Avrei voluto fare un commento esteso alla scorsa puntata, ma, causa esami, ho desistito. L'unica cosa che mi sento di dire è che non mi trovo affatto d'accordo con le critiche allo United States of Smash come final move. Per la situazione e per lo sviluppo del personaggio di All Might (e per la sua contrapposizione al super-tecnico All for One) era la mossa perfetta. Comunque son sottigliezze, mentre concordo sulla questione animazione, in generale stagione non brillante sotto questo aspetto (ma soprassiedo volentieri).
Per quanto riguarda questa puntata, ancora un ottimo lavoro. Dalla maturazione, lenta e graduale, di Bakugo (la madre

), al rapporto quasi-paterno di All Might con Midoriya, per giungere infine allo scontro/confronto di Izuku con sua madre, costruito anche questo nel tempo. Bel personaggio ( e molto realistico) nella sua ambivalenza di sentimenti verso il figlio, di cui conosce le sofferenze e gli sforzi e per questo vuole che siano riconosciuti e premiati, ma che vuole al tempo stesso proteggere dalla violenza del mondo dei supereroi. Perfetta l'attenzione ad Endeavour e alla sua rabbia per aver ottenuto ciò a cui ambiva da sempre senza esserselo meritato ( e pensando anche a tutto quello che ha sacrificato per riuscirci è ancora più significativo).
Infine un carismaticissimo All for One, che lascia il posto al suo apostolo del crimine con le stesse parole riservate da All Might al suo allievo, chiude un ottima puntata, con poca azione (come è giusto, anche perchè da inizio stagione è stata una corsa continua) ma che inizia a gettare le basi per un nuovo mondo senza il simbolo della pace.