MMA - Mixed Martial Arts
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Shogun era il mio fighter preferito quando avevo iniziato a seguire le MMA (10 anni fa o giù di lì) era a mio parere di gran lunga il fighter più talentuoso di Pride e UFC, anche più di Fedor. Completo come nessuno e con un aggressività incredibile, peccato che dopo l'infortunio con Coleman non si sia più ripreso.
Si è presentato in UFC con la spocchia del campionissimo perdendo malamente contro uno che aveva un decimo del suo talento e dopo aver in qualche modo addirittura vinto la cintura contro uno che sembrava invincibile non ha avuto la voglia di ricominciare dai middle dopo aver visto che nella sua categoria c'era gente come Jones e Gustafsson che fisicamente sono di due classi superiori.
Se non ha più voglia forse è meglio che si ritiri perché prestazioni come quella contro Sonnen e quella dello scorso ppv UFC, con tutto il rispetto per il one-trick-pony più amato delle MMA, fanno solo rimpiangere il fighter che era e che sarebbe potuto essere.
Si è presentato in UFC con la spocchia del campionissimo perdendo malamente contro uno che aveva un decimo del suo talento e dopo aver in qualche modo addirittura vinto la cintura contro uno che sembrava invincibile non ha avuto la voglia di ricominciare dai middle dopo aver visto che nella sua categoria c'era gente come Jones e Gustafsson che fisicamente sono di due classi superiori.
Se non ha più voglia forse è meglio che si ritiri perché prestazioni come quella contro Sonnen e quella dello scorso ppv UFC, con tutto il rispetto per il one-trick-pony più amato delle MMA, fanno solo rimpiangere il fighter che era e che sarebbe potuto essere.
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Chiedo agli esperti e quelli che seguono con molta più costanza di me.
C'è qualche speranza di rivedere Brock Lesnar in UFC? C'è qualche dichiarazione di Dana White in merito?
C'è qualche speranza di rivedere Brock Lesnar in UFC? C'è qualche dichiarazione di Dana White in merito?
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Ti rispondo con leggero ritardo.
Lesnar non tornerà mai in UFC. Negli ultimi tempi, in particolare dopo gli "Addii" di GSP e Anderson Silva, se n'era parlato come tentativo della federazione di sostituire due autentiche macchine da buyrates con il fighter che più di tutti ha reso felici le casse dell'UFC. Dana White ci ha scherzato sopra ma di certo non accadrà per una serie di ragioni evidenti:
a) Lesnar non si allena da due anni e mezzo. E riprendere a farlo seriamente dopo tutto questo tempo sarebbe durissima. Dovrebbe trasferirsi lontano da casa in un camp di livello con un ottimo trainer. Non l'ha fatto da campione del mondo, perché dovrebbe farlo ora??
b) Lesnar è stato letteralmente massacrato negli ultimi due incontri disputati contro Velasquez e Overeem. Anche contro Carwin riuscì a vincere solo a causa del pessimo cardio del suo avversario perché nel primo round fu invece dominato. La verità è che Lesnar non può competere con i top heavyweights attuali(Velasquez, JDS, Cormier, Werdum etc...) e dovrebbe accontentarsi di match secondari lontani dal giro titolato dove comunque rischierebbe di perdere lo stesso (un Antonio Silva o un Roy Nelson potrebbero essere molto pericolosi per lui...). Ce lo vedi Lesnar accontentarsi di essere uno dei tanti e rischiare altre batoste che rovinerebbero la sua immagine?
c) Lesnar ha rinunciato all'UFC perché odiava i training camp, non amava subire colpi(basta vedere il come si "difese" a tartaruga contro Cain) e dopo la diverticolite che lo ha quasi ucciso non è più tornato lo stesso fisicamente. Perché dovrebbe tornare ora e rinunciare ai tanti soldi della WWE che gli consente di guadagnare tanto facendo poche date all'anno?
d) Lesnar non credo rinuncerebbe a stare in WWE e una convivenza tra le due realtà è impossibile.


Lesnar non tornerà mai in UFC. Negli ultimi tempi, in particolare dopo gli "Addii" di GSP e Anderson Silva, se n'era parlato come tentativo della federazione di sostituire due autentiche macchine da buyrates con il fighter che più di tutti ha reso felici le casse dell'UFC. Dana White ci ha scherzato sopra ma di certo non accadrà per una serie di ragioni evidenti:
a) Lesnar non si allena da due anni e mezzo. E riprendere a farlo seriamente dopo tutto questo tempo sarebbe durissima. Dovrebbe trasferirsi lontano da casa in un camp di livello con un ottimo trainer. Non l'ha fatto da campione del mondo, perché dovrebbe farlo ora??
b) Lesnar è stato letteralmente massacrato negli ultimi due incontri disputati contro Velasquez e Overeem. Anche contro Carwin riuscì a vincere solo a causa del pessimo cardio del suo avversario perché nel primo round fu invece dominato. La verità è che Lesnar non può competere con i top heavyweights attuali(Velasquez, JDS, Cormier, Werdum etc...) e dovrebbe accontentarsi di match secondari lontani dal giro titolato dove comunque rischierebbe di perdere lo stesso (un Antonio Silva o un Roy Nelson potrebbero essere molto pericolosi per lui...). Ce lo vedi Lesnar accontentarsi di essere uno dei tanti e rischiare altre batoste che rovinerebbero la sua immagine?
c) Lesnar ha rinunciato all'UFC perché odiava i training camp, non amava subire colpi(basta vedere il come si "difese" a tartaruga contro Cain) e dopo la diverticolite che lo ha quasi ucciso non è più tornato lo stesso fisicamente. Perché dovrebbe tornare ora e rinunciare ai tanti soldi della WWE che gli consente di guadagnare tanto facendo poche date all'anno?
d) Lesnar non credo rinuncerebbe a stare in WWE e una convivenza tra le due realtà è impossibile.
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Lascia un po' l'amaro in bocca il main event dell'ultimo evento UFC.
Browne aveva dimostrato di essere una macchina da guerra e una vittoria contro di lui sulla carta doveva lanciare Werdum verso una meritatissima title shot. Sarà così perché nessuno merita più di Fabricio ma il dubbio che l'hawaiano fosse meno consistente di quanto potesse essere apparso negli ultimi incontri mi rimane tutto. Inoltre c'è anche qualche perplessità sullo stato di salute di Travis che pare si sia rotto costole e mano già ad inizio incontro.
Detto questo per me Cain non lo battono neanche in due quindi anche se Fabricio appare sfavoritissimo non ci sono altri avversari al momento e per lo meno si può dire che l'ex Pride abbia tutte le caratteristiche per dare al campione alcuni problemi, sulla carta per lo meno.
Mi chiedo come mai il match tra Dos Anjos e Nuragomedov sia finito in television card, mi pare solare che sia un incontro da first contender match, si affrontavano 2 fighter con 5 vittorie di fila.
Nuragomedov si unisce a TJ Grant nella lista dei leggeri che meritano una shot ma non l'avranno per chissà quanto tempo.
Browne aveva dimostrato di essere una macchina da guerra e una vittoria contro di lui sulla carta doveva lanciare Werdum verso una meritatissima title shot. Sarà così perché nessuno merita più di Fabricio ma il dubbio che l'hawaiano fosse meno consistente di quanto potesse essere apparso negli ultimi incontri mi rimane tutto. Inoltre c'è anche qualche perplessità sullo stato di salute di Travis che pare si sia rotto costole e mano già ad inizio incontro.
Detto questo per me Cain non lo battono neanche in due quindi anche se Fabricio appare sfavoritissimo non ci sono altri avversari al momento e per lo meno si può dire che l'ex Pride abbia tutte le caratteristiche per dare al campione alcuni problemi, sulla carta per lo meno.
Mi chiedo come mai il match tra Dos Anjos e Nuragomedov sia finito in television card, mi pare solare che sia un incontro da first contender match, si affrontavano 2 fighter con 5 vittorie di fila.
Nuragomedov si unisce a TJ Grant nella lista dei leggeri che meritano una shot ma non l'avranno per chissà quanto tempo.
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Concordo con la tua analisi ma personalmente non mi ha sorpreso la vittoria netta di Werdum. Browne non mi ha mai convinto del tutto. Ha perso malamente contro Bigfoot Silva e non fosse stato per uno stupido punto di squalifica dato a Cheick Kongo avrebbe perso pure contro di lui. Ha vinto contro Overeem e Barnett ma con l'olandese ha seriamente rischiato all'inizio. Werdum è un fighter esperto che da quasi 10 anni lotta contro i migliori al mondo e che può contare su uno standup nettamente migliorato. Anch'io penso che abbia poco da offrire a Velasquez ma il vero problema sarà dopo....Sconfitto Werdum, chi va per la cintura? Il vincente di un possibile match tra Nelson ed Overeem?



- 12lefthook
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 27/04/2014, 15:11
Re: MMA - Mixed Martial Arts
pure io sono un grande fan di shougn, ma credo che non sia sceso di categoria perché ama troppo mangiare a tavola, chi si è allenato con lui in brasile mi ha riferito che mangiava un po' di tutto.Ksose ha scritto:Shogun era il mio fighter preferito quando avevo iniziato a seguire le MMA (10 anni fa o giù di lì) era a mio parere di gran lunga il fighter più talentuoso di Pride e UFC, anche più di Fedor. Completo come nessuno e con un aggressività incredibile, peccato che dopo l'infortunio con Coleman non si sia più ripreso.
Si è presentato in UFC con la spocchia del campionissimo perdendo malamente contro uno che aveva un decimo del suo talento e dopo aver in qualche modo addirittura vinto la cintura contro uno che sembrava invincibile non ha avuto la voglia di ricominciare dai middle dopo aver visto che nella sua categoria c'era gente come Jones e Gustafsson che fisicamente sono di due classi superiori.
Se non ha più voglia forse è meglio che si ritiri perché prestazioni come quella contro Sonnen e quella dello scorso ppv UFC, con tutto il rispetto per il one-trick-pony più amato delle MMA, fanno solo rimpiangere il fighter che era e che sarebbe potuto essere.
inoltre scendere di categoria dopo così tanti anni nella mentalità di un campione del suo calibro è come una sconfitta.
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Jones demolisce anche Texeira, di buono per il brasiliano c'è solo il fatto di aver resistito per i 5 round ma è stata davvero una lezione impietosa in un match che si è disputato sul campo di battaglia preferito del brasiliano.
Se batte di nuovo Gustafsson nel rematch (e francamente mi sembrerebbe improbabile il contrario) non avrei dubbi nel definirlo il più grande di sempre. La qualità degli avversari che ha affrontato è davvero molto alta così come la varietà della sua strategia di combattimento a seconda di chi aveva davanti.
Johnson con la netta vittoria su Davis irrompe sulla scena dei lightheavy, con un esordio del genere ora non saprei chi gli si possa mettere davanti, come tempistica direi che il vincente tra Silva e Sonnen potrebbe essere un buon nome anche perché Rumble dovrà quantomeno attendere prima Gus e poi il vincente di Cormier-Henderson prima di poter ambire ad una title shot (ammesso che la sua streak continui).
Se batte di nuovo Gustafsson nel rematch (e francamente mi sembrerebbe improbabile il contrario) non avrei dubbi nel definirlo il più grande di sempre. La qualità degli avversari che ha affrontato è davvero molto alta così come la varietà della sua strategia di combattimento a seconda di chi aveva davanti.
Johnson con la netta vittoria su Davis irrompe sulla scena dei lightheavy, con un esordio del genere ora non saprei chi gli si possa mettere davanti, come tempistica direi che il vincente tra Silva e Sonnen potrebbe essere un buon nome anche perché Rumble dovrà quantomeno attendere prima Gus e poi il vincente di Cormier-Henderson prima di poter ambire ad una title shot (ammesso che la sua streak continui).
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Concordo con l'analisi di Ksose. Peccato perché i primi due round mi avevano dato la sensazione di poter assistere ad un match più equilibrato visto che Texeira aveva vinto qualche scambio in piedi e portato qualche colpo interessante. Dal terzo in avanti invece ha dominato il campione che non ha concesso più nulla allo sfidante. Tanto di cappello comunque al brasiliano che si è dimostrato un ottimo incassatore e un fighter dall'eccellente takedown defense. In una categoria con wrestlers di livello gli farà comodo.
Jones ora se la vedrà con Gustaffson. Temo che lo svedese abbia sfruttato l'effetto sorpresa nella prima sfida e che ora invece rischi una débâcle in stile Sonnen ma bisogna dire che senza il vantaggio del reach Jones potrebbe soffrire ancora.
Contento per la sconfitta di Davis. Nulla di personale contro di lui ma il ragazzo deve capire che per vincere nelle MMA non basta portare a terra l'avversario. Con Machida rubò una vittoria con takedown negli ultimi 10 secondi dopo 4 minuti e 50 secondi di nulla, stavolta avendo di fronte un fighter con un background di wrestling è stato letteralmente surclassato. Su di lui qualche anno fa avrei scommesso. Il problema però è che è lo stesso fighter degli esordi: ottimo wrestler e grappler di livello ma incolore nello striking. Se non riesce a portare al tappeto l'avversario non ha altre offensive.
Johnson invece è stato sorprendente. Ha mostrato una sicurezza e una pulizia d'esecuzione notevoli. Il vincente di Sonnen/Wanderlei Silva mi sembra un downgrade per lui(anche perché Sonnen torna a 185 dopo questo match). Forse sarebbe meglio il vincente di Feijao/Bader o quello di Cormier/Henderson, anche se così facendo si eliminerebbe un contender in una categoria che tra un anno rischia di essere già "ripulita" dal campione.
Jones ora se la vedrà con Gustaffson. Temo che lo svedese abbia sfruttato l'effetto sorpresa nella prima sfida e che ora invece rischi una débâcle in stile Sonnen ma bisogna dire che senza il vantaggio del reach Jones potrebbe soffrire ancora.
Contento per la sconfitta di Davis. Nulla di personale contro di lui ma il ragazzo deve capire che per vincere nelle MMA non basta portare a terra l'avversario. Con Machida rubò una vittoria con takedown negli ultimi 10 secondi dopo 4 minuti e 50 secondi di nulla, stavolta avendo di fronte un fighter con un background di wrestling è stato letteralmente surclassato. Su di lui qualche anno fa avrei scommesso. Il problema però è che è lo stesso fighter degli esordi: ottimo wrestler e grappler di livello ma incolore nello striking. Se non riesce a portare al tappeto l'avversario non ha altre offensive.
Johnson invece è stato sorprendente. Ha mostrato una sicurezza e una pulizia d'esecuzione notevoli. Il vincente di Sonnen/Wanderlei Silva mi sembra un downgrade per lui(anche perché Sonnen torna a 185 dopo questo match). Forse sarebbe meglio il vincente di Feijao/Bader o quello di Cormier/Henderson, anche se così facendo si eliminerebbe un contender in una categoria che tra un anno rischia di essere già "ripulita" dal campione.
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Semplicemente spettacolare Matt Brown vs. Erick Silva. Raramente ricordo un massacro così netto e violento di un fighter nei confronti di un altro in UFC, soprattutto a questi livelli. Su Silva mi dispiace perché pensavo potesse diventare un fighter di primo piano ma se andiamo a vedere le sue vittorie ci accorgiamo che ha sconfitto sconosciuti o fighters di basso livello. Appena ha affrontato competizione qualificata(Fitch, Kim, Brown) ha perso e pure nettamente. Brown invece è alla settima vittoria consecutiva ma è quasi sicuro che dovrà sfidare un top 5 prima di ottenere una title shot che ora sembra promessa al vincente di Woodley/MacDonald. Probabilmente è giusto così ma Brown ha tutto per arrivare quantomeno a lottare per il titolo. E' cresciuto molto nel corso degli anni ed ha un carattere ed un'energia incredibili. Un suo ipotetico match contro Robbie Lawler, se batte Ellenberger, sarebbe epico. In questo momento la welterweight division è il top assoluto, anche senza GSP.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: MMA - Mixed Martial Arts
-/2014 ... e-mma.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Perchè il wrestling ha creato le MMA.
Perchè il wrestling ha creato le MMA.
- 12lefthook
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 27/04/2014, 15:11
Re: MMA - Mixed Martial Arts
secondo me è il pro wrestling è stata una piccola parte delle MMA e non la sua genesi.
tutti i lottatori volevano provare che loro o i loro stili fossero i migliori in un combattimento vero, e il wrestling ha fatto la stessa cosa che hanno i karateki, i kickboxers o i judoki.
hanno partecipato a questi tornei che furono il preludio delle MMA moderne e alcuni ebbero successo, altri no, ma quelli che vi riuscirono si allenavano in palestra con la lotta libera, con il muay thai, la boxe ecc, non con il wrestling.
quindi articolo è dettagliato ma non tiene conto che è il wrestling che ha cercato di entrare nelle MMA, però sono due cose diverse, e infatti con gli anni le due cose sono diventate ben distinte.
il pro wrestling può solo vantarsi di aver portato per primo il concetto di un match più vicino possibile alla totalità di una lotta senza regole, ma solo a livello di spettacolo perchè è predeterminato (a parte alcune eccezioni che hai fatto notare in giappone, dove però non era più wrestling per l'appunto).
PS il match tra mohamed alì e inoki è chiaramente finto, fake, è un match di wrestling e non di MMA.
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
E' un po' che non scrivo e sono rimasto indietro di qualche evento da commentare.
- Sorprendente a dir poco la vittoria di TJ Dillashaw. Mai mi sarei aspettato un suo trionfo e soprattutto nel modo in cui è venuto. Ha totalmente dominato, surclassato e persino finalizzato uno dei migliori pound for pound fighters al mondo. Su di lui ci credevo perché aveva messo in mostra ottime doti ma non credevo potesse arrivare a questo livello. Match della vita? Evoluzione? Ce lo diranno i prossimi incontri...
-Cormier annichilisce Henderson come da pronostici. La vera domanda è: ma era necessario questo incontro??
- Grande vittoria di Mousasi, autore di una performance perfetta. Ha sempre mostrato di avere un grande talento ma non sempre la voglia e la determinazione per essere un numero uno. Ce la farà ora??
- Finalmente una prova convincente di Benson Henderson, che ottiene anche la prima vittoria non per decision in UFC. Khabilov ha forse vinto il primo round ma alla lunga Henderson è sembrato avere qualcosa in più. Il ragazzo comunque ha qualità importanti e tornerà a competere con i migliori della categoria. Ora in attesa di Pettis-Melendez a fine anno, Henderson vs. Nurmagomedov?
P.S.: La "vittoria" di Sanchez contro Pearson si aggiunge alla lista delle peggiori decision nella storia dello sport. Inspiegabile se non con la mala fede.
- Sorprendente a dir poco la vittoria di TJ Dillashaw. Mai mi sarei aspettato un suo trionfo e soprattutto nel modo in cui è venuto. Ha totalmente dominato, surclassato e persino finalizzato uno dei migliori pound for pound fighters al mondo. Su di lui ci credevo perché aveva messo in mostra ottime doti ma non credevo potesse arrivare a questo livello. Match della vita? Evoluzione? Ce lo diranno i prossimi incontri...
-Cormier annichilisce Henderson come da pronostici. La vera domanda è: ma era necessario questo incontro??
- Grande vittoria di Mousasi, autore di una performance perfetta. Ha sempre mostrato di avere un grande talento ma non sempre la voglia e la determinazione per essere un numero uno. Ce la farà ora??
- Finalmente una prova convincente di Benson Henderson, che ottiene anche la prima vittoria non per decision in UFC. Khabilov ha forse vinto il primo round ma alla lunga Henderson è sembrato avere qualcosa in più. Il ragazzo comunque ha qualità importanti e tornerà a competere con i migliori della categoria. Ora in attesa di Pettis-Melendez a fine anno, Henderson vs. Nurmagomedov?
P.S.: La "vittoria" di Sanchez contro Pearson si aggiunge alla lista delle peggiori decision nella storia dello sport. Inspiegabile se non con la mala fede.
Re: MMA - Mixed Martial Arts
UFC 174 se ne va con pochi incontri da ricordare (se non qualcosina nei preliminari). Johnson appare imbattibile ormai, inizierei a pensare a qualche super fight. Benissimo Rory ma mi aspettavo molto di più da Woodley. Discorso similissimo vale per Bader che, nonostante un avversario un po' sottotono, ha messo in mostra grandi miglioramenti nell'ottagono.
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Ok, fate Rousey vs GSP. Cioè, è umana? Sedici secondi di tecnica sopraffina e pura poesia. Dominante non basta a descriverla. Holy shit! (Brutta la stronzata post-fight con la storia del due agosto. Non è colpa di Rogan: cretino chi ha parlato in cuffia dalla produzione).
Nel ME mi aspettavo un TKO entro i primi due round invece... che incontro! Grande cuore di Machida, che combatte anche un brutto taglio e riesce a disputare un quarto round da urlo e ad impensierire Weidman anche alla fine del quinto. Comunque prova convincente per l'all american: ancora dovevamo vederlo nei 5 round. Non è risultato dominante ma una vittoria del genere penso lo farà davvero crescere. A 185 ci vorrà molto prima di vedere un cambio di cintura.
Citazione dovuta per Uriah che ha mostrato delle palle enormi. Incontro molto alla pari ma penso che i giudici si siano fatti trascinare dal cuore dell'atleta di colore.
Un peccato non vedere di nuovo il grattacielo in azione. Lo shodown fra gli heavyweight lo attendevo un bel po'. Sarà per la prossima, l'importante è che Steph stia bene.
Curioso domani di vedere BJ nell'ottagono, anche se principalmente per un fattore nostalgia dato che non credo lo rivedremo mai ad alti livelli.
PS. fa piacere vedere Faber portare a casa una bella rear naked. Vediamo se sarà l'inizio di un'ennesima rincorsa al titolo.
Nel ME mi aspettavo un TKO entro i primi due round invece... che incontro! Grande cuore di Machida, che combatte anche un brutto taglio e riesce a disputare un quarto round da urlo e ad impensierire Weidman anche alla fine del quinto. Comunque prova convincente per l'all american: ancora dovevamo vederlo nei 5 round. Non è risultato dominante ma una vittoria del genere penso lo farà davvero crescere. A 185 ci vorrà molto prima di vedere un cambio di cintura.
Citazione dovuta per Uriah che ha mostrato delle palle enormi. Incontro molto alla pari ma penso che i giudici si siano fatti trascinare dal cuore dell'atleta di colore.
Un peccato non vedere di nuovo il grattacielo in azione. Lo shodown fra gli heavyweight lo attendevo un bel po'. Sarà per la prossima, l'importante è che Steph stia bene.
Curioso domani di vedere BJ nell'ottagono, anche se principalmente per un fattore nostalgia dato che non credo lo rivedremo mai ad alti livelli.
PS. fa piacere vedere Faber portare a casa una bella rear naked. Vediamo se sarà l'inizio di un'ennesima rincorsa al titolo.