Formula 1 World Championship 2015 - Official Topic
- santinocena
- Messaggi: 2289
- Iscritto il: 20/10/2013, 11:42
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 11 times
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: Formula NEO vs Horace World Championship 2015-Official T
Ho più hype per il tuo progetto che per Extreme Rulessantinocena ha scritto:Ancora poche ore e saprete!!!
Re: Formula NEO vs Horace World Championship 2015-Official T
"Speriamo che la montagna non partorisca un topolino".
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: Formula NEO vs Horace World Championship 2015-Official T
Domanda per chi seguiva all'epoca: leggevo su internet un po' di tempo fa un articolo nel quale si diceva che la Benetton '95 fosse ai limiti del regolamento. È vera questa cosa?
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Formula NEO vs Horace World Championship 2015-Official T
Non mi riferivo a te in particolare, ma in generale quando si discute di grandi piloti Hakkinen viene quasi sempre dimenticato ingiustamente. Credo proprio che per i motivi che dicevi te la carriera di Hakkinen sarebbe comunque finita nel 2001, Schumacher o meno.Horace Hogan ha scritto:
Non ci servivano i grandi del passato, bastavano delle seconde guide competitive. Nel '94 addirittura si sono alternati Verstappen, Lehto ed Herbert per cui la seconda guida Benetton non era proprio calcolata per il mondiale piloti (in senso figurato ovviamente). Comunque nel '95 Hill restò in corsa abbastanza a lungo, e se non ci fossero stati i già citati incidenti di Silverstone e Monza magari sarebbe potuto andargli anche meglio.
A memoria non mi viene in mente nessun favoritismo. In realtà l'hanno gestita come hanno (quasi) sempre gestito i piloti, col senno di poi diciamo che è stata una pessima idea perché sappiamo com'è finita, però se Dennis avesse sostituito Alonso all'ultima gara (tanto ormai loro sapevano che stava andando via) sarebbe successo un putiferio.
Aspe', Hakkinen ho detto che era uno dei pochi in grado di contrastare Schumacher, e il suo ritiro l'ho inserito tra i fattori che aiutarono i sette titoli del tedesco. Volendo essere più specifico, Hakkinen negli anni al top era un pilota velocissimo, che attaccava e che finalmente aveva superato la troppa esuberanza che negli anni passati lo aveva portato ad avere più incidenti del devuto.
Però nel 2001 è stato una comparsa, anche perché ricordo che all'epoca si diceva che la moglie facesse pressioni per fargli abbandonare le corse, avendo avuto anche un figlio da poco (Hugo, al quale ricordo avevano preparato un pass con su scritto "Future World Champion").
Difatti lasciò la F1 e poi solo anni dopo si rivide in DTM, e ci rimasi pure male a vedere che non era neanche uno dei leader del campionato.
Comunque ho letto tempo fa, da qualche parte che adesso non ricordo, che ora vive a Montecarlo con una ex-spogliarellista di venti anni più giovane di lui, tanto male l'aver chiuso presto la carriera non gli ha fatto

- santinocena
- Messaggi: 2289
- Iscritto il: 20/10/2013, 11:42
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 11 times
Re: Formula NEO vs Horace World Championship 2015-Official T
Non seguivo all'epoca(avevo appena tre anni)ma da quanto ne so era la Benetton '94 ad essere stata nel mirino della FIA.*play297* ha scritto:Domanda per chi seguiva all'epoca: leggevo su internet un po' di tempo fa un articolo nel quale si diceva che la Benetton '95 fosse ai limiti del regolamento. È vera questa cosa?
Dopo il GP del Brasile,il primo della stagione,circolarono voci secondo le quali la Benetton utilizzava una pompa di benzina non conforme ai parametri della FIA,poi addirittura ci fu un'indagine molto lunga della Federazione perchè si sospettava che la Benetton utilizzasse aiuti elettronici assolutamente proibiti come l'antipattinamento delle ruote tramite software.
Ma la Benetton è sempre uscita pulita da queste indagini.
Per quanto ne so,l'unico problema che la Benetton ebbe nel 1995 fu di nuovo al GP del Brasile,dove Schumacher fu squalificato perchè utilizzò una benzina non conforme al regolamento della FIA(insieme anche a Coulthard)ma poi entrambi vennero riammessi una settimana dopo perchè non esisteva alcuna prova che i due avessero tratto un vantaggio dall'utilizzo di quella benzina.
Magari Horace o qualcun altro che seguiva all'epoca ne sa di più.
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Formula NEO vs Horace World Championship 2015-Official T
Domenica scorsa al suo esordio nella categoria Schumacher jr. ha vinto gara 3 della Formula 4 europea.
Un paio d'anni e ce lo troviamo sulla Toro Rosso
Un paio d'anni e ce lo troviamo sulla Toro Rosso

- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: Formula NEO vs Horace World Championship 2015-Official T
ORDINE D'ARRIVO GRAN PREMIO DI SPAGNA:
1 Rosberg (Mercedes)
2 Hamilton (Mercedes)
3 Vettel (Ferrari)
4 Bottas (Williams)
5 Raikkonen (Ferrari)
6 Massa (Williams)
7 Ricciardo (Red Bull)
8 Grosjean (Lotus)
9 Sainz Jr. (Toro Rosso)
10 Kvyat (Red Bull)
11 Verstappen (Toro Rosso)
12 Nasr (Sauber)
13 Perez (Force India)
14 Ericsson (Sauber)
15 Hulkenberg (Force India)
16 Button (McLaren)
17 Stevens (Marussia)
18 Merhi (Marussia)
Maldonado OUT (Lotus)
Alonso OUT (McLaren)
CLASSIFICA PILOTI:
1. Hamilton 111
2. Rosberg 91
3. Vettel 80
4. Raikkonen 52
5. Bottas 42
6. Massa 39
7. Ricciardo 25
8. Grosjean 16
9. Nasr 14
10. Sainz Jr. 8
11. Verstappen 6
12. Hulkenberg 6
13. Perez 5
14. Ericsson 5
15. Kvyat 5
16. Alonso 0
17. Button 0
18 Steven 0
19. Merhi 0
20. Maldonado 0
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
1. Mercedes 202
2. Ferrari 132
3. Williams 81
4. Red Bull 30
5. Sauber 19
6. Lotus 16
7. Toro Rosso 14
8. Force India 11
9. McLaren 0
10 Marussia 0
1 Rosberg (Mercedes)
2 Hamilton (Mercedes)
3 Vettel (Ferrari)
4 Bottas (Williams)
5 Raikkonen (Ferrari)
6 Massa (Williams)
7 Ricciardo (Red Bull)
8 Grosjean (Lotus)
9 Sainz Jr. (Toro Rosso)
10 Kvyat (Red Bull)
11 Verstappen (Toro Rosso)
12 Nasr (Sauber)
13 Perez (Force India)
14 Ericsson (Sauber)
15 Hulkenberg (Force India)
16 Button (McLaren)
17 Stevens (Marussia)
18 Merhi (Marussia)
Maldonado OUT (Lotus)
Alonso OUT (McLaren)
CLASSIFICA PILOTI:
1. Hamilton 111
2. Rosberg 91
3. Vettel 80
4. Raikkonen 52
5. Bottas 42
6. Massa 39
7. Ricciardo 25
8. Grosjean 16
9. Nasr 14
10. Sainz Jr. 8
11. Verstappen 6
12. Hulkenberg 6
13. Perez 5
14. Ericsson 5
15. Kvyat 5
16. Alonso 0
17. Button 0
18 Steven 0
19. Merhi 0
20. Maldonado 0
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
1. Mercedes 202
2. Ferrari 132
3. Williams 81
4. Red Bull 30
5. Sauber 19
6. Lotus 16
7. Toro Rosso 14
8. Force India 11
9. McLaren 0
10 Marussia 0
- MacheteKowalski
- Messaggi: 9133
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 495 times
- Been thanked: 496 times
Re: Formula NEO vs Horace World Championship 2015-Official T
Ho visto i primi 25 giri, considerando le Mercedes ad un livello superiore devo dire non male la prestazione delle rosse.
Vettel sfrutta la partenza dal lato pulito per infilare subito Hamilton, Raikkonen pure ha duellato alle prime curve per prendersi il 5° posto che poi ha mantenuto fino alla fine.
Alonso
Mi spiace per lui, dopo questi anni "bui" in Ferrari dove ha portato avanti la macchina praticamente da solo.
Vettel sfrutta la partenza dal lato pulito per infilare subito Hamilton, Raikkonen pure ha duellato alle prime curve per prendersi il 5° posto che poi ha mantenuto fino alla fine.
Alonso

Mi spiace per lui, dopo questi anni "bui" in Ferrari dove ha portato avanti la macchina praticamente da solo.
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Formula NEO vs Horace World Championship 2015-Official T
Anche se la supremazia della Mercedes era schiacciante la Ferrari ha sbagliato strategia, Vettel doveva fermarsi un giro dopo di Hamilton in modo da uscire ancora davanti, poi al 99% veniva superato lo stesso in pista, però avrebbero reso la vita alla Mercedes un minimo più dura.
Sono contento che abbia vinto Rosberg, se non altro per avere un pò più di incertezza, magari riesce pure a fare il bis a Montecarlo fra due settimane visto che li è sempre andato bene; se non fosse stato bruciato in partenza da Vettel l'inglese avrebbe comunque quasi sicuramente vinto.
Solo sei macchine a pieni giri, sempre più gap per le scuderie minori, non promette bene lo spettacolo per il resto del campionato.
Sono contento che abbia vinto Rosberg, se non altro per avere un pò più di incertezza, magari riesce pure a fare il bis a Montecarlo fra due settimane visto che li è sempre andato bene; se non fosse stato bruciato in partenza da Vettel l'inglese avrebbe comunque quasi sicuramente vinto.
Solo sei macchine a pieni giri, sempre più gap per le scuderie minori, non promette bene lo spettacolo per il resto del campionato.
- santinocena
- Messaggi: 2289
- Iscritto il: 20/10/2013, 11:42
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 11 times
Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi
E finalmente,dopo una sosta di tre settimane,torna la F1 e con essa anche le pagelle del GP!!!
Partiamo dunque con i voti assegnati ai protagonisti del primo Gran Premio europeo della stagione,il GP di Spagna!!!
Rosberg:Voto 9,5
Oh,finalmente il vero Nico è tornato!Veloce come non lo era mai stato in stagione,le cose per lui si mettono bene fin dal sabato,quando si ricorda come ottenere un giro pulito e senza sbavature in qualifica,cosa che nel 2014 gli riusciva benissimo e sul quale invece pareva essersi un po’ smarrito in queste prime gare,poi alla domenica scatta bene,esce al comando dopo la prima curva e a quel punto può correre con il gomito fuori dal finestrino visto che Vettel fa il gioco del biondo di casa Mercedes tenendosi dietro Hamilton.Gli unici brividi arrivano nel finale quando Lewis con gomme medie tenta la rimonta impossibile ma a quel punto il distacco è talmente ampio che persino il Rosberg inquieto delle ultime gare può tranquillizzarsi e vincere con facilità.Ora c’è Monaco,pista “di casa” di Nico,arriverà il definitivo rilancio per il Mondiale?
Hamilton:Voto 7
Stavolta è Lewis a doversi piegare al suo compagno di squadra,già al sabato non convince concedendo la prima pole dell’anno a Rosberg poi in gara si autoelimina dalla corsa per la vittoria già allo start con una partenza orribile che lo costringe a cedere la posizione a Vettel e quasi anche a Bottas,tenta in tutti i modi di passare la Ferrari del tedesco ma in pista è quasi impossibile e allora la Mercedes cambia la strategia e si gioca la carta delle tre soste,sembra un azzardo ma il campione del mondo effettua uno stint con le hard da paura così da consentirgli di rientrare con tutta tranquillità davanti a Vettel dopo il suo terzo pit ma a quel punto Nico è già bello che andato…Comunque Lewis resta leader del mondiale con un vantaggio anche ampio,questo Hamilton può concedersi anche una battuta d’arresto,l’importante è che non ne conceda troppe…
Vettel:Voto 8
La Ferrari dopo le prime gare credeva di poter riuscire a contrastare le Mercedes con il nuovo pacchetto aerodinamico che invece ottiene solo l’effetto di mandare in confusione un po’ tutto il box.Seb il suo lo fa decisamente bene,con uno scatto alla partenza che gli consente di bruciare Hamilton,a quel punto il tedesco comincia seriamente a pensare al secondo posto ma poi Lewis monta le hard e manda un chiaro segnale alla Rossa quasi come a dire “inutile che ci provate perché tanto non siete al nostro livello” e lo dimostra lo stint di Vettel con le hard,a confronto la Mercedes sembra di un altro pianeta.A quel punto Seb tira anche i remi in barca e dunque probabilmente il distacco finale di 45 secondi non è realistico,però la Ferrari,più che guardare avanti,forse dovrà pensare a guardarsi indietro…
Bottas:Voto 7,5
Il finlandese della Williams ci sta prendendo gusto a rompere le scatole ai piloti Ferrari,prima con Vettel in Bahrain,adesso qui in Spagna con Raikkonen,bisogna dire però che la gara di Valtteri è stata davvero di sostanza considerato che il gap dalla Rossa è decisamente diminuito rispetto a tre settimane fa e soprattutto che è già la terza volta in quattro gare che arriva davanti al compagno di squadra,questa volta davvero senza se e senza ma.Nel “duello” finale con Kimi è aiutato molto dal motore Mercedes(e dal fatto che ad ogni giro nelle zone DRS si trovava un doppiato davanti e quindi anche lui poteva azionarlo)ma ciò non sminuisce la sua prestazione,se non dovesse essere rinnovato il contratto a Raikkonen l’anno prossimo lui sarà un possibilità davvero concreta.
Raikkonen:Voto 6,5
Stavolta Kimi non convince purtroppo,si perde nei meandri delle difficoltà causategli dalla nuova configurazione aerodinamica tanto che decide di tornare di gran carriera alla vecchia,in qualifica poi combina un mezzo disastro nella sessione decisiva facendosi scavalcare persino dai ragazzini terribili della Toro Rosso,disastro al quale rimedia alla grande in partenza(e nel primo mezzo giro)con una manovra fantastica sui due torelli restando tutto all’esterno,a quel punto decide di ritentare la carta della strategia diversificata che tanto aveva avuto successo in Bahrain solo che Bottas non è il Rosberg versione nevrotica e la sua Ferrari instabile sui cordoli certo non lo aiuta,alla fine comunque raddrizza in parte un weekend iniziato decisamente male ma ci si aspetta di più da lui,sperando che a Monaco possa capirci qualcosa sui nuovi aggiornamenti.
Massa:Voto 6
Gara senza infamia e senza lode la sua,si era qualificato addirittura dietro la Red Bull di Kvyat e dunque si ritrova costretto a rimontare complice anche il fatto che in partenza si ritrova chiuso dalle Toro Rosso e dunque deve utilizzare la potenza del motore Mercedes per superarli facilmente in rettilineo e prendersi la sesta piazza,per tentare di ravvivare un pò la sua corsa si gioca,unico insieme a Hamilton,la carta delle tre soste ma lui non ha di certo una Mercedes sotto al sedere e dal canto suo Felipe sembra decisamente avvilito dal confronto con il compagno di team Bottas,termina così mestamente sesto e per di più quasi doppiato,non ci siamo proprio direi,che stia tornando a soffrire dei complessi avuti con Alonso?
Ricciardo:Voto 7
Gara abbastanza piatta ma di sostanza quella dell’australiano,che non parte benissimo ma poi rimedia con una serie di sorpassi nei primi giri ai danni di Lotus e Toro Rosso e si porta ben presto settimo,praticamente il massimo risultato raggiungibile per il momento dai bibitari,dove resta di fatto per tutto il resto della gara,l’australiano non si fa notare molto ma la Red Bull è decisamente ben lontana parente di quella ammirata negli ultimi anni e comunque è Daniel a reggere per il momento la baracca,l’anno scorso si faceva notare per il sorriso a 32 denti forever,ora secondo me è già tanto se qualche volta faccia un sorriso a denti stretti,quanto durerà ancora la sua pazienza?
Grosjean:Voto 6,5
È ancora lui a portare i punti alla Lotus anche se la sfiga che colpisce il suo compagno di team è grandissima,il francese del resto parte maluccio e nei primi giri si fa scavalcare anche da Ricciardo,poi anche lui scavalca le due vetture del team di Faenza e si installa ottavo,siccome però la sua gara sta diventando noiosa e anche lui ha voglia di farsi notare dopo che il compagno Maldonado si è fatto metà gara con l’alettone posteriore appeso,tenta di vendicarsi del meccanico addetto al carrello elevatore del muso anteriore(che evidentemente gli aveva fregato l’ultima baguette a colazione)cercando di privarlo dei suoi gioielli di famiglia,il meccanico però(Voto 10) gli nega questa soddisfazione rimanendo stoico al suo posto e mandando a quel paese i suoi colleghi di lavoro in mondovisione mentre lui si tiene un sacchetto di ghiaccio sui testicoli.Un mito davvero(il meccanico,non Grosjean).
Sainz jr:Voto 7
Un weekend iniziato alla grande,con il quinto posto in qualifica affianco al compagno di team Verstappen(Voto 6) che sembrava essere il preludio a una gara fantastica e magari anche di vertice,in gara però le Toro Rosso si sgonfiano come palloncini e si fanno superare da mezzo mondo,in particolar modo lo spagnolo sembra decisamente andare in crisi mandando così in disperazione i milioni di spagnoli venuti al circuito che già non si capacitano di vedere il loro idolo di Oviedo dover lottare per fare un decimo posto,per fortuna Carlos jr nel finale si sveglia improvvisamente e regala una piccola soddisfazione ai tifosi e una grande soddisfazione alla Toro Rosso,belli i sorpassi sul compagno di team e soprattutto quello su Kvyat all’ultimo giro con tanto di ruota contro ruota e taglio della pista,sorpasso aggressivo come quelli di un tempo,il ragazzo ha comunque stoffa da vendere,bravo.
Kvyat:Voto 5
Niente,la Red Bull sarà anche una ciofeca quest’anno,ma lui di certo non fa granchè per tenerla su,il weekend in sé non è nemmeno male visto che si era qualificato davanti al compagno di team e per qualche giro se lo tiene pure dietro,è costretto poi a cedere ma almeno sembra potersi tenere con tranquillità la nona piazza,poi il sorpasso subito da Sainz all’ultimo giro che rappresenta una vera mazzata per lui e che fa decisamente abbassare il suo voto,di certo non è questa la Red Bull che Kvyat sperava di trovare e probabilmente starà rimpiangendo la sua ex vettura,intanto Vergne da Maranello si starà facendo molto probabilmente grosse risate…
Maldonado:voto 9
Se lo merita tutto questa volta,perché ha una sfiga immensa quanto una casa,un inizio di gara davvero brillante con sorpassi a ripetizione incluso il suo compagno di team alla partenza,poi al nono giro in occasione del sorpasso a Verstappen per la settima posizione la beffa del cedimento della paratia dell’alettone posteriore,che lo costringe a correre per metà gara con l’alettone pericolante e nonostante il quale continua stoicamente addirittura compiendo pure dei sorpassi!Nel finale poi si deve mestamente ritirare ma stavolta è decisamente da applausi,con questo spirito i punti arriveranno presto.
McLaren:Voto 3
Ok,adesso basta essere buoni e permissivi verso la scuderia di Woking:siamo già alla quinta gara e sono ancora fermi a 0 punti,la situazione è davvero drammatica e umiliante per un team così blasonato e per due piloti del calibro di Alonso e Button:Fernando ci prova per rendere felice il pubblico di casa e a metà gara si ritrova anche vicino alla zona punti ma poi una sfiga incredibile gli fa rompere i freni per mezzo di una visiera lanciata da un altro pilota e così rientra ai box per un mesto ritiro e rischiando pure di uccidere qualcuno arrivando come un fulmine;il povero Jenson si ritrova(parole sue)con una vettura inguidabile al posteriore per metà gara e l’inglese deve badare più a sopravvivere che ad andare forte,al termine esplode dicendo che non raccoglieranno neanche un punto nel corso della stagione e probabilmente rimpiange di non essersi ritirato l’anno scorso,che imbarazzo per la McLaren e per la Honda,l’unica strada da percorrere adesso è quella del basso profilo,basta proclami di vittoria e giù tutti a lavorare,devono almeno salvare la faccia.
Partiamo dunque con i voti assegnati ai protagonisti del primo Gran Premio europeo della stagione,il GP di Spagna!!!
Rosberg:Voto 9,5
Oh,finalmente il vero Nico è tornato!Veloce come non lo era mai stato in stagione,le cose per lui si mettono bene fin dal sabato,quando si ricorda come ottenere un giro pulito e senza sbavature in qualifica,cosa che nel 2014 gli riusciva benissimo e sul quale invece pareva essersi un po’ smarrito in queste prime gare,poi alla domenica scatta bene,esce al comando dopo la prima curva e a quel punto può correre con il gomito fuori dal finestrino visto che Vettel fa il gioco del biondo di casa Mercedes tenendosi dietro Hamilton.Gli unici brividi arrivano nel finale quando Lewis con gomme medie tenta la rimonta impossibile ma a quel punto il distacco è talmente ampio che persino il Rosberg inquieto delle ultime gare può tranquillizzarsi e vincere con facilità.Ora c’è Monaco,pista “di casa” di Nico,arriverà il definitivo rilancio per il Mondiale?
Hamilton:Voto 7
Stavolta è Lewis a doversi piegare al suo compagno di squadra,già al sabato non convince concedendo la prima pole dell’anno a Rosberg poi in gara si autoelimina dalla corsa per la vittoria già allo start con una partenza orribile che lo costringe a cedere la posizione a Vettel e quasi anche a Bottas,tenta in tutti i modi di passare la Ferrari del tedesco ma in pista è quasi impossibile e allora la Mercedes cambia la strategia e si gioca la carta delle tre soste,sembra un azzardo ma il campione del mondo effettua uno stint con le hard da paura così da consentirgli di rientrare con tutta tranquillità davanti a Vettel dopo il suo terzo pit ma a quel punto Nico è già bello che andato…Comunque Lewis resta leader del mondiale con un vantaggio anche ampio,questo Hamilton può concedersi anche una battuta d’arresto,l’importante è che non ne conceda troppe…
Vettel:Voto 8
La Ferrari dopo le prime gare credeva di poter riuscire a contrastare le Mercedes con il nuovo pacchetto aerodinamico che invece ottiene solo l’effetto di mandare in confusione un po’ tutto il box.Seb il suo lo fa decisamente bene,con uno scatto alla partenza che gli consente di bruciare Hamilton,a quel punto il tedesco comincia seriamente a pensare al secondo posto ma poi Lewis monta le hard e manda un chiaro segnale alla Rossa quasi come a dire “inutile che ci provate perché tanto non siete al nostro livello” e lo dimostra lo stint di Vettel con le hard,a confronto la Mercedes sembra di un altro pianeta.A quel punto Seb tira anche i remi in barca e dunque probabilmente il distacco finale di 45 secondi non è realistico,però la Ferrari,più che guardare avanti,forse dovrà pensare a guardarsi indietro…
Bottas:Voto 7,5
Il finlandese della Williams ci sta prendendo gusto a rompere le scatole ai piloti Ferrari,prima con Vettel in Bahrain,adesso qui in Spagna con Raikkonen,bisogna dire però che la gara di Valtteri è stata davvero di sostanza considerato che il gap dalla Rossa è decisamente diminuito rispetto a tre settimane fa e soprattutto che è già la terza volta in quattro gare che arriva davanti al compagno di squadra,questa volta davvero senza se e senza ma.Nel “duello” finale con Kimi è aiutato molto dal motore Mercedes(e dal fatto che ad ogni giro nelle zone DRS si trovava un doppiato davanti e quindi anche lui poteva azionarlo)ma ciò non sminuisce la sua prestazione,se non dovesse essere rinnovato il contratto a Raikkonen l’anno prossimo lui sarà un possibilità davvero concreta.
Raikkonen:Voto 6,5
Stavolta Kimi non convince purtroppo,si perde nei meandri delle difficoltà causategli dalla nuova configurazione aerodinamica tanto che decide di tornare di gran carriera alla vecchia,in qualifica poi combina un mezzo disastro nella sessione decisiva facendosi scavalcare persino dai ragazzini terribili della Toro Rosso,disastro al quale rimedia alla grande in partenza(e nel primo mezzo giro)con una manovra fantastica sui due torelli restando tutto all’esterno,a quel punto decide di ritentare la carta della strategia diversificata che tanto aveva avuto successo in Bahrain solo che Bottas non è il Rosberg versione nevrotica e la sua Ferrari instabile sui cordoli certo non lo aiuta,alla fine comunque raddrizza in parte un weekend iniziato decisamente male ma ci si aspetta di più da lui,sperando che a Monaco possa capirci qualcosa sui nuovi aggiornamenti.
Massa:Voto 6
Gara senza infamia e senza lode la sua,si era qualificato addirittura dietro la Red Bull di Kvyat e dunque si ritrova costretto a rimontare complice anche il fatto che in partenza si ritrova chiuso dalle Toro Rosso e dunque deve utilizzare la potenza del motore Mercedes per superarli facilmente in rettilineo e prendersi la sesta piazza,per tentare di ravvivare un pò la sua corsa si gioca,unico insieme a Hamilton,la carta delle tre soste ma lui non ha di certo una Mercedes sotto al sedere e dal canto suo Felipe sembra decisamente avvilito dal confronto con il compagno di team Bottas,termina così mestamente sesto e per di più quasi doppiato,non ci siamo proprio direi,che stia tornando a soffrire dei complessi avuti con Alonso?
Ricciardo:Voto 7
Gara abbastanza piatta ma di sostanza quella dell’australiano,che non parte benissimo ma poi rimedia con una serie di sorpassi nei primi giri ai danni di Lotus e Toro Rosso e si porta ben presto settimo,praticamente il massimo risultato raggiungibile per il momento dai bibitari,dove resta di fatto per tutto il resto della gara,l’australiano non si fa notare molto ma la Red Bull è decisamente ben lontana parente di quella ammirata negli ultimi anni e comunque è Daniel a reggere per il momento la baracca,l’anno scorso si faceva notare per il sorriso a 32 denti forever,ora secondo me è già tanto se qualche volta faccia un sorriso a denti stretti,quanto durerà ancora la sua pazienza?
Grosjean:Voto 6,5
È ancora lui a portare i punti alla Lotus anche se la sfiga che colpisce il suo compagno di team è grandissima,il francese del resto parte maluccio e nei primi giri si fa scavalcare anche da Ricciardo,poi anche lui scavalca le due vetture del team di Faenza e si installa ottavo,siccome però la sua gara sta diventando noiosa e anche lui ha voglia di farsi notare dopo che il compagno Maldonado si è fatto metà gara con l’alettone posteriore appeso,tenta di vendicarsi del meccanico addetto al carrello elevatore del muso anteriore(che evidentemente gli aveva fregato l’ultima baguette a colazione)cercando di privarlo dei suoi gioielli di famiglia,il meccanico però(Voto 10) gli nega questa soddisfazione rimanendo stoico al suo posto e mandando a quel paese i suoi colleghi di lavoro in mondovisione mentre lui si tiene un sacchetto di ghiaccio sui testicoli.Un mito davvero(il meccanico,non Grosjean).
Sainz jr:Voto 7
Un weekend iniziato alla grande,con il quinto posto in qualifica affianco al compagno di team Verstappen(Voto 6) che sembrava essere il preludio a una gara fantastica e magari anche di vertice,in gara però le Toro Rosso si sgonfiano come palloncini e si fanno superare da mezzo mondo,in particolar modo lo spagnolo sembra decisamente andare in crisi mandando così in disperazione i milioni di spagnoli venuti al circuito che già non si capacitano di vedere il loro idolo di Oviedo dover lottare per fare un decimo posto,per fortuna Carlos jr nel finale si sveglia improvvisamente e regala una piccola soddisfazione ai tifosi e una grande soddisfazione alla Toro Rosso,belli i sorpassi sul compagno di team e soprattutto quello su Kvyat all’ultimo giro con tanto di ruota contro ruota e taglio della pista,sorpasso aggressivo come quelli di un tempo,il ragazzo ha comunque stoffa da vendere,bravo.
Kvyat:Voto 5
Niente,la Red Bull sarà anche una ciofeca quest’anno,ma lui di certo non fa granchè per tenerla su,il weekend in sé non è nemmeno male visto che si era qualificato davanti al compagno di team e per qualche giro se lo tiene pure dietro,è costretto poi a cedere ma almeno sembra potersi tenere con tranquillità la nona piazza,poi il sorpasso subito da Sainz all’ultimo giro che rappresenta una vera mazzata per lui e che fa decisamente abbassare il suo voto,di certo non è questa la Red Bull che Kvyat sperava di trovare e probabilmente starà rimpiangendo la sua ex vettura,intanto Vergne da Maranello si starà facendo molto probabilmente grosse risate…
Maldonado:voto 9
Se lo merita tutto questa volta,perché ha una sfiga immensa quanto una casa,un inizio di gara davvero brillante con sorpassi a ripetizione incluso il suo compagno di team alla partenza,poi al nono giro in occasione del sorpasso a Verstappen per la settima posizione la beffa del cedimento della paratia dell’alettone posteriore,che lo costringe a correre per metà gara con l’alettone pericolante e nonostante il quale continua stoicamente addirittura compiendo pure dei sorpassi!Nel finale poi si deve mestamente ritirare ma stavolta è decisamente da applausi,con questo spirito i punti arriveranno presto.
McLaren:Voto 3
Ok,adesso basta essere buoni e permissivi verso la scuderia di Woking:siamo già alla quinta gara e sono ancora fermi a 0 punti,la situazione è davvero drammatica e umiliante per un team così blasonato e per due piloti del calibro di Alonso e Button:Fernando ci prova per rendere felice il pubblico di casa e a metà gara si ritrova anche vicino alla zona punti ma poi una sfiga incredibile gli fa rompere i freni per mezzo di una visiera lanciata da un altro pilota e così rientra ai box per un mesto ritiro e rischiando pure di uccidere qualcuno arrivando come un fulmine;il povero Jenson si ritrova(parole sue)con una vettura inguidabile al posteriore per metà gara e l’inglese deve badare più a sopravvivere che ad andare forte,al termine esplode dicendo che non raccoglieranno neanche un punto nel corso della stagione e probabilmente rimpiange di non essersi ritirato l’anno scorso,che imbarazzo per la McLaren e per la Honda,l’unica strada da percorrere adesso è quella del basso profilo,basta proclami di vittoria e giù tutti a lavorare,devono almeno salvare la faccia.
Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi
Alonso gelido: "La Ferrari? È a 43 secondi come nel 2014..."
Lo spagnolo stuzzica dopo il GP di Spagna: "Mi pare non sia cambiato nulla, l'anno scorso ero a 1 minuto, adesso le rosse sono ancora lì". E l'ex presidente Montezemolo: "Mi pare fortunata, Mercedes unica rivale, ogni gara il podio è in tasca..."
Pensieri? Rosicano?
Lo spagnolo stuzzica dopo il GP di Spagna: "Mi pare non sia cambiato nulla, l'anno scorso ero a 1 minuto, adesso le rosse sono ancora lì". E l'ex presidente Montezemolo: "Mi pare fortunata, Mercedes unica rivale, ogni gara il podio è in tasca..."
Pensieri? Rosicano?
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi
Mi sembra evidente che gli roda, soprattutto al povero Alonso che è finito in una delle peggiori McLaren della storia, non si può fare paragoni tra una stagione e l'altra, il dato di fatto è che quest'anno dopo le inarrivabili Mercedes ci sono costantemente le rosse, l'anno scorso Williams, Red Bull e a volte anche qualcun altro erano davanti a loro.
Alonso come pilota non si discute, ma nel ruolo di sviluppatore della macchina ha sempre avuto dei limiti.
Alonso come pilota non si discute, ma nel ruolo di sviluppatore della macchina ha sempre avuto dei limiti.
Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi
Quest'anno probabilmente alla fine rivincerà la Mercedes, ma nei prossimi anni sono pronto a scommettere che Vettel porterà la Ferrari ad essere supercompetitiva.
Comunque dire che non ci sia differenza con gli anni precedenti vuol dire essere in malafede.
Aggiungo che Vettel è riuscito a creare un spirito nuovo e più propositivo all'interno del Team.
Rimboccarsi le maniche, lavorare senza auto-cospargersi di negatività, come invece, facevano altri.
Comunque dire che non ci sia differenza con gli anni precedenti vuol dire essere in malafede.
Aggiungo che Vettel è riuscito a creare un spirito nuovo e più propositivo all'interno del Team.
Rimboccarsi le maniche, lavorare senza auto-cospargersi di negatività, come invece, facevano altri.
- santinocena
- Messaggi: 2289
- Iscritto il: 20/10/2013, 11:42
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 11 times
Re: Formula Mercedes World Championship 2015 - Official Topi
Sinceramente io tifavo e ammiravo molto Fernando quando era in Ferrari,ma da quando se n'è andato sta dimostrando di essere una persona davvero poco professionale,quasi a tutti i weekend di gara escono fuori sue dichiarazioni in cui attacca la Ferrari.
In parte anche lo capisco,perchè quando lui se n'è andato improvvisamente la Rossa è tornata forte e quindi ci sono alcuni giornalisti che lo indicano come uno dei colpevoli del fallimento della scuderia di Maranello degli ultimi anni(mentre invece è praticamente il contrario)e in aggiunta è pure andato in una delle peggiori McLaren di tutti i tempi,di conseguenza fa queste dichiarazioni in cui tende a difendersi.
Però cavolo,un minimo di dignità,non è che te ne esci ogni settimana con queste cose,a questo punto fa veramente pensare che rosica incredibilmente.
In parte anche lo capisco,perchè quando lui se n'è andato improvvisamente la Rossa è tornata forte e quindi ci sono alcuni giornalisti che lo indicano come uno dei colpevoli del fallimento della scuderia di Maranello degli ultimi anni(mentre invece è praticamente il contrario)e in aggiunta è pure andato in una delle peggiori McLaren di tutti i tempi,di conseguenza fa queste dichiarazioni in cui tende a difendersi.
Però cavolo,un minimo di dignità,non è che te ne esci ogni settimana con queste cose,a questo punto fa veramente pensare che rosica incredibilmente.