Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Io sono una di quelle bestie da soma che conosce solo Nothing compares to you, ma un po' di tristezza per Sinéad O' Connor mi è venuta, perché ho in mente questa performance live fantastica assolutamente da recuperare.
Facile che ne abbiate sentito parlare parecchio in questi giorni, ma ci tengo a buttare merda sui concerti all'Ippodromo Snai La Maura di Milano.
Venisse il vostro artista preferito, per una e una sola occasione, pensateci comunque 100 volte prima di andarci. Se non siete sotto il palco o in buona posizione non si vede un cazzo. Entrare e uscire è un casino. Si sta ammassati come le sardine, qualcuno in quelle condizioni si sente male di default. Parcheggi selvaggi ovunque e mezzi pubblici male organizzati., anche per il fatto che in zona c'è San Siro e un altro ippodromo, impegnati spesso in concomitanza con altri concerti. Lo dico soprattutto a chi non ha molta dimestichezza con Milano.
Uno_Due ha scritto: ↑09/10/2023, 12:43
io prima o poi dovrò approfondirlo, conosco giusto the ascension (mi piace un sacco)
per me te ascension (che comunque è un grande album) è uno dei suoi minori quindi figurati. aspettati comunque molto di diverso se ascolti questo ultimo album (o i suoi più quotati).
CaccoleNutella ha scritto: ↑09/10/2023, 14:13
per me te ascension (che comunque è un grande album) è uno dei suoi minori quindi figurati. aspettati comunque molto di diverso se ascolti questo ultimo album (o i suoi più quotati).
javelin mi è piaciuto abbastanza, ora mi sto dedicando a carrie e lowell
che dire, oggettivamente è molto bello ma purtroppo non sono proprio un grande fan del folk
A caso i BaustelleIcani la cosa più figa e randomica che potesse accadere nel 2023. Un vinile venduto ai quei mille, (più altri 1000 per la ristampa, naturalmente già soldout), l’unica pubblicità è stata il passa parola, utopico per i tempi che corrono, e soprattutto non è presente in alcun servizio in streaming se non nel sito Bandcamp, dove veniva venduto il vinile.
Qualcuno sul tubo ha pubblicato le due traccie (che poi sono quattro, due canzoni unite ciascuna).
Singolo effettivo, ritornello della madonna.
Carina, si lascia ascoltare ma suona troppo da ultima canzone per un album, b-sides passabile.