Ma la parentesi SummerSlam 13-WM 30 è una parentesi in una carriera in WWE da personaggio comedy.
Cioè il nerd vergine sfigato che doveva essere preso in giro dalle Bellas dopo Miz?
Il tizio che perde sempre che doveva finire insieme a Ryder?
Lo Yes che nasce solo perchè doveva essere fastidioso e funzionale all'ascesa di Sheamus?
Forse vi state dimenticando dei pezzi. Lo Yes Movement è nato grazie al passato, poi ha preso piede e si è concretizzato e cristallizzato nel periodo di cui sopra.
Casualità e fortuna. Perchè in un altro momento (e poi WM 30 serviva per Reigns, questo lo sapete giusto?) e in un altro contesto avrebbe fatto la fine di Ziggler.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 21:25
da RobLP
Madonna santa che palle.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 21:32
da gigietto79
Non so, mi pare che i suoi fan dei tempi della ROH facciano un po' troppo gli offesi perchè gli hanno rubato il giocattolo
E intendiamoci, vi capisco. Anch'io se avessi visto i Laghetto suonare a Sanremo sarei andato in depressione
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 21:37
da gigietto79
Complessivamente comunque secondo me la carriera di Danielson è paragonabile a quella di Benoit. Limitandosi alla sola WWE a Eddie Guerrero
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 22:45
da RobLP
[youtube][/youtube]
Bello l'ultimo match di Bryan. Potremmo rinominarlo "Hospital match".
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 23:08
da pingumen96
RobLP ha scritto:[youtube][/youtube]
Bello l'ultimo match di Bryan. Potremmo rinominarlo "Hospital match".
È anche uno dei match più ridicoli che abbia mai visto, l'hot tag andrebbe bandito per sempre.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 23:43
da Depeche boy
RobLP ha scritto:[youtube][/youtube]
Bello l'ultimo match di Bryan. Potremmo rinominarlo "Hospital match".
Tra l'altro benché siano rimaste e ancora visibili nei paletti agli angoli, le riprese dalle telecamere angolari che introdussero alla Royal Rumble 2015 e di cui abbiamo utilizzo anche in questo match ora non le fanno più. Che le tengono a fare se è da mesi che non servono più a niente? Mah...
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 23:55
da salettone
Le riprese di quelle camere sono ad uso e consumo di trainers e wrestlers.
O almeno così si diceva, quando le introdussero a NXT.
Non voglio fare il cagacazzo, ma pensavo a una cosa.
Bryan ha detto che ha fatto dei test pre Rumble e sono andati male.
Ora, non sono un medico e lo chiedo: dopo quanto tempo si vedono i danni al cervello per lel concussion?
Perchè se c'erano da quando si prese l'ultima allora il medico WWE non è stato così stronzo a fermarlo (prendendosi merda dal forum) semmai sono incompetenti gli altri medici che ha sentito a dargli l'ok
Re: Thank You Daniel
Inviato: 12/02/2016, 8:20
da Jeff Hardy 18
Ha usato un nuovo metodo di evocate neuroscience.
Maroon non dava l'ok perchè è il medico WWE e anche il cattivo nel film sulle "Concussion". E comunque non si parla di concussion ma di lesioni al lobo temporo-parietale.
Non fai il cagacazzo, fai il Frodiani come al solito, che pur di andare controcorrent dici quanto siano belli e bravi i medici che hanno detto no.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 12/02/2016, 8:47
da Lollo_78
E comunque sembra che Bryan non abbia subito concussions negli ultimi 4 anni, quindi anche accusare Sheamus o Barrett è inutile.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 12/02/2016, 8:50
da Karran
Marco Frediani ha scritto:Non voglio fare il cagacazzo, ma pensavo a una cosa.
Bryan ha detto che ha fatto dei test pre Rumble e sono andati male.
Ora, non sono un medico e lo chiedo: dopo quanto tempo si vedono i danni al cervello per lel concussion?
Perchè se c'erano da quando si prese l'ultima allora il medico WWE non è stato così stronzo a fermarlo (prendendosi merda dal forum) semmai sono incompetenti gli altri medici che ha sentito a dargli l'ok
Per definizione, una commozione cerebrale non è caratterizzata da alcun danno neuroanatomico visibile, e assolutamente non permanente.
Per definizione, il danno è esclusivamente funzionale e consta di una semplice "perdita di coscienza", più o meno grave (che può andare, quindi, da un semplice stato confusionale alla "dove mi trovo?", fino alla effettiva perdita di coscienza), che può durare dai pochi minuti alla mezz'ora. Raramente può arrivare all'ora.
Jeff parla di lesioni dei lobi temporali e parietali.
Non ho idea, però, di che tipo di lesioni si tratti.
La causa può essere ricercata in un trauma, certo. E questo eventuale trauma potrebbe aver causato, all'impatto, una concussion.
Ma, per pignoleria, è errato identificare la causalità del danno, così come la decisione del ritiro, nella concussion.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 12/02/2016, 9:49
da Jeff Hardy 18
Non ho sottomano l'articolo di Metlzer in cui viene spiegato il tutto.
In pratica questo nuovo metodo di Evoke Neuroscience lavora su due aspetti, il QI, e l'attivazione di determinate aeree cerebrali. Immagino si basi su "immagini e parole" per vedere l'attivazione delle aree.
La lesione è nell'area temporo-parietale, ma non riporta con precisione dove. Ora stavo cercando su scholar qualcosa su questo nuovo metodo per vedere se ci sono informazioni aggiuntive sul metodo vero e proprio.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 12/02/2016, 10:15
da Jeff Hardy 18
Ok, questo è l brevetto. Ora, più che altro non trovo paper che utilizzano questo metodo. Mi sorge dunque, in maniera legata alla mia educazione, l'eventuale veridicità e utilità di questo metodo.