Pagina 14 di 47

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 10/03/2018, 21:10
da best4busine$$
La scarrellata di Stanlio e Olio di Deadman :divertito1:

I Picasso di Depeche :godimento:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 10/03/2018, 23:21
da deadman3:16
best4busine$$ ha scritto:La scarrellata di Stanlio e Olio di Deadman :divertito1:

I Picasso di Depeche :godimento:
Bisognava farla, gli anni Trenta sono i loro.
E fatalità è capitato l'anno con due dei loro film più belli in assoluto, glielo dovevo :love:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 10/03/2018, 23:29
da deadman3:16
Segnalo, inoltre, la doppietta prestigiosa di Tazio Nuvolari che vince, tra le altre, la 24 ore di Le Mans e la Mille Miglia (quando ancora era una corsa competititva), entrambe al volante di un'Alfa Romeo 8C 2300.
Spoiler:
Immagine

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 11/03/2018, 18:34
da Ankie
A Maggio Rogo dei Libri dei seguenti Autori da parte dei nazisti

Albert Einstein
Alexander Lernet-Holenia
Alfred Döblin
Alfred Kerr
Alfred Polgar
André Gide
Anna Seghers
Arnold Zweig
Arthur Schnitzler
Bertha von Suttner
Bertolt Brecht
Carl Sternheim
Carl von Ossietzky
Charles Darwin
Egon Erwin Kisch
Émile Zola
Erich Kästner
Erich Maria Remarque
Ernest Hemingway
Ernst Bloch
Ernst Erich Noth
Ernst Glaser
Ernst Toller
Erwin Piscator
Eugen Relgis
Felix Salten
Franz Kafka
Franz Werfel
Friedrich Engels
Friedrich Wilhelm Foerster
Georg Kaiser
Georg Lukács
George Grosz
Grete Weiskopf
H. G. Wells
Heinrich Eduard Jacob
Heinrich Heine
Heinrich Mann
Helen Keller
Henri Barbusse
Hermann Hesse
Ilja Ehrenburg
Isaak Babel
Iwan Goll
Jack London
Jakob Wassermann
James Joyce
Jaroslav Hašek
Joachim Ringelnatz
John Dos Passos
Joseph Roth
Karl Kraus
Karl Liebknecht
Karl Marx
Klaus Mann
Kurt Tucholsky
Leon Trotsky
Leonhard Frank
Lion Feuchtwanger
Ludwig Marcuse
Ludwig Renn
Ludwig von Mises
Maksim Gor'kij
Marcel Proust
Marieluise Fleißer
Max Brod
Nelly Sachs
Ödön von Horváth
Otto Dix
Robert Musil
Romain Rolland
Rosa Luxemburg
Sigmund Freud
Stefan Zweig
Theodor Lessing
Thomas Mann
Upton Sinclair
Vladimir Lenin
Vladimir Majakovskij
Walter Benjamin
Werner Hegemann

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 12/03/2018, 10:51
da Ankie
Nella NFL vengono divise per la prima volta le squadre in due division, la vincente di ciascuna affronta l'altra nella Finale. Trionfano i Chicago Bears sui NY Giants.
Esordiscono 3 squadre tra cui i Philadelphia Eagles.

Squadre di cui NY che però trionferanno sia nella MLB che nella NHL.

La ABL (Basket) venne riorganizzata dopo che era rimasta chiusa per 2 anni a causa della Grande Crisi, vennero introdotte delle paghe di 1500$ mensili per non far saltare i giocatori da una squadra all'altra (cosa che non ho ben capito, se poteva accadere da una partita all'altra durante la stagione, boh).

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 12/03/2018, 14:29
da Ankie
A causa della Grande Crisi negli USA dal 1930 al 1933 si assiste ad un decremento degli spettatori agli eventi sportivi del 40%, con conseguente diminuzione degli stipendi anche per i Big come Babe Ruth.
Per tirare su il morale alla gente nel '33 si giocò il primo All-Star Game nella MLB.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 12/03/2018, 15:40
da Emperador Horace
Ho ritrovato un vecchio Almanacco Panini, ci sono alcuni record per il campionato a 18 squadre che appartengono alla stagione 32-33.

La Juve ha quello per le partite vinte in casa, 16 su 17 (lo divide col Bologna del '32 e il Napoli del '90), e anche il miglior quoziente reti, 3,609.

Il Bari ha il record di rigori subiti, 13 (i nonni di zittino bob :triste:)

Il Torino ha il record di vittoria in casa più rilevante, 9-0 sul Casale (con un Roma-Cremonese e un Inter-Casale). Cinzia ci sarà rimasta malissimo.

Probabile che almeno uno di questi record sia stato battuto nel frattempo.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 12/03/2018, 19:27
da Jeff Hardy 18
Emperador Horace ha scritto:Non ci sono storia del '33 nella Top 100 di Inducks, ma qualcuna di quelle pubblicate ha comunque punteggi alti.
Bhè, banalmente perchè non esistevano.
I formati comics arrivano negli US nel '42 con la prima di Barks, in Italia se ne parla solo con L'Inferno di Topolino di fine anni '40. A farla da padrone sono le strisce sui quotidiani di Gottfreddson.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 12/03/2018, 20:06
da Emperador Horace
Sì, ma le strisce vengono comunque valutate come un'unica storia, tant'è che in Top 100 ce ne sono 4 o 5.
Anche le storie a episodi sono un unico titolo, anche se sono divise in capitoli come Le 7 meraviglie dei paperi o Alla ricerca della pietra zodiacale.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 12/03/2018, 20:13
da Ankie
Totò, alle prese con l'Avanspettacolo, si fece adottare dal marchese Francesco Maria Gagliardi Focas, per ereditarne così la lunga serie di titoli nobiliari.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 13/03/2018, 15:19
da Ankie
Se non c'è altro, anche qui possiamo cambiare Annata domani.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 13/03/2018, 15:36
da Emperador Horace
In realtà abbiamo solo elencato cose, non ci sono state grandi discussioni.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 13/03/2018, 15:36
da Ankie
Eh lo so.

Potremmo parlare di uno dei Promo of the Century Candidates.


Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 13/03/2018, 15:48
da Hard Is Ono
E' che il '33 è proprio un anno difficile.

Lo spunto più interessante era l'elenco dei libri messi al rogo.

Volevo dire qualcosa su qualcosa che avevo letto, ma mi sembrava tutto molto autoreferenziale e poco interessante.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1933

Inviato: 13/03/2018, 21:56
da deadman3:16
Hard Is Ono ha scritto:E' che il '33 è proprio un anno difficile.

Lo spunto più interessante era l'elenco dei libri messi al rogo.

Volevo dire qualcosa su qualcosa che avevo letto, ma mi sembrava tutto molto autoreferenziale e poco interessante.
Se hai tempo, a me farebbe piacere leggerti.