Lieutenant Loco ha scritto: ↑19/04/2021, 15:04
Nessun intento di polemica, giuro, ma è curioso sostenere la Superlega e poi citare proprio Boca e River, che sono nomi di un certo peso solo ed esclusivamente per chi il calcio lo segue in maniera romantica, "all'antica"; non credo proprio che al Millenial cresciuto con Instagram e selfie di Neymar freghi qualcosa di Boca e River, già tanto che sappia che esistono.
E onestamente credo pure che nell'eventualità, Boca e River vengano proprio a fare il Benevento e il Crotone del caso. Gli dessi pure l'iniezione di liquidità immediata dall'entrare in un circolo del genere, resterebbero comunque nomi troppo poco appetibili per il target della Superlega. Finirebbe che dopo le prime due volte a dire "che figa la Bombonera" il confronto diventerebbe un impiccio non troppo diverso dalla partita col Benevento o Crotone di turno, anzi pure più seccante per via della trasferta letteralmente dall'altro capo del mondo.
Da qualsiasi punto la si guarda, nulla sta in piedi di quest'idea. E non sono neanche così sicuro che siano i club ad avere il coltello dalla parte del manico, tipo se fossi nelle autorità inglesi un pensierino a mettermi di traverso legislativamente onestamente lo farei, visto che il brand Premier League è una risorsa a livello nazionale che verrebbe gravemente compromessa (perché nel migliore dei casi, ovvero con le famose 6 che restano in PL, ci sarebbe comunque un travaso di prestigio, sponsor e soldi dalla PL verso una lega internazionale). A quel punto i club dovrebbero trasformarsi in vere e proprie franchigie per essere esenti da qualsiasi condizionamento esterno, e teraLOL all'idea del City che si sposta definitivamente a New York o il Liverpool a Singapore.
Spiego perché ho inserito Boca e River.
Ho letto (non ricordo dove, forse su sto forum dove un utente riportava qualche fonte) che nel caso in cui si disputasse questa Superlega ci sia anche la possibilità di inserire squadre extra-europee. Se vuoi fare un torneo elitario come viene definito praticamente da tutti in questo forum e sui social devi chiamare squadre importanti, non puoi chiamare club arabi, cinesi o giapponesi, ma per forza i sudamericani che più si avvicinano al livello delle squadre europee.
Tra le sudamericane non puoi non pensare alle due maggiori argentine perché già con le brasiliane è più difficile trovare squadre con il blasone necessario forse solo il Santos per Pelé, Neymar etc.
Comunque Boca e River non penso che siano così sconosciute: la finale di Libertadores di un paio di anni fa ha avuto un buzz mediatico non indifferente anche qui in Italia, avresti maggiore ragione se si parlasse di Unidervisidad de Chile, LDU Quito, altre brasiliane e argentine (tipo “el Rey de Copas” Independiente) che a livello sudamericano sono comunque squadre importanti.
Non penso che la generazione Z sia il loro unico target (o quello più importante, è solo uno dei tanti) ed il fattore più importante per la sua creazione probabilmente è quello economico con maggiori ricavi rispetto alla CL.
Sul problema delle trasferte hai ragione ed è il punto più critico della mia proposta.
Sulla competitività si può ragionare di più perché ad esempio se facessero parte della suddetta Superlega sicuramente avrebbero anche maggior forza economica per poter trattenere i loro migliori giovani o comunque “razziare” il Sudamerica (il Bayern in Germania fa esattamente lo stesso).
Infine a me personalmente piacerebbe un sacco vedere Boca/River vs Juve/Inter/Real/Milan o Barcellona etc. nel loro stadio e non in campo neutro e penso che anche per i giocatori stessi sarebbe una bellissima esperienza.