Re: Tennis ATP/WTA - (topic continuativo)
Inviato: 30/10/2020, 20:34
Ma sto Sonego che schianta Djokovic? 

Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/

Ah ecco, io ero stato più veniale.luchador ha scritto: ↑02/11/2020, 14:19 L'obiettivo di Nole a Vienna era prendere quei 90 punti per avere la matematica certezza di chiudere per il sesto anno la classifica al n1. Ma non aveva nessun reale interesse a vincere il torneo( che e' un AtP 500 ) tanto che questa settimana sta skippando pure Parigi-Bercy ( un Master1000 di cui era il campione uscente ).
Il suo reale obiettivo e' vincere per la SESTA volta ( raggiungendo Federer ) le ATP Finals di Londra
I bIG 3 giocano solo per raggiungere e ritoccare RECORD vari...
Non ho visto la partita, ma è innegabile che se tu affronti Djoko al Rolland Garros affronti il numero 1, se lo affronti a Vienna, affronti uno che va a farsi la passeggiata, dunque anche le tua prestazione richiesta varia.marcmarquezmerda ha scritto: ↑03/11/2020, 11:00 Si beh, i meriti di Sonego restano comunque tanti, a prescindere dalla non forma di Nole.
Si, ma è comunque arrivato in finale in un 500 battendo il numero uno al mondo e altri giocatori validi. I meriti gli vanno ad ogni modo riconosciuti.Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑03/11/2020, 11:41 Non ho visto la partita, ma è innegabile che se tu affronti Djoko al Rolland Garros affronti il numero 1, se lo affronti a Vienna, affronti uno che va a farsi la passeggiata, dunque anche le tua prestazione richiesta varia.
Sì, ma ci passa un universo intero tra "è arrivato in finale a un ATP500" e "ha battuto il n1 al mondo in un ATP500".marcmarquezmerda ha scritto: ↑03/11/2020, 21:46 Si, ma è comunque arrivato in finale in un 500 battendo il numero uno al mondo e altri giocatori validi. I meriti gli vanno ad ogni modo riconosciuti.
Poi ovvio che Sinner e Musetti promettono di più, ci manca.
Tecnicamente ha fatto comunque tutte e due, poi che oggi Rublev sia più forte di Nole è un dato di fatto.Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑03/11/2020, 23:20 Sì, ma ci passa un universo intero tra "è arrivato in finale a un ATP500" e "ha battuto il n1 al mondo in un ATP500".
Tennis, Jannik Sinner è l’italiano più giovane della storia ad aver raggiunto una finale ATP
La prima finale ATP della carriera non si scorda mai. Jannik Sinner si è qualificato per l’atto conclusivo del torneo di Sofia (Bulgaria), superando per 6-3, 7-5 il veterano francese Adrian Mannarino. Un match che non è mai stato realmente in discussione. Notevole il divario tecnico tra i due giocatori, con l’altoatesino che ha accelerato proprio nei momenti chiave della partita, non concedendo scampo all’avversario.
Grazie a questo risultato, il nativo di San Candido occupa virtualmente la posizione n.41 del ranking mondiale: qualora riuscisse ad alzare il trofeo, irromperebbe in pompa magna tra i top40, per la precisione in 37ma piazza. Non ancora abbastanza per rientrare tra le teste di serie al prossimo Australian Open 2021, dove il classe 2001 rappresenterà un’autentica mina vagante che chiunque spererà di evitare nei primi turni.
A 19 anni, 2 mesi e 28 giorni, Jannik Sinner ha stabilito inoltre un nuovo record, diventando il più giovane tennista italiano a raggiungere una finale in un torneo ATP. Il primato precedente apparteneva a Claudio Pistolesi e resisteva dal lontano 1987: il romano, all’epoca, colse l’atto conclusivo a Bari, imponendosi poi su Francesco Cancellotti in un derby tutto azzurro.
Ricordiamo che Sinner aveva concluso l’annata 2019 al 95° posto del ranking ATP. Dunque ha già guadagnato oltre 50 posizioni, peraltro con gran parte delle competizioni stagionali cancellate a causa della pandemia. Qualora riuscisse ad imporsi nella finalissima a Sofia, l’altoatesino diverrebbe il tennista più giovane a vincere un torneo ATP da quando il giapponese Kei Nishikori si impose a Delray Beach 2008.
Più che richiesta, immagino che la costruzione mediatica attorno a Sinner sia stato un bel riscontro, perchè comunque un ATP250 cioè lo hanno vinto altri in passato.luchador ha scritto: ↑13/11/2020, 20:25 Per chi fosse interessato,la RAI ha acquistato in fretta e furia i diritti della finale... RARAMENTE la Rai trasmette un match come questo ( si tratta di una finale di un ATP 250 ) evidentemente trattandosi di un predestinato come Sinner, deve esserci stata alta richiesta da parte del pubblico RAI e la PRIMA finale ATP di Sinner sara' quindi visibile domani alle 14:00 su Rai2
Ha 19 anni ma ha la maturita', la ''testa'' di un veterano. Ed e' seguito da un team di professionisti di prim'ordine ( il suo allenatore e' Riccardo Piatti )...se tutto andra' come penso, gia il prossimo anno dovrebbe arrivare in fondo nei tornei piu importanti e irrompere nella top10. Nel 2022 potrebbe gia essere pronto per vincere il suo primo slamJeff Hardy 18 ha scritto: ↑16/11/2020, 10:31 Più che richiesta, immagino che la costruzione mediatica attorno a Sinner sia stato un bel riscontro, perchè comunque un ATP250 cioè lo hanno vinto altri in passato.
Basta che tutto questo non vada a bruciarlo, se fosse davvero un modo per avvicinare il generalista al tennis, ben venga.