Liam ha scritto:Riuppo per semplice nostalgia di quel periodo, diciamo che il secondo (e ahimè ultimo) lavoro dei Beady Eye a differenza del progetto 'High Flying Birds' del fratello, ha avuto una pubblicità minore.
Poi (mia opinione), 'BE' e' un grande passo in avanti rispetto al loro primo lavoro.
Anche a me in questo periodo è venuta un po' di nostalgia del 2012-13, periodo davvero bello della mia vita. Incredibile come vola il tempo, sono già passati 3 anni

.
Mi fa piacere vedere che non sono l'unico
mafferitte qua jintr.
Anche io reputo BE un buon disco, anzi, lo reputo migliore persino del 2° disco di Natale uscito nel 2015.
Vero, è meno originale e più scontato ma complessivamente ha più pezzi che mi son rimasti dentro .
A me
Soul Love e
Don't Bother Me piacciono.
I'm Just Saying è un pezzone.
Anyway non si tratta di disconi comunque. BE è da 6 e mezzo mentre quello di Natale 6 + anche se ha quei due pezzoni di
The Heat of the Moment e
The Girl with X-Ray Eyes che sono incredibili. Chasing Yesterday ha un ritmo più cadenzato ed è più sopportabile rispetto al primo disco di Natale che pur avendo un'alta qualità era una palla però secondo me ha meno pezzoni.
Be aveva pezzi più shoegazeggianti e più acustici , un buon disco anche se di pezzoni alla fine ce stava solo
I'm Just Saying per me. Mentre in quello nuovo di Natale solo i 2 pezzi sopra citati, di bei pezzi secondari e belli alla fine ce ne sono più in BE che in Chasing Yesterday e preferisco un disco pieno di pezzi secondari ma solidi che un disco con soli 2 pezzoni e il resto fatto di nulla.
Parte della nostalgia m'è venuta anche per la recente e inaspettata scomparsa di Bowie, e così sono andato a riascoltare The Next Day che all'epoca ritenni un disco sufficiente con diversi pezzoni (
Where Are We Now?,
Valentine's Day,
I'd Rather Be High,
Boss of Me) e gli diedi 7- . Oggi invece gli darei un 7 + o un 7 e mezzo.. Riascoltandolo recentemente invece ho notato che ci sono ulteriori bei brani al suo interno. Un lavoro solidissimo .
Anche se Metacritic ha dato un punteggio maggiore a Blackstar secondo me The Next Day che non solo è di più facile digeribilità , è anche migliore (anche se gli scopi dei 2 dischi sono diversi, l'ultimo è più "sperimentale" ) . Incredibile come a quel punto della sua carriera si mantenne su un buon livello, poverino, considerando quanti pezzi aveva fatto per The Next Day e vedendo quanti per l'album nuovo (6,
Sue (or Crime of the Season) non conta visto che risale a prima della malattia) c'era da sospettare qualcosa. Ma nonostante tutto è riuscito a fare un altro disco. E i 2 video, specie l'ultimo sono un testamento. Anche se secondo me quando ha rilasciato il video di 'Blackstar' ancora non era sicuro di morire. Mentre la cosa è evidente con
Lazarous .
Direi uno dei dischi migliori del decennio , almeno fin qui, insieme a Morning Phase di Beck , All You Need Is Now dei Duran Duran , Record Collection di Mark Ronson, Feel Something degli History of the Apple Pie, Bloodsports dei Suede, Random Memory Access dei Duft Punk e Frankenstein di Ruggeri. Questo è il meglio degli anni 10 fin qui per me.