Resslingò, ma ci sei o ci fai? Sono settimane che me lo chiedo - invano - ogni volta che leggo un tuo post.
WrestlinGOD ha scritto:
C'è da dire che ad un certo punto i tedeschi hanno anche abbandonato i campi per difendere i propri confini verso la fine del 1944. Non so se hai letto "Se questo è un uomo" di Levi ma lì lo dice chiaramente. I prigionieri erano abbandonati lì, i cancelli erano aperti e avrebbero potuto tranquillamente uscire dal campo ma con quel freddo le possibilità di sopravvivere fuori erano quasi nulle.
"Verso la fine del 1944".
Non è vero. Parliamo solo di Auschwitz, come hai corretto dopo. Nel gennaio del 1945 (ti dico anche il giorno preciso: il 18 gennaio) i tedeschi presero 60,000 (o 58,000) prigionieri e li fecero marciare fino a Loslau e poi verso Bergen-Belsen.
Quindi non solo i tedeschi non se ne sono andati nel 1944, visto che novembre&dicembre 44 sono stati i mesi in cui si lavorava giorno e notte per cancellare ogni evidenza dei forni crematori nei campi, ma non se ne sono neanche andati abbandonando interamente i prigionieri, visto che ne hanno portati 58,000 via a piedi. Ne lasciarono un certo numero (circa 7,500) perché non erano in grado di marciare.
Tra l'altro se invece avessi parlato di altri campi di concentramento se ne poteva discutere, visto che non è che hanno cominciato tutti ad evacuare insieme - anzi.