Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 29/12/2019, 1:13
da KanyeWest
Completamente d'accordo con l'Orlandi sull'ultimo della Sciamma: due ore di femminismo e di lesbismo paraculo da quattro soldi, la cui retorica distrugge anche i pochi momenti cinematografici interessanti per idealizzare un principio veramente superficiale (se vuoi fare un film femminista, perché mi fai vedere solo il pelo sotto le ascelle e non sulle braccia o sulla fica, che anzi non fai vedere se non attraverso un fugace ditalino?), inoltre il rapporto tra le due non trasmette niente perché il film è algido, insipido e privo di quella tensione sessuale che avevo visto in tante altre opere LGBT (anche nell'ultimo period drama firmato Lanthimos, con tutti i difetti che può avere).
Una cosa altrettanto grave è che la sceneggiatura premiata a Cannes (lel) appare molto raffazzonata perché le scene sono slegate tra loro e non abbiamo una chiara idea di quanto tempo le protagoniste passino senza la padrona, potrebbe essere un mese e non cinque giorni come dice nel film: è evidente che ultimamente in croisette va di moda premiare i filmetti, come dimostra anche il gran Prix a quella merda liquida di Cafarnao.
Il finale fin troppo compiaciuto per me è lo specchio di tutto il film, perché il terzo movimento de L'Estate di Vivaldi è una scelta musicale veramente banale e non raffinata come vorrebbe sembrare e risulta tutto fin troppo esasperato.
Mi aspettavo di vedere qualcosa tipo The Handmaiden (che è bellissimo come ha anche ribadito il Garbini) e invece tocca sorbirci questa roba moscissima che piacerà giusto alle bisex con problemi di autostima e che adorano bashare i maschi etero su Twitter, che palle DB
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 29/12/2019, 10:44
da Jeff Hardy 18
Quindi non è il filmone che speravo?
Pizza, allora me lo recupero in casa e non sto a uscire per vederlo.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 30/12/2019, 10:32
da MacheteKowalski
Visto C'era una volta... a Hollywood.
Film che lascia spiazzati, perchè a leggere il nome del regista ci si approccia con delle aspettative per poi trovarsi sostanzialmente qualcosa di completamente diverso (cit.).
A un certo punto ti viene anche da dire "ma che cazzo..." però è fatto così bene che non riesci a staccarti.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 02/01/2020, 15:45
da [sHaRif]
Visto The Lighthouse. Tipico caso di ossessione per la cinefilia globale dovuta alla predominanza della regia, in realtà è un film senza sguardo e senza stile, che passa senza molta cura da Tarr a Lynch, da Vigo a Ejzenstein, nel giro della stessa scena, risultando solo un confuso pastiche virtuosistico e poco altro, più vicino a Refn che ai suoi riferimenti. Ottimo Dafoe ma la regia lo tiene ai margini della scena per mandarsi over da sola regalandogli ben pochi primi piani e momenti singoli, interessante scritturare le star per trattarle come pezze al culo. Poi vabbè la storia è tipo zero. Fotografia e sonoro invece ottimi e molto funzionali. Cinefilia globale (italiana) che sta ora piangendo perchè questo film non passa in sala mentre Zalone fa il record di presenze per singola giornata al day one e incolpa la distribuzione. Come se sto film fosse vendibile a un gruppo diverso dal loro (che pure però non si fanno problemi a scaricare e gli pesa continuamente il culo di andare in sala)
Finiti i rewatch più urgenti, questa la mia classifica uscite in sala 2019
1. Tramonto (L. Nemes)
2. Storia di un matrimonio (N. Baumbach)
3. La casa di Jack (L. Von Trier)
4. Che fare quando il mondo è in fiamme? (R. Minervini)
5. Joker (T. Phillips)
6. Ognuno ha diritto ad amare - Touch Me Not (A. Pintilie)
7. Il gioco delle coppie (O. Assayas)
8. Parasite (JH Bong)
9. Il traditore (M. Bellocchio)
10. Border: Creature di confine (A. Abbasi)
Intanto già usciti un po' di screener:
Uncut Gems
Portrait of A Lady on Fire
Jojo Rabbit
Knives Out
A Beautiful Day in the Neighborhood
Ford V Ferrari
Frozen 2
Ovviamente non si vede l'ora dello screener di Little Women giusto per distruggere la regia della Gerwig, diobono se han rotto il cazzo col suo push da regista.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 02/01/2020, 22:17
da Dwight Schrute
Fate sapere il giudizio sul film di Checco.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 03/01/2020, 21:33
da Darth_Dario
Visto finalmente Creed II. Ho molte sensazioni calde di pancia. E’ un film imperfetto e incasinato, ma ha cuore, cosa che non mi sarei mai aspettato. Butta tutto quello che può in mezzo (sia nei contenuti che nei personaggi) per scombinare le carte prima dei passaggi scontati e i obbligati e in qualche modo funziona. Rocky IV era un fumetto di propaganda, questa è una storia di essere umani che fanno cose da essere umani; su quest’ultima cosa la scrittura secondo me brilla: reazioni normali, cose che a cui credi (la gravidanza, la conversazione con la madre per l’incontro, Rocky e il figlio). Se avessero avuto più coraggio avrebbero fatto un film tutto su Drago Jr., ma anche così rimane una bella esperienza.
Andassero a scrivere il Wrestling mannaggia a tutto.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 04/01/2020, 10:27
da Jeff Hardy 18
Darth_Dario ha scritto: ↑03/01/2020, 21:33
Visto finalmente Creed II. Ho molte sensazioni calde di pancia. E’ un film imperfetto e incasinato, ma ha cuore, cosa che non mi sarei mai aspettato. Butta tutto quello che può in mezzo (sia nei contenuti che nei personaggi) per scombinare le carte prima dei passaggi scontati e i obbligati e in qualche modo funziona. Rocky IV era un fumetto di propaganda, questa è una storia di essere umani che fanno cose da essere umani; su quest’ultima cosa la scrittura secondo me brilla: reazioni normali, cose che a cui credi (la gravidanza, la conversazione con la madre per l’incontro, Rocky e il figlio). Se avessero avuto più coraggio avrebbero fatto un film tutto su Drago Jr., ma anche così rimane una bella esperienza.
Andassero a scrivere il Wrestling mannaggia a tutto.
Meglio di no
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 04/01/2020, 12:29
da Baboden
Dwight Schrute ha scritto: ↑02/01/2020, 22:17
Fate sapere il giudizio sul film di Checco.
Boh, pensavo un po' meglio.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 05/01/2020, 16:25
da christian4ever
Stasera i Golden Globe, attesa solo per Gervais.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 09/01/2020, 12:38
da Dwight Schrute
Baboden ha scritto: ↑04/01/2020, 12:29
Boh, pensavo un po' meglio.
L'ho visto e mi è piaciuto. Pensavo molto peggio da quello che mi avevano detto.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 10/01/2020, 9:56
da MacheteKowalski
Visto Ad Astra.
Film abbastanza inutile, basato principalmente sulla solitudine di Pitt dove la storia di contorno è semplicemente un pretesto (fatto anche male secondo me) per parlare dell'alienazione di un essere umano.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 13/01/2020, 9:38
da MacheteKowalski
Visto Knives Out (Cena con delitto).
Bello, davvero ben fatto, un giallo vecchio stile che richiama quasi gli stilemi che si vedevano ne La Signora in Giallo, con inquadrature dal basso e tutto il resto.
Forse unica pecca aver fatto vedere come sono andate realmente le cose tipo a metà film, che ha tolto un po' di pathos alla situazione.
Ce ne vorrebbero di più di film così.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 13/01/2020, 14:40
da PuroIndyLove
Avrete di certo già sviscerato l'ultimo Tarantino, ma arrivo tardi e da tempo volevo scrivere qualcosa a riguardo dopo aver visto il film una seconda volta.
Quest'ultima fatica non riesco ad inquadrarla nell'ottica di un'opera matura, come entusiasticamente la critica l'ha accolta.
C'era decisamente più maturità nei Bastardi e, perché no, in fondo, Jackie Brown non fu un timido tentativo da parte di Quentin, malamente compreso, di "emanciparsi" da quello stile bizzarro e rocambolesco, dei primi due film, nel quale critica e fans volevano etichettarlo?
Nonostante questo, il film è divertente e riesce nell'intento di renderti simpatici i personaggi e la loro storia favolistica (un dettaglio da sottolineare).
La sceneggiatura è uno dei suoi punti di forza e, a differenza di quanto in molti hanno detto, in realtà è compatta e ben impiantata: rispetta il cosidetto "viaggio dell'eroe" Voegeliano del protagonista fino al climax finale.
Anche laddove alcuni punti, all'apparrenza, si potrebbero considerare privi di fondamento, lenti o morti, in verità rispettano un fine preciso.
Non so, posso citare la rissa con Bruce Lee o il dialogo di Di Caprio con la piccola attrice, oppure la Tate al cinema: tutti eventi che ci dicono qualcosa riguardo la pscicologia dei personaggi e li avvicinano al culmine della narrazione nel suo termine (che sarebbe l'elezione di Dalton da villain cinematografico, al tramonto, a eroe nella vita reale). Ma, del resto, Tarantino ha sempre vissuto anche del superfluo, di dialoghi o eventi all'apparenza inutili e slegati, che però rispettavano uno scopo reale.
Godibile anche sul piano della regia e del cast, ma Tarantino, e qui le pecche, non è riuscito a farmi entrare nello spirito di quella Hollywood.
Non è stato in grado di farmi apprezzare quell'atmosfera vintage di un'epoca irripetibile e, in sè, non ho potuto apprezzare il concetto di fondo del film: la salvaguardia di quell'età, per Tarantino, dell'oro grazie alla salvezza di Sharon Tate principessina in pericolo dell'orco "mansoniano".
Rispetto ai Bastardi, dove almeno il senso ultimo era che il cinema, la fantasia, è in grado di distruggere le derive ideologiche più inquietanti, quest'ultimo revisionismo storico nel finale mi ha lasciato del tutto indifferente in questa voglia conservativa e reazionaria (qualcuno più su mi sembra lo abbia già scritto) di proteggere una antica idea di Hollywood (che già cominciava a puzzare al tempo, anche senza Manson e i sessantottini) come fabbrica di sogni, di eroi e di happy ending (ma lo è ancora, del resto), scacciando via il male della controtendenza.
Sì, per quanto sia gradevole e fracassone il finale, ti urta per il messaggio di fondo che proprio non riesco a condividere, nonostante rispecchi l'amore di Tarantino verso una generazione che, da piccolo, gli ha fatto adorare quest'arte.
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 13/01/2020, 16:50
da The master of ROH
Qualcuno ha visto l'ultimo di Loach?
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Inviato: 14/01/2020, 15:19
da KanyeWest
TOP 2019
1-Beoning (Burning), Lee Chang-dong
2-Napszállta (Sunset), László Nemes
3-Climax, Gaspar Noé
4-Doubles Vies, Olivier Assayas
5-The House That Jack Built, Lars Von Trier
6-Ah-ga-ssi (The Handmaiden), Park Chan-wook
7-Gisaengchung (Parasite), Bong Joon-ho
8-Jiānghú érnǚ (Ash Is Purest White), Jia Zhangke
9-Vice, Adam McKay
10-Diego Maradona, Asif Kapadia
Menzioni speciali
-What You Gonna Do When the World's on Fire?, Roberto Minervini
-Once Upon a Time in Hollywood, Quentin Tarantino
-Twarz (Mug), Malgorzata Szumowska
-Marriage Story, Noah Baumbach
-L'empire de la perfection, Julien Faraut