Santino's fan ha scritto:La mia idea è quella di lavorare, non importa quando, ma è quella.

Hai le idee un tantinello confuse, ragazzo mio.
Santino's fan ha scritto:La mia idea è quella di lavorare, non importa quando, ma è quella.
Ma almeno chiederti se tutta questa voglia di diplomarsi sia uno sfizio o se davvero possa darti qualche prospettiva futura no?Santino's fan ha scritto: Se tu dici che è improbabile me ne farò una ragione, tanto sei l'ennesimo che me lo dice.
Io proseguo per la mia strada, e sono determinato a diplomarmi.Punto.
Rock Strongo ha scritto:
![]()
Hai le idee un tantinello confuse, ragazzo mio.
Magari un lavoretto estivo per guadagnare del denaro, e pagarmi le spese scolastiche sarebbe l'ideale.
Quindi mi collego al punto 3 precedente, ed ecco perchè voglio comunque continuare a cercare lavoro.
Di solito l'estate è un periodo migliore per essere assunti, speriamo.
Perchè so che non troverò nulla.DudeLove ha scritto:
Ma almeno chiederti se tutta questa voglia di diplomarsi sia uno sfizio o se davvero possa darti qualche prospettiva futura no?
Soprattutto se non hai intenzione di proseguire gli studi, cosa ti da un diploma random a Monopoli?
Davvero non ritieni sia il caso di fare uno sforzo maggiore e ampliare i tuoi (ristretti) orizzonti, lavorativi e non?
Non credi forse che il tuo problema non sia la mancata scolarizzazione o la pochissima voglia di fare, ma proprio il fatto che hai una mentalità estremamente provinciale e limitata?
Questo dimostra che alla base della decisione di riprendere gli studi c'è esclusivamente una questione d'orgoglio.Santino's fan ha scritto: E' la voglia di conseguire un fottutissimo titolo di studio, quello per il quale abbandono ho ricevuto moltissime critiche, ed ora che vorrei rimediare, vengo criticato ugualmente.
Ma che capriccio?Io devo "sprecare" altri 4 anni per un capriccio?Ma seriamente?Y2J Paguro ha scritto:Anche sta cosa del "il mio obiettivo è diplomarmi", ma per quale motivo?
Capisco che senza il diploma ora è difficilissimo trovare lavoro, e quindi potrebbe essere un motivo quello di ottenere questo titolo di studio, ma se lo fai solo per un tuo "capriccio", non è forse solo una ulteriore perdita di tempo? Se così fosse, non ti conviene ampliare un po' la mappa di ricerca di un'occupazione qualunque?
Che poi, io non so di preciso quale sia la situazione giù da te ora, ma pensi che fra 4, 5, ..... n anni, quando avrai il diploma, a Monopoli la domanda di lavoro delle aziende sia improvvisamente diventata alta tale da permetterti di rimanere lì? Le prospettive sono quelle che sono, necessariamente dovrai muoverti se vuoi un impiego.
Senti, vieni "criticato" (cosa evidentemente terribile su un forum) non perchè hai scelto di ricominciare a studiare per le motivazioni sbagliate e senza valutare le alternative. Tu vuoi rimediare ad un errore fatto 2 anni fa (gigantesco, stupidissimo e tutto quello che vuoi) spendendo altri 4 anni per farlo (forse).Santino's fan ha scritto: Perchè so che non troverò nulla.
Inutile coltivare false speranze, un fesso con la terza media non lo prendono.
Ci sono un sacco di disoccupati, fra cui laureati e diplomati.E poi ci sono quelli come me.
Ma in una scala gerarchica, vengono prima quelle altre due categorie, poi vengo io.E non dite che è il contrario, altrimenti la chiudo qui.
Uno sfizio tanto da impiegarci altri 4 anni?Non credo.
E' la voglia di conseguire un fottutissimo titolo di studio, quello per il quale abbandono ho ricevuto moltissime critiche, ed ora che vorrei rimediare, vengo criticato ugualmente.
Senonché, dopo esserti fatto due anni di cazzeggio, sarebbe anche giusto pensare meno a te stesso e più a cercare di gravare il meno possibile sulle spalle altrui.Santino's fan ha scritto: Io voglio fare qualcosa che mi trasmetta VOGLIA di farla.
Se devo andare a raccogliere le olive senza averne voglia, tanto vale che non ci vado.Non vado a spaccarmi il culo, senza esserne poi soddisfatto.
Uno che a 16 anni scriveva amenità simili, può, nell'arco di qualche settimana (come ammette egli stesso), riscoprirsi studente provetto tanto da aspirare ad intraprendere (a 18 anni, quando, piuttosto, dovresti cominciare a provvedere per te stesso) un corso di studi impegnativo e che non porterà neanche a termine?Santino's fan ha scritto:"passione" è una parola esagerata per la scuola...
Cambia che un diploma, seppur "inutile" è meglio di una licenza media, e cambia che voglio farlo io.DudeLove ha scritto:
Senti, vieni "criticato" (cosa evidentemente terribile su un forum) non perchè hai scelto di ricominciare a studiare per le motivazioni sbagliate e senza valutare le alternative. Tu vuoi rimediare ad un errore fatto 2 anni fa (gigantesco, stupidissimo e tutto quello che vuoi) spendendo altri 4 anni per farlo (forse).
Ma non ti fermi a leggere quello che scrivi? Dici che ci sono un sacco di disoccupati, anche laureati e diplomati (in tempo, quindi più giovani di te). E tu pretendi che il tuo status lavorativo cambi se prendi un diploma a 22 anni? In che mondo?
Davvero, cosa cambierebbe LAVORATIVAMENTE se tu fossi diplomato, visto quello che vuoi fare?
Praticamente stai facendo lo stesso ragionamento che facevi due anni fa: "Oh bè, per il futuro chi se ne frega, si vedrà".Santino's fan ha scritto: Cambia che un diploma, seppur "inutile" è meglio di una licenza media, e cambia che voglio farlo io.
Perchè è la MIA volontà.
Ho detto, stradetto e straridetto che la situazione lavorativa dei prossimi anni non la posso conoscere, perchè non ho una cazzo di palla di cristallo.
Ma io intanto conseguo il mio obiettivo, poi il futuro beh, sarà un problema mio.
No, se la situazione sarà così "disperata", accetterò anche di pulire i cessi.Y2J Paguro ha scritto:
Senonché, dopo esserti fatto due anni di cazzeggio, sarebbe anche giusto pensare meno a te stesso e più a cercare di gravare il meno possibile sulle spalle altrui.
Il culo te lo vai a spaccare per vivere, per prendere qualche soldino, per essere indipendente, per non pesare sui genitori, non "per essere soddisfatto", almeno ora non puoi permettertelo.
Ti ripeto, se fra x anni avrai il diploma e il lavoro mancherà comunque, continuerai a dire "Sticazzi, io a raccogliere le olive non ci vado perché non mi soddisfa"?
Ah beh, nell'arco di due anni uno non può cambiare idea.Rock Strongo ha scritto:
Uno che a 16 anni scriveva amenità simili, può, nell'arco di qualche settimana (come ammette egli stesso), riscoprirsi studente provetto tanto da aspirare ad intraprendere (a 18 anni, quando, piuttosto, dovresti cominciare a provvedere per te stesso) un corso di studi impegnativo e che non porterà neanche a termine?
Si tratta di uno che, solo un paio di anni fa, soleva uscirsene con affermazioni come "Comunque non centra,pure io facevo l'industriale,ma mica mi piaceva...dovevo scegliere una scuola a caso,ed ho optato per quella(apparentemente)più facile"
Non serve "una cazzo di palla di cristallo" (Santino's fan ha scritto:Ho detto, stradetto e straridetto che la situazione lavorativa dei prossimi anni non la posso conoscere, perchè non ho una cazzo di palla di cristallo.
Se per te, sedicenne, sono immaturo, evita di postare allora.Rock Strongo ha scritto:
Non serve "una cazzo di palla di cristallo" (, ma quanto sei immaturo?), basta semplicemente guardarsi attorno.