LowRyder ha scritto:
Comunque, con il tutto l'affetto per Flair, che è sicuramente una delle figure più costanti del wrestling nordamericano, non solo non ha avuto lo stesso impatto di Hogan - NWA, JCP prima e wCw stesse sono state surclassate o hanno annaspato a lungo proprio per causa di Hogan quando Flair doveva essere l'ideale contraltare atto ad arginarne l'espansione, questo sempre se non vogliamo accettare a priori la teoria che qualunque Big Jim baffuto e con la chierica avrebbe potuto fare l'Hulk Hogan. Si può problematizzare il discorso aggiungendo l'incapacità di tali federazioni nel compiere la transizione dall'era territoriale a quella mediatica intorno all'83, sia chiaro, ma anche la presenza di un uomo immagine valido appare indubbiamente come una delle discriminanti più importanti, in questo contesto. Non so effettivamente quali argomentazioni "serie" ci siano a sfavore della tesi, ma resto in attesa.
Su questa cosa però ti devo proprio contraddire, stai facendo un errore logico, ovvero stai dando tutto il merito della morte del wrestling regionale a Hogan, quando Hogan è stato strumentale ed essenziale a ciò ma non l'unica causa.
Proprio a livello storico, possiamo fare un paragone tra due figure, una nota a tutti e l'altra decisamente meno.
Vince McMahon Sr. e Vincent K. McMahon. Il padre e il figlio hanno giocato per un po' a spartirsi il potere tra il 1980 e il 1982, finchè, il 6 giugno del 1982 Vince Jr. acquista tramite la Titan Sports Inc. tutte le quote della WWF.
Vince Sr. proprio in Hogan mostra come fosse la mentalità regionale dell'epoca, la figura di Hulk Hogan che deve abbandonare la WWF nel 1981 per poter girare Rocky III, non cogliendo il potenziale guadagno che questa mossa avrebbe portato alla WWF stessa.
Non è un caso che il 1983 venga considerato da tutti gli storici come il momento chiave per l'evoluzione del wrestling, i grandi promoter del passato si stavano ritirando uno a uno, Sam Muchnick e Roy Shire si ritirano quasi in contemporanea nel 1981 e nel 1982 lasciando vuoti enormi nella geografia NWA, geografia che sia la WWF che la AWA cercano di accaparrarsi.
Anche altri territori storici vanno a morire piano piano in questa prima parte degli anni '80, Portland, Detroit o la Florida.
Mentre sono pochi i territori che davvero hanno una marcia in più e hanno un modo più moderno di cogliere il pro-wrestling, vedi la WCCW, Memphis, la UWF o JCP.
Ed è qui che entra in gioco McMahon Jr., perchè qui che la sua visione assume senso, approfittando di un'eredità anni 60 e 70 che va a morire, deve cogliere ed evolversi, sono le tattiche invasive di McMahon e la sua posizione territoriale, ricordiamolo che la WWWF fosse una federazione importante perchè aveva importanti contratti televisivi grazie al fatto di essere a New York, quindi il MSG, lo Spectrum,... la WWF attacca direttamente le federazioni vecchie come mentalità, la AWA (aveva in mano Hogan e mai gli ha dato le chiavi del main event perchè Gagne preferiva un scientific wrestler) o la GCW (il simbolo della NWA stessa), alla prima ruba quasi tutti i talenti importanti (Hogan, Schultz, Okerlund,...) alla seconda compra le quote e lo spazio su WTBS, senza dimenticarsi di come si sia infilata in altri territori comprando e non facendosi pagare per i propri programmi.
Il 1984 vede una serie di fallimenti e qualche successo, il fallimento di GCW fatto dalla WWF, oppure Wrestling At The Chase, o nella zona Central State. Il prodotto Hogan per quanto forte, non era adatto a tutti i territori.
Tanto che uno dei momenti chiave per l'evoluzione del wrestling fu Cindy Louper, con Wendi Richter e Cpt. Lou Albano, il famoso Brawl To End It All andato in onda su MTV (tipo 9 di rating) fu quello che diede il là alla partenza vera della evoluzione e presentò un solo match Richet/Moolah, niente Hogan.
Hogan ebbe un forte impatto soprattutto sui bambini, aveva sì il supporto di Hogan, tanto che la sua theme per il 1984 e buona parte del 1985 fu "Eyes Of The Tiger", la storica theme arrivò solo a fine 1985 con l'uscita della colonna sonora.
Il grande impatto e l'evoluzione all'era gimmick arrivarono dopo, soprattutto con la gimmick più cartoonesche, arrivarono con il cartone animato di Hogan, con l'eliminazione quasi sistematica della concorrenza a imporre Hogan.