Alchimie #4 - Hulk Hogan vs. Antonio Inoki

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Alchimie #3 - Harley Race vs. Ric Flair

Messaggio da Greg Valentine »

HULK HOGAN VS. ANTONIO INOKI
Immagine
ANTONIO INOKI
Antonio Inoki è semplicemente il wrestler giapponese più famoso di tutti i tempi, il terzo anello delle triarchia del Puroresu (Rikidozan, Baba, Inoki) che ha contribuito allo sviluppo e alla consacrazione di questo spettacolo a vero e proprio sport nazionale in Giappone. Se Rikidozan ne fu il padre legittimo e Baba l'ambasciatore mondiale, Inoki rappresentò il picco di popolarità mondiale, mai eguagliata (il suo match con Flair detiene ancora il record di spettatori), del wrestling giapponese, sconfiggendo non solo tutte le maggiori star del tempo, ma anche riuscendo ad espandere la propria popolarità oltre i confini del wrestling (vedi contro Mohammed Ali). Gli esperti oggi evidenziano come esistessero al tempo, e successivamente ancor di più, worker ben più abili di Inoki (Fujinami fu sicuramente più abile tecnicamente, giusto per dirne uno), ciò nonostante pochissimi wrestler giapponesi, tra tutte le controversie del caso, sono riusciti a raggiungere un'importanza paragonabile. Questo perchè, ancor prima di essere un atleta fenomenale (anche se è scorretto giudicarlo in questi termini data la sua passione per lo Shooto, molto più radicata nella visione sportiva, in cui era sicuramente un grandissimo atleta. Fondò, non a caso, la UFO nel 1998), fu un interprete unico. Rappresentò come nessun altro lo spirito giapponese, Antonio Inoki fu sicuramente "il wrestler dalle imprese impossibili", il modello del lottatore fiero, leale, onorevole, capace di svincolarsi da ogni pericolo, capace di uscire vittorioso da ogni situazione di apparente svantaggio in maniera rocambolesca.

Kanji Inoki nasce a Tsurumi-ku (Yokohama) nel 1943. All'età di 8 anni comincia ad allenarsi nella Terao Jr. High School, sognando un giorno di diventare un lottatore professionista e di seguire le orme di Rikidozan, del quale ne ammirava le gesta in televisione. Nel 1957 fu costretto ad emigrare con la famiglia in Brasile, mentre si dedicava al lancio del peso, del disco e del giavellotto, venne notato da Rikidozan che gli aprì definitivamente le porte del mondo del wrestling. Lo fece debuttare nella propria federazione (J.W.A), nel 1960 contro Kintaro Ohki con il quale perse ma avviò un'ascesa che di lì a poco sarebbe stata inarrestabile. Un tragico evento lo spronò ancor di più a diventare il più grande: la morte nel 1963 del maestro Rikidozan per mano della Yakuza. Da quel momento in poi due pupilli di Riki, Baba e Antonio (nome che prese da Antonio Rocca), si spartirono la scena giapponese, Inoki e Baba diventarono una delle coppie più imbattibili mai esistite (B-I Cannon Era) fin quando non persero la cinture in favore dei fratelli Funk. Da lì, le loro strade si divisero, e crearono rispettivamente le due maggiori realtà del Puro ancora esistenti, AJPW (Baba) e NJPW (Inoki), monopolizzando il wrestling per 30 anni. Per Inoki sono anni di trionfi, vinse Il primo "Annual Madison Square Garden League" (finale contro Andrè The Giant), Il "Pre Japanese Championship" (finale contro Hiro Matsuda), riuscì a vincere rispettivamente il titolo WWF (contro Backlund, non riconosciuto) e UWA, affrontando anche numerosi campioni di altri sport di combattimento. Ma una nuova sfida lo attendeva: un gigante biondo con una forza disumana si faceva sempre più popolare, per Inoki fu tempo di misurarsi con la furia chiamata Hogan. Dopo alcuni confronti iniziali, i due diventarono perfino amici e conquistarono il terzo "Annual Madison Square Garden Tag Team League", ma la competizione stava per nascere. Il IWGP Tournament era l'occasione perfetta, torneo che li vidde per ben due volte in finale. Chi avrebbe vinto? L'intelligenza tattica di Inoki o la furia cieca di Hogan?
HULK HOGAN
Introdurre Hulk Hogan ad un qualsiasi fan di wrestling è quasi inutile. L'icona più famosa e importante della storia del business, probabilmente il wrestler più popolare mai comparso nella storia del Pro. Il binomio Vince McMahon-Hulk Hogan ha praticamente spaccato la storia in due, il wrestling assume proporzioni mai viste prima, arrivando ad una fama mondiale, diventando un vero e proprio fenomeno di costume. La spaccatura tra il wrestling classico, del rigore sportivo, della Keyfabe, con il wrestling moderno, nonchè l'alba dello Sport-Entertainment. In un topic incentrato sulle abilità in-ring, sembra quasi stonato parlare di Hogan (un wrestler che ha fatto del carisma la propria arma vincente), eppure, ai tempi del debutto, allenato dal maestro giapponese Hiro Matsuda, mostrava un repertorio molto più vasto della classica sequela con il quale arrivò all'apice della fama in WWF. L'inizio della sua folgorante ascesa parte proprio dal Sol Levante, in cui in breve tempo dimostrò di essere un qualcosa di mai visto prima.

Terrence Eugene Bollea nasce ad Augusta nel 1953. Dopo 5 anni di duri allenamenti (c'è addirittura una leggenda che racconta di un Matsuda che gli ruppe una gamba a primo allenamento, per mostrargli quanto dura possa essere questa disciplina), nel 1978 debuttò con la maschera di Super Destroyer in Florida convincendo sin da subito i dirigenti che lo mandarono in giro per l'Alabama e il Memphis per raccogliere esperienza. Dopo varie esperienze, tra cui in NWA sotto il nome di Sterling Golden (stint che gli valse il primo titolo), nel 1980 venne assunto da Vince McMahon Sn. sotto il nome di Hulk Hogan. L'idea era quella di far scattare l'analogia con il celebre mostro verde dei fumetti Marvel, mai analogia fu tanto azzeccata. Il primo stint in WWF, tuttavia, pur combattendo con star di prima grandezza (da Andrè The Giant, ad un match per il titolo WWF contro Backlund), non lo convinse a pieno. Ma la bomba Hogan era pronta ad esplodere da un momento all'altro. Ritornò in Giappone e cominciò ad affermarsi come uno dei gaijin di maggior impatto, arrivò perfino alla finale del MSG Tag League in coppia con Hansen (che diventerà il gaijin per eccellenza) perdendo in favore di Inoki e Backlund. La popolarità di Hulk era alle stelle, nonostante venne più volte proposto come heel, il suo stile magnetico (una forza della natura incontrollabile, un immagine che sopperiva anche le sue mancanze in-ring) si guadagnò ben presto i favori del pubblico, sia in Giappone, che in AWA dove diventò il beniamino n1 arrivando perfino a conquistare due volte il titolo AWA (mai ufficialmente riconosciuti) ai danni del leggendario Nick Bockwinkel. La sua parte in Rocky III (1982) come Thunderlips fu la sua definitiva consacrazione, dopo il film Hulk divenne praticamente una della star più richieste del panorama mondiale. Il suo ritorno nella NJPW era imminente, questa volta come stella di primissima grandezza, ad insidiare l'eroe nazionale Antonio Inoki, in sfide ancor oggi ritenute dal pubblico giapponese leggendarie.
NJPW - International Wrestling Grand Prix - Final - 1983
NJPW - International Wrestling Grand Prix - Final - 1984
Trovati solo questi, in più (ma non lo trovo) ce ne sarebbe uno antecedente. Se qualcuno ha le edizioni WWH (Word Wrestling Hystory), commentata da Tony Fusaro, può visionarlo nel secondo dvd.
Immagine



DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Alchimie #4 - Hulk Hogan vs. Antonio Inoki

Messaggio da DenisPirola »

Dal momento che se ne è parlato {a proposito dello Shield}, avevo intenzione di proporre Fabolous Freebirds & Von Erich's, ma aspetterò buono buonino il mio turno, perchè Hogan - Inoki mi intriga assaje.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Alchimie #4 - Hulk Hogan vs. Antonio Inoki

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Commento articolato e complesso e molto molto figo e interessante, grande autore di questo splendido blog, chissà chi sarà, sul quinto match della serie Tiger/Kid

-/2013 ... tiger.html

Avatar utente
casper-21
Messaggi: 2404
Iscritto il: 22/12/2010, 23:29
Città: Persiceto (BO)
Has thanked: 7 times
Been thanked: 45 times

Re: Alchimie #4 - Hulk Hogan vs. Antonio Inoki

Messaggio da casper-21 »

Qualcuno era poi riuscito a spiegare ad Hogan che non è stato il primo campione IWGP della storia?

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Alchimie #4 - Hulk Hogan vs. Antonio Inoki

Messaggio da Greg Valentine »

casper-21 ha scritto:Qualcuno era poi riuscito a spiegare ad Hogan che non è stato il primo campione IWGP della storia?
Ha vinto la prima edizione dell 'International Wrestling Gran Prix, anche se non era previsto, in teoria potrebbe dirlo, anche se tutti i vincitori antecedenti al 1987 non sono riconosciuti (Andrè The Giant ad esempio dovrebbe essere un due volte campione del mondo).

@ JH18: L'idea del blog è figa, spesso ci ho pensato, ma in pratica è lo stesso intento di questo topic, ti auguro di portarlo avanti dato che per vastità di conoscenze potrebbe venirne fuori un qualcosa di unico. A pensarci, anche un casper, se si prendesse la sbatta di recuperare tutti i post, sparsi qua e là da un foro all'altro, degli show ROH e giapponesi commentati e votati, ne uscirebbe più che un blog, un archivio storico.

Avatar utente
casper-21
Messaggi: 2404
Iscritto il: 22/12/2010, 23:29
Città: Persiceto (BO)
Has thanked: 7 times
Been thanked: 45 times

Re: Alchimie #4 - Hulk Hogan vs. Antonio Inoki

Messaggio da casper-21 »

Ha vinto la prima edizione dell 'International Wrestling Gran Prix (tra l'altro solo perché Inoki si è infortunato durante, ma questo è un altro discorso) quando questo era solo e semplicemente un torneo. Un po' come può esserlo adesso il G-1 Climax. Ma tutto qui. Solo dall'edizione del 1987 è stato deciso che il vincitore di quel torneo poi sarebbe diventato il primo campione IWGP, che sarebbe appunto diventata la loro cintura principale.
Il fatto è che lui è andato avanti a dire di essere stato il primo campione IWGP per anni, cosa falsa. Ha vinto solo un torneo, il primo.

Avatar utente
gigietto79
Messaggi: 3565
Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
Città: Milano
Been thanked: 1 time

Re: Alchimie #4 - Hulk Hogan vs. Antonio Inoki

Messaggio da gigietto79 »

uppo il thread per una delle serie citate qualche pagina fa
Jumbo Tsuruta & Genichiro Tenryu vs Riki Choshu & Yoshiaki Yatsu
Nel 1984 la NJPW è la più importante federazione del Giappone, e probabilmente anche del mondo
Dietro le quinte però c'è qualcosa che non va, e in breve tempo numerosi wrestler abbandonano la federazione: una parte va a formare la UWF, mentre Choshu e i suoi Ishin Gundan creano la Japan Pro Wrestling
Non avendo un roster sufficiente a produrre show in autonomia, stringono un accordo con Baba e iniziano a lottare a tempo pieno in AJPW

In AJPW vengono così introdotti le chiavi che avevano reso così popolare la NJPW: i feud tra wrestler giapponesi e uno stile di lotta più dinamico e moderno
Questa mossa ha un grande successo e permette alla AJPW di avere un periodo di boom, in cui raggiunge e forse supera la popolarità della NJPW

Il feud principale della federazione diventa quello tra Choshu e i suoi uomini contro i wrestler AJPW, capitanati da Jumbo Tsuruta e Tenryu
In due anni di rivalità i match combattuti sono centinaia, ma quelle che ci interessano sono le sfide tra due coppie: Jumbo/Tenryu e Choshu/Yatsu
Le due coppie in totale si sono affrontate 10 volte, noi vedremo solo 9 incontri perchè per uno di questi (combattuto in uno dei rari show organizzati dalla JPW) temo che non esistano immagini

Jumbo e Tenryu fanno coppia da un paio di anni e sono il tag team di punta della federazione: oltre a detenere le cinture NWA International, hanno appena vinto la Real World Tag League del 1984
Inoltre entrambi sono campioni in singolo: Jumbo detiene il titolo NWA International, Tenryu il titolo NWA United National

Choshu e Yatsu invece non arrivano in AJPW come tag team: il compagno originale di Choshu in NJPW era Animal Hamaguchi, a cui Yatsu si univa per combattere i match 3vs3
La nuova coppia Choshu/Yatsu si formerà definitivamente solo verso la fine del 1985, quando parteciperanno insieme alla Real World Tag League
Le necessarie premesse:
1) Siccome non ho voglia di sbattermi a commentare 9 match, riciclerò i commenti (in inglese) di un autorevole esperto limitandomi a fare una breve aggiunta dove necessario
2) Prima di lamentarvi dei finali di merda, considerate che negli anni 80 in Giappone erano la norma

Il primo match tra le due coppie è combattuto un paio di mesi dopo l'arrivo di Choshu, che quindi ha già avuto modo di affrontare numerose volte sia Jumbo sia Tenryu (sempre in match a più uomini)
Una cosa interessante e che sarà una costante in tutti questi match è che il pubblico si schiera fin dall'inizio dalla parte di Choshu, evidentemente visto come una star superiore a Jumbo in quanto proveniente dalla NJPW

1) AJPW - 1985/02/01
https://www.youtube.com/watch?v=-I3neTs-QOw - 8
Ditch ha scritto:It's fascinating to see how much Jumbo has to be prodded into trading strikes at this point; technical work was so ingrained as his standard offense. Contrast with Tenryu doing things like a run-in enzuigiri. This match isn't on the same level as what they did later in the year, let alone in '86, but the important themes (the fire and double-teams of Choshu's side; Tenryu's feistiness) are all here. I have no clue what the finish is but that's the 80s for you.


Il secondo match viene combattuto in uno dei pochi show organizzati dalla JPW

2) JPW - 1985/05/14

Questo è il match di cui non ho il video... termina in circa 12 minuti con un doppio countout



Il terzo match è combattuto nel girone della RWTL
Siamo ancora relativamente all'inizio nel torneo, per cui in palio non c'è granchè e l'atmosfera ne risente un po'

3) AJPW - 1985/11/30 - Real World Tag League
https://www.youtube.com/watch?v=oLPLHTnb5Wk - 6,5
Ditch ha scritto:First ten minutes are rather blatant in their filler-dom, so I clipped it. The second ten minutes are good. By that point they've built up a lot of momentum; the rest of the match is the level of quality you expect from these teams.
La RWTL del 1985 viene vinta da Hansen e DiBiase. Jumbo, Tenryu, Choshu e Yatsu si piazzano a pari merito al secondo posto assieme ad altri team



Il prossimo match è finalmente per i titoli NWA International di coppia
Pochi giorni prima dell'incontro, Jumbo turna heel attaccando e infortunando Choshu

4) AJPW - 1986/01/28 - NWA International Tag Team Champhionship
https://www.youtube.com/watch?v=1f40NhvErOQ - 10
Ditch ha scritto:Yatsu: highspot machine! Jumbo & Tenryu: home-grown heels! Choshu: sporting a bandage after a nefarious attack on a prior show! The first thing to shine through is the crowd. Not exactly Inoki vs Choshu elimination match heat, but much hotter than average for All Japan. Choshu being pissed is understandable, but Yatsu brings the hate from the start as well. Tenryu taking a swipe at Yatsu drives home that every pairing has hate. Remarkable pace; the dramatic spots come one after the next. *Then* comes the psychology part, rather than doing the obvious early as filler. Tenryu's hounding of Choshu is incredible. In many ways this is the blueprint for 6/9/95, my favorite match. I previously thought this was overrated; I am no longer of that opinion. I peg this as the 2nd best match from All Japan in the '80s.
Questo è uno dei miei match preferiti in assoluto
Jumbo, bastardo come mai visto prima, da heel è molto più a suo agio con lo stile. Yatsu è scatenato. Choshu è una furia. Tenryu è Tenryu (e ci piace per questo)



La settimana dopo abbiamo un rematch sempre per i titoli

5) AJPW - 1986/02/05 - NWA International Tag Team Champhionship
https://www.youtube.com/watch?v=2pW2etVRD2g - 7,5
Ditch ha scritto:Rematch from their famous match a week before, and it's certainly on the same tier; this is my second-favorite AJ '80s tag. Tons of hate and a noisy crowd. Frequent tags from team Choshu, which is smart since he isn't 100%. There are lulls but they're much shorter than usual for the '80s. Big-time intensity, big-time selling, and rock-solid psych. Fun finish.
Buon match, ma secondo me non è all'altezza del precedente



Il mese successivo le 2 coppie si affrontano per la terza volta con le cinture in palio

6) AJPW - 1986/03/04 - NWA International Tag Team Champhionship
https://www.youtube.com/watch?v=mjgK78qJ_8I - 8
Ditch ha scritto:To sum up this match in 5 words: Hate, action, bad finish, '80s.
Altro buon match, secondo me meglio di quello del 5/2 ma ancora abbastanza inferiore a quello del 28/01
Dopo il match i campioni vengono attaccati da Rusher Kimura e Ashura Hara per impostare il loro prossimo feud, e per 8 mesi le 2 coppie non si affronteranno



In questi mesi intanto abiamo un po' di attività in singolo: Choshu vince il titolo PWF da Hansen, che a sua volta strappa temporaneamente a Jumbo il titolo NWA International. Jumbo poco dopo però riconquisterà il titolo da Hansen
I 3 titoli singoli della federazione sono quindi in mano a Choshu, Jumbo e Tenryu
Alla fine di Ottobre, a quasi 8 mesi di distanza dall'ultimo confronto (e senza nessun passaggio intermedio delle cinture) le 2 coppie tornano ad affrontarsi per i titoli di coppia NWA International

7) AJPW - 1986/10/27 - NWA International Tag Team Champhionship
https://www.youtube.com/watch?v=Hs-1bvtMM_c - 8,5
Ditch ha scritto:My heart shall always strive for Jumbo and Choshu; yea, but the crowd has embraced Choshu, and I must turn against them. Jumbo smacks Choshu to start things off and Choshu replies with a takedown; Jumbo wants to throw hands and Choshu is more interested in doing his headscissors resthold. Jumbo was hesitant at the start of the feud but at this point he's more energetic than Choshu. Yatsu has REALLY bulked up since we last saw him, having completed the transition from nimble grappler to proper All Japan chunkiness. The match as a whole has the qualities of the rest of the feud: heat, hate, and plenty of their trademark moves. Hot final couple minutes before the usual '80s crap finish.
L'incontro è ottimo, secondo me il migliore fin qui combattuto a parte quello del 28/1



A Dicembre, come l'anno precedente, abbiamo il match per la RWTL
A differenza di quello dell'anno precedente, quest'anno siamo nella parte conclusiva del torneo

8) AJPW - 1986/12/06 - Real World Tag League
https://www.youtube.com/watch?v=ErWgDv5BXNM - 7,5
Ditch ha scritto:These teams could do no wrong, it was only ever a matter of *how good* the match would be.
Inizia come il classico match da torneo, ma gli ultimi 10 minuti sono di ottimo livello



Jumbo e Tenryu vinceranno per la seconda volta la RWTL, sconfiggendo Hansen e DiBiase in uno spareggio
A Gennaio abbiamo quindi la quinta sfida titolata

9) AJPW - 1987/01/24 - NWA International Tag Team Champhionship
https://www.youtube.com/watch?v=zzllCIu3DDg - 9
Ditch ha scritto:A tale of hate and arrogance. Interesting to compare this with the matches two years before, as Jumbo and Tenryu are more comfortable with the style and accordingly more over
Altro match di qualità assoluta, il mio secondo preferito tra quelli visti



Un paio di settimane dopo avviene l'ultimo scontro
Per la sesta volta ci sono in palio le cinture

10) AJPW - 1987/02/07 - NWA International Tag Team Champhionship
https://www.youtube.com/watch?v=779eyG2o5bs - 9
Ditch ha scritto:Unto all things, an ending. Choshu left just a few days after the match, never to return. Can Jumbo & Tenryu finish on top?
Con quest'ultimo grande match la serie si chiude degnamente
Peccato perchè avevano trovato l'Alchimia™ e i match erano ormai diventati garanzia di qualità

Questo sarà anche l'ultimo grande match combattuto da entrambe le coppie prima di separarsi
Choshu infatti tornerà in NJPW, mentre Jumbo e Tenryu splitteranno ed inizieranno un feud che durerà 3 anni... ma di quello se ne parla un'altra volta
Jumbo Tsuruta & Genichiro Tenryu vs Riki Choshu & Yoshiaki Yatsu - 8,5
1985/02/01 - 8
1985/05/14 - ?
1985/11/30 - 6,5
1986/01/28 - 10
1986/02/05 - 7,5
1986/03/04 - 8
1986/10/27 - 8,5
1986/12/06 - 7,5
1987/01/24 - 9
1987/02/07 - 9

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Alchimie #4 - Hulk Hogan vs. Antonio Inoki

Messaggio da Greg Valentine »

oh, bella gigetto. E' sempre un piacere vedere vecchi fallimenti in prima pagina :ankie: :party:

Quando ho tempo me li guardo che non li ho visti (e magari se sto in vena, completo pure Inoki-Hogan).

Avatar utente
Karl Gotch
Messaggi: 2524
Iscritto il: 21/10/2013, 15:50
Been thanked: 1 time

Re: Alchimie #4 - Hulk Hogan vs. Antonio Inoki

Messaggio da Karl Gotch »

Grande faida, per dare un contributo al topic posto un match rarissimo della JPW di Choshu, forse l'unico video in rete di questa federazione, che vede scontrarsi Tenryu contro lo stesso Choshu in un incontro dell'85 (appena 20 giorni dopo il primo scontro di coppia). Il match è nella norma, molto breve e praticamente senza commento. Da segnalare che come arbitro ritroviamo Joe Higuchi, lo storico referee dell'AJPW, e che alla fine del match i due wrestler si scambiano dei promo che culminano con Tenryu che lancia il microfono in testa a Choshu, sfiorando la rissa.

[youtube][/youtube]

P.S. Visto che il topic dell'AJPW '90 è destinato a fallire, ho intenzione di fare qui un riassunto della serie Misawa & Kobashi vs Kawada & Taue, che è tipo la base per ogni fan di wrestling. Prima però voglio rivedere tutti i match, quindi ci vorrà un po' di tempo :pollicealto:

Rispondi