Re: 1° giornata Serie A Tim - Let the party begins!
Inviato: 26/08/2013, 14:02
Parma Chievo :cowboy :cowboy
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/
Chi s'accontenta gode.chrisy2j ha scritto:Parma Chievo :cowboy :cowboy
Proprio a questo mi riferisco quando parlo dell'osceno livello di certe squadre in A.chrisy2j ha scritto:Parma Chievo :cowboy :cowboy
Se Cambiasso è quello visto ieri,Taider non ci metterà molto a prendere il suo posto davanti alla difesa.Nicolasblaze ha scritto:Ah, ecco chi dimenticavo: Taider. Buona alternativa.
In questo momento Alvarez sta andando veramente bene.Nicolasblaze ha scritto:A proposito di giocatori difesi quando nessuno ci credeva, purtroppo i miei wallpost su Ricky Alvarez sono su un altro forum (il "cugino" di questo).
Comunque, ieri ho visto il secondo tempo dell'Inter e la Lazio.
Bene, l'Inter di Mazzarri ha una mezza idea di gioco, il che non è male. Non penso che i due esterni possano giocare stabilmente così alti, e Jonathan ha un problema personale con le diagonali. Lo stesso Nagatomo è andato a tratti in difficoltà profonda. Insomma, come ogni 3-5-2 (suo Napoli compreso) deve saper "rovesciare la piramide", essere un 5-3-2. Questo, banalmente, perché l'Inter non ha incontristi. Cambiasso è un volante, Kuzmanovic un mediocre box-to-box, Guarin ha spiccate doti offensive e si contraddistingue per la sua elegante mancanza di disciplina, Kovacic un play, Alvarez un altro play ma più offensivo...dimentico qualcuno? Non so, un Obi, un Mudingayi, non mi ricordo chi c'è in squadra - non parleremmo comunque di titolari.
Se Mazzarri vorrà tenere determinati giocatori in campo (e a giudicare dalle prestazioni sembra difficile rinunciare a uno tra Alvarez, Kovacic e Guarin), dovrà pensare a difendere in un altro modo. Possono Campagnaro, Juan Jesus e Ranocchia tenere talmente alta e compatta la linea da annullare la necessità di incontristi? O meglio: possono Juan Jesus e Ranocchia giocare concentrati evitando il minimo errore per 40 partite? Samuel può ancora essere una certezza, al suo ritorno?
Davanti, poi, manca qualcosina a livello di intese e brillantezze, eppure i primi riscontri sono stati positivi. Non ho ancora ben capito il legame tra il gioco palla a terra di Guarin-Alvarez-Palacio e la presenza di Icardi fisso in mezzo all'area, e il rischio di un ibrido tra il gioco palla a terra per combinazioni centrali e un sistema di cross a cercare Icardi o inserimenti vari è la confusione. Forse, volendo giocare il pallone basso, Belfodil è un terminale più efficace - o forse la presenza fisica di Icardi donerà equilibrio alle ripartenze.
Il Genoa mi sembra squadra onesta che può - o meglio, deve - fare un campionato tranquillo. A tratti è troppo vecchia (Gilardino, Manfredini, Santana), a tratti troppo giovane (Vrsaljko giocherà sempre così? Konate è un'alternativa concreta?), ma ha un centrocampo di livello nettamente superiore rispetto alla concorrenza.
A me l'Udinese di quest'anno continua a suscitare grosse perplessità. Vero, è andata giù come la Lazio in supercoppa, in un attimo; ma la rosa mi sembra un'accozzaglia di scommesse perse. Mi sembra che abbia una difesa mediocre, un centrocampo di grande corsa ma dai piedi spigolosi e un attacco che ha una certezza e mezzo (e la grande incognita di Maicosuel). Tuttavia è una squadra che si trova sempre, e anche quest'anno (complice la quasi sicura eliminazione dalla coppa) avrà tempo e modo di infastidire squadre più ambiziose.
Interessante, la Lazio, perché Petkovic si corregge continuamente. Biglia è sicuro di sé al centro del campo: è già riuscito a de-Ledesmizzare la squadra? Sarebbe un grosso passo avanti per cui forse la Lazio stessa non è pronta. Manca, come detto molte volte, l'alternativa offensiva (e Klose ieri è apparso fuori condizione); certo, non siamo ai livelli di dover mettere Zielinski (brrr), però non c'è uno striker, e tutto gira attorno all'esplosività dei centrocampisti. Lulic dona equilibrio, Candreva energia, Hernanes brillantezza - ma specialmente gli ultimi due non sono mai stati il ritratto della continuità. Sono dubbioso (e lo è anche Petkovic) sulla posizione naturale di Onazi. A tratti sembra dotato per giocare in copertura e sganciarsi, altre volte un utilizzo alla Yaya Touré (cioè da finto trequarti - e davvero non voglio paragonare i due giocatori, sia chiaro!) sembra la chiave di volta della squadra.
Ma qual è la soluzione di Petkovic contro una squadra che copre gli spazi (come molte ce ne sono in A)? Ad oggi, non lo sappiamo. Klose non è né uno schema né una garanzia, e i centrocampisti reclamano metri quadrati.
Taider a questo serve.zittino bob ha scritto:Ci vorrebbe un Behrami a WM (no, non parlo di wrestlemania...). O comunque uno che a centrocampo corre e sappia difendere, ma soprattutto correre. Cambiasso dopo 5 minuti lo si trova a pascolare in mezzo al campo con la lingua di fuori.
Ho voglia di vedere fiore vs catania.
Boh, non lo vedo come un cambiasso che corre (come hai detto tu prima Taider incontrista vero e proprio non è) però se diventa uno che mastica caviglie (o lo è già?, anche perchè la partita di ieri l'ho sentita alla radio e Taider al Bologna non l'ho cagato granchè, quasi niente và) tanto di guadagnato per WM.christian4ever ha scritto: Taider a questo serve.
Correre e fare legna.
Pioli l'ha usato come mediano davanti alla difesa nel 4-2-3-1.zittino bob ha scritto: Boh, non lo vedo come un cambiasso che corre (come hai detto tu prima Taider incontrista vero e proprio non è) però se diventa uno che mastica caviglie (o lo è già?, anche perchè la partita di ieri l'ho sentita alla radio e Taider al Bologna non l'ho cagato granchè, quasi niente và) tanto di guadagnato per WM.
Se la scopa Paparestacelticwarrior87 ha scritto:Bella vacca la Calcagno.