Come spoilerarsi correttamente NXT Takeover: Rival:
1) Essere consapevoli di non poter vedere lo show fino a ora di pranzo e decidere di stare lontano da Facebook e Twitter;
2) Mettere a caricare lo show, diviso in due parti. Aprire la seconda parte e vedere come prima scena Bálor in mezzo al ring con la sua musica che suona e Neville a terra. Smadonnare per essersi spoilerati uno dei match più attesi;
3) Andare a studiare, incazzati come una iena;
4) Fare una pausa per distrarsi, cazzeggiare un po' con il telefono e accorgersi di avere una notifica su Instagram;
5) Aprire Instagram senza pensare e vedere come prima cosa la seguente foto postata da Sasha Banks

6) Rovesciare il tavolo con i libri e iniziare a bestemmiare in ogni lingua conosciuta.
A parte essermi spoilerato i tre match più importanti (ed essermi mandato a fare in culo più volte da solo), un altro grande show di NXT. Personalmente penso sempre che [R]Evolution sia di un livello superiore, ma non c'è dubbio che anche questo sia stato uno show fantastico e che continua il grandissimo momento di NXT che dura da Fatal 4-Way.
Buona contesa il match d'apertura, buona la scelta di cominciare con Itami vs Breeze. Mi è piaciuta anche molto l'impostazione del match, con Itami chiaramente dominante nelle fasi iniziali e poi preso in mano da Breeze, che "infortuna" Itami. Buono pure il finale, anche se Itami ha sellato troppo poco l'infortunio al ginocchio, però mi è piaciuto. È curiosa questa cosa di far continuamente annusare la GTS e non fargliela mai connettere, però quando finalmente la connetterà sarà un tripudio generale.
Scarso il No DQ. Non è altro che un match normale con Bull Dempsey che fa finta tre volte di prendere una sedia. Finora avevo lasciato il beneficio del dubbio a Baron Corbin, ma dopo aver visto questo match non posso dire altro che sì, effettivamente è una sega. Costruita bene, ma pur sempre una sega. Basta con Corbin vs Dempsey, eh.
Discreto il match per i Tag Team Titles. O sti team non si prendono proprio o avevano deciso di aprire la sagra del botch, perché ci sono stati troppi errori e imprecisioni. Nonostante questo il match è gradevole e si lascia guardare, con combinazioni anche molto ben studiate. Non ho ben capito che percorso vogliano far fare ai Lucha Dragons, continua a essermi strano vedere Blake & Murphy campioni, ma non c'è dubbio che questi ultimi comunque ci sappiano fare.
Ottimo Neville vs Bálor. Veramente ottimo. Devo dire che non mi aspettavo un Bálor così in controllo durante il match, pensavo che il controllo lo tenesse Neville e che durante il match Bálor cercasse la controffensiva con i suoi numerosi calci e contromosse. È successo più o meno il contrario… cosa che si trova visto che pensavo anche che Neville vincesse quando ha vinto Bálor. Bálor comunque non smette mai di stupirmi, è veramente un atleta straordinario e sul ring riesce a fare delle cose fantastiche. Curioso di vederlo alla caccia dell'NXT Title.
Molto buono anche il match delle Divas, anche se ho preferito Charlotte vs Sasha Banks di [R]Evolution. Mi è piaciuto perché tutte loro hanno avuto modo di brillare e di tenere il controllo per buona parte della contesa, esclusa forse Bayley che però è l'underdog e si è distinta comunque per ottime cose. Prevedibile l'inizio, con il Team B.A.E. che inizialmente lavora insieme ma che alla prima incomprensione si sfalda. Ecco, forse Charlotte ne esce un po' ridimensionata da questo match. È vero che l'offensiva delle sfidanti si concentra prevalentemente su di lei, ma lei d'altro canto non sembra la campionessa dominante dei mesi scorsi. Comunque match godibile in tutte le sue parti, con Bayley che riempie sempre i momenti morti e si conferma comunque in grado di vincere. Poi la parte finale, che sinceramente non mi aspettavo costruita così ma ci sta. Contento per Sasha, che nel corso del 2014, lavorando nell'ombra tassello dopo tassello, è riuscita a costruirsi un character solidissimo e che non sfigura affatto come Women's Champion.
Zayn vs Owens… L'inizio è come da programma, con Zayn furibondo che cerca di avere la meglio subito su un Owens riluttante. Poi Owens conquista il controllo e non lo lascia più per un tempo infinito, mettendo in seria difficoltà Zayn e dimostrando tutta la sua ferocia con dei colpi micidiali sul povero Zayn. Poi Zayn si riprende e mette su la sua classica offensiva, iniziando a rispondere colpo su colpo a Owens, mettendolo in seria difficoltà. E poi il Rope-Aided Moonsault Press fuori dal ring, dove Zayn sbatte la testa a terra e inizia a perdere colpi. Non connette l'Helluvakick, si prende una Pop-up Powerbomb di Owens, ne esce miracolosamente. Ma Zayn non c'è più e si vede, al commento lo rimarcano più volte. Owens vede la sua opportunità e si scaglia furiosamente su Zayn, lo colpisce con altre due Pop-up Powerbomb. Zayn non c'è, lo staff medico controlla Zayn, Owens colpisce Zayn con altre due Pop-up Powerbomb. E l'arbitro ferma tutto, Zayn è KO. Owens è il nuovo campione. Tutto costruito benissimo, tutto esattamente fedele alla storia Zayn vs Owens. Zayn perde questo match per il colpo sulla rampa d'ingresso e per l'assalto furioso di Owens, Owens vince il match a due mesi dal debutto, al suo quarto match ufficiale a NXT. Cala il sipario.
Come ho detto l'ho trovato di livello inferiore a [R]Evolution, ma Rival è un altro ottimo, fantastico show. Sugli scudi ovviamente i tre match principali, ma gli NXT Five si sono resi tutti protagonisti di ottime prestazioni. Abbiamo ora Owens campione, Bálor #1 contender e Zayn che deve avere un rematch ma di cui non conosciamo le condizioni di salute. E si va avanti così.
#BestShowInWWE
#TakeoverBetterThanWrestlemania