Re: In Cattedra-Celtic"Romanodimmerda"Warrior87
Inviato: 09/05/2013, 20:31
Intanto postiamo una delle ultime foto scattate a Der.
Spoiler:
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/
C'è Magnus libero.Jolly ha scritto:Cerco un compagno di Tag team
E' con Joecelticwarrior87 ha scritto: C'è Magnus libero.
Jolly ha scritto:
E' con Joe
Facciamo gli straordinari dai:Sacopus ha scritto:Celtic , ecco un altro po di domande :
-Da romano sai benissimo l'influenza che le radio hanno su Roma e Lazio:
Quante notizie sanno in anteprima , quanti casi mediatici creano e quanto molto spesso le radio abbiano degli interessi con le società di calcio.
Dopo questa premessa la domanda è : Che ne pensi di questo ambiente? E' una risorsa , un modo in cui la voce dei tifosi si esprime , o qualcosa di dannoso , un semplice "magna magna" finanziato e aiutato molto spesso dalle società ?
-Questa è una domanda a cui potresti non saper rispondere , dopotutto sei della Lazio :
Sempre riguardo le radio , che ne pensi di Mario "Marione" Corsi e della sua trasmissione radiofonica ?
E della sua figura?
-Quanto è importante la figura di un Presidente con i controcoglioni in una società?
-Che ne pensi del mondo Ultrà?
Per la maggior parte sono dei papponi poi non si fa di tutta l'erba un fascio e ci sono anche quelli che svolgono il proprio lavoro per bene.Mystogan ha scritto:Dai, ultima domanda al maestro Laziale: un pensiero veloce sulla figura moderna del procuratore. Sono un bene o un male?
3:16 ha scritto:
1) Un parere su Allegri
Allegri è un buon allenatore senza ombra di dubbio.
Acciughino ha dimostrato quest'anno le sue qualità (paradossalmente, nell'anno in cui ha avuto il Milan meno forte tra quelli da lui allenati è riuscito, secondo me, a fare la sua miglior stagione da allenatore) puntando su determinati giovani (ElSha e De Sciglio) e creando, con il materiale a disposizione (che non è granchè se si considera ciò cui eravamo abituati già solo l'anno scorso) un piccolo "miracolo" che ha permesso al Milan di scalare posizioni in classifica fino a, forse, un terzo posto che a novembre sembrava utopia pura.
Ha di certo le sue pecche tattiche ed anche caratteriali (la testardaggine con cui si impunta su certe scelte, soprattutto l'amore per i mediani rubapalloni a scapito dei registi e la fissazioni su certi giocatori come Abate anche quando potrebbe scegliere diversamente) ma la sua testardaggine secondo me gli ha permesso (insieme all'aiuto di Galliani) di "resistere" in un ambiente non facile come diventa quello milanista quando Berlusoni inizia a sparare sulla panchina.2)Secondo te che mercato faremo?
Punto interrogativo.
Al momento non credo si farà un gran mercato ma non mi riferisco tanto al non arrivo di campioni (perchè in Italia ormai fare certi acquisti è difficile per non dire impossibile) quanto ad i ruoli in cui si investirà.
Il Milan ha la necessità di prendere almeno un centrale difensivo affidabile e poco propenso a disattenzioni (tallone d'Achille di Mexes, per fare un nome) ed un "geometra" di centrocampo (penso più ad un Albertini che ad un Pirlo) perchè quest'anno si è visto che quando l'unico centrocampista capace di "ragionare" (Montolivo) è mancato, il Milan ha avuto grossi problemi sia di impostazione che di idee di gioco.
Sono fiducioso di vedere Salomon e Saponara (che secondo me sarà provato anche in quel ruolo a centrocampo) all'opera comunque.
Nessun "big" comunque, salvo le solite sorprese berlusoniane del 31 agosto che però vedo poco probabili, almeno per quest'anno.
3)Il Faraone è entrato in un momento no?Secondo te cosa gli serve?
Secondo me i motivi di questo periodo di appannamento prolungato del Faraone sono 3.
1-FISICO: Ha "tirato la carretta per mesi ed il suo stile di gioco è molto dispendioso a livello fisico dal momento che gioca a tutto campo (mi ricorda tanto Rooney in questo suo aspetto, molte volte lo si vede fare il terzino addirittura) e la mancanza di lucidità che da un pò di tempo ha sotto porta credo sia imputabile a questo.
2-MENTALE: Come tutti i giovani deve imparare a gestirsi meglio probabilmente. A me ha dato l'idea (magari sbaglio) che si sia un pò "sopravvalutato" da solo (credendo di essere fondamentale e facendo trasparire malumori quando Acciughino lo sostituiva o non lo schierava titolare) ma a quest'età credo sia anche normale...considerando tra l'altro che l'arrivo di Balotelli ha leggermente cambiato il modo di stare in campo del Faraone (che forse in certe cose preferisce un centravanti più classico come Pazzini con cui giocare).
3-CASUALE: Ci sono momenti in cui ti riescono anche le cose improbabili ed altre in cui sbagli anche un passaggio da 2 passi.
Mi ricordo, a tal proposito, che Sheva entrava in letargo e da gennaio a marzo/aprile spesso era abulico, inconcludente e diminuiva drasticamente il suo apporto in zona gol.
Cosa gli serve? Qualche gol consecutivo e buone prestazioni secondo me, la "classica" medicina per ogni attaccante in crisi.
Oltre ad affinare i movimenti in campo con Super Mario.
3:16 ha scritto:
1) Un parere su Allegri
Allegri è un buon allenatore senza ombra di dubbio.
Acciughino ha dimostrato quest'anno le sue qualità (paradossalmente, nell'anno in cui ha avuto il Milan meno forte tra quelli da lui allenati è riuscito, secondo me, a fare la sua miglior stagione da allenatore) puntando su determinati giovani (ElSha e De Sciglio) e creando, con il materiale a disposizione (che non è granchè se si considera ciò cui eravamo abituati già solo l'anno scorso) un piccolo "miracolo" che ha permesso al Milan di scalare posizioni in classifica fino a, forse, un terzo posto che a novembre sembrava utopia pura.
Ha di certo le sue pecche tattiche ed anche caratteriali (la testardaggine con cui si impunta su certe scelte, soprattutto l'amore per i mediani rubapalloni a scapito dei registi e la fissazioni su certi giocatori come Abate anche quando potrebbe scegliere diversamente) ma la sua testardaggine secondo me gli ha permesso (insieme all'aiuto di Galliani) di "resistere" in un ambiente non facile come diventa quello milanista quando Berlusoni inizia a sparare sulla panchina.
2)Secondo te che mercato faremo?
Punto interrogativo.
Al momento non credo si farà un gran mercato ma non mi riferisco tanto al non arrivo di campioni (perchè in Italia ormai fare certi acquisti è difficile per non dire impossibile) quanto ad i ruoli in cui si investirà.
Il Milan ha la necessità di prendere almeno un centrale difensivo affidabile e poco propenso a disattenzioni (tallone d'Achille di Mexes, per fare un nome) ed un "geometra" di centrocampo (penso più ad un Albertini che ad un Pirlo) perchè quest'anno si è visto che quando l'unico centrocampista capace di "ragionare" (Montolivo) è mancato, il Milan ha avuto grossi problemi sia di impostazione che di idee di gioco.
Sono fiducioso di vedere Salomon e Saponara (che secondo me sarà provato anche in quel ruolo a centrocampo) all'opera comunque.
Nessun "big" comunque, salvo le solite sorprese berlusoniane del 31 agosto che però vedo poco probabili, almeno per quest'anno.
3)Il Faraone è entrato in un momento no?Secondo te cosa gli serve?
Secondo me i motivi di questo periodo di appannamento prolungato del Faraone sono 3.
1-FISICO: Ha "tirato la carretta" per mesi ed il suo stile di gioco è molto dispendioso a livello fisico dal momento che gioca a tutto campo (mi ricorda tanto Rooney in questo suo aspetto, molte volte lo si vede fare il terzino addirittura) e la mancanza di lucidità che da un pò di tempo ha sotto porta credo sia imputabile a questo.
2-MENTALE: Come tutti i giovani deve imparare a gestirsi meglio probabilmente. A me ha dato l'idea (magari sbaglio) che si sia un pò "sopravvalutato" da solo (credendo di essere fondamentale e facendo trasparire malumori quando Acciughino lo sostituiva o non lo schierava titolare) ma a quest'età credo sia anche normale...considerando tra l'altro che l'arrivo di Balotelli ha leggermente cambiato il modo di stare in campo del Faraone (che forse in certe cose preferisce un centravanti più classico come Pazzini con cui giocare).
3-CASUALE: Ci sono momenti in cui ti riescono anche le cose improbabili ed altre in cui sbagli anche un passaggio da 2 passi.
Mi ricordo, a tal proposito, che Sheva entrava in letargo e da gennaio a marzo/aprile spesso era abulico, inconcludente e diminuiva drasticamente il suo apporto in zona gol.
Cosa gli serve? Qualche gol consecutivo e buone prestazioni secondo me, la "classica" medicina per ogni attaccante in crisi.
Oltre ad affinare i movimenti in campo con Super Mario.