Ho finito
Persona 5 the Animation.
Volevo stare qui a raccontarvi come al solito quattro stronzate su cosa mi é piaciuto e cosa no, poi ho visto il finale e alzo le mani, non ci ho ufficialmente capito un cazzo. Mi pare abbastanza evidente che la storia continuerà, non ci sono annunci su una seconda stagione ma pare verso Natale usciranno degli Special che a questo punto sono obbligato a vedere perché boh.
Cosa posso dire di Persona 5?
Innanzitutto metto le mani avanti, non so niente, ma proprio niente, zero, del gioco, non so manco a che genere appartenga, ho visto la serie perché il franchise ha fatto
una collaborazione con l'app
BanG Dream! (sul server JAP) e volevo informarmi un po' per sapere cosa aspettarmi quando arriverà da noi, non sono un accanito videogiocatore, sono invece un patito di anime, quindi mi é sembrata una buona idea virare sull'anime anziché sul videogioco.
Oh boy se ho fatto una stronzata.
Il concept di base é figo: i pensieri malvagi delle persone creano un mondo cognitivo interiore che rappresenta la propria realtà distorta, e i protagonisti, i
Phantom Thieves, redimono i loro bersagli entrando nel loro mondo cognitivo e rubandone il tesoro. Il problema é che la serie adatta male quelle che immagino siano le meccaniche di gioco, le fasi di infiltrazione, le prove che nel gioco devi fare per raggiungere la stanza del tesoro, nell'anime vengono solitamente mostrate in slide show per arrivare velocemente allo scontro col boss. Scelta narrativa che potrei pure accettare (meh...), non fosse che l'action in questa serie é brutto forte, coi nemici in costante CGI, i poteri dei protagonisti, i Persona, mai realmente spiegati o comunque resi partecipi della trama, strategie di combattimento nulle, insomma queste boss fight non intrattengono e si aspetta solo che finiscano per vedere come si evolve la trama nel mondo reale.
Se l'action é dunque scarso, troppo meglio non é invece la trama nelle sue sequenze nel mondo reale: narrazione frettolosa, troppo frettolosa per una serie di ben 26 episodi, introspezione nulla che rende le azioni dei personaggi poco ispirate, le sotto trame esistono senza reale utilità, così come la miriade di personaggi di contorno la cui utilità é tutta da intuire, immagino fossero dei NPC che hanno voluto inserire per coprire dei potenziali buchi di trama che avresti avuto escludendoli.
Alla fine la trama é anche invitante (a tratti), non lo nego, però si poteva mettere in piedi meglio, la serie si fa guardare più per capire che succederà che non perché ciò che succederà interessa davvero.
I personaggi sono tutto sommato passabili, hanno una caratterizzazione abbastanza marcata che nell'insieme li rende piacevoli, presi singolarmente però mancano troppo di una profondità che li renda in qualche modo memorabili. Sul protagonista assoluto, Ren Amamiya, non voglio puntare il dito, a quanto ho capito nei giochi é un protagonista muto il cui carattere lo da il videogiocatore con le sue scelte, e adattare personaggi così in un anime non é semplice.
Sulle animazioni nel complesso sono soddisfatto, i disegni sono ben fatti, i character design sono comodamente la cosa migliore della serie, soprattutto nelle varianti nel mondo cognitivo, ottime anche le musiche che accompagnano le varie situazioni. A volte i disegni dei personaggi di contorno sono approssimativi e come ho detto la CGI per le boss fight non mi é piaciuta, ma sono problemi relativi.
Le due opening sono veramente molto belle, soprattutto nel video.
E' una serie modesta, con dei piccoli pregi in un mare di problemi, probabilmente inadatta a rappresentare un gioco dal dilagante successo quale é Persona 5. Si può guardare senza soffrire, ma alla fine non penso valga la spesa dei 26 episodi quando ci sono serie che durano la metà e belle il doppio.
Sto invece facendo un pensiero se comprarmi il gioco o meno, su Amazon non costa granché ed é un po' che non gioco a niente su Console.
Settimana prossima guardo
Hataraku Saibou (Cells at Work).