno che pesci prendere.
Fossi nella FIA io mi vergognerei anche un po' per non aver punito più duramente la Red Bull, e non lo dico per antipatia nei loro confronti, ma semplicemente per constatare come questi si siano costruiti un vantaggio talmente grande che non gestiranno solo per una stagione, ma per i prossimi anni.
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Ah, Domenicali è una sciagura e mi fa proprio schifo, mille volte meglio Bernie Ecclestone.
Perché almeno il vecchio Bernie si sapeva facesse tutto in nome del denaro fregandosene di tutto il resto (fino a un certo punto, comunque, perché ha sempre cercato di mettere i bastoni tra le ruote ai team eccessivamente dominanti) ma non si faceva il minimo problema a dirlo esplicitamente.
Invece Domenicali è una merda, perché pure di lui si sa che agisce per i soldi e basta, ma ogni volta cerca sempre di nascondersi dietro a della retorica spicciola o a mille scuse, sparando boiate a non finire, ultima in ordine di tempo "GP di Miami entusiasmante". Senza contare la sparata sulle libere che è di una gravità inaudita.
Perché almeno il vecchio Bernie si sapeva facesse tutto in nome del denaro fregandosene di tutto il resto (fino a un certo punto, comunque, perché ha sempre cercato di mettere i bastoni tra le ruote ai team eccessivamente dominanti) ma non si faceva il minimo problema a dirlo esplicitamente.
Invece Domenicali è una merda, perché pure di lui si sa che agisce per i soldi e basta, ma ogni volta cerca sempre di nascondersi dietro a della retorica spicciola o a mille scuse, sparando boiate a non finire, ultima in ordine di tempo "GP di Miami entusiasmante". Senza contare la sparata sulle libere che è di una gravità inaudita.
-
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
- Has thanked: 328 times
- Been thanked: 308 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Da quello che ho capito RB usa un sistema anti-dive che evita durante la frenata "l'impuntamento" della vettura. Il fondo lavora meglio e la macchina mantiene sempre l'altezza giusta.
Il drs non è criminale, evidentemente RB usa così bene il telaio che il grosso del drag è dato dall'ala e quando la stallano sono dolori per tutti.
RB nasce da un sovrasviluppo (l'infrazione del budget cap), ma per il resto è molto ben progettata (l'ha fatta newey che è il miglior disegnatore sulla piazza) e soprattutto è l'unica soluzione che funziona (vedi Ferrari con pance gonfie e Mercedes senza pance), cosa che rende questa F1 orribile in quanto puoi fare bene copiando la RB ma non raggiungerai mai l'originale.
Il drs non è criminale, evidentemente RB usa così bene il telaio che il grosso del drag è dato dall'ala e quando la stallano sono dolori per tutti.
RB nasce da un sovrasviluppo (l'infrazione del budget cap), ma per il resto è molto ben progettata (l'ha fatta newey che è il miglior disegnatore sulla piazza) e soprattutto è l'unica soluzione che funziona (vedi Ferrari con pance gonfie e Mercedes senza pance), cosa che rende questa F1 orribile in quanto puoi fare bene copiando la RB ma non raggiungerai mai l'originale.
- Marvels
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 45 times
- Been thanked: 203 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
A Sky non capiscono una mazza , dopo Baku dicevano che Ferrari era seconda forza e a 0''5 da Red Bull ma è stato Leclerc a performare , quando poi nel finale di gara Alonso era quasi a tiro DRS .Colt877 ha scritto: ↑08/05/2023, 12:18 Ma io sinceramente mi aspetterei anche un bell'intervento della FIA almeno sul DRS della Red Bull, come fu per il motorone della Ferrari. Se quello fece scalpore, cosa dovremmo dire di questo DRS che trasforma la Red Bull in un missile?
Ieri Vanzini e Gené si stupivano che Max, mentre risaliva lo schieramento, guadagnasse anche su Perez. Ma lo hanno capito che con 3 zone DRS, anche stando dietro agli altri e perdendo nelle parti guidate, Max recuperava comunque tutto con gli interessi grazie al DRS?
La Red Bull in questo momento ha un vantaggio enorme: in gara è di gran lunga la più veloce nel passo ed è anche quella che si mangia di meno le gomme; inoltre, ha un DRS semplicemente impossibile da gestire per gli altri che si vedono arrivare negli specchietti dei razzi dai 20 ai 30 km/h più veloci, e poi grazie al cazzo che si scansano e li lasciano passare senza manco provarci.
Io personalmente siamo a maggio e già mi sono rotto il cazzo di questa F1: il budget cap così pensato anziché aiutare i più deboli a recuperare favorisce i più forti, congelando le prestazioni; lo spettacolo in pista è penoso e il divertimento se lo devono inventare nelle tante baracconate che stanno diventando sempre di più l'intrattenimento principale, e non il contorno . Stiamo qui a sperare in Perez quando semplicemente il Mondiale Verstappen lo vincerà in carrozza e gli altri dietro non sanno che pesci prendere.
Fossi nella FIA io mi vergognerei anche un po' per non aver punito più duramente la Red Bull, e non lo dico per antipatia nei loro confronti, ma semplicemente per constatare come questi si siano costruiti un vantaggio talmente grande che non gestiranno solo per una stagione, ma per i prossimi anni.
Per non parlare delle cose non notate ieri , tipo Sainz che sbaglia venendo passato da Ocon (che non aveva ancora cambiato le gomme) o Hamilton che raggiunge Leclerc o della Ferrari che mangia le gomme rispetto anche a Aston e Mercedes
Sarò che io ho visto i domini Ferrari , Red Bull (Vettel ) e Mercedes ma non mi pare che sia una stagione tanto diversa rispetto a altre già viste .
Il problema è continuare a mettere gare su gare ( anche su richiesta dei Team ) e cagatine come le Sprint Race sperando che cambi qualcosa .
Reputo drammaticamente più tragica la situazione di Superbike e Moto Gp
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Il problema non è il dominio però, Marvels, ma quello che puoi fare per recuperare; tra sviluppi congelati, budget cap, no test su pista e altre cagatine varie si è creato un sistema che anziché favorire i piccoli, favorisce i grandi. Cioè in questo momento Red Bull ha la miglior macchina ed è giusto che vinca. Quello che non è giusto, secondo me, è che si debba correre un campionato di 23 gare nelle quali gli altri saranno spettatori non potendo fare praticamente niente per contrastare i Tori che vinceranno tutte le gare.Marvels ha scritto: ↑08/05/2023, 15:12 A Sky non capiscono una mazza , dopo Baku dicevano che Ferrari era seconda forza e a 0''5 da Red Bull ma è stato Leclerc a performare , quando poi nel finale di gara Alonso era quasi a tiro DRS .
Per non parlare delle cose non notate ieri , tipo Sainz che sbaglia venendo passato da Ocon (che non aveva ancora cambiato le gomme) o Hamilton che raggiunge Leclerc o della Ferrari che mangia le gomme rispetto anche a Aston e Mercedes
Sarò che io ho visto i domini Ferrari , Red Bull (Vettel ) e Mercedes ma non mi pare che sia una stagione tanto diversa rispetto a altre già viste .
Il problema è continuare a mettere gare su gare ( anche su richiesta dei Team ) e cagatine come le Sprint Race sperando che cambi qualcosa .
Reputo drammaticamente più tragica la situazione di Superbike e Moto Gp
Col sistema attuale i campionati devono tornare a 15-18 gare, altrimenti non ci siamo proprio. Il campionato da 23 gare ha senso se ci sono tre, quattro scuderie che si equivalgono come prestazioni; allora tu metti il budget cap per evitare a quelle più grosse di progredire grazie ai soldi, e mantieni lo spettacolo costante per tutto l'anno. Così invece che abbiamo? Un campionato nel quale i valori sono questi, con una macchina spaziale e le altre a un secondo al giro di media, e resteranno questi perché per regolamento non puoi fare praticamente niente; situazione che per giunta si protrarrà per 23 gran premi. Capisci bene che una roba del genere a un certo punto verrà a noia anche ad un fan sfegatato di Verstappen che vince tutte le settimane, figurati agli altri.
- Marvels
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 45 times
- Been thanked: 203 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Se alla quinta gara Mercedes butta via già la macchina nuova e porta un nuovo modello e Ferrari è palesemente regredita le responsabilità pesanti sono anche di due team che a livello di soldi non hanno certo problemi .Colt877 ha scritto: ↑08/05/2023, 18:11 Il problema non è il dominio però, Marvels, ma quello che puoi fare per recuperare; tra sviluppi congelati, budget cap, no test su pista e altre cagatine varie si è creato un sistema che anziché favorire i piccoli, favorisce i grandi. Cioè in questo momento Red Bull ha la miglior macchina ed è giusto che vinca. Quello che non è giusto, secondo me, è che si debba correre un campionato di 23 gare nelle quali gli altri saranno spettatori non potendo fare praticamente niente per contrastare i Tori che vinceranno tutte le gare.
Col sistema attuale i campionati devono tornare a 15-18 gare, altrimenti non ci siamo proprio. Il campionato da 23 gare ha senso se ci sono tre, quattro scuderie che si equivalgono come prestazioni; allora tu metti il budget cap per evitare a quelle più grosse di progredire grazie ai soldi, e mantieni lo spettacolo costante per tutto l'anno. Così invece che abbiamo? Un campionato nel quale i valori sono questi, con una macchina spaziale e le altre a un secondo al giro di media, e resteranno questi perché per regolamento non puoi fare praticamente niente; situazione che per giunta si protrarrà per 23 gran premi. Capisci bene che una roba del genere a un certo punto verrà a noia anche ad un fan sfegatato di Verstappen che vince tutte le settimane, figurati agli altri.
Perchè oltre il vantaggio Red Bull c'è da sottolineare lo stato di coma profondo di Maranello e Stoccarda
I Team Piccoli vincevano negli anni 70 e 80 le gare , poi la Formula Uno ha sempre premiato chi mette soldi e prende tecnici e ingegneri migliori .
Che con il Budget Cup si pensasse di vedere 5-6 team lottare per la vittoria è utopistico perchè nessuno tiene conto degli interessi di Mercedes , Honda e Ferrari .
Come si può pensare che Mercedes faccia essere più competitive Williams e Mclaren del team principale ?
O Honda Alpha Tauri rispetto a Red Bull ?
O Ferrari Alfa Romeo e Haas ?
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Ma io sto dicendo un'altra cosa: col budget cap tu sei limitato negli sviluppi, ergo se hai cannato il progetto della macchina sei costretto, volente o nolente, ad accantonare tutto e a riprovarci l'anno prossimo. Questo mi può star bene in un campionato di 15-16 gare, non in un campionato di 23. Per rendere divertente un campionato di 23 allora devi permettere ai team di lavorare sulle macchine, così che se uno ha la macchina migliore all'inizio, gli altri dopo 4-5-6 gare lo raggiungono e magari lo superano anche, con tante gare da correre per recuperare i punti di svantaggio. Così invece sappiamo tutti che avremo un campionato monopolizzato da RB per 23 gare e nessuno lo vuole dire perché ha paura di vedere gli ascolti calare.Marvels ha scritto: ↑08/05/2023, 18:20 Se alla quinta gara Mercedes butta via già la macchina nuova e porta un nuovo modello e Ferrari è palesemente regredita le responsabilità pesanti sono anche di due team che a livello di soldi non hanno certo problemi .
Perchè oltre il vantaggio Red Bull c'è da sottolineare lo stato di coma profondo di Maranello e Stoccarda
I Team Piccoli vincevano negli anni 70 e 80 le gare , poi la Formula Uno ha sempre premiato chi mette soldi e prende tecnici e ingegneri migliori .
Che con il Budget Cup si pensasse di vedere 5-6 team lottare per la vittoria è utopistico perchè nessuno tiene conto degli interessi di Mercedes , Honda e Ferrari .
Come si può pensare che Mercedes faccia essere più competitive Williams e Mclaren del team principale ?
O Honda Alpha Tauri rispetto a Red Bull ?
O Ferrari Alfa Romeo e Haas ?
Per me la verità è che alla lunga si romperanno le palle tutti, anche quelli che tifano RB e Max. Perché quando Max e Checo avranno a metà campionato 150-200 punti di vantaggio su tutti gli altri cosa resterà da vedere? Il singolo Gran Premio? Nel quale sai comunque che gli altri corrono solo per il terzo posto?
Boh, per me è una situazione folle. Questo sistema non va a vantaggio di nessuno perché in futuro anche la stessa RB si ritroverà a non avere la macchina più veloce e il risultato sarà che gli toccherà guardarsi gli altri vincere senza poter far niente per recuperare.
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Ufficiale, annullato il GP di Imola per il maltempo:
Personalmente, ritengo questa la decisione più corretta data la situazione tragica in cui si trova l'Emilia-Romagna in questo preciso momento.
Personalmente, ritengo questa la decisione più corretta data la situazione tragica in cui si trova l'Emilia-Romagna in questo preciso momento.
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Annullato ufficialmente il GP dell'Emilia Romagna del prossimo fine settimana.
Direi decisione giustissima.
Direi decisione giustissima.
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: 2023 FIA Formula 1 World Championship
Leclerc rischia anche 3 posti di penalità per impeding su Norris. Comunque, peccato per Alonso. Max ha fatto un terzo settore clamoroso, ma Fernando ha vanificato un giro perfetto con un terzo settore sporco che non gli ha permesso di fare la pole. Mi fa incazzare perché Monaco era la pista ideale per veder vincere lo spagnolo e con un po' più di pulizia nel settore finale la pole l'avrebbe presa.
Perez oggi malissimo, e con questa possiamo definitivamente chiuderla qui con questa stagione di F1. Peccato manchino ancora più di 15 gare.
