vendetta ha scritto:
comunque l'atteggiamento dell'italia era quello di rubare palla e ripartire in velocita,di sicuro non era un atteggiamento di possesso.
l'atteggiamento di mazzarri si basa sul far casino a centrocampo e ripartire sulle fasce.non è difesa e contropiede,è attesa e ripartenza.
rocks,se non ti offendi,vorrei provare a dire che anche l'italia di prandelli e la juve di conte giocano cosi.ma con interpreti diversi.
Non era proprio quello l'atteggiamento. La maggioranza dei gol oltretutto sono arrivati su calci piazzati, se ti ricordi bene. L'atteggiamento di Lippi era soprattutto quello di non prendere gol, anche a costo di sprecare dei possibili contropiedi e poi guadagnarsi dei falli nella meta campo avversaria per sfruttare giocatori come Toni o Materazzi in area o Pirlo e Zambrotta fuori area.
L'atteggiamento di mazzarri è lasciare il controllo della partita agli avversari, arroccarsi in difesa a 10 uomini e poi ripartire in contropiede, soprattutto sfruttando gli errori avversari. Se l'avversario non commette nessun errore sfruttabile oppure gioca nel suo stesso modo, allora sono guai seri. L'unica speranza di mazzarri a quel punto è un episodio favorevole, che sia un rimpallo, un calcio di rigore o un tiro da fuori area deviato.
Beh penso che non sia neanche stranissimo.
Alla fine della rosa italiana, due terzi sono della Juventus. Però hanno quel trequartista che per Conte è assolutamente inesistente.
Infatti finora, nelle partite di Prandelli, nel 4-3-1-2, tutti i trequartisti usati hanno fatto male.
Un po' meglio è andata con il 4-2-3-1. Il gioco di Prandelli sta diventando pian piano molto dipendente da un attaccante come Balotelli.