Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
Phenomenal Angel.
Messaggi: 5723
Iscritto il: 25/04/2011, 0:32
Città: Torino
Località: #ThChampIsHere

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Phenomenal Angel. »

Federer ingrana e rimette le cose in parità, bene così.
Mio Padre mi ha detto che Lendl era fortissimo, confermate?

Roger si prende il break e capovolge la situazione, incredibile.



Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Blingo »

Phenomenal Angel. ha scritto:Federer ingrana e rimette le cose in parità, bene così.
Mio Padre mi ha detto che Lendl era fortissimo, confermate?
Era un grandissimo giocatore ed è per questo che per Murray sceglierlo come coach è stato il salto di qualità. Anche Lendl ha perso quattro finali Slam prima di vincere il suo primo titolo, esattamente come Murray, ed ha insegnato all'inglese quello che doveva fare per poter vincere: essere da subito aggressivo e non passivo.

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Blingo »

Che tie-break che ha giocato Federer!!
E che qualità di gioco per tutto il primo set: il pubblico e l'atmosfera che si è creata ne sono la dimostrazione, non stanno affatto deludendo le aspettative!

Avatar utente
Phenomenal Angel.
Messaggi: 5723
Iscritto il: 25/04/2011, 0:32
Città: Torino
Località: #ThChampIsHere

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Phenomenal Angel. »

E Federer si porta a casa il set dopo un tie break combattuto.
Murray l'ha presa bene :party:

Comunque si vede che si sfidano due fenomeni, il livello degli scambi è incredibile, c'è tantissima qualità in campo.

Avatar utente
Phenomenal Angel.
Messaggi: 5723
Iscritto il: 25/04/2011, 0:32
Città: Torino
Località: #ThChampIsHere

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Phenomenal Angel. »

Che bello vedere una partita così :godimento:

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Blingo »

Cosa stanno combinando quei due :godimento:
E come sta giocando Federer :perso:

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Blingo »

Il passante di rovescio STRAORDINARIO per portarsi a casa il secondo break!
5-2 Federer, che dopo il break servirà per chiudere l'incontro!

Avatar utente
Phenomenal Angel.
Messaggi: 5723
Iscritto il: 25/04/2011, 0:32
Città: Torino
Località: #ThChampIsHere

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Phenomenal Angel. »

Diobò che cazzo di partita :O.O
Assurdo, gli ultimi punti di Roger di un fantastico incredibile, ha giocato in maniera divina a mio modo di vedere, ha deciso di vincerla e l'ha fatto. Favoloso, favoloso.
Peccato per Murray, era partito bene, ma si è perso per strada, grazie anche ad un Federer sontuoso.

Insomma, domani ci aspetta un altro gran match, si scontrano i primi due, Djokovic vs Federer, HYPE.

Avatar utente
Phenomenal Angel.
Messaggi: 5723
Iscritto il: 25/04/2011, 0:32
Città: Torino
Località: #ThChampIsHere

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Phenomenal Angel. »

La finale domani alle 8pm, 21.00 italiane no? Perfetto.

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Blingo »

ROGER FEDERER SENZA PIETÁ!
Ancora una volta lo Swiss Maestro dimostra al mondo intero perché lui e lui soltanto è il miglior giocatore Indoor della storia di questo sport! Partenza con poca benzina, grazie soprattutto ad un Murray aggressivissimo, che prende subito l'iniziativa sul servizio di Federer, decidendo di rispondere (una tattica vincente, Lendl la sa lunga). E proprio quando l'inglese sembra sul punto di portarsi a casa perlomeno il primo set, Roger Federer decide che è tempo di cambiare match: controbreak, si porta sul 6-6, gioca un tie-break STRAORDINARIO e si porta a casa il primo set. Dopo una gran partenza di Murray anche nel secondo set, che non si fa scoraggiare dalla perdita del primo parziale, né dal fatto che il suo pubblico di casa lo avesse addirittura fischiato al cambio di racchetta sul finire del tie-break, Roger trova il modo di breakare subito Murray e da quel momento è un monologo di Federer, con Andy che non riesce più a ritrovare il tocco magico in risposta e si fa addirittura breakare una seconda volta. La chiave di match rimane un Federer che ritrova il suo gioco migliore ed alza il livello rispetto al Round Robin, grazie alle grandissime accelerazioni di cui è capace, sfruttando il chip and charge grazie al velenosissimo slice di rovescio, servendo bene, prendendo la rete (il serve and volley è stato fondamentale sul finale) e difendendo alla stragrande.

Federer si proietta verso l'ottava finale al World Tour Finals, nel tentativo di aumentare il record di vittorie in questo particolare torneo a sette.

@Simo: esatto, credevo si giocasse di pomeriggio, invece sperano di fare il pienone di sera giocandola di lunedì.

Avatar utente
Deia_Punk
Messaggi: 1020
Iscritto il: 21/07/2011, 12:46
Città: Cagliari

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Deia_Punk »

Partitone.
Match partito con un Murray aggressivissimo e con il Roger di Wimbledon olimpico e Shanghai visto contro il britannico, cioè un pesce fuor d'acqua molto frettoloso. Poi è cambiato tutto, Federer ha preso il pallino del gioco e non l'ha più lasciato, mentre Murray ha sbagliato tutto sotto i colpi perfetti dello svizzero: tie-break perfetto, sicurezza pazzesca nel serve and volley, dimostrazione di una varietà infinita di volèe e slide.
Domani sera i nostri occhi potranno brillare di fronte a due campioni!

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Blingo »

BARCLAYS ATP WORLD TOUR FINALS
CHAMPIONSHIPS FINAL

Novak DJOKOVIC (SRB) [1] vs. Roger FEDERER (SUI) [2]
FEDERER LEADS SERIES 16-12

LAST MEETING:
ATP WORLD TOUR MASTERS 1000 CINCINNATI FINAL - 2012

Outdoor Hard
Roger Federer def. Novak Djokovic 60 76(7)

Avatar utente
Deia_Punk
Messaggi: 1020
Iscritto il: 21/07/2011, 12:46
Città: Cagliari

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Deia_Punk »

Domani si chiuderà una stagione meravigliosa e chi meglio dei primi due al mondo può suggellarla!
Però vorrei avanzare una questione che riguarda Andy Murray.
Questa è stata la stagione nel quale è riuscito finalmente a trovare quel qualcosa in più che gli ha permesso di superare i suoi limiti psicologici che si ripercuotevano nei suoi colpi nei momenti chiavi dei match e quindi di vincere il suo primo Slam in carriera, oltre che l'oro olimpico a Londra.
Però è anche vero che in finale a Wimbledon ed oggi in semifinale contro Federer si è rivisto il Murray che si sgretola al primo momento duro nei match importanti.
Cio che mi, ma che soprattutto vi chiedo è se nel 2013 assisteremo alla consacrazione definitiva del britannico o se invece rivedremo il Murray frustrato a causa della sua irruenza emotiva.
Sinceramente io non so che risposta dare perchè speravo di essermi finalmente convinto di un Murray in grado di stare nello stesso livello psicologico e tecnico di Federer, Djokovic e Nadal. Oggi invece Andy mi ha fatto crollare un po' questa convinzione ma mi ha assolutamente fatto venire parecchia curiosità per quanto riguarda la stagione 2013 che sarà a mio avviso combattuttissima per i valori che farà scendere in campo.

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Blingo »

Deia_Punk ha scritto:Domani si chiuderà una stagione meravigliosa e chi meglio dei primi due al mondo può suggellarla!
Però vorrei avanzare una questione che riguarda Andy Murray.
Questa è stata la stagione nel quale è riuscito finalmente a trovare quel qualcosa in più che gli ha permesso di superare i suoi limiti psicologici che si ripercuotevano nei suoi colpi nei momenti chiavi dei match e quindi di vincere il suo primo Slam in carriera, oltre che l'oro olimpico a Londra.
Però è anche vero che in finale a Wimbledon ed oggi in semifinale contro Federer si è rivisto il Murray che si sgretola al primo momento duro nei match importanti.
Cio che mi, ma che soprattutto vi chiedo è se nel 2013 assisteremo alla consacrazione definitiva del britannico o se invece rivedremo il Murray frustrato a causa della sua irruenza emotiva.
Sinceramente io non so che risposta dare perchè speravo di essermi finalmente convinto di un Murray in grado di stare nello stesso livello psicologico e tecnico di Federer, Djokovic e Nadal. Oggi invece Andy mi ha fatto crollare un po' questa convinzione ma mi ha assolutamente fatto venire parecchia curiosità per quanto riguarda la stagione 2013 che sarà a mio avviso combattuttissima per i valori che farà scendere in campo.
Dubbio condivisibile, a cui però mi permetto di aggiungere qualche attenuante. Nel senso, non che io voglia giustificare la prestazione di Murray (eccellente nel primo set, mediocre nel secondo), però diciamo che se partiva favorito per la condizione fisica con cui arrivava all'evento, è vero che il pronostico si ribalta completamente se si tiene conto che oggi ha giocato contro forse il miglior giocatore Indoor di sempre non solo di nome, ma di fatto (per quanto ha fatto vedere oggi). Vedere la tattica di Lendl sgretolarsi dinanzi al maestoso gioco di Federer, a cui si aggiunge il tuo pubblico di casa che ti fischia durante il cambio di racchetta perché lo prende come una scusante per prendere tempo, sono sicuramente due fattori che hanno condizionato moltissimo la prestazione mentale di Murray, che è sì migliorato tantissimo ma non ha (e credo avrà mai) la stessa tenuta mentale dei Federer, dei Djokovic o dei Nadal: è una questione di carattere, non c'è nulla da fare. Terzo e non meno importante fattore, sicuramente il fatto che si giocasse a Londra, la pressione c'era di sicuro, così come ci sarà l'anno prossimo all'All England Club e per quanto si sia tolto il peso di una nazione dalle spalle con quella vittoria agli US Open, rimane il rammarico di dover vincere il "Big One" in patria. E questo, a mio avviso, lo condiziona nelle sue prestazioni nel Regno Unito. Tra l'altro scrissi di ciò quando si cominciarono a fare i paragoni tra Fred Perry ed Andy Murray in termini di aspettative:
King of Bling Bling ha scritto:Visto che c'è ancora ben poco di cui discutere in questi giorni di noiosi tabelloni ben poco incoraggianti per la voglia di farsi vedere, apro una piccola riflessione e ne approfitto per diffondere un po' di "cultura" (se così vogliamo definirla) citando Matt Harvey, il poeta ufficiale di Wimbledon 2010. Il poema in questione è dedicato ad Andy Murray e, in particolare, ai media inglesi e l'emblematico titolo in italiano è "Grandi aspettative".

Great Expectations
By Matt Harvey

The hopes are up, the sharp pencils are out.
Can he end an impatient nation's trophy drought?

We can't know how it feels, such expectation
- one player's shackle is another's spur,
one's hindrance is another's motivation -
but all we cod psychologists concur:

the pressure's on. And though it can't be gauged
in pounds of hope and longing per square inch -
the public's thirst can only be assuaged
by victory. Fred Perry on his plinth -

his stone form buoyed by unforgotten triumphs -
reminds us, we high-expectation-holders,
some reach greatness standing on the backs of giants,
some with giants pressing on their shoulders.

PS
Nothing less will do
than outright victory -
and then we'll say, Bravo!
But Fred won three


Nella prima parte del poema, Matt si chiede se Murray sia in grado di porre fine ad un'attesa che durava (al tempo) da 74 anni, riferendosi ovviamente alla mancata vittoria di un inglese a Wimbledon (ma in generale in uno Slam) proprio dall'ultima vittoria nel 1936 di Fred Perry. E anche se è difficile mettersi nei panni di un giocatore, tutti concordano col fatto che c'è molta pressione su Andy Murray. Anche se le aspettative del pubblico inglese non possono essere misurate, solo la vittoria può alleviare la sete del pubblico. Mentre Fred Perry, sul suo piedistallo - nella sua forma di pietra sostenuta dai suoi successi - ricorda agli inglesi (dalle grandi aspettative) che alcuni raggiungo la grandezza sulle spalle dei giganti della disciplina, mentre altri portandosi sulle spalle un grande fardello (come, appunto, le aspettative di una Nazione).

E fin qui si tratta di tematiche di cui abbiamo sempre parlato e che Murray ha dimostrato, in fondo, di riuscire finalmente a rispettare con la vittoria degli US Open. Il poema però non finisce qui. Sottolinea ancora una volta che una giusta vittoria sanerebbe anni di ferite... ma alla fine si guarderà a Murray dicendogli "Bravo... ma Fred ne ha vinti tre".

Per un incredibile coincidenza, seppur il poema parla di Wimbledon, l'altro Grand Slam che Fred Perry è riuscito a vincere proprio per tre volte in carriera (a differenza della - finora - unica vittoria di Murray) sono proprio gli US Open. Insomma, tutto questo giro di parole per fare una riflessione che credo sia interessante: è lecito attendersi che le grandi aspettative degli inglesi finiranno per quasi "sminuire" l'impresa di Andy una volta che l'euforia sarà esaurita e qualora le sconfitte dovessero tornare. Andy Murray riuscirà a reggere quest'ulteriore carico di pressione? Ossia, a fronte della fine di 76 anni d'attesa e liberazione che prima o poi si esauriranno, come reagirà Murray alla richiesta di sempre più titoli dello Slam, dato che inevitabilmente sarà sempre paragonato a Fred Perry?

Andy Murray è un One-Slam Champion (così come altri 15 illustri predecessori dalla vittoria a Wimbledon di Pat Cash nel 1978) o riuscirà a mettere in bacheca altre prove del Grand Slam?
Insomma, il rischio che quella vittoria agli US Open sia una goccia d'acqua nel deserto è altissimo, soprattutto perché ci sono altre quattro grandissimi contendenti per altrettanti Slam. Però diciamocelo: non ci aspettavamo tutti che Federer si portasse a casa gli US Open dopo la vittoria di Wimbledon nel 2003? Qualcuno nel settembre di quell'anno ha tentennato, ma poi ne sono arrivati altri 16.

Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: Barclays ATP World Tour Finals 2012 | IT ALL ENDS HERE.

Messaggio da Y2J Paguro »

Non ho visto la partita, quindi il pubblico ha fischiato Murray?
Posso dire che il pubblico inglese ha francamente stancato per il suo atteggiamento verso lo scozzese?
Non l'ha mai amato, però quando torna loro comodo lo esaltano, e non capiscono che così facendo non fanno altro che aumentare le pressioni su Murray proprio perchè si "trova costretto" a vincere per essere apprezzato.

Rispondi