Doctor Who
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Doctor Who
Più che a un periodo pre-Primo Dottore, mi riferivo alla vecchia serie in generale, un dottore nato in quel periodo, ma sembra difficile con il limite delle rigenerazioni.
- Gsquared
- Messaggi: 9827
- Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
- Città: Genova
- Località: Zena
- Has thanked: 255 times
- Been thanked: 363 times
Re: Doctor Who
L'unica rigenerazione che tecnicamente non abbiamo visto è quella tra 2 e 3. Ma il fatto che non sappia cos'è un cacciavite sonico tende ad escluderlo, perchè 2 già lo aveva. Certo, sappiamo che la memoria si può perdere, ma a quel punto spero venga dal futuro e abbia perso la memoria nel futuro.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Doctor Who
Sicuro non è pre-Hartnell, proprio perchè viene detto che, pure nel reboot, che quello era la forma originaria.
In più non può essere pre-13 dato che ci sta la conta sulla questione rigenerazioni e con il passaggio Smith-Capaldi non viene negato questo, ma anzi a Smith viene concesso un nuovo set di rigenerazioni.
In più non può essere pre-13 dato che ci sta la conta sulla questione rigenerazioni e con il passaggio Smith-Capaldi non viene negato questo, ma anzi a Smith viene concesso un nuovo set di rigenerazioni.
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Doctor Who
Stavo riguardando gli episodi 8 e 9 della quinta stagione, forse due dei miei episodi preferiti di quella stagione (non dei capolavori ma almeno gradevoli da guardare), e ho fatto caso che a dirigere e scritturare quegli episodi sia stato Chibnall. Ora, capisco che non sappia scritturare un'intera stagione come si deve, ma possibile che i singoli episodi facciano così cagare? Cioè anche la scrittura dei "companions" (soprattutto la ricercatrice che accompagna il Dottore durante le puntate) è fatta bene.
L'ultima puntata di Doctor Who è assolutamente immondizia, non si salva nulla. E uccidete i companions che non servono a nulla, non hanno nulla da dire, forse si salva solo Graham che è una macchietta e nulla più (e la storia della moglie morta ha già rotto il cazzo visto che non va da nessuna parte). Ryan e Yaz sono inutili, non hanno nessuno scopo, nessun obiettivo e mi fanno rivalutare Martha.
L'ultima puntata di Doctor Who è assolutamente immondizia, non si salva nulla. E uccidete i companions che non servono a nulla, non hanno nulla da dire, forse si salva solo Graham che è una macchietta e nulla più (e la storia della moglie morta ha già rotto il cazzo visto che non va da nessuna parte). Ryan e Yaz sono inutili, non hanno nessuno scopo, nessun obiettivo e mi fanno rivalutare Martha.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Doctor Who
Comunque ho recuperato tutta la 12, cioè, tranne l'ultimo episodio, e anche lo special del 2019 che non avevo visto.
Rispetto alla 11 siamo davanti a un capolavoro. Poi vabbè, diciamo che ci sia una scrittura un po' migliore della macrostoria, poi hanno usato il meccanismo della shocking TV con l'episodio 5, che ci sta diciamo.
Rispetto alla 11 siamo davanti a un capolavoro. Poi vabbè, diciamo che ci sia una scrittura un po' migliore della macrostoria, poi hanno usato il meccanismo della shocking TV con l'episodio 5, che ci sta diciamo.
- Gsquared
- Messaggi: 9827
- Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
- Città: Genova
- Località: Zena
- Has thanked: 255 times
- Been thanked: 363 times
Re: Doctor Who
Ma per carità, che la 12° serie sia quantomeno più ambiziosa della 11° è indubbio.
Però continuiamo ad essere ben lontani dalla decenza. Il dottore non ha alcuna altra caratterizzazione che essere donna, cambia personalità da un episodio all'altro, ci sono sempre minimo 2 companion di troppo e i minuti in più a puntata non solo non vengono utilizzati bene, ma appesantiscono.
Fire Chibnall! Fire Chibnall!
Però continuiamo ad essere ben lontani dalla decenza. Il dottore non ha alcuna altra caratterizzazione che essere donna, cambia personalità da un episodio all'altro, ci sono sempre minimo 2 companion di troppo e i minuti in più a puntata non solo non vengono utilizzati bene, ma appesantiscono.
Fire Chibnall! Fire Chibnall!
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Doctor Who
Nell'ultima puntata sono riusciti nella impresa quasi impossibile di far passare i villain da interessantissimi a coglioni in 5 minuti, cioè 5 dc.
Non un bruttissimo episodio, però il finale è da testate nel muro.
Non un bruttissimo episodio, però il finale è da testate nel muro.
-
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 22/03/2011, 11:45
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 3 times
Re: Doctor Who
Certo che il modo come il Dottore riesce a liberarsi riuscendo "magicamente" a far saltare il sonic dalla tasca dritto in mano... cioè, va beh che è una serie di fantascienza, però dai...
- Gsquared
- Messaggi: 9827
- Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
- Città: Genova
- Località: Zena
- Has thanked: 255 times
- Been thanked: 363 times
Re: Doctor Who
Magari Fugitive of The Judoon sarà stata più shockante, ma The Haunting of Villa Diodati è scritta decisamente meglio. E il fatto che non sia stata scritta da Chibnall significherà qualcosa...
Tanto di cappello a Maxine Alderton
Tanto di cappello a Maxine Alderton
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Doctor Who
Sì, veramente un bel episodio. Ottimo il colpo di scena del "Lone Cyberman" e finalmente un episodio in cui si da una personalità forte al Dottore.
Creepy abbastanza, toni molto forti (il Cyberman che sgozza i figli
) e un bellissimo tuffo nel passato con il ritorno di uno dei nemici più importanti del Dottore.
Ah kudos per il riferimento a Bill, personaggio costruito male da uno scazzato Moffat e che avrebbe meritato molto di più (oltre ad essere il trauma più "recente" per il Dottore).
Finale in 2 parti che, in teoria, dovrebbe dirci di più su Ruth, speriamo che Chibnall non combini cazzate.
Creepy abbastanza, toni molto forti (il Cyberman che sgozza i figli

Ah kudos per il riferimento a Bill, personaggio costruito male da uno scazzato Moffat e che avrebbe meritato molto di più (oltre ad essere il trauma più "recente" per il Dottore).
Finale in 2 parti che, in teoria, dovrebbe dirci di più su Ruth, speriamo che Chibnall non combini cazzate.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Doctor Who
I Cybermen mi hanno sempre inquietato tra gli avversari classici, tra l'altro penso siano quelli che hanno ucciso più alleati del Dottore.
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Doctor Who
Fighissimi i nuovi Cybermen, almeno esteticamente. Bella anche la lore della guerra tra Cybermen e umani.
Episodio un po' strano, da una parte gradevole ma dall'altra vuoto come se mancasse qualcosa. Bella la storia di Brendan, sono convintissimo sia il Dottore (Police Box
), probabilmente scopriremo il suo passato e la verità sui Time Lord.
Sono felice anche del ritorno del Maestro e spero che, nella prossima puntata, ritorni anche Ruth.
Episodio un po' strano, da una parte gradevole ma dall'altra vuoto come se mancasse qualcosa. Bella la storia di Brendan, sono convintissimo sia il Dottore (Police Box
Sono felice anche del ritorno del Maestro e spero che, nella prossima puntata, ritorni anche Ruth.
-
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 22/03/2011, 11:45
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 3 times
Re: Doctor Who
Magari Brendan è Ruth rigenerato (che è palese tornerà, è l'ultima puntata quindi il cerchio si deve chiudere).chrisy2j ha scritto: ↑24/02/2020, 10:25 Fighissimi i nuovi Cybermen, almeno esteticamente. Bella anche la lore della guerra tra Cybermen e umani.
Episodio un po' strano, da una parte gradevole ma dall'altra vuoto come se mancasse qualcosa. Bella la storia di Brendan, sono convintissimo sia il Dottore (Police Box), probabilmente scopriremo il suo passato e la verità sui Time Lord.
Sono felice anche del ritorno del Maestro e spero che, nella prossima puntata, ritorni anche Ruth.
Per nuovi Cybermen intendi quelli risvegliati? Potrei sbagliarmi ma mi ricordano di più la versione classica.
- chrisy2j
- Messaggi: 22382
- Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
- Città: Napoli
- Has thanked: 309 times
- Been thanked: 738 times
Re: Doctor Who
Sì quelli risvegliati, sono chiaramente un rimando al passato ma sono un nuovo "upgrade".dohkolibra ha scritto: ↑26/02/2020, 22:38 Magari Brendan è Ruth rigenerato (che è palese tornerà, è l'ultima puntata quindi il cerchio si deve chiudere).
Per nuovi Cybermen intendi quelli risvegliati? Potrei sbagliarmi ma mi ricordano di più la versione classica.
Una sorta di stile retrò.