Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Misterraza
Messaggi: 1827
Iscritto il: 01/01/2011, 15:29
Has thanked: 6 times
Been thanked: 86 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Misterraza »

Marco Frediani ha scritto:Io lo vidi per la prima volta in VHS anni fa. Me ne avevano parlato come di un capolavoro, ma non mi è mai piaciuto. Troppo statico nella prima mezz'ora, molto bella la seconda e l'overtime.

Ritengo (con tutti i suoi difetti del caso) che l'iron tra HHH e The Rock sia molto superiore, piu vario e piu digeribile da tutti, idem quello tra Lesnar e Angle.

Direi che in una top 5 non ci entrerebbe assolutamente, forse in quella di Bret e Michaels, ma ne dubito
Quoto tutto.

Quoto però Greg quando disse, senza voler riaprire la querelle, che "invecchiato male" non sta bene a quest'incontro. Nel senso che la critica che gli posso fare oggi l'avrei fatta anche dieci anni fa. E di critiche ne ho sentite tante, anzi oserei dire che tra gli incontri d'alto valore, tra i big match che la storia c'ha lasciato in eredità, sia tra quelli che puntualmente viene messo in discussione, o anche tra quelli il cui status viene riconosciuto senza molto entusiasmo da parte di tanti. Considerando poi i nomi, la considerazione data all'incontro dal narratore stesso (giusto poco tempo fa un'intera puntata di Vintage Collection dedicata al match), valutata pure la collocazione (il ME di Mania), ritengo che qualcosa di queste critiche, proprio perché non fatte solo da fessi, di veritiero ci sia.

La prima mezz'ora è per pochissimi. E non so se in senso buono o meno. E non è un discorso sulla durata lunga della contesa in sé. Flair sulla lunga durata, oltre i quaranta, dieci anni prima faceva roba che ancora oggi non si discute.



Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Marco Frediani »

Greg Valentine ha scritto:Ecco, una delle poche volte che mi trovo in disaccordo con Marco (un'altro caso che mi viene in mente è il Ladder di Wm X)

Per me sono imparagonabili. HHH/Rock di Judgment Day '00 fu un bagno di finisher, condito da un ottimo over-booking. Nulla in contrario in questo, ci stava con la storia, e il tutto rese vivace ed elettrizzante l'azione. Ma è altrettanto vero che sia Rocky che HHH non avrebbero mai saputo reggerti un'ora di match sono con le proprie abilità in-ring. Non vedo proprio come possa essere ritenuto superiore ad un match senza alcun tipo di sostegno, poggiato unicamente sulle abilità di due fenomeni in un crescendo perfetto, sfociato in una fase finale (gli ultimi 20 minuti) da antologia, che basterebbe da solo a renderlo uno dei migliori della storia.

Quello tra Angle e Lesnar fu paragonabile, ma non ebbe un decimo dell'atmosfera e dell'importanza del primo.
Parlo del match nella sua completezza. Personalmente nell'Iron tra Bret e Michaels mi sono parecchio annoiato durante la prima mezz'ora, che ci stava per una questione atletica e di narrazione all'interno del match, per poi riprendermi negli ottimi 20 minuti finali (dal superkick al timekeeper piu o meno). Alla fine il mio giudizio su quel match era pressapoco "match ottimo, paga la prima parte troppo statica, bellissima la seconda parte, se devo fare una media voto gli darei 8, 8.5 a stare larghi". Che poi confrontato con il nulla che avevano nel 96 è anche meglio, ma per dire ritengo Michaels/Mankind di Mind Games parecchio migliore e piu divertente. Avesse avuto un finale chiaro sarebbe stato MOTY all'istante.

Su Rock/HHH e LEsar/Kurt sono d'accordo per quanto riguada l'overbooking (che comunque ha aiutato parecchio, idem in Cena/Orton, e mi pare che ad apprezzarlo siamo in pochi), ma perlomeno hanno variato, non annoiato e sopratutto sono stati molto piu digeribili da chiunque.

Alla fine è un po il discorso che facevi (credo fossi tu) su Unified. Non è per tutti, almeno 3/4 di match,fino a quando Nigel non si apre la testa, e tanti infatti dicono "si, bellissima la fine, lento il resto" e preferiscono un Driven o un Rising Above 2008, sono match che devono attecchire e piacere a un certo tipo di fan, un po come i deathmatch e le spotfest. Idem i match da un ora di Flair (infatti il 2/3 falls con Steamboat non so se consigliarlo, andrei anzi con Wrestlewar 89, il terzo della serie)

Poi non credo che sia invecchiato male (molto peggio il Ladder di Wm X, anche solo per le innovazioni degli spot nel corso del tempo), diciamo che è sempre stato visto molto mitizzato per la macchina da marketing della WWE, ma ad avercene di roba cos'.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Darth_Dario »

Greg Valentine ha scritto:Ecco, una delle poche volte che mi trovo in disaccordo con Marco (un'altro caso che mi viene in mente è il Ladder di Wm X)

Per me sono imparagonabili. HHH/Rock di Judgment Day '00 fu un bagno di finisher, condito da un ottimo over-booking. Nulla in contrario in questo, ci stava con la storia, e il tutto rese vivace ed elettrizzante l'azione. Ma è altrettanto vero che sia Rocky che HHH non avrebbero mai saputo reggerti un'ora di match sono con le proprie abilità in-ring. Non vedo proprio come possa essere ritenuto superiore ad un match senza alcun tipo di sostegno, poggiato unicamente sulle abilità di due fenomeni in un crescendo perfetto, sfociato in una fase finale (gli ultimi 20 minuti) da antologia, che basterebbe da solo a renderlo uno dei migliori della storia.

Quello tra Angle e Lesnar fu paragonabile, ma non ebbe un decimo dell'atmosfera e dell'importanza del primo.
Caso ha voluto che mi stessi vedendo Judgmente Day 2000 oggi, e ho appena finito di rivedere The Rock vs HHH, e non sono per niente d'accordo con la descrizione che ne fai. Innanzitutto, non è un bagno di finisher, e l'overbooking vero e proprio si vede tipo negli ultimi 5 minuti del match, quando i McMahons e compagnia tornano a bordo ring fino al ritorno di 'Taker.

Nel resto del match si vede un match si in pieno stile Attitude, ma molto studiato e "intelligente": dalle prime due cadute in cui gli avversari si colgono di sorpresa con le rispettive finisher, a HHH che colpisce The Rock facendosi squalificare, ma indebolendolo abbastanza per conquistare il vantaggio, fino al ritorno in cui prima Rocky riconquista il pareggio con l'astuzia, e poi con la mera forza di volontà. Per quelle che erano le premesse (Michaels arbitro, il regime), di overbooking quasi se n'è visto poco.

Avatar utente
mariosirius
Messaggi: 473
Iscritto il: 26/12/2010, 3:54
Città: Cosenza

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da mariosirius »

Io mi sono rivisto WM XX e XXV intere per andare per lustri verso il 30... Devo dire che il primo è molto molto meglio, all'epoca fu considerata un'edizione deludente... Cosa che invece si può dire del 25, dove a parte il Money in the Bank e lo streak Match c'è molto poco... Brutto il main event, come anniversario d'argento potevano fare molto di meglio, che so, un Cena vs Batista...

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Greg Valentine »

Misterraza ha scritto:
La prima mezz'ora è per pochissimi. E non so se in senso buono o meno. E non è un discorso sulla durata lunga della contesa in sé. Flair sulla lunga durata, oltre i quaranta, dieci anni prima faceva roba che ancora oggi non si discute.
Ti sbalordirò: quella mezz'ora per me fu ottima. Non fu statica come una headlock di Orton insistita per 5 minuti ma, come ben dice Saimas invece, riuscì a variare sempre. Oltre che ritengo eccessiva la staticità che dipingete, spezzata spesso da azioni fuori ring e scambi veloci, lo ritengo al contrario un ritmo efficace che si fa via via più intenso, uno dei migliori 'crescendo' che io abbia mai visto. I 20 minuti finali non sarebbero stati così emozionanti senza quella graduale salita, ed inoltre ritengo magistrale il modo in cui riuscirono a non ripetersi, e ad arrivare parallelamente alle loro mosse più letali (come ben diceva Saimas anche su questo punto). Il lasciare la Sharpshooter al minuto finale, e in quel modo, lo ritengo ancora uno dei momenti in-ring più intensi di sempre. Ma ripeto, stimo molto gli utenti che l'hanno criticato/la stanno criticando, quindi immagino siano punti di vista. Quel che invece mi lascerebbe basito e non riconoscerne comunque la grandezza, a soldoni ad essere tirchi quanto dareste 8.5/9?

E ti dirò di più, dato che hai citato Flair, per me il 2/3 falls di Clash Of The Champions '89 (lo cito perchè ritenuto il miglior One Hour di Flair) è il capitolo della trilogia che meno preferisco. Se da un lato ha un ritmo ferratissimo dall'inizio alla fine, dall'altro, per forza di cose, una volta sfruttate tutte le possibili combinazioni e mostrato ampiamente i repertori di entrambi, finisce per ripetersi, da quasi la sensazione di dover ripetere gli stessi schemi per arrivare alla fine. Nell' Iron Man di Wm XII invece trovo che si riservi il tutto molto più sapientemente, per poi esplodere in una fase che supera per intensità qualsiasi altra del su citato. Motivo per cui nella trilogia Flair/Steamboat gli preferisco sia Chi Town, il più bello e vivace da vedere, che Wrestlewar, per me la summa perfetta dei primi due capitoli (e il miglior match della storia, ma vabbè penso di averlo già detto in passato). Mai, però, mi sognerei di ridimensionarne la grandezza.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da DenisPirola »

Io sono del partito che elogia ancora oggi l' IronMan Match tra HBK e Bret Hart.
Un match che non annoia, a mio parere, per tutti i sessanta minuti (e più) del match.
Le fasi calanti sono subito dimenticate da alternate fasi concitate ed intense.
La rivalità e la passionalità, durante il match, non vengono mai meno.
L' intensità è buona e non manca mai un occhio di riguardo alle sottigliezze tecniche che i due sapevano regalare.

Sinceramente in un match come quello non trovo alcun difetto, ne' trovo appropriata alcuna critica.

Marco dice che la prima mezz' ora lo ha annoiato. Ma dovrebbe ricordare come come quel match sia "cresciuto" e come una prima parte dove i due si studiano sia stata propedeutica al gioco di sguardi e all' appassionarsi del pubblico a quel match, fintanto che era in corso, nel senso che quella prima parte serviva a ricordare, se ancora se ce ne fosse stato il bisogno, chi fossero e quale caratura avessero, i due contendenti.
Poi, personalmente, non mi ha annoiato.

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Greg Valentine »

Marco Frediani ha scritto:
Parlo del match nella sua completezza. Personalmente nell'Iron tra Bret e Michaels mi sono parecchio annoiato durante la prima mezz'ora, che ci stava per una questione atletica e di narrazione all'interno del match, per poi riprendermi negli ottimi 20 minuti finali (dal superkick al timekeeper piu o meno). Alla fine il mio giudizio su quel match era pressapoco "match ottimo, paga la prima parte troppo statica, bellissima la seconda parte, se devo fare una media voto gli darei 8, 8.5 a stare larghi". Che poi confrontato con il nulla che avevano nel 96 è anche meglio, ma per dire ritengo Michaels/Mankind di Mind Games parecchio migliore e piu divertente. Avesse avuto un finale chiaro sarebbe stato MOTY all'istante.

Su Rock/HHH e LEsar/Kurt sono d'accordo per quanto riguada l'overbooking (che comunque ha aiutato parecchio, idem in Cena/Orton, e mi pare che ad apprezzarlo siamo in pochi), ma perlomeno hanno variato, non annoiato e sopratutto sono stati molto piu digeribili da chiunque.

Alla fine è un po il discorso che facevi (credo fossi tu) su Unified. Non è per tutti, almeno 3/4 di match,fino a quando Nigel non si apre la testa, e tanti infatti dicono "si, bellissima la fine, lento il resto" e preferiscono un Driven o un Rising Above 2008, sono match che devono attecchire e piacere a un certo tipo di fan, un po come i deathmatch e le spotfest. Idem i match da un ora di Flair (infatti il 2/3 falls con Steamboat non so se consigliarlo, andrei anzi con Wrestlewar 89, il terzo della serie)

Poi non credo che sia invecchiato male (molto peggio il Ladder di Wm X, anche solo per le innovazioni degli spot nel corso del tempo), diciamo che è sempre stato visto molto mitizzato per la macchina da marketing della WWE, ma ad avercene di roba cos'.
Divertente come siamo incappati negli stessi esempi, e su per giù nelle stesse analisi. A questo punto si, è questioni di punti di vista.

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Greg Valentine »

Darth_Dario ha scritto:
Caso ha voluto che mi stessi vedendo Judgmente Day 2000 oggi, e ho appena finito di rivedere The Rock vs HHH, e non sono per niente d'accordo con la descrizione che ne fai. Innanzitutto, non è un bagno di finisher, e l'overbooking vero e proprio si vede tipo negli ultimi 5 minuti del match, quando i McMahons e compagnia tornano a bordo ring fino al ritorno di 'Taker.

Nel resto del match si vede un match si in pieno stile Attitude, ma molto studiato e "intelligente": dalle prime due cadute in cui gli avversari si colgono di sorpresa con le rispettive finisher, a HHH che colpisce The Rock facendosi squalificare, ma indebolendolo abbastanza per conquistare il vantaggio, fino al ritorno in cui prima Rocky riconquista il pareggio con l'astuzia, e poi con la mera forza di volontà. Per quelle che erano le premesse (Michaels arbitro, il regime), di overbooking quasi se n'è visto poco.
Non hai capito. Forse perchè per overbooking ci riferiamo solo a Russo e ai vari pasticci, io in questo match l'ho considerato con un accezione positiva, tipica di molti match di quel periodo. Ma tolto questo, la sostanza non cambia, e lo dici pure tu involontariamente. Già che denoti come sia "studiato e intelligente" fa emergere doti di scrittura (e quindi di booking, da qui l'over, piuttosto evidente poi, son 11 cadute) non l'abilità indipendente dei due di reggerti senza sostegno un ora di match. In quest'ottica, pur apprezzando tanto Jugment Day, li vedo molto ma molto sotto rispetto a Shawn e Bret nel '96. Poi che HHH fosse uno storyteller eccellente, e che Rocky riusciva a mantenerti alto il pubblico sempre e comunque, lo sappiamo. Da qui l'ottima riuscita del match.

Avatar utente
mariosirius
Messaggi: 473
Iscritto il: 26/12/2010, 3:54
Città: Cosenza

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da mariosirius »

DenisPirola ha scritto:Io sono del partito che elogia ancora oggi l' IronMan Match tra HBK e Bret Hart.
Un match che non annoia, a mio parere, per tutti i sessanta minuti (e più) del match.
Le fasi calanti sono subito dimenticate da alternate fasi concitate ed intense.
La rivalità e la passionalità, durante il match, non vengono mai meno.
L' intensità è buona e non manca mai un occhio di riguardo alle sottigliezze tecniche che i due sapevano regalare.

Sinceramente in un match come quello non trovo alcun difetto, ne' trovo appropriata alcuna critica.

Marco dice che la prima mezz' ora lo ha annoiato. Ma dovrebbe ricordare come come quel match sia "cresciuto" e come una prima parte dove i due si studiano sia stata propedeutica al gioco di sguardi e all' appassionarsi del pubblico a quel match, fintanto che era in corso, nel senso che quella prima parte serviva a ricordare, se ancora se ce ne fosse stato il bisogno, chi fossero e quale caratura avessero, i due contendenti.
Poi, personalmente, non mi ha annoiato.
Se questo forum funzionasse bene non avresti bisogno di giustificare i tuoi gusti riguardo questo match... Match appunto da 9.5 abbondante... Perchè il bel wrestling conta, ma la rivalità, i personaggi e la cornice molto di più... Poi quei due, erano nati per andare contro...

Avatar utente
Misterraza
Messaggi: 1827
Iscritto il: 01/01/2011, 15:29
Has thanked: 6 times
Been thanked: 86 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Misterraza »

Greg Valentine ha scritto:
Ti sbalordirò: quella mezz'ora per me fu ottima. Non fu statica come una headlock di Orton insistita per 5 minuti ma, come ben dice Saimas invece, riuscì a variare sempre. Oltre che ritengo eccessiva la staticità che dipingete, spezzata spesso da azioni fuori ring e scambi veloci, lo ritengo al contrario un ritmo efficace che si fa via via più intenso, uno dei migliori 'crescendo' che io abbia mai visto. I 20 minuti finali non sarebbero stati così emozionanti senza quella graduale salita, ed inoltre ritengo magistrale il modo in cui riuscirono a non ripetersi, e ad arrivare parallelamente alle loro mosse più letali (come ben diceva Saimas anche su questo punto). Il lasciare la Sharpshooter al minuto finale, e in quel modo, lo ritengo ancora uno dei momenti in-ring più intensi di sempre. Ma ripeto, stimo molto gli utenti che l'hanno criticato/la stanno criticando, quindi immagino siano punti di vista. Quel che invece mi lascerebbe basito e non riconoscerne comunque la grandezza, a soldoni ad essere tirchi quanto dareste 8.5/9?

E ti dirò di più, dato che hai citato Flair, per me il 2/3 falls di Clash Of The Champions '89 (lo cito perchè ritenuto il miglior One Hour di Flair) è il capitolo della trilogia che meno preferisco. Se da un lato ha un ritmo ferratissimo dall'inizio alla fine, dall'altro, per forza di cose, una volta sfruttate tutte le possibili combinazioni e mostrato ampiamente i repertori di entrambi, finisce per ripetersi, da quasi la sensazione di dover ripetere gli stessi schemi per arrivare alla fine. Nell' Iron Man di Wm XII invece trovo che si riservi il tutto molto più sapientemente, per poi esplodere in una fase che supera per intensità qualsiasi altra del su citato. Motivo per cui nella trilogia Flair/Steamboat gli preferisco sia Chi Town, il più bello e vivace da vedere, che Wrestlewar, per me la summa perfetta dei primi due capitoli (e il miglior match della storia, ma vabbè penso di averlo già detto in passato). Mai, però, mi sognerei di ridimensionarne la grandezza.
L'Iron Man l'ho rivisto più volte, volendo vederci la grandezza che tanti ci vedono. Non ci riesco proprio, non a certi livelli, e nemmeno, e qui quoto ancora Frediani, lo metterei in una Top 5 degli stessi Bret e Michaels. Che non significia che sia una merda, beninteso. Allo stesso tempo il paragone mi vien facile farlo con altri match di lunga durata che ho visto, più fruibili sicuramente.

Capitolo Flair. Naturalmente mi riferivo a quel match, ma non solo. Con Windham nell'86, ecco perché parlavo di dieci anni, fece un match votato come match dell'anno da PWI (vabbé, il palmares conta fino a un certo punto). Quaranta minuti, non sessanta, ma li avrei visti star lì anche due ore. Ma anche con Sting il pareggio da quarantacinque minuti, altro classicone che digerisco molto di più. Questo per dire che prima di quel Michaels vs Hart dall'altro lato i match che puntavano sull'atletismo e il lavorare sul ring si facevano, si andava con regolarità sulle lunghe durate, e se li paragono al match di Mania XXII li trovo a titolo personale tutti più piacevoli. Allo stesso tempo giro da abbastanza tempo il wrestling web per dire che una critica a certi match non l'ho vista mai fare, e non solo qui dove ovviamente è territorio di pochi, ma in generale Flair vs Steamboat non si mette in discussione, e nemmeno il resto. Perché Michaels vs Hart sì? Perché l'hanno proposto ed elogiato a dismisura, questo mi pare innegabile, creando il solito effetto contrario. Ma al di là delle polemiche che rimane? Quella prima mezz'ora costruirà perfettamente il resto, ma quanto sacrifica allo spettacolo? Io credo, ripeto, che sia davvero per pochissimi se guardo alle reazioni in giro (anche sui forum americani noto che è un argomento classico), e dunque ritengo che sia assolutamente legittimo che ci sia gente che lo incensi come capolavoro, ma pure che ve ne siano tanti altri che rimangano estranei alla celebrazione.

8,5, 9? Non sono bravo coi voti. Quando sono in vena è un ottimo incontro, non sono mai arrivato, se non per ragioni storiche e importanza, a considerarlo un capolavoro.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Darth_Dario »

Greg Valentine ha scritto:
Non hai capito. Forse perchè per overbooking ci riferiamo solo a Russo e ai vari pasticci, io in questo match l'ho considerato con un accezione positiva, tipica di molti match di quel periodo. Ma tolto questo, la sostanza non cambia, e lo dici pure tu involontariamente. Già che denoti come sia "studiato e intelligente" fa emergere doti di scrittura (e quindi di booking, da qui l'over, piuttosto evidente poi, son 11 cadute) non l'abilità indipendente dei due di reggerti senza sostegno un ora di match. In quest'ottica, pur apprezzando tanto Jugment Day, li vedo molto ma molto sotto rispetto a Shawn e Bret nel '96. Poi che HHH fosse uno storyteller eccellente, e che Rocky riusciva a mantenerti alto il pubblico sempre e comunque, lo sappiamo. Da qui l'ottima riuscita del match.
Continuo a non capirti. Tutti i match hanno un booking, che di solito tende alla miglior riuscita possibile del match con quei contendenti, che siano HHH e The Rock o che siano Michaels e Hart. Nessuno di loro 4 è andato lì fuori "a caso" e ha dovuto improvvisare un match di un'ora, son sicuri che in entrambi i casi si siano studiate delle strutture adeguate della narrazione: da quel crescendo che tu citi per Hart-Michaels, alla brawlerata "intelligente" di The Rock-HHH, capace di integrare sia gli elementi dell'epoca che il moveset dei due in maniera intelligente.

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Greg Valentine »

Misterraza ha scritto:
... e dunque ritengo che sia assolutamente legittimo che ci sia gente che lo incensi come capolavoro, ma pure che ve ne siano tanti altri che rimangano estranei alla celebrazione.
Ma questo penso sia assodato da ancor prima di cominciare il dibattito. Alla fine il gusto di questo genere di discussioni è questo, una lista indisturbata delle cose che guardiamo la trovo assolutamente priva di interesse.

Mica sono mariosirius :EHEH

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Greg Valentine »

Darth_Dario ha scritto:
Continuo a non capirti. Tutti i match hanno un booking, che di solito tende alla miglior riuscita possibile del match con quei contendenti, che siano HHH e The Rock o che siano Michaels e Hart. Nessuno di loro 4 è andato lì fuori "a caso" e ha dovuto improvvisare un match di un'ora, son sicuri che in entrambi i casi si siano studiate delle strutture adeguate della narrazione: da quel crescendo che tu citi per Hart-Michaels, alla brawlerata "intelligente" di The Rock-HHH, capace di integrare sia gli elementi dell'epoca che il moveset dei due in maniera intelligente.
Ritengo molto più difficile mantere alta l'azione solo con la propria capacità in-ring, rispetto a 11 cadute (+ attacchi vari e ritorno clamoroso annesso) che bene o male ti tengono alto l'interesse. Non dico che HHH e Rock non sia stati lodevoli, dico solo che difficilmente avrebbero retto un match così lungo senza tanti espendienti (che mi pare innegabile siano molti più dell'Iron Man del '96), e a supporto di ciò ti potrei fare l'esempio di Backlash '00 o tanti altri match nel '98 piuttosto noiosi. Un altro caso molto simile è il 2/3 falls di Fully Loaded '98, in cui poco è lasciato a loro e il tutto è lasciato a soprese, attacchi di NAO e DX e scorrettezze varie. Quello di Judgment Day fu un ottimo risultato, ma se leggi i commenti di chi viveva quel periodo, furono molte le incertezze sulla riuscita proprio in linea ai precedenti e alle loro caratteristiche. Per carità due prodotti differenti, due stili differenti, ma non mi sembra di dire qualcosa di nuovo nel dire che Shawn/Bret fu molto più valido sul ring (perchè un confronto era).
Ultima modifica di Greg Valentine il 04/12/2013, 19:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Misterraza
Messaggi: 1827
Iscritto il: 01/01/2011, 15:29
Has thanked: 6 times
Been thanked: 86 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Misterraza »

Greg Valentine ha scritto:
Ma questo penso sia assodato da ancor prima di cominciare il dibattito. Alla fine il gusto di questo genere di discussioni è questo, una lista indisturbata delle cose che guardiamo la trovo assolutamente priva di interesse.

Mica sono mariosirius :EHEH
Però un attimo, se rimaniamo sull'oggetto in questione è meno tautologica di quanto sembri l'affermazione. Hart vs Michaels è un match che polarizza: c'è a chi piace e a chi no. Poi chiaro, dal trovarlo un buon/ottimo incontro ma non vederci il capolavoro a trovarlo un match da spararsi ci passa il mondo in mezzo. Allo stesso tempo pochi grandi match vantano una schiera di detrattori così ampia, dove detrattori son quelli che lo trovano semplicemente overrated, come l'Iron Man Match. Per di più critiche non rivolte al passare del tempo, ma all'incontro in sé.

Per dire Saimas dice: se non reggete guardate gli ultimi venti minuti. Ma così non vale, eh. Tra l'altro va contestualizzato per bene, va detto di come la WWF avesse mandato in onda le famose vignette parodistiche su Hogan, Savage e Turner giocando sulla loro vecchiaia e l'incapacità di fare quel che facevano i giovani leoni WWE, e che dunque quell'Iron Man con quella prima mezz'ora è un voler sfoggiare atletismo e intensità in eccesso, a partire dalla semplice costatazione di fare di un incontro così ostico l'incontro clou del tuo evento principale. Ed è uno sfoggio che può rimanerti sul groppone.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Saimas »

Misterraza ha scritto:
Però un attimo, se rimaniamo sull'oggetto in questione è meno tautologica di quanto sembri l'affermazione. Hart vs Michaels è un match che polarizza: c'è a chi piace e a chi no. Poi chiaro, dal trovarlo un buon/ottimo incontro ma non vederci il capolavoro a trovarlo un match da spararsi ci passa il mondo in mezzo. Allo stesso tempo pochi grandi match vantano una schiera di detrattori così ampia, dove detrattori son quelli che lo trovano semplicemente overrated, come l'Iron Man Match. Per di più critiche non rivolte al passare del tempo, ma all'incontro in sé.

Per dire Saimas dice: se non reggete guardate gli ultimi venti minuti. Ma così non vale, eh. Tra l'altro va contestualizzato per bene, va detto di come la WWF avesse mandato in onda le famose vignette parodistiche su Hogan, Savage e Turner giocando sulla loro vecchiaia e l'incapacità di fare quel che facevano i giovani leoni WWE, e che dunque quell'Iron Man con quella prima mezz'ora è un voler sfoggiare atletismo e intensità in eccesso, a partire dalla semplice costatazione di fare di un incontro così ostico l'incontro clou del tuo evento principale. Ed è uno sfoggio che può rimanerti sul groppone.
A onor del vero quel "se non reggete guardate gli ultimi venti minuti" era rivolto, sarcasticamente, a tutti quegli utenti che parlano, parlano e parlano senza cognizione di causa. Una "battaglia" che stò portando avanti, discretamente, perchè reputo impossibile non avere la voglia della riscoperta del passato per capire il presente e, naturalmente, il futuro.

Edit: un pò tutti i "punti" erano tra il serio e l'ironico se proprio bisogna dirla tutta. Soprattutto l'ultimo punto, che sarebbe dovuto essere la "scoperta dell'acqua calda".
Ultima modifica di Saimas il 04/12/2013, 19:15, modificato 1 volta in totale.

Rispondi