Beh se allora mettiamo in discussione l'ascesa di DB allora dobbiamo ridefinire i parametri del wrestler.
Si leggono milioni di pagine su abilità in ring, presa con il pubblico, carisma, psicologia in ring e su come RR sia lacunoso se non pessimo in tutti questi aspetti e poi si contesta la bontà del wrestler che è emerso avendo tutte queste qualità assieme senza essere pushato dalla dirigenza.
Anzi è stato talmente eccelso in queste qualità (anche se poi magari come prestazioni in ring ha fatto meglio altrove) da auto pusharsi verso il main event e noi siamo qui a discutere della consistenza di un fenomeno in tutti i sensi che ha varcato anche in confini della WWE stessa.....
Peraltro chi conosce bene le dinamiche della WWE sa che i-il boss hanno dovuto flagellarsi pur di assecondare la volontà del tanto caro "WWE Universe".....
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 19:25
da Greg Valentine
casper-21 ha scritto:
Non ho letto nulla delle pagine addietro (come premessa ...)
Ma quindi mi dite che c'è finalmente qualcuno che pensa che il "fenomeno" Daniel Bryan sia principalmente una moda, dovuta al fatto che, per un fenomeno partito dal basso ed ampliatosi modello escalation, fa terribilmente figo esaltare Daniel Bryan?
si direi che è più o meno tutto, ma detto con una sintesi imbarazzante (per me intendo).
Comunque io lo dico da eoni.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 19:27
da Stefano*
Non va mai bene nulla. Esaltare Daniel Bryan non è perchè "fa figo", ma perchè ci sono dei buonissimi motivi. La scalata di Bryan in WWE è stata molto bella. Tra Summerslam 2013 e Wrestlemania 30, tra alti e bassi ci mancherebbe, abbiamo avuto il grande culmine del percorso. Vedere Bryan che trasportato dal pubblico riesce nell'impresa è stato grandioso. Ma no, è solo una moda, non è stato per niente emozionante. No no, sai che bello sarebbe stato Batista vs Orton. Spalare merda sempre e su tutto, anche sulle cose positive. Cioè, davvero ora si contesta il fenomeno Bryan? Vi meritereste Reigns vs Strowman in loop, così poi vediamo cosa c'è da dire (e dai che tanto prima o poi arriva pure).
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 19:28
da Yes!! No!!
Per i parametri WWE è stata una moda anche hogan, Austin e The Rock.....
bene a sapersi
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 19:33
da Greg Valentine
ecco se non vi chiamate casper, leggeteli i topic porco diaz, ci sono argomentazioni, frasi, parole, lettere. Così evitate le uscite barbine una volta tanto
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 19:38
da FearTheSock
cloudropis ha scritto:[youtube][/youtube]
Da 2:20 in poi sembra avere una crisi epilettica
Meltzer ha detto che è da quattro anni che Bryan non ha crisi epilettiche, quindi stava semplicemente sellando.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 19:38
da Depeche boy
E anche se fosse una moda (cosa che lo è pure ma in maniera positiva) ?
Non vedo quale sia il problema. Allora noi stessi seguiamo il wrestling per moda, il wrestling stesso è una moda visto che ci siamo avvicinati ad esso in periodi di alta esposizione (almeno molti di noi, tra cui io nel 2003) , sindachiamo pure sulla passione o meno che ci ha spinto ad avvicinarci ad esso?
Ce ne fossero di mode su wrestler capaci.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 19:42
da Greg Valentine
Depeche boy ha scritto:sindachiamo pure sulla passione o meno che ci ha spinto ad avvicinarci ad esso?
ma infatti non lo fa nessuno. E' solo che se qualcuno si permette ad andare oltre il commiato di un topic celebrativo vi comincia a girare la testa. Cioè, abbiamo evidentemente concezioni dell'utilizzo del foro profondamente diverse.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 19:48
da Jeff Hardy 18
RIP.
Ah, scusate. Ho sbagliato topic. Lo salvo per tra qualche anno.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 19:56
da Depeche boy
Greg Valentine ha scritto:
ma infatti non lo fa nessuno. E' solo che se qualcuno si permette ad andare oltre il commiato di un topic celebrativo vi comincia a girare la testa. Cioè, abbiamo evidentemente concezioni dell'utilizzo del foro profondamente diverse.
Lo si potrebbe anche fare però, la base di partenza è la medesima. Ma "vi comincia a girare la testa" a chi? Che da ieri discutiamo in tutta calma di 'sta cosa.
No, la concezione è la medesima, quella di discutere, stop. E senza giramenti di testa. Almeno non a me.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 20:21
da Stefano*
Minchia che cancro quell'altro. Un calcio nelle palle ogni volta.
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 20:29
da SPECIAL_ONE
A freddo riesco finalmente a commentare. Intanto, non sono riuscito a non farmi travolgere da qualcosa che, davvero, sfiorasse le lacrime, all'inizio, durante e alla fine del segmento. Mi ha coinvolto a livello emotivo e sentire tutta quella gente che gli urlava "YES" per l'ultima volta, beh, penso che pelle d'oca sia l'unica espressione che possa rendere l'idea. Sul ritiro mi sono già espresso e preferisco non tornarci su! It's a new start, Bryan. In bocca al lupo!
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 20:52
da Jeff Hardy 18
Stefano* ha scritto:Minchia che cancro quell'altro. Un calcio nelle palle ogni volta.
Spero di dartelo davvero uno di questi giorni.
Sia un cancro che un calcio nelle palle
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 20:56
da Vader_time!
Ma qua nessuno contesta nulla a Bryan mi sembra
Bryan ha fatto buoni/grandi cose in wwe? Senza alcun dubbio
Ma sono gli anni fino al 2009 che lo hanno consacrato a leggenda e best in the world
Con questo non dico che in wwe è srata una mezza merda eh, solo che sono due fasi completamente diverse della sua carriera
Re: Thank You Daniel
Inviato: 11/02/2016, 20:58
da Misterraza
Greg Valentine ha scritto:
Comunque io lo dico da eoni.
Sì, me la ricordo la polemica di Bryan osannato di default (che comunque fa il paio con il considerare ogni cosa che toccasse Punk oro a prescindere, son fenomeni speculari). Però secondo me sono anche due aspetti diversi. Ora sì, a carriera chiusa uno può dire che in WWE lascia un quattro-cinque match di rilievo, ma niente capolavori e forse niente di davvero indimenticabile. Pure la cavalcata dello Yes Movement, la roba terribile che l'ha preceduta a quanto pare è stata archiviata e mitizzata (e ora che ci penso manco ho mai visto quel ME di Mania, vabbé). Su questo son d'accordo.
Però in corso d'opera ci stava anche osannarlo quando le poche occasioni che aveva ti tirava fuori un MOTYC. Uno che l'ha visto solo in WWE legittimamente ha visto uno che con 20 minuti a disposizione ti aveva comunque tirato fuori dei signori incontri. Detto da esterno al culto di Bryan, l'impressione è che il matchone l'avesse in canna, prima o poi l'avrebbe tirato fuori ad avere lo spazio. Non so poi se fosse tanto differente dal Punk post MITB, che aveva piazzato sì MITB'11, ma in un contesto però irripetibile e già di suo da instant classic prima ancora di andare in scena, però poi un capolavoro vero l'ha lasciato solo immaginare fino al match con Lesnar.
E nell'extra sarò il solito fan dell'intrattenimento, ma il Team Hell No e il triangolo Punk-AJ-Bryan non penso avrebbero sfigurato anche in altre epoche storiche. E ora che ci penso son di gran lunga i miei ricordi preferiti legati a Daniel Bryan. Anzi, decido seduta stante che Bryan in WWE meglio fuori dal ring che in ring.