Re: Wrestling, in pictures
Inviato: 28/12/2022, 11:58
A me il match piacque molto tutto però il papà di questo match è senza dubbio Hogan/Rock a WM 18, che ha proprio un'altra filosofia dietro. Non è un incontro esplosivo dei due maschi alpha, è presente contro passato.Lieutenant Loco ha scritto: ↑28/12/2022, 11:43 Per me, il momento in cui ci siamo andati più vicini è questo:
Il main event di WM28 aveva tutte le potenzialità per essere una bomba, ed effettivamente lo è stato... ma ad orologeria, e il timer si è fermato ai fatidici 00:01 prima che esplodesse.
C'era tutto.
Hype? Alle stelle. Avevano letteralmente usato l'edizione precedente di WM per costruirlo, scelta che ha rovinato WM27 ma ha oggettivamente avuto successo nel caricare la successiva (grazie anche ad un Miz acerbissimo sul ring ma già ottimo nel tenere la scena con Rock e Cena). Ottimo anche il passaggio intermedio del tag Rock/Cena contro gli Awesome Truth, che all'epoca oggettivamente spaccavano e che hanno chiuso degnamente il capitolo Miz per entrambe le star.
Starpower? Hai voglia. Lesnar tornerà in WWE nel PPV successivo, Rock era ancora l'unica stella part timer. E aggiungerei, il roster era scarnissimo da questo punto di vista (Edge si era ritirato alla WM precedente, CM Punk era la hot sensation del momento, ma oltre a quello e a uno scazzatissimo Orton era oggettivamente il vuoto) quindi la sua percezione all'epoca era forse anche amplificata.
Vero, Rock non era certo all'apice della sua carriera... ma appunto, la percezione era quella. Forse esagerata, per dire Austin all'ultima WM non aveva la stessa aura di Cristo sceso in terra il 25 dicembre perché ormai ai part timer ci siamo "abituati" (e aggiungerei, anche il roster regolare è più ricco di quanto fosse all'epoca), nonostante come importanza sia abbastanza indiscutibilmente superiore. Inoltre, seppur non fosse la star generazionale che è oggi extra-wrestling, non era comunque un signor sconosciuto.
Inoltre credo che fosse nel momento migliore della sua carriera per rapporto starpower/qualità in-ring. Perché appunto, The Rock non sarà mai stato un'eccellenza di workrate e gli anni fuori dal wrestling non hanno certo aiutato... ma anche sticazzi, nessuno è mai rimasto incantato da The Rock per il suo workrate sopraffino, e il suo stato di forma a WM28 è stato ben più che adeguato per fargli raccontare la storia dell'Once in a lifetime.
Già, Cena. Che gli vuoi dire? Il bostoniano era sì all'apice, dopo un periodo in cui aveva tirato avanti la carretta con palesi poche motivazioni ad andare oltre il compitino (del resto capita, se il tuo top competitor è Wade Barrett, e lo dico essendo l'inglese un mio guilty pleasure). MITB 2011 era stato solo qualche mese prima, e in mezzo una serie di prestazioni maiuscole con lo stesso Punk e Del Rio. Peccato solo per l'oggettivo passaggio a vuoto con Kane, narrativamente ci stava anche (la storia dell'"embrace the hate" era perfetta per hypare un possibile turn heel con The Rock, cosa fra l'altro portata on-screen dallo stesso Kane) ma la chimica fra i due è sempre stata storicamente orribile (lo stesso Kane fece match molto migliori con Orton a WM e nei PPV successivi). Dello starpower e dell'importanza di Cena all'epoca neanche ne parlo, autoevidenti proprio.
Il match? Forse non perfetto, ma è stato quello che doveva essere. Magari ci saranno stati migliaia di botch, errori di struttura ecc. ecc., sono cose di cui so niente e onestamente la mia mente le avrebbe rimosse da tempo pure se le sapessi. Perché onestamente da due icone del genere io mi aspetto dello storytelling maiuscolo, e per quanto mi riguarda sono riusciti a rendere perfettamente lo scontro fra icone, The Rock mai domo nonostante il tempo che passa (inseriti nella narrazione perfettamente i suoi ovvi limiti atletici) e Cena che si trova forse per la prima volta davanti una VERA "unstoppable force", quanto come e più di lui.
Ed è qui che Cena si perde. Magari non abbraccia l'odio come consigliava Kane, ma si trova a corto di opzioni proprio come lo stesso aveva previsto. E allora emerge il suo lato peggiore, si toglie la fascia della Cenation e fa la sboronata di rubare la mossa al rivale. La People's Elbow, poi, lui che più che mai dopo MITB 2011 è "controversial Champion", lui che si vedeva sempre ricordato da Kane come "la gente" ormai lo odiasse.
Fin qui tutto perfetto. Peccato che la chiusura sia stata, da qualsiasi punto di vista la si guardi, merda fumante.
Cena poteva vincere proprio con quella mossa, rendersi conto che Kane ha avuto ragione parola per parola (davvero facendo il bravo ragazzo non avrebbe mai battuto The Rock) e turnare lì, su quel palcoscenico. Sarebbe forse stata la cosa più epica di tutte.
Cena poteva vedersela comunque riversata in una Rock Bottom, fare un ennesimo kickout, tornare sé stesso e vincere con i suoi mezzi. Stretta di mano, baci e abbracci. Forse meno impattante ma comunque epico.
Oppure poteva anche perdere, passare DAVVERO un annus horribilis e avere la sua redemption, con o senza turn heel. Ma senza mai più incrociare le strade con The Rock, non sul ring almeno.
Hanno scelto l'opzione peggiore di tutte. Cena ha perso, durante tutto l'anno hanno ripetuto la manfrina dell'annus horribilis mentre continuava a collezionare main event a scapito delle storyline titolate (e un mese dopo WM28 trovava il tempo di battere Lesnar), non ha modificato la sua attitude di una virgola (se non facendo faccine incazzose diventate meme immortali). E non modificando una virgola alla fine è riuscito a battere The Rock in un match che non poteva che essere la versione annacquata di quello dell'anno precedente, che non solo non ha aggiunto nulla ma appunto ha tolto gran parte del pathos alla contesa di WM28.
Ripeto, una bomba che non è mai esplosa ai fatidici 00:01.
Un gran peccato.