Pagina 15 di 28
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 10/06/2022, 10:29
da Darth_Dario
The Prizefighter ha scritto: ↑09/06/2022, 18:55
E anche il remake di The Last of Us parte 1 arriva su PC. PS5 il 2 settembre, la versione PC è in lavorazione. Le esclusive stanno finalmente scomparendo, ci è voluto un po', ci vorrà ancora un bel po', ma la strada intrapresa è chiarissima
Ma parte 1 significa che è il gioco originale spezzato a metà, tipo Final Fantasy VII? O semplicemente che è il primo gioco?
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 10/06/2022, 11:10
da The Prizefighter
Darth_Dario ha scritto: ↑10/06/2022, 10:29
Ma parte 1 significa che è il gioco originale spezzato a metà, tipo Final Fantasy VII? O semplicemente che è il primo gioco?
È semplicemente il primo gioco uscito all'epoca su PS3, credo l'abbiano fatto per ragioni di "continuità" visto che il capitolo successivo è chiamato Parte 2.
A questo punto mi chiedo quando arriverà la Parte 2 su PC, perché tanto arriva.
Magari ne approfitto dell'uscita su PC per giocarci seriamente. Ammetto senza vergogna che l'ho iniziato un paio di anni fa su PS3 visto che ce l'avevo lì a prendere polvere però dopo un paio d'ore non l'ho più ripreso. Personalmente non riesco più a giocare a giochi "lineari", preferisco un mondo libero da esplorare e giocare al mio ritmo.
Però una chance non la si nega a nessuno. Pure Persona 5 fa parte di un genere a me completamente estraneo, eppure è diventato uno dei miei giochi preferiti
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 10/06/2022, 22:16
da Giant92
Remake totalmente inutile, TLOU è di 9 anni fa ed invecchiato benissimo. Facessero un cazzo di remake di Jak and Daxter o un capitolo totalmente nuovo piuttosto che un'operazione del genere.
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 10/06/2022, 23:37
da The Prizefighter
Giant92 ha scritto: ↑10/06/2022, 22:16
Remake totalmente inutile, TLOU è di 9 anni fa ed invecchiato benissimo. Facessero un cazzo di remake di Jak and Daxter o un capitolo totalmente nuovo piuttosto che un'operazione del genere.
Credo che il remake fosse il pretesto per portarlo su PC e aggiungere qualcosa nella lineup PS5. Di certo non potevi portare su PC la versione di 9 anni fa o quella rimasterizzata della PS4
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 10/06/2022, 23:57
da The Prizefighter
Intanto Tom Henderson dice che Forza Motorsport 8 potrebbe slittare al 2023. Anno disastroso per Microsoft se paragonato alla concorrenza, almeno a livello di esclusive.
Sony ha rilasciato HFW e GT7, si appresta a rilasciare GoW Ragnarok (pare novembre secondo Schreier), ha rilasciato GoW su PC, ha annunciato Spider-Man, Miles Morales e TLOU Part 1 remake su PC, con i primi due in arrivo a breve.
Nintendo vabbè, ogni anno un paio di first party li lancia sempre.
Microsoft invece il nulla cosmico, Stalker 2 rinviato a dicembre e sono sicuro verrà rinviato ancora, per motivi più che legittimi. RedFall rinviato, Starfield rinviato con tanto di figura di merda colossale visto che "la data di rilascio è scritta con l'inchiostro indelebile".
O si inventano qualcosa da rilasciare quest'anno nello Showcase o come annata si può tranquillamente definire disastrosa
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 12/06/2022, 20:19
da The Prizefighter
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 13/06/2022, 10:26
da Colt877
E pare tutti e tre con i sottotitoli in italiano. Questa è davvero una bella bomba visto che nessuno di questi giochi era stato localizzato ufficialmente!
Comunque ieri la conferenza MS è stata tutto sommato buona, io personalmente ho apprezzato il mostrare solo i giochi che verranno lanciati entro 12 mesi(che poi magari diventeranno 18 o 24 visto il periodo), perché volendo avrebbero potuto farti il trailer cinematic di Hellblade, di Fable, di The Outer Worlds 2, di Indiana Jones, di State of Decay 3, di Avowed insomma di un sacco di roba che chissà quando uscirà. Il vero problema è che molti di questi giochi sono ancora in una fase di sviluppo embrionale e li vedremo forse fra 2-3 anni(e mi sono scordato ora che ci penso anche Perfect Dark e forse anche altri giochi che sappiamo essere in sviluppo, ma non sappiamo a che punto sono).
Quest'anno oggettivamente male, a meno di mettere qualche grosso third party al D1 sul Gamepass. A me per ora interessa soltanto il nuovo A Plague Tale, che mi è sembrato sempre uguale lato meccaniche(tranne il fatto che Amicia pare possa strisciare sotto i tavoli e Hugo controllare meglio i ratti), ma alla fine un gioco del genere lo giochi per la storia e l'ambientazione, non certo aspettandoti chissà che salto di qualità lato meccaniche di gioco. Redfall, che era un gioco che non mi diceva assolutamente niente fino a ieri, mi ha stranamente convinto. Mi sembra un bel gioco e poi stiamo parlando di Arkane quindi sarà sicuramente molto bello lato shooting e narrativa ambientale. Starfield si porta dietro i difetti atavici del vetusto motore di Bethesda, però è uno di quei giochi con ambizione, cosa rara. Pare essere un vero GDR spaziale, quello che avrebbe dovuto essere The Outer Worlds(e che è stato, ma su scala ridotta causa budget). Non voglio ricascarci come con Cyberpunk, perché questo gioco potenzialmente mi hypa come quello di CD Project Red. Però dopo il gameplay di ieri ammetto di aspettarlo con molta curiosità. Poi vabbè, gratis sul gamepass rende anche molto più semplice aspettare il Day one, perché non avrò il solito dubbio se comprarlo sulla fiducia o meno.

Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 13/06/2022, 10:54
da The Prizefighter
Colt877 ha scritto: ↑13/06/2022, 10:26
E pare tutti e tre con i sottotitoli in italiano. Questa è davvero una bella bomba visto che nessuno di questi giochi era stato localizzato ufficialmente!
Comunque ieri la conferenza MS è stata tutto sommato buona, io personalmente ho apprezzato il mostrare solo i giochi che verranno lanciati entro 12 mesi(che poi magari diventeranno 18 o 24 visto il periodo), perché volendo avrebbero potuto farti il trailer cinematic di Hellblade, di Fable, di The Outer Worlds 2, di Indiana Jones, di State of Decay 3, di Avowed insomma di un sacco di roba che chissà quando uscirà. Il vero problema è che molti di questi giochi sono ancora in una fase di sviluppo embrionale e li vedremo forse fra 2-3 anni(e mi sono scordato ora che ci penso anche Perfect Dark e forse anche altri giochi che sappiamo essere in sviluppo, ma non sappiamo a che punto sono).
Quest'anno oggettivamente male, a meno di mettere qualche grosso third party al D1 sul Gamepass. A me per ora interessa soltanto il nuovo A Plague Tale, che mi è sembrato sempre uguale lato meccaniche(tranne il fatto che Amicia pare possa strisciare sotto i tavoli e Hugo controllare meglio i ratti), ma alla fine un gioco del genere lo giochi per la storia e l'ambientazione, non certo aspettandoti chissà che salto di qualità lato meccaniche di gioco. Redfall, che era un gioco che non mi diceva assolutamente niente fino a ieri, mi ha stranamente convinto. Mi sembra un bel gioco e poi stiamo parlando di Arkane quindi sarà sicuramente molto bello lato shooting e narrativa ambientale. Starfield si porta dietro i difetti atavici del vetusto motore di Bethesda, però è uno di quei giochi con ambizione, cosa rara. Pare essere un vero GDR spaziale, quello che avrebbe dovuto essere The Outer Worlds(e che è stato, ma su scala ridotta causa budget). Non voglio ricascarci come con Cyberpunk, perché questo gioco potenzialmente mi hypa come quello di CD Project Red. Però dopo il gameplay di ieri ammetto di aspettarlo con molta curiosità. Poi vabbè, gratis sul gamepass rende anche molto più semplice aspettare il Day one, perché non avrò il solito dubbio se comprarlo sulla fiducia o meno.
Per Persona 3 Portable e Persona 4 Golden è una novità, ma Royal era già in italiano, anzi credo sia stato il primo gioco Atlus ad essere localizzato in altre lingue oltre l'inglese. Sicuramente è stato il primo della serie.
Starfield pare una figata, mi preoccupa un po' sta roba del 1000 pianeti, il rischio che sia roba abbozzata e generata proceduralmente è alto. Forse avrei preferito qualcosa di più ristretto ma curato nei minimi dettagli.
Anche il nuovo Forza Motorsport pare tanta roba, poi andrà valutato volante alla mano, voglio vedere sta famosa fisica 48 volte migliore del 7.
Per il resto buona conferenza, sicuramente molto meglio di quella rottura di cazzo della Summer Game Fest. Però la prima metà del 2023 sarà assurda. Fanno uscire un gioco alla settimana? Hellblade ieri forse l'assente più illustre.
Comunque sto 2022 si stava prospettando povero di roba da giocare personalmente, però in sto mese si è decisamente risollevato, passerò una buona seconda metà dell'anno con Spider-Man e F1 Manager ad Agosto (e volendo già F1 22 a Luglio), che mi faranno compagnia almeno fino ad ottobre quando ci saranno Miles Morales e Persona 5 Royal per poi chiudere l'annata in bellezza con Hogwarts Legacy. Ci sarebbe pure GoW Ragnarok, ma per vederlo su PC mi toccherà aspettare un po'.
E volendo ci sarebbe pure il remake di TLOU, che però non ha ancora una data su PC, non so se lo rilasciano quest'anno o se lo tengono per inizio 2023. Considerando che esce già Miles Morales in autunno vorranno evitare di pestarsi i piedi da soli
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 13/06/2022, 11:21
da Colt877
The Prizefighter ha scritto: ↑13/06/2022, 10:54
Per Persona 3 Portable e Persona 4 Golden è una novità, ma Royal era già in italiano, anzi credo sia stato il primo gioco Atlus ad essere localizzato in altre lingue oltre l'inglese. Sicuramente è stato il primo della serie.
Starfield pare una figata, mi preoccupa un po' sta roba del 1000 pianeti, il rischio che sia roba abbozzata e generata proceduralmente è alto. Forse avrei preferito qualcosa di più ristretto ma curato nei minimi dettagli.
Anche il nuovo Forza Motorsport pare tanta roba, poi andrà valutato volante alla mano, voglio vedere sta famosa fisica 48 volte migliore del 7.
Per il resto buona conferenza, sicuramente molto meglio di quella rottura di cazzo della Summer Game Fest. Però la prima metà del 2023 sarà assurda. Fanno uscire un gioco alla settimana? Hellblade ieri forse l'assente più illustre.
Comunque sto 2022 si stava prospettando povero di roba da giocare personalmente, però in sto mese si è decisamente risollevato, passerò una buona seconda metà dell'anno con Spider-Man e F1 Manager ad Agosto (e volendo già F1 22 a Luglio), che mi faranno compagnia almeno fino ad ottobre quando ci saranno Miles Morales e Persona 5 Royal per poi chiudere l'annata in bellezza con Hogwarts Legacy. Ci sarebbe pure GoW Ragnarok, ma per vederlo su PC mi toccherà aspettare un po'.
E volendo ci sarebbe pure il remake di TLOU, che però non ha ancora una data su PC, non so se lo rilasciano quest'anno o se lo tengono per inizio 2023. Considerando che esce già Miles Morales in autunno vorranno evitare di pestarsi i piedi da soli
Vero, mi ero scordato di Forza Motorsport. Anche quello sembra davvero interessante, pure perché hanno posto l'accento su delle cose che i fan chiedevano da anni(gestione della benzina, pit stop, miglioramento al sistema dei danni, temperatura della pista che cambia a seconda dell'orario in cui si corre e che modifica il grip). Mi aspetto davvero tanto da questo gioco, sperando che le promesse si trasformino in realtà.
Su Starfield hai ragione, la storia dei mille pianeti è una figata, ma potenzialmente anche una grande cagata. Non so se lo hai visto/letto The Expanse, ma mi ha ricordato molto quella serie perché mescola la componente politica con quella esplorativa. Non ho idea di come Bethesda gestirà il tutto, però di potenzialità ce ne sono davvero tante, anche per future espansioni in cui approfondire le varie meccaniche secondarie: immagina solo la possibilità di poterti schierare con quella che sembra la forza mercantile e colonizzare una nuova luna, fondare un avamposto che poi col tempo si tramuterà in una città di frontiera. O magari vai sulla stessa luna come affiliato della flotta pirata e quell'avamposto si tramuterà in un covo di pirati spaziali da cui assaltare le navi che passano lungo le rotte commerciali di quel sistema. Con vari bonus/malus alle relazioni con le varie organizzazioni(come in Fallout New Vegas per capirci). Probabilmente sto solo sognando, ma il fatto che un gioco mi abbia fatto pensare che una roba del genere si possa davvero vedere e giocare, lo rende sicuramente uno degli AAA più coraggiosi degli ultimi anni.
Di assenti illustri sì, io vedo soprattutto Hellblade che a questo punto rischia di diventare come Godot, che ogni anno è quello buono e non arriva mai. Però dai, alla fine l'importante è che ci sia tanta roba da giocare, in quello che è un anno scarso, ma non così scarso come pensavo. Certo, se l'anno prossimo va in porto l'acquisizione di Activision-Blizzard con tutto quello che è già stato annunciato, MS avrà una line-up 2023 davvero incredibile per tutti gli abbonati al Gamepass. Unica speranza che come al solito non ci vada di mezzo Arkane, perché Redfall ieri non mi è dispiaciuto e mi auguro che grazie al Gamepass possano vedere crescere i loro numeri che sono un team che se lo merita davvero.
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 30/06/2022, 16:15
da The Prizefighter
Intanto confermati Persona 5 Royal, Persona 4 Golden e Persona 3 Portable su Nintendo Switch. Giusto così, Atlus ha capito che i soldi non puzzano, meglio tardi che mai
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 01/07/2022, 19:40
da Hard Is Ono
L'incredibile polemica intorno all'ultimo trailer di Return to Monkey Island che ha costretto Ron Gilbert a chiudere il blog e ad annunciare che non scriverà più niente sul gioco lì la dicono lunga sul potenziale tossico delle fanbase dei giochi, persino quelli di supernicchia come la saga di Monkey Island.
E più si torna "ai cari vecchi tempi" più la fanbase è tossica.
Che generazione demmerda i millennials.
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 04/07/2022, 0:52
da CombatZoneWrestling
Hard Is Ono ha scritto: ↑01/07/2022, 19:40
L'incredibile polemica intorno all'ultimo trailer di Return to Monkey Island che ha costretto Ron Gilbert a chiudere il blog e ad annunciare che non scriverà più niente sul gioco lì la dicono lunga sul potenziale tossico delle fanbase dei giochi, persino quelli di supernicchia come la saga di Monkey Island.
E più si torna "ai cari vecchi tempi" più la fanbase è tossica.
Che generazione demmerda i millennials.
Vero, quelli che adesso hanno tra i 40 e i 30 anni sono davvero una generazione del cazzo, cresciuta in un mondo diverso, magico e debole fino all'anima, che ci porterà al baratro ancora peggio di quelli che li hanno preceduti.
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 06/07/2022, 19:24
da Backbone Crusher
Ufficiale: God Of War Ragnarok esce il 9 novembre.
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 06/07/2022, 19:44
da The Prizefighter
Chissà tra quanto su PC
Tra l'altro ho ripreso in mano il primo con l'obiettivo di platinarlo e ormai mi manca poco, ho completato tutti i regni a parte Midgard. Mi manca la regina delle Valchirie (le bestemmie) e poi collezionabili da cercare
Re: 2022 IN GAMES - Official Thread
Inviato: 06/07/2022, 23:03
da Backbone Crusher
The Prizefighter ha scritto: ↑06/07/2022, 19:44
Chissà tra quanto su PC
Tra l'altro ho ripreso in mano il primo con l'obiettivo di platinarlo e ormai mi manca poco, ho completato tutti i regni a parte Midgard. Mi manca la regina delle Valchirie (le bestemmie) e poi collezionabili da cercare
Tanti auguri sui corvi. Per alcuni ho dovuto usare le guide, sono fottutamente invisibili.