laOch ha scritto: ↑06/11/2020, 8:58
Hai ragione, mea culpa!
Sicuramente Lee ha per effettuare mosse del genere, il mio era un appunto verso l'appiattimento assoluto dei moveset in WWE, la stessa mossa ormai te l'aspetti dal più svolazzone al brawler più pesante, e per me non è un pro, assolutamente.
Mi hai fatto tornare in mente lo stile del fu Ambrose in WWE da face, dives e saltelli che non c'entravano una mazza col personaggio.
Di fatto pur criticando e la gestione apprezzo molto di più il booking dei suoi match in AEW.
Il fatto di creare l'interbrand per le Survivor Series, di solito ammazza le storyline in essere. Quest'anno invece la faccenda risulta meno pesante del solito, almeno per quanto mi riguarda, con gli show che portano avanti più le rivalità in vista di TLC, ma è una roba che così non ha senso di esistere. Anche basta.
Aj ci prova pure a creare interesse intorno al match a squadre, ma non capisco proprio perchè lo spettatore dovrebbe appassionarsi ad una faida fine a sè stessa. Tra l'altro, dove sta la logica di proporre un triple treath dove la new entry ha qualcosa in palio mentre gli altri due no? Perchè non lo vogliono nel team? Non aveva più senso far lottare Strowman in un match contro Sheamus e mettere Lee come special referee ad esempio?
Alexa e Wyatt fomentano. La Bliss è rinata, insieme a The Fiend poi spacca. Speriamo non la caccino di nuovo nel limbo perchè sarebbe uno spreco, vista la potenzialità del personaggio.
L'intreccio Orton-McIntyre-Wyatt può anche venir su guardabile.
Hurt Business che occupa bene il suo spazio, ma è come se mancasse qualcuno al posto di Alexander. Troppo troppo anonimo.
Retribution da resettare, anzi, cancellare. Ennesima stable potenzialmente interessante distrutta sul nascere dal booking.
THEFIEND ha scritto: ↑06/11/2020, 15:23
Il fatto di creare l'interbrand per le Survivor Series, di solito ammazza le storyline in essere. Quest'anno invece la faccenda risulta meno pesante del solito, almeno per quanto mi riguarda, con gli show che portano avanti più le rivalità in vista di TLC, ma è una roba che così non ha senso di esistere. Anche basta.
Aj ci prova pure a creare interesse intorno al match a squadre, ma non capisco proprio perchè lo spettatore dovrebbe appassionarsi ad una faida fine a sè stessa. Tra l'altro, dove sta la logica di proporre un triple treath dove la new entry ha qualcosa in palio mentre gli altri due no? Perchè non lo vogliono nel team? Non aveva più senso far lottare Strowman in un match contro Sheamus e mettere Lee come special referee ad esempio?
Alexa e Wyatt fomentano. La Bliss è rinata, insieme a The Fiend poi spacca. Speriamo non la caccino di nuovo nel limbo perchè sarebbe uno spreco, vista la potenzialità del personaggio.
L'intreccio Orton-McIntyre-Wyatt può anche venir su guardabile.
Hurt Business che occupa bene il suo spazio, ma è come se mancasse qualcuno al posto di Alexander. Troppo troppo anonimo.
Retribution da resettare, anzi, cancellare. Ennesima stable potenzialmente interessante distrutta sul nascere dal booking.
Lo ripeto da settimane...ci butti dentro Lee e avresti una stable dominante per il futuro prossimo...visto che sta finendo negli sticazzi dal suo debutto nel main.
Io ci avrei messo Ricochet e Lee al posto di Benjamin e Alexander. Tanto di vecchi ce ne son già due e Benjamin non aggiunge un cazzo. E Alexander non mi sembra certo un gran nome molto futuribile.
Puntata a metà. A parte i soliti segmenti piatto, ripetitivi ed inutili, si sono salvati Hurt Business, main event picture e questa volta, contro ogni pronostico, anche i Retribution.
Il Miz Tv è stato un segmento abbastanza tranquillo, il giusto modo per aprire lo show e vendere il main event. Orton che resta in guardia da Miz e Morrison funziona, perché è coerente con la storia. Il six men nel main event, tutto sommato è stato divertente con Orton che si guarda bene dal partecipare al match. Il feud con Drew sta durando da un po', ma nel complesso con il cambio del titolo avvenuto ad HIAC, hanno rinverdito la rivalità che resta ancora un minimo interessante. Interessante anche il match titolato di settimana prossima tra i due che apre a varie soluzioni.
Elias vs Jeff Hardy vs Riddle, tipico 3- way della WWE, abbastanza standard. Pronosticabile la vittoria di Riddle che entra nel Team di Raw, mentre Jeff ed Elias andranno probabilmente avanti per un altro po' prima del match che chiuderà il loro feud.
Lana vs Shayna Baszler, terribile. La Baszler svolge il suo compito, ma Lana è sembrata ancora peggio del solito. Restando in tema divisione femminile, leggermente meglio Asuka vs Nia Jax, bene l'intensità, ma c'è stata qualche fase fiacca e bruttina. Detto questo, la storia del bullismo di Nia su Lana resta davvero poco interessante. Probabilmente hanno dei piani per una sua vendetta a Survivor Series, ma resta una situazione parecchio sticazzosa. Carino il segmento tra Alexa e Nikki Cross che tiene viva la loro storyline parallela al passaggio di Alexa al Fiend Side.
Il segmento del Team Raw Meeting è stato praticamente la fotocopia di quello di settimana scorsa, in più c'era solo di Riddle. Tutto abbastanza noioso, tag team match compreso.
Bobby Lashley vs Titus O'Neil, filler. Va bene l'idea di far apparire Lashley inarrestabile con uno squash prima di Survivor Series, ma Titus non era l'avversario più credibile per questo scopo, dato che non vince un match da anni.
7- way per il 24/7, stendiamo un velo pietoso. Un titolo che doveva nascere per regalare leggerezza durante lo show tramite segmenti trashosi e simpatici, è diventato invece soltanto un modo per riempire lo show.
Ricochet vs Ali, il match più carino della serata. A parte un buon lottato, a questo giro anche la Retribution è sembrata meno da circo. Inoltre, rominciare una ricostruzione a suon di vittorie può servire a risollevare la credibilità della stable. Anche il promo di Ali ad inizio show non è stato male, anche se resta un po' ripetitivo nelle tematiche.
Elias vs Jeff Hardy vs Riddle, tipico 3- way della WWE, abbastanza standard. Pronosticabile la vittoria di Riddle che entra nel Team di Raw, mentre Jeff ed Elias andranno probabilmente avanti per un altro po' prima del match che chiuderà il loro feud.
Mah, no.
Il Triple Threat tipico della WWE prevede due heel e un face, questo porta a una psicologia specifica che nella strutturizzazione classica vede i due heel prima collaborare, poi scazzare e da questi scazzi il face riesce ad avere la meglio.
In questo caso avevi due face e un heel, con il focus sulla sfida sportiva tra Jeff e Riddle, mentre Elias svolgeva il ruolo di terzo incomodo prendendosi l'heat interrompendo le fasi di equilibrio e di dominio di uno o dell'altro.