Mi spiace ma sei tu che non capisci una sega.the last outlaw ha scritto:
Ma pensa te che imbecille![]()
Nemmeno la semplice comprensione del testo, e studia psicologia! Sei un bel caso umano lo sai? Mai provato con le vitamine, decerebrato? Ma che coglione, e io che perdo tempo a rispondere.
Secondo te nel 1940 erano tutti collaborazionisti del fascismo in Italia?
Se ti fossi preso la briga di leggere e capire quanto ho scritto ti dico chiaramente che:
1. Dipende da caso per caso;
2. Se collabori finchè non mi viene dimostrato che hai agito per determinate ragioni rimani un collaboratore;
3. Finchè non mi dimostri che Ratzinger collaborò per la ragione X o Y (e ripeto dire lo erano tutti è una cazzata) rimane un collaborazionista.
Per ild iscorso dei 16 anni riprendo il discorso entrando meglio nello specifico, quando parlo di ragioni parlo ovviamente della maturità celebrale, visto che dipende da individuo ad individuo può essere che ci fosse gente che a 10 anni odiasse il fascismo e chi a 16 anni non lo avesse ancora capito.
Quindi finchè non mi dimostri che Ratiznger a 16 anni non fosse ancora in grado di decidere da solo per me rimane una scelta consapevole.