MMA - Mixed Martial Arts
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Aldo per me in realtà ha cambiato modo di lottare da quando è diventato campione, in realtà anche con Faber alla prima difesa titolata avrebbe potuto sbilanciarsi un po' per cercare di chiudere contro un avversario che di fatto era zoppo. Per me un grande problema è quello del cardio perché temo che Josè non si fidi molto della sua tenuta sulle 5 riprese, poi le maggiori responsabilità e magari i timori relativi agli infortuni (che lo hanno limitato abbastanza recentemente) hanno fatto il resto.
C'è anche da dire che in UFC ha beccato un Hominick che ha dato tutto per rimanere in vita in un incontro in cui molti altri sarebbero crollati, e lì il brasiliano ha dato molto nei primi round finendo l'incontro senza un briciolo di fiato (forse il primo vero campanello d'allarme per lui). Il canadese da quell'incontro non si è più ripreso e si è ritirato dopo prestazioni ampiamente al di sotto delle sue capacità, che erano comunque ottime.
Poi c'è stato Florian (un top 3 tra i leggeri) che l'ha costretto ad un clinch game dove oggettivamente non ha avuto modo di mettersi in mostra, Mendes ha cercato di applicare lo stesso gameplan ed è finito steso con un ko da antologia e si parla di un fighter con i controcazzi! Edgar è potenzialmente ancora un number one dei leggeri, è stato più che altro controllato in effetti, ma non era un avversario con cui si poteva scherzare mentre con il Korean Zombie pare che abbia combattuto menomato per gran parte dell'incontro.
Per i confronti con gli altri, beh che dire, Anderson Silva è il più grande fighter di sempre non è facile pretendere di essere a quel livello. Jones è il futuro però c'è da dire che il campione feather al momento non ha mai fatto incontri noiosi come quello di Bones contro Evans e non è mai stato in difficoltà come l'americano è stato con Gus. E mediamente Aldo non ha lo strapotere fisico che Jones può vantare sui suoi rivali (mezzo metro di allungo, mica cazzi).
C'è anche da dire che in UFC ha beccato un Hominick che ha dato tutto per rimanere in vita in un incontro in cui molti altri sarebbero crollati, e lì il brasiliano ha dato molto nei primi round finendo l'incontro senza un briciolo di fiato (forse il primo vero campanello d'allarme per lui). Il canadese da quell'incontro non si è più ripreso e si è ritirato dopo prestazioni ampiamente al di sotto delle sue capacità, che erano comunque ottime.
Poi c'è stato Florian (un top 3 tra i leggeri) che l'ha costretto ad un clinch game dove oggettivamente non ha avuto modo di mettersi in mostra, Mendes ha cercato di applicare lo stesso gameplan ed è finito steso con un ko da antologia e si parla di un fighter con i controcazzi! Edgar è potenzialmente ancora un number one dei leggeri, è stato più che altro controllato in effetti, ma non era un avversario con cui si poteva scherzare mentre con il Korean Zombie pare che abbia combattuto menomato per gran parte dell'incontro.
Per i confronti con gli altri, beh che dire, Anderson Silva è il più grande fighter di sempre non è facile pretendere di essere a quel livello. Jones è il futuro però c'è da dire che il campione feather al momento non ha mai fatto incontri noiosi come quello di Bones contro Evans e non è mai stato in difficoltà come l'americano è stato con Gus. E mediamente Aldo non ha lo strapotere fisico che Jones può vantare sui suoi rivali (mezzo metro di allungo, mica cazzi).
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Bell'evento in Brasile, diciamo che co-main e main event potevano offrire esiti più spettacolari ma sono stati match comunque interessanti.
Francis Carmont va abbastanza vicino al colpaccio, l'incontro alla fine viene deciso da un takedown di Jacarè che però dopo il secondo round secondo me era piuttosto preoccupato vista la facilità del francese di tenerlo a distanza. Sono contento che il brasiliano si sia confermato ma ha patito davvero molto la takedown e il maggior allungo del rivale, questo potrebbe essere un grosso problema contro uno come Weidman.
Imprendibile Machida contro un Mousasi frustratissimo che si è preso però dei signori colpi senza battere ciclio e alcuni ne ha anche restituiti, incredbile come il dragone sia stato così dominante tra i massimi-leggeri con un fisico che lo fa sfiguare anche contro molti dei medi. Contro Weidman sarebbe davvero sovrastato fisicamente dall'avversario, la size non è tutto ma lo vedrei male se l'americano riuscisse ad accorciare le distanze. L'armeno/iranian/olandese non ha sfigurato ma stilisticamente si è beccato un incubo, spero che possa trovare continuità nell'ottagono perché si parla di un signor fighter.
Notevole Eric Silva, gran talento peccato che secondo me sia uno che lavora meno di quanto dovrebbe (mi ricorda Shogun).
Francis Carmont va abbastanza vicino al colpaccio, l'incontro alla fine viene deciso da un takedown di Jacarè che però dopo il secondo round secondo me era piuttosto preoccupato vista la facilità del francese di tenerlo a distanza. Sono contento che il brasiliano si sia confermato ma ha patito davvero molto la takedown e il maggior allungo del rivale, questo potrebbe essere un grosso problema contro uno come Weidman.
Imprendibile Machida contro un Mousasi frustratissimo che si è preso però dei signori colpi senza battere ciclio e alcuni ne ha anche restituiti, incredbile come il dragone sia stato così dominante tra i massimi-leggeri con un fisico che lo fa sfiguare anche contro molti dei medi. Contro Weidman sarebbe davvero sovrastato fisicamente dall'avversario, la size non è tutto ma lo vedrei male se l'americano riuscisse ad accorciare le distanze. L'armeno/iranian/olandese non ha sfigurato ma stilisticamente si è beccato un incubo, spero che possa trovare continuità nell'ottagono perché si parla di un signor fighter.
Notevole Eric Silva, gran talento peccato che secondo me sia uno che lavora meno di quanto dovrebbe (mi ricorda Shogun).
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Non è mai stata simpaticissima ma penso sia crollata nelle preferenze degli appassionati da quando non ha stretto la mano alla rivale Miesha Tate dopo una grande battaglia che di fatto ha chiuso per lo meno per molto tempo (se non per sempre) la strada al titolo alla sfidante. Comportamento che, a mio modesto avviso, in effetti poteva risparmiarsi anche se la rivalità sembrava essere andata abbastanza sul personale e durava da molto tempo.
-
LatinBlackTiger
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Sinceramente non riesco a capire come si possa definire Rousey come la "più grande star dell'UFC". Per carità capisco l'hype e tutto ma un po' di buon senso non guasterebbe. Cosa avrebbe fatto per conquistare questo titolo? Posare mezza nuda? Comportarsi da stronza arrogante e pazza durante il TUF? Anche Aldo ha fatto pulizia nella sua divisione ma mai è stato definito così. Detto questo, la campionessa ha dominato il match, anche se il grappling della McMann aveva fatto sperare di assistere ad una sfida vera, e di fatto ha già finito le serie contenders. Cat Zingano dopo l'infortunio e l'incredibile tragedia che l'ha colpita non sappiamo neanche se mai tornerà a combattere e la Davis che vince via split decision non credo possa rappresentare una minaccia. Rimane Cyborg che si è dichiarata disposta a scendere a 135 ma si tratterebbe di una "lose-lose situation" per l'UFC:
1- Se vince Cyborg Dana perderebbe la sua gallina dalle uova d'oro in favore di una campionessa molto meno mediatica, più indifferente agli occhi del pubblico, a rischio squalifica o di eccedenza di peso ad ogni match titolato e che potrebbe ritirarsi dopo 2-3 incontri per problemi di salute a 135(come lei stessa ha dichiarato).
2- Se vince Rousey diventa di sicuro la più grande wmma fighter di sempre ma a quel punto sarebbero per lei finite le avversarie di livello da affrontare. Dopo un paio di difese contro avversarie di basso calibro o rematches inutili potrebbe rispondere alle sirene sempre più insistenti di Hollywood e lasciare l'UFC con una divisione di cui al quel punto Dana si sbarazzerebbe di tutta fretta(felice di sbagliarmi eh).
Sul resto della card poco da dire. Cormier-Cummins e' stato un omaggio vintage a "Wrestling Superstar" che non è servito a nulla. Macdonald batte Maia ma ancora non mi convince del tutto. Siamo lontani dal fighter completo e spettacolare di un anno e mezzo fa e non si può dimenticare come Maia lo abbia portato a terra con troppa facilità e quasi finalizzato nel primo round. Contro un Hendricks che in piedi sa fare male come pochi e ha un wrestling estremamente aggressivo finirebbe male con una prestazione come quella di ieri. Ma anche contro un Woodley o un Condit. Gli è andata bene che Maia come striker abbia diversi limiti. In ogni caso devo dire che ora come ora la categoria welterweight è pazzesca, piena zeppa di talenti e fighters di livello.
Sull'evento di settimana scorsa concordo in toto con i giudizi di Ksose. Machida a 185 sta convincendo sempre di più. Contro Weidman se la potrebbe giocare tranquillamente. E' vero che rispetto all'americano concede qualcosa in termini di peso ma bisogna anche vedere il campione contro un fighter elusivo che combatte "dall'esterno" e con uno striking particolare come quello di Machida. Fino ad ora ha vinto con il suo wrestling o con colpi da KO in circostanze strane. E' paradossale ma è di fatto un campione totalmente untested a certi livelli.
1- Se vince Cyborg Dana perderebbe la sua gallina dalle uova d'oro in favore di una campionessa molto meno mediatica, più indifferente agli occhi del pubblico, a rischio squalifica o di eccedenza di peso ad ogni match titolato e che potrebbe ritirarsi dopo 2-3 incontri per problemi di salute a 135(come lei stessa ha dichiarato).
2- Se vince Rousey diventa di sicuro la più grande wmma fighter di sempre ma a quel punto sarebbero per lei finite le avversarie di livello da affrontare. Dopo un paio di difese contro avversarie di basso calibro o rematches inutili potrebbe rispondere alle sirene sempre più insistenti di Hollywood e lasciare l'UFC con una divisione di cui al quel punto Dana si sbarazzerebbe di tutta fretta(felice di sbagliarmi eh).
Sul resto della card poco da dire. Cormier-Cummins e' stato un omaggio vintage a "Wrestling Superstar" che non è servito a nulla. Macdonald batte Maia ma ancora non mi convince del tutto. Siamo lontani dal fighter completo e spettacolare di un anno e mezzo fa e non si può dimenticare come Maia lo abbia portato a terra con troppa facilità e quasi finalizzato nel primo round. Contro un Hendricks che in piedi sa fare male come pochi e ha un wrestling estremamente aggressivo finirebbe male con una prestazione come quella di ieri. Ma anche contro un Woodley o un Condit. Gli è andata bene che Maia come striker abbia diversi limiti. In ogni caso devo dire che ora come ora la categoria welterweight è pazzesca, piena zeppa di talenti e fighters di livello.
Sull'evento di settimana scorsa concordo in toto con i giudizi di Ksose. Machida a 185 sta convincendo sempre di più. Contro Weidman se la potrebbe giocare tranquillamente. E' vero che rispetto all'americano concede qualcosa in termini di peso ma bisogna anche vedere il campione contro un fighter elusivo che combatte "dall'esterno" e con uno striking particolare come quello di Machida. Fino ad ora ha vinto con il suo wrestling o con colpi da KO in circostanze strane. E' paradossale ma è di fatto un campione totalmente untested a certi livelli.
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Sulla Rousey non mi esprimo perché l'MMA femminile non mi interessa, non sapevo niente di Cat Zigano e spero possa tornare a combattere.
Per me poi ha controllato bene, certo poteva essere più incisivo nei suoi attacchi ma con un calcione all'addome ha davvero sfiancato Demian neutralizzandolo quasi del tutto i suoi attacchi. Comunque non è un caso che il maestro di bjj in tutta la sia carriera sia stato finalizzato solo una volta, un po' per caso, pur avendo combattuto contro alcuni tra i migliori fighter di sempre.
Però Maia è una bruttissima bestia, ci sta che sia finito a terra nel primo round e ha dimostrato una gran difesa visto che ci ha passato quasi tutti i primi 5 minuti mettendo inizialmente molto in difficoltà il brasiliano che di solito arriva in monta in tempo zero una volta che porta a terra il rivale. Non sono d'accordo neanche con la quasi finalizzazione, non mi ricordo di aver visto il canadese in grossa difficoltà.Macdonald batte Maia ma ancora non mi convince del tutto. Siamo lontani dal fighter completo e spettacolare di un anno e mezzo fa e non si può dimenticare come Maia lo abbia portato a terra con troppa facilità e quasi finalizzato nel primo round. Contro un Hendricks che in piedi sa fare male come pochi e ha un wrestling estremamente aggressivo finirebbe male con una prestazione come quella di ieri. Ma anche contro un Woodley o un Condit. Gli è andata bene che Maia come striker abbia diversi limiti. In ogni caso devo dire che ora come ora la categoria welterweight è pazzesca, piena zeppa di talenti e fighters di livello.
Per me poi ha controllato bene, certo poteva essere più incisivo nei suoi attacchi ma con un calcione all'addome ha davvero sfiancato Demian neutralizzandolo quasi del tutto i suoi attacchi. Comunque non è un caso che il maestro di bjj in tutta la sia carriera sia stato finalizzato solo una volta, un po' per caso, pur avendo combattuto contro alcuni tra i migliori fighter di sempre.
-
LatinBlackTiger
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Visto l'evento londinese. Serata dimenticabile dell'ennesimo evento UFC costruito interamente solo su un incontro o due di livello. Per carità capisco benissimo gli interessi economici della federazione ma da fan che non ha nulla da guadagnare dall'aumento di fatturato registrato dai Fertitta non posso che rimpiangere i tempi di un PPV al mese in cui ogni incontro della card principale aveva una sua ragion d'essere. Detto questo, vittoria scontata ma netta di Gustaffson. Ora mi sembra logico che debba sfidare il vincente del match titolato tra Jones e Texeira. Per Cormier vedo bene invece il vincente del match Davis/Jonhson. Convincente performance anche di Micheal Johnson contro un veterano e fighter pericoloso come Guillard. Johnson sta crescendo e si sta completando. Non sarà mai un campione della divisione ma sarà nei prossimi tempi un avversario molto ostico da superare.
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Però considera che il main event doveva essere Gus vs Nogueira e il co-main event Pickett vs McCall che era un signor match visto che Brad è un quotato feather e McCall è il numero 3 della sua divisione.Visto l'evento londinese. Serata dimenticabile dell'ennesimo evento UFC costruito interamente solo su un incontro o due di livello.
Non ho ancora visto la low card ma anche quella mi sembrava buona, boh rispetto all'evento cinese mi sembrava un capolavoro questo evento.
Comunque concordo sull'eccessiva numerosità degli eventi, c'è però da considerare che credo che per i fighter questo sia positivo, soprattutto per i "low carder" e che dopo l'acquisizione di Strikeforce sia dovuto per l'UFC aumentare il numero di eventi, forse sarebbe il caso di creare una federazione satellite (magari con le proprie cinture) per evitare di "sporcare" le main card con incontri non degni (con tutto il rispetto per chiunque abbia le palle per entrare nell'ottagono).
-
LatinBlackTiger
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Sì in effetti la card originale era un'altra cosa ma purtroppo da fan devo giudicare quello che vedo e non le buone intenzioni(l'avversario di Pickett era un tale Neil Seery, all'esordio in UFC ma dall'impressionante record di 12-10 nei circuiti indipendenti...). Sicuramente i fighters meno noti meritano spazio ed attenzioni ma quello che si genera in questi eventi stranieri è un fenomeno per cui ad essere messi in mostra non sono i fighters più spettacolari e i migliori prospetti ma i lottatori provenienti dal medesimo paese in cui si svolge l'evento in questione. Il motivo è evidente ma lo show ne risente. Ad esempio Velasquez ricordo che fu "costruito" come fighter mediatico con una serie di eventi di "UFC Fight Night", dove ha combattuto persino Anderson Silva. Ora invece prevalgono altre logiche. L'evento di Singapore ad inizio anno è stato anche divertente ma assolutamente inutile sul piano sportivo. Gli sport da combattimento non vivono solo sullo spettacolo offerto sul ring/ottagono ma anche e soprattutto sull'attesa e sulle emozioni suscitate dalla sfida. Ora che pathos può darmi un match tra un indiano con un record di 7-11 e un buon low-carder locale? La tua idea allora di una federazione satellite a me piacerebbe e avrebbe più senso ma l'UFC non l'accetterebbe mai per tutelare il suo brand ma soprattutto per continuare ad andare in giro per il mondo a portare il suo marchio originale, soprattutto ora che chiede 10 $ al mese ai suoi utenti per "Fight Pass". Pensa che a maggio nella stessa serata ci sarà un evento a Berlino e un evento in Brasile con main event Sonnen/Wanderlei Silva...
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Che incontro il main event di UFC 171, complimenti ad entrambi per quello che potrebbe tranquillamente già essere il match dell'anno...
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Assolutamente da vedere anche il main event dell'ultimo evento Bellator, gran incontro anche quello...
-
LatinBlackTiger
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Concordo con Ksose. Grandissimo incontro quello tra Hendricks e Lawler. Meritata ma di pochissimo la vittoria di Hendricks che mi ha stupito particolarmente in questo incontro. Solitamente eravamo abituati a vederlo mostrare uno striking regolare ma teso comunque alla ricerca del KO. In questa sfida ha messo in mostra uno striking più tecnico ed equilibrato che conferma la sua maturità come fighter. Benissimo anche Lawler che va vicinissimo alla vittoria del titolo. Peccato invece per Woodley/Condit. Tyron può dire quello che vuole ma l'infortunio di Condit è stato puramente accidentale e non è dipeso dalla sua azione. Pertanto la sua vittoria è e rimane un po' zoppa(in tutti i sensi...). Peccato perché Condit sarebbe stato l'avversario ideale per il nuovo campione...Ora vedo bene anch'io Macdonald come nuovo first contender. E' vero che ha solo una vittoria all'attivo e che recentemente non ha brillato ma il paragone con Woodley e Lombard non si pone nemmeno: il canadese può contare vittorie su top contenders del calibro di Nate Diaz, BJ Penn, Ellengerger e Maia che gli altri due non hanno. Ha le caratteristiche giuste per mettere in difficoltà il campione e sarebbe una sfida molto meno scontata di quanto si potrebbe pensare. Inoltre un Lawler/Condit per rilanciare uno dei due come contender sarebbe fantastico.
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Woodley Condit era già schedulato come first contender match, penso quindi che non ci siano dubbi su chi sarà il prossimo sfidante al titolo.
Lombard seppur con una performance noiosa ha battuto nettamente un top fighter e dopo il massacro di Marquardt ci sta che sia in lista, un suo incontro con MacDonald potrebbe definire il next in line (dopo il Chosen one). Come non citare gente come Saffedine e Brown, soprattutto quest'ultimo ha una streak che non può essere ignorata, ok non avrà incontrato top 10 ma non è colpa sua se l'UFC non gli assegna incontri importanti...
Lombard seppur con una performance noiosa ha battuto nettamente un top fighter e dopo il massacro di Marquardt ci sta che sia in lista, un suo incontro con MacDonald potrebbe definire il next in line (dopo il Chosen one). Come non citare gente come Saffedine e Brown, soprattutto quest'ultimo ha una streak che non può essere ignorata, ok non avrà incontrato top 10 ma non è colpa sua se l'UFC non gli assegna incontri importanti...
-
LatinBlackTiger
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Se non ricordo male Dana White disse prima dell'evento che neanche con una vittoria Condit sarebbe stato sicuro della title shot. Infatti nessuno ha presentato l'incontro ufficialmente come un "first contender match". Per questo spero che Woodley sfidi Lombard e non vada a lottare per la cintura. Una vittoria contro un Condit infortunato, contro un Koshceck finito e Jay Hieron(con una sconfitta contro Shields nel mezzo) mi sembra un po' poco per una title shot.
-
LatinBlackTiger
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/09/2011, 23:07
Re: MMA - Mixed Martial Arts
Commento un po' in ritardo il rematch tra Hendo e Shogun. Un incontro molto triste perché ha evidenziato i grandi limiti attuali delle due leggende coinvolte e che ha avuto più il sapore dell'amarcord che della competizione sportiva. Entrambi in condizioni fisiche a dir poco precarie e con un cardio osceno hanno dato la sensazione di non poter più competere ad alti livelli. Hendo vince perché può contare su un mento ancora solido in grado di assorbire colpi pesanti ma soprattutto su un destro che sa far male come pochi(H-Bomb). Shogun con maggiore coraggio avrebbe potuto portare a casa l'incontro ma ha avuto troppa paura e alla fine ha pagato. Il problema non è essere messo KO da Hendo visto che è successo a tanti altri grandi fighters. Il vero problema è limitarsi a controllare a terra in modalità "lay n'pray" Hendo dopo averlo mandato al tappeto per la seconda volta e permettergli così di recuperare e riprendere fiato. Mi sembra chiaro che Rua non abbia più molta sicurezza in sé stesso né l'aggressività di un tempo e non so come possa proseguire ora la sua carriera(5 sconfitta negli ultimi 8 incontri). Hendo invece a quanto pare affronterà Cormier quest'estate. Che dire? Auguri...