Un match al giorno 2019 - Sipario

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Ace

Messaggio da HSMA »

126 di 365
27/08/2017 AJPW 45th Anniversary; Kento Miyahara vs Shuji Ishikawa
Come forse avrete notato, è la prima volta in cui inserisco un match della All Japan di questi anni. Sì perchè non è una federazione che seguo molto e perchè negli anni 90 hanno sfornato una serie impressionante di capolavori e quindi privilegio questi ultimi.
Qua, però, hanno tirato fuori una prova epica, assolutamente da vedere.
I due si spaccano. Striking intensissimo, gomitate e ginocchiate a pioggia, tante cadute micidiali e proiezioni splendide vanno a riempire il match. I tantissimi falsi finali (per qualcuno eccessivi, io li ho adorati) aumentano in modo esponenziale l'incertezza.
Kento è un ace ottimo. Gran look, gran fisico, grandi doti in-ring, eleganza da vendere.
Ishikawa, invece, è un wrestler strepitoso. Un gigante che si muove e corre come se pesasse la metà, ma la sua imponenza dà significato ad ogni colpo, elevando di riflesso le reazioni dell'avversario.
Superconsigliato.
Spoiler:



Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Lockdown

Messaggio da HSMA »

127 di 365
18/04/2010 TNA Lockdown; Kurt Angle vs Mr Anderson
Probabilmente il miglior incontro di Anderson in carriera e non è un caso che da quelle parti ci fosse un Angle in grande forma. In uno Steel cage in cui la vittoria si può ottenere solo uscendo dalla gabbia, i due hanno giocato molto bene con i ritmi, partendo in maniera lenta, ma comunque intensa, per poi andare sempre in crescendo. La parte finale è molto divertente, ricca di pathos, con un paio di false finish ottime e lo Spottone con la S maiuscola, una delle cose più pericolose che io abbia mai visto. 
Il grosso lo fa Angle, gestendo bene i tempi e dando epicità con il sangue, però il fu Kennedy gli sta dietro molto bene. Il fatto che Kurt abbia rinunciato un paio di volte alla vittoria pur di infierire sul rivale ha trasmesso ottimamente il grudge e lo spot finale è cattivo e allo stesso tempo esilarante.
Ve lo consiglio caldamente.
Spoiler:

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Un match al giorno 2019 - Lockdown

Messaggio da poppo the snake »

HSMA ha scritto: 07/05/2019, 14:18 127 di 365
18/04/2010 TNA Lockdown; Kurt Angle vs Mr Anderson
Probabilmente il miglior incontro di Anderson in carriera e non è un caso che da quelle parti ci fosse un Angle in grande forma. In uno Steel cage in cui la vittoria si può ottenere solo uscendo dalla gabbia, i due hanno giocato molto bene con i ritmi, partendo in maniera lenta, ma comunque intensa, per poi andare sempre in crescendo. La parte finale è molto divertente, ricca di pathos, con un paio di false finish ottime e lo Spottone con la S maiuscola, una delle cose più pericolose che io abbia mai visto. 
Il grosso lo fa Angle, gestendo bene i tempi e dando epicità con il sangue, però il fu Kennedy gli sta dietro molto bene. Il fatto che Kurt abbia rinunciato un paio di volte alla vittoria pur di infierire sul rivale ha trasmesso ottimamente il grudge e lo spot finale è cattivo e allo stesso tempo esilarante.
Ve lo consiglio caldamente.
Spoiler:
La scena di Anderson che mostra il dito medio ad Angle e lui che rientra per massacrarlo è iconica.

Cosa si è bruciato quel coglione tra questo match ed il promo successivo con conseguente assholemania...

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Stardom vs The World

Messaggio da HSMA »

128 di 365
07/02/2016 Stardom 5th Anniversary Tag 3 Stardom vs The World; Viper, Evie, Kellie Skater, Santana Garrett & Chelsea Green vs Io Shirai, Kairi Hojo, Mayu Iwatami, Momo Watanabe & Jungle Kyona
5 vs 5 tutto al femminile in cui non solo i pin e le sottomissioni valgono l'eliminazione, ma anche essere buttati over the top rope. Da una parte il meglio del roster joshi, dall'altra il meglio del resto del mondo (USA, Scozia, Canada, Australia e Nuova Zelanda), il risultato è un incontro divertentissimo.
Ovviamente il ritmo è tambureggiante, succede sempre qualcosa e, grazie alla stipulazione, la tensione è costantemente alta, perchè un'eliminazione potrebbe avvenire da un momento all'altro. Impostato con uno stile vicino alla Dragon Gate, soprattutto nella fase inizale e centrale, poi esplode in un crescendo di intensità e di divertimento. Le eliminazioni sono gestite alla perfezione, il match è impostato in maniera ottima e sono riuscite a creare l'effetto sorpresa, facendo annusare una conclusione, per poi dirigersi dalla parte opposta.
Spoiler:

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Un match al giorno 2019 - Stardom vs The World

Messaggio da poppo the snake »

HSMA ha scritto: 08/05/2019, 15:18 128 di 365
07/02/2016 Stardom 5th Anniversary Tag 3 Stardom vs The World; Viper, Evie, Kellie Skater, Santana Garrett & Chelsea Green vs Io Shirai, Kairi Hojo, Mayu Iwatami, Momo Watanabe & Jungle Kyona
5 vs 5 tutto al femminile in cui non solo i pin e le sottomissioni valgono l'eliminazione, ma anche essere buttati over the top rope. Da una parte il meglio del roster joshi, dall'altra il meglio del resto del mondo (USA, Scozia, Canada, Australia e Nuova Zelanda), il risultato è un incontro divertentissimo.
Ovviamente il ritmo è tambureggiante, succede sempre qualcosa e, grazie alla stipulazione, la tensione è costantemente alta, perchè un'eliminazione potrebbe avvenire da un momento all'altro. Impostato con uno stile vicino alla Dragon Gate, soprattutto nella fase inizale e centrale, poi esplode in un crescendo di intensità e di divertimento. Le eliminazioni sono gestite alla perfezione, il match è impostato in maniera ottima e sono riuscite a creare l'effetto sorpresa, facendo annusare una conclusione, per poi dirigersi dalla parte opposta.
Spoiler:
Ricordo bene quel match, avevo iniziato da poco a seguire la Stardom e avevo hype per l'evento, specie dopo l'angle dell'invasion.

Kyona già all'epoca spaccava, Momo invece lasciava intravedere grandi cose (a soli 16 anni!), le Thunder Rock sempre spettacolari quando interagiscono (Io che salva Mayu sull'apron fomenta ogni volta che le vedo).

Non proprio sorprendenti le eliminazioni ed il risultato (era pur sempre la prima serata e serviva per lanciare le successive sfide titolate), ma c'era talento a sufficienza per mettere su un incontro divertente (l'unica fuori luogo era la Green, mai capito cosa ci trovino in lei)

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Shooters

Messaggio da HSMA »

129 di 365
13/08/1993 UWF-I The Fight Of The Champions III; Naoki Sano vs Yoji Anjo
Una sfida dal sapore di shoot. Una prova molto interessante, anche se non ne consiglio la visione a tutti, visto che lo stile è molto molto particolare e non facilmente digeribile.
Però, nella sua peculiarità, è un signor incontro.
Statico nel ritmo, ma con continui cambiamenti di prese e posizioni. Le sottomissioni sono realistiche ed intense ed è stato strano (ma piacevolissimo) vedere tentativi di sottomissioni in contemporanea.
Non ho molto altro da dire anche perchè la UWF-I è una federazione che conosco molto poco e lo stesso vale sia per Sano che Anjo. Merita comunque un'occhiata in quanto è l'occasione per vedere qualcosa di diverso.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - The Future Was There

Messaggio da HSMA »

130 di 365
16/07/2016 OPW Survival Of The Sickest; Unbreakable Andy vs Steve Scott vs Kyle The Beast vs Tony Deppen
Questo non è un match con psicologia, non è un match clean e ci sono alcune miscommunication che smerdano un po' la pulizia. Ma, sotto sotto, chissenefrega.
Chissenefrega perchè qua non siamo in PROGRESS, in ROH o in PWG, dove quello che arriva è già un prodotto finito e quindi si esigono certi standard. Siamo nella On-Point Wrestling, un laboratorio di ricerca, un wrestling sperimentale in cui i talenti, pur estremamente grezzi, devono esprimersi al massimo e, quindi, devono avere il diritto di spingere e di sbagliare.
E allora sticazzi delle piccole pause, sticazzi delle esitazioni, sticazzi della sporcizia. Evviva il rischio, evviva la spettacolarità, evviva l'innovazione, evviva il puntare su ragazzi sconosciuti che saranno future stelle.
In effetti ora Deppen e KTB, anche grazie ad un altro hub di sperimentazione chiamato GCW, sono star delle indy e per Andy è solo questione di tempo. È quest'ultimo, infatti, che ruba lo show, anche per la sua improbabilità. Acconciatura da bimbo bullizzato, pancetta alcolica e movenze da Ricochet le sue peculiarità.
Dura circa un quarto d'ora, date una chance ad un wrestling indy di serie c che non se ne vergogna, ma decide di osare.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Estilo Fuerte Británico

Messaggio da HSMA »

131 di 365
29/12/2018 La Triple W Cuento De Navidad; Pete Dunne, Trent Seven & Tyler Bate vs A-Kid, Carlos Romo & Zayas
Un po' di contesto. Siamo a Madrid, nella casa della Whitewolf Wrestling, per uno show gratuito nel quale era previsto un ospite a sorpresa. Beh, sorpresa, gli ospiti sono tre in quella che sarebbe dovuta essere l'ultima apparizione indy del British Strong Style come trio.
Beh, qua c'è tutto quello che c'è di solito nelle esibizioni dei BSS. Il cazzeggio, il comedy e la spottosità molto spinta. Sono molto contento di aver visto tutto ciò perchè, anche se più o meno seguono sempre gli stessi schemi, è giusto che li abbiano riproposti qua sia per una questione di chiusura, sia perchè il pubblico spagnolo non li ha mai visti live.
La fase finale, comunque, è entusiasmante, tutti fanno il loro con una velocità disumana e con un ritmo vertiginoso. Un po' esagerato il finale, ma anche questo è il Dunne dell'ultimo periodo indy.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - In Your House

Messaggio da HSMA »

132 di 365
23/07/1995 WWF In Your House 2: The Lumberjacks; Shawn Micheals vs Jeff Jarrett
Questo è un incontro abbastanza particolare perchè non è innovativo, non è epico, però scorre liscio come l'olio, ha un ritmo molto gradevole e, cosa più importante, è invecchiato da dio.
Entrambi si muovono molto bene, gestendo in maniera perfetta i tempi, con accelerazioni e pause ben dosate. L'azione è fluida e con spunti ottimi, anche quel po' di interferenze dall'esterno è funzionale all'aggiunta di divertimento e di varietà.
In realtà ho poco altro da dire, perchè alla fine è un incontro semplice, ma realizzato alla perfezione, un quarto d'ora gradevolissimo.
Spoiler:


Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - End Game

Messaggio da HSMA »

133 di 365
17/11/2018 MCW End Game; Slex vs Adam Brooks
Torniamo in Australia, questa volta a Thornbury, in un evento promosso dalla MCW. A sfidarsi due ragazzi australiani molto bravi, anche se con esperienze diverse, visto che Brooks ha girato mezzo mondo, mentre Slex ha combattuto principalmente in patria (anche se un giretto in NOAH se l'è fatto anche lui).
L'incontro è molto bello, divertente, ritmato, con delle belle accelerazioni e un paio di highspot notevoli. La cosa migliore è l'incertezza totale della fase finale, ricca di nearfalls credibili e di sorprese, spinta anche da un leggero overbooking che aggiunge profondità al match.
Guardandolo, aumentano i rimpianti sull'utilizzo tutt'altro che ottimale del buon Adam negli UK, dato che ha dimostrato ancora una volta di saper reggere un match grazie al suo carisma naturale e alla sua naturalezza nel concatenare le mosse. Slex segue bene, inserendo powermoves e spot sorprendenti per uno della sua stazza (soprattutto nella pulizia), oltre che a un pizzico di colore.
Consigliato.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Benoit vs Liger

Messaggio da HSMA »

134 di 365
12/08/1992 NJPW G1 Climax 1992 Tag 5; Wild Pegasus vs Jushin Thunder Liger
Quindici minuti di wrestling junior fatti come Dio comanda in uno scontro tra nazioni: il Giappone di Liger contro il Canada di Pegasus (AKA Chris Benoit).
Si parte piano, ma in maniera decisa con del mat wrestling tanto semplice quanto elegante e ben fatto; per poi far crescere l'intensità e la spettacolarità al passare dei minuti. Si vede un po' di tutto: striking di livello, proiezioni ottime e voli visivamente meravigliosi. Questa completezza rende l'incontro molto soddisfacente e una serie di falsi finali credibilissimi aumenta ulteriormente l'incertezza e la bellezza del tutto.
Poco altro da dire se non che è un incontro che, se venisse proposto oggi, ventisette anni dopo, in una qualunque federazione, non risulterebbe fuori luogo, anzi. È invecchiato in maniera splendida.
Ah, è un ****3/4 Meltzer. Se non vi fidate di me, fidatevi di Dave.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Enter The Craziness

Messaggio da HSMA »

135 di 365
24/07/2010 DGUSA Enter The Dragon; Chuck Taylor vs Adam Cole vs Arik Cannon vs Ricochet
Dieci minuti d'inferno. Questi quattro talenti ci regalano una piccola perla ricca di azione e divertimento, dando il 110% anche in un tempo ridotto e in una posizione poco prestigiosa in card.
Taylor tira fuori una performance tutta azione e zero buffonate; Cole fa il Cole: poche cose, ma fatte da dio; Cannon è uno dei grandi dimenticati della scena: unisce una concretezza ad un'eleganza inusuale per uno con il suo fisico; Ricochet fa semplicemente il fenomeno, tirando fuori degli spot impossibili.
Poco altro da dire, il ritmo è altissimo, è superspottoso, dura poco, è da vedere.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Instant Classic

Messaggio da HSMA »

136 di 365
02/08/2008 ROH Death Before Dishonor VI; Brent Albright vs Adam Pearce
Dico spesso che ci sono match del passato talmente attuali che si sarebbero potuti tenere 20 anni dopo. Questo è esattamente il contrario: un incontro del 2008 che si sarebbe potuto tenere benissimo nel 1988. Albright vs Pearce è un one fall to a finish per l'NWA World Heavyweight Title e va a ricalcare nei ritmi, nello stile e nell'intensità i grandi classici per quella cintura.
Se c'è una parola per descrivere questo incontro è, appunto, "classico". Classico nella struttura, con alternanze di fasi lente e veloci, ma sempre in crescendo; classico nello stile, ricco di colpi diretti e manovre asciutte, sintetiche, senza fronzoli; classico nella durezza, quella che deriva dal prestigio del premio in palio.
Pearce conduce con sapienza ed esperienza, Albright segue alla perfezione, con una buona recitazione e un'ottima abilità di ripartire e ribaltare le situazioni di svantaggio.
Un'ottima prova e la dimostrazione che, certe volte, per fare grandi match si può prendere a piene mani da un glorioso passato.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - The Machine Is In The Circus

Messaggio da HSMA »

137 di 365
17/02/2018 WrestleCircus The Show Must Go On; Brian Cage vs Tessa Blanchard
Un match molto molto discusso. Non ricordo chi twittò criticandolo aspramente, sottolineando il nonsense di questo tipo di accoppiata, ma ovviamente lo fece prima che il match venisse addirittura disputato. A me, invece, è piaciuto tantissimo.
Lo squilibrio fisico non è neanche in discussione, però è trasmesso in maniera eccelsa, con un Cage iperdominante e la Blanchard che non può sbagliare niente e deve aggrapparsi ad accelerazioni improvvise e agli errori di superficialità del rivale. Cage si esalta facendo sembrare ogni mossa mostruosa, mentre la Blanchard si esalta a lavorare con un supporto così solido.
La fase finale è molto bella e incerta, anche se la resistenza strenua di Tessa è al limite dello stucchevole.
Spoiler:

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Un match al giorno 2019 - The Machine Is In The Circus

Messaggio da poppo the snake »

HSMA ha scritto: 17/05/2019, 10:14 137 di 365
17/02/2018 WrestleCircus The Show Must Go On; Brian Cage vs Tessa Blanchard
Un match molto molto discusso. Non ricordo chi twittò criticandolo aspramente, sottolineando il nonsense di questo tipo di accoppiata, ma ovviamente lo fece prima che il match venisse addirittura disputato. A me, invece, è piaciuto tantissimo.
Lo squilibrio fisico non è neanche in discussione, però è trasmesso in maniera eccelsa, con un Cage iperdominante e la Blanchard che non può sbagliare niente e deve aggrapparsi ad accelerazioni improvvise e agli errori di superficialità del rivale. Cage si esalta facendo sembrare ogni mossa mostruosa, mentre la Blanchard si esalta a lavorare con un supporto così solido.
La fase finale è molto bella e incerta, anche se la resistenza strenua di Tessa è al limite dello stucchevole.
Spoiler:
Oh polemizziamo un po dai.
Io sono tra i detrattori del match e non certo per la differenza di stile/peso tra i due che semmai è la vera essenza dell'incontro (oltre alla notorietà di entrambi i performer).

Contesto in primis l'esecuzione, perchè ci sono diverse sequenze molto forzate che non sono uscite bene, ad esempio la submission tentata da Tessa (richiamo a Pentagon?) e la relativa counter uscite visivamente molto male, oppure il tentativo di sollevamento sempre da parte di Tessa verso la fine che è stato un pastrocchio.

L'altra cosa che mi ha fatto storcere il naso è il fatto che oltre al clash of styles questo incontro non offre nessun altro spunto di interesse, nessuno dei due esce più di tanto dal canovaccio che offre di solito, solo che viene applicato nel campo intergender, solo che in giro ci sono molti esempi meno reclamizzati ma molto più interessanti e, soprattutto, con molti meno stereotipi di questo, tra i più recenti Jimmy Havoc vs KLR (ma guarda te se mi tocca elogiare la Defiant :... ) e poi c'è la chikara dove oltre a Kimber Lee hai anche i trios con le Sendai Varie ed inutile dirlo in jappolandia hai l'imbarazzo della scelta con gli ever green tipo Minoru Suzuki vs Mio Shirai o i vari match di Kyoko Kimura in BJW (specie quello con Abdullah Kobayashi)

Rispondi