Re: porca troia,hanno chiuso megaupload
Inviato: 20/01/2012, 15:19
Ora vogliono perseguire legalmente Facebook, Google, Yahoo e altri 18 siti per aver fomentato la rivolta del web... A 'sto punto rivoglio il nazismo, censurano meno loro 

Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/
quindi è una protesta assurda.FabryMizHD ha scritto:Anche il 90% delle persone che protestano lo fanno solo perchè hanno chiuso un sito-QUASI-tutto-pirata. Ovviamente io faccio parte di questo 90%
E ripeto: non si tratta del sito in sè, o meglio non solo, visto che con l'eliminazione dei secondi d'attesa e la possibilità di ottenere link premium gratis rimaneva uno dei migliori siti di hosting, si tratta dell'archivio di files che qualcuno ha hostato solo su MU, credendolo sicuro, che va perduto.
Sì, è un reato, ma è giusto che lo sia... La gente che vuole un prodotto di qualità è molta e continua a comprare i prodotti originali ed i produttori si arricchiscono lo stesso, dov'è il problema?MotorCity ha scritto:
quindi è una protesta assurda.
è come se protestassi perchè hanno arrstato un criminale!!!! vi rendete conto?
anche a me girano i cogliono a nn poter più usare megaupload e megavideo ma sono conscio che stavo commettendo reato e che quindi prima o poi avrebbero fermato il sito, come fecero con napster, e con tutto il resto.
resto tranquillo perchè sò che a breve mu verrà rimpiazzato da un servizio ancora migliore.
i file che hai archiviato su MU li rimetterai su un altro archivio online.
e se nn te ne sei tenuto una copia sul pc, su un hard disk, su una chiavetta, ecc, mi dispiace ma sei fesso.
perchè cose importanti e rare, non le affido di certo ad un archivio online...
Quoto ogni singola parolaRAW_Is_Jericho ha scritto:Il fatto è che non puoi, con la scusa del copyright, censurare siti completi. Siti che offrono dei servizi e contengono file appartenenti a persone. Vi rendete conto che se dovesse passare questa legge SOPA/PIPA quello che è, non ci sarebbe più libertà nella rete?
Le multinazionali, le case discografiche, hanno il diritto di cancellare i file di loro "proprietà", ma devono rassegnarsi al fatto che la pirateria ci sarà sempre e comunque nel mondo. Si sono creati un impero di soldi, questo è il prezzo minimo(anche se lo fanno passare come una tragedia) da pagare.
Hanno i loro mezzi, diversi video su youtube e altri siti sono stati censurati, bene, questo possono fare, comunque bloccare tutto è impossibile, ci saranno sempre file soggetti a copyright in rete, per far rispettare questo non possono permettersi di censurare ogni sito.
Sembra che le le perdite dovute ai download siano enormi, come se stessero morendo di fame, si basa tutto su un discorso sbagliato. Il copyright, la SIAE, tutto il sistema che c'è dietro, serve solo per guadagnare soldi a palate.
E' questa la cosa più schifosa di tutto, è solo una pura questione di soldi, come se ne avessero pochi. E il bello è che sono stati fatti anche degli accordi di pubblicità, come con Youtube ad esempio, e ancora in molte nazioni alcuni video non sono disponibili perchè non c'è l'accordo, perchè vogliono sempre più soldi dai siti.
Se è vero che molti siti hanno contenuti illegali, la perdità della quale parlano in realtà è solo immaginaria, dato che chi ha uploadato il file è molto probabile che abbia l'originale e il resto delle perdite, dovute da chi usufruisce del file, sono relative, visto che per esempio chi guarda un film online, probabilmente non se lo andrebbe a comprare comunque.
Inoltre i siti fanno anche pubblicità ad un prodotto, se è vero che youtube, megaupload, ci guadagnano ad avere file di questo tipo, spesso ci guadagnano anche le stesse società ad avere un video, un immagine del loro prodotto diffusa sulla rete. Inoltre per molte società di tecnologia sarebbe un danno enorme dovesse passare questa legge. Verrebbe distrutto internet come lo conosciamo.
Oltretutto, c'è anche un'altra cosa da considerare, internet è una grande fonte di ricchezza, perchè molte cose non hai la possibilità di trovarle qua da noi, parlando di wrestling ad esempio, abbiamo la possibilità di guardare show di federazioni meno conosciute, di vedere uno show in streaming che altrimenti non potremo vedere, la comodità di guardarlo quando vogliamo.
adiritturaFabryMizHD ha scritto:Ora vogliono perseguire legalmente Facebook, Google, Yahoo e altri 18 siti per aver fomentato la rivolta del web... A 'sto punto rivoglio il nazismo, censurano meno loro
Perdonami ma è evidente che in questo caso o non hai letto quello che ho scritto, oppure vuoi semplicemente creare flame.WECW ha scritto:
Perdonami, ma secondo me sei parecchio ignorante sulla materia, in megaupload/megavideo non c'erano solo contenuti illegali, ma c'era anche tanto materiale, censurato da youtube o dailymotion, x non parlare dei file privati scambiati tra singoli utenti e questo non ti sembra gia meritevole di rispetto? X non parlare della possibilita di convertire i file di download in streaming e viceversa, che era prerogativa quasi esclusivamente di questo sito, a 5 euro compreremmo un cd? Io penso di si, e tanta gente lo farebbe anche x un prezzo magggiore, se dietro quel cd non ci fossero major gia stra-ricche, ma ragazzi autonomi, la liberta di internet non viene minata? Vaglielo a dire a chi ha caricato il film x cui venne ucciso van gogh (il regista non il pittore) censurato dal produttore stesso, perche minacciato di morte....
EDIT: E ci aggiungo tutti i ragazzi, che hanno caricato li il loro demo, magari ora hanno cambiato pc e non hanno un copia di backup, chi gli rimborsera il tempo speso?
Intanto un sito come MU non è illegale in quanto tale. E' illegale l'uso che se ne è fatto al massimo.2. La legge mi dice che MU e la pirateria in generale sono illegali; la legge è sempre giusta? Ora, non voglio l', ma se milioni di persone in tutto il mondo credono che una determinata legge sia sbagliata, un motivo ci sarà.
RAW_Is_Jericho ha scritto:Il fatto è che non puoi, con la scusa del copyright, censurare siti completi. Siti che offrono dei servizi e contengono file appartenenti a persone. Vi rendete conto che se dovesse passare questa legge SOPA/PIPA quello che è, non ci sarebbe più libertà nella rete?
Le multinazionali, le case discografiche, hanno il diritto di cancellare i file di loro "proprietà", ma devono rassegnarsi al fatto che la pirateria ci sarà sempre e comunque nel mondo. Si sono creati un impero di soldi, questo è il prezzo minimo(anche se lo fanno passare come una tragedia) da pagare.
Hanno i loro mezzi, diversi video su youtube e altri siti sono stati censurati, bene, questo possono fare, comunque bloccare tutto è impossibile, ci saranno sempre file soggetti a copyright in rete, per far rispettare questo non possono permettersi di censurare ogni sito.
Inutile fare i moralisti quando gli hosting fnno comodo a chiunque.12X ha scritto:
L'azione di oscuramento ha senso.
Che sia stata fatta nel modo sbagliato siamo d'accordo, si poteva cercare di tutelare i fruitori legali.
Ma non credo che la gente stia protestando per i suoi file, ma per quelli che non puo avere gratis...E' questa l'incoerenza secondo me...
@Edit: a parte che è una guerra contro i mulini a vento. Oggi chiudi MU, domani ne nasce un'altro, lo sapete benissimo.
Certo.A.J.STYLES ha scritto: Inutile fare i moralisti quando gli hosting fnno comodo a chiunque.
certo che è giusto che lo sia.FabryMizHD ha scritto: Sì, è un reato, ma è giusto che lo sia... La gente che vuole un prodotto di qualità è molta e continua a comprare i prodotti originali ed i produttori si arricchiscono lo stesso, dov'è il problema?
Devo dissentire su altri 2 punti: uno, perchè il fatto che la gente protesti contro l'oscuramento del sito perchè permetteva di scaricare contenuti protetti da khopijraijth (oggi ho una voglia matta di vandalizzare questa parola12X ha scritto:
L'azione di oscuramento ha senso.
Che sia stata fatta nel modo sbagliato siamo d'accordo, si poteva cercare di tutelare i fruitori legali.
Ma non credo che la gente stia protestando per i suoi file, ma per quelli che non puo avere gratis...E' questa l'incoerenza secondo me...
@Edit: a parte che è una guerra contro i mulini a vento. Oggi chiudi MU, domani ne nasce un'altro, lo sapete benissimo.
Perdonami, ma credo che parlare con te o col muro sia la stessa cosa, tu continui a basarti su fatto che li ci siano contenuti illegali e io posso essere anche d'accordo col cancellarli, ma perche punire anche chi sfruttava quel sito x caricare produzioni proprie o comunque cose non protette da copyright? X me tutto questo è stato fatto come azione di provocazione nei confronti della rete, cosi da legittimare la legge che deve approvare il congresso, purtroppo gli hacker, ci sono caduti con tutte le scarpe, x non parlare di quelli come te che credono davvero sia stato fatto a tutela di qualcuno12X ha scritto:[
Momento. La legge dice che stai rubando. E la legge deve esserci ma non è la verità assoluta. Come già detto un post fa, siamo troppo legati allo stereotipo "La pirateria è rubare, rubare è brutto, quindi la pirateria è brutta"... Ed invito anche te a rileggerti per intero il post di prima di RawIsJericho.MotorCity ha scritto:
certo che è giusto che lo sia.
stai rubando!!!!
i prodotti originali li compra lo 0,00000000000000000001% della gente non diciamo stronzate.
io sono un fan sfegatato di alcuni gruppi musicali e di alcuni registi. di questi pochi eletti compro tutto originale per il gusto di collezionarli.
ma il restante 90% di film e musica che ho, è scaricato in modo illegale (quindi rubato).
se nn avessi avuto internet, alcuni di questi nn li avrei minimamente cagati, ma altri li avrei dovuti comprare.
quindi le case ci avrebbero guadagnato di più.
che poi guadagnino già fin troppo questo è un altro discorso.
ma per come dice la legge, loro sono nella ragione e noi nel torto.
concludendo cmq perchè nn voglio andare oltre, nn ha senso fare questa crociata, ci sono altri mille modi per condividere file, ed altri ne nasceranno.
dobbiamo solo cambiare abitudini.
non è ancora ora di rivoltarsi, almeno non ancora.....
WECW ha scritto:
Perdonami, ma credo che parlare con te o col muro sia la stessa cosa, tu continui a basarti su fatto che li ci siano contenuti illegali e io posso essere anche d'accordo col cancellarli, ma perche punire anche chi sfruttava quel sito x caricare produzioni proprie o comunque cose non protette da copyright? X me tutto questo è stato fatto come azione di provocazione nei confronti della rete, cosi da legittimare la legge che deve approvare il congresso, purtroppo gli hacker, ci sono caduti con tutte le scarpe, x non parlare di quelli come te che credono davvero sia stato fatto a tutela di qualcuno