Per lo spareggio ho già espresso la preferenza nel post sopra (che non so in che modo sia partito due volte, una volta a metà, ma sticazzi), comunque voto
spätzle.
Per i sedicesimi (grazie Dwight che hai taggato perché pensavo li facessimo domani):
SPAGHETTI vs SCIALATIELLI
Gli spaghetti sono il grande classico italiano, iconici come pochi se parliamo di cucina italiana (probabilmente solo la pizza lo è maggiormente).
Non posso fare altro che dargli il voto e mandarli avanti.
SPAGHETTI.
TROFIE vs MALLOREDDUS
'catroia questa è veramente, veramente difficilissima. Sono due cose diverse, due regioni diverse, due stili diversi... Non saprei proprio dare un voto di gusto e sapore, quindi lo do di sentimento: voto
MALLOREDDUS perché per me significano l'essere in vacanza, giornate per spiagge e calette incantevoli in una regione meravigliosa come la Sardegna, e la sera i viaggi in stradine (perlopiù sterrate) verso l'entroterra, con buona pace dei locali da turisti, per arrivare in trattorie o pseudoagriturismi indicati da gente del posto che non ci sono neppure su trip advisor, dove ti metti a tavola praticamente nel giardino dietro la fattoria, il menu non esiste e mangi malloreddus fatti in casa col ragù, il porceddu con quella cotenna croccantina che solo a pensarci sbavi dalla voglia, mirto e filu e ferru a fine pasto e a nanna contento.
LASAGNE vs SEDANI
È uno scontro che si era già visto qualche anno fa, qui vediamo due sedani che affrontano le lasagne:
Ovviamente voto
LASAGNE, non scherziamo eh.
TAGLIATELLE PAGLIA E FIENO vs TORTIGLIONI
Anche questa è una bella sfida. Penso che darò il voto ai tortiglioni, che vincono per la loro caratteristica di trattenere il condimento (ed i pezzi all'interno).
TORTIGLIONI.