Re: Topic Ufficiale STAGIONE CICLISMO 2012!
Inviato: 15/08/2012, 13:51
3 giorni alla vuelta e poi mondiale e lombardia! Alè DAMIANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!








Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/
A lui si sa che interessano solo 2 corse: La liegi ed il tour,è un modo di correre che a me non piace,ma ormai è così!Kolobnev TheRealBITW ha scritto:Bettini ha già fatto i pre-convocati per il Mondiale?
Se il Mondiale lo vince Cunego, sarei comunque felice![]()
Il Lombardia non so manco se Andy vuole vincerlo
Avrebbe fatto la Vuelta quest'anno, ma Bruyneel per non fargli guadagnare punti non gliela fa fare...bruno cmpunk97 ha scritto:
A lui si sa che interessano solo 2 corse: La liegi ed il tour,è un modo di correre che a me non piace,ma ormai è così!
3-4 coseKolobnev TheRealBITW ha scritto:
Avrebbe fatto la Vuelta quest'anno, ma Bruyneel per non fargli guadagnare punti non gliela fa fare...
Andy se ne andrà quasi sicuramente a fine stagione e la classifica a squadre UCI si fa con i punti dei corridori alla fine della stagione (Ottobre), quindi Andy porterebbe i punti in un'altra squadra...
Un po' come ha fatto con Fuglsang, con la differenza che al danese non gli fa fare alcuna corsa UCI, mentre Andy farà qualche classica..
Il Lombardia lo anticipano quest'anno?
Speriamo che Cunego non sarà invisibile e si faccia vedere...
Ciclo-mercato:
-Fuga di talenti dalla Liquigas: via Smyzd, Capecchi, Nibali, Vanotti, Oss ecc. ecc.
-Guardini e Fuglsang firmano all'Astana
-Fuglsang potrebbe ritrovare Andy Schleck all'Astana
Pareri?Non si è arreso al cancro, ma davanti all'accanimento dell'agenzia antidoping statunitense (Usada) ha alzato bandiera bianca. Lance Armstrong, uno dei più grandi campioni del ciclismo di tutti i tempi, la scorsa notte ha annunciato che non si opporrà alle accuse dell'Usada, che a giugno aveva aperto una procedura formale nei suoi confronti accusandolo di essersi dopato per anni. La decisione a sorpresa ha un effetto immediato, un vero e proprio choc: l'agenzia lo ha radiato a vita dal ciclismo e lo ha privato i tutte le vittorie conquistate dall'agosto 1998 in poi, compresi sette trionfi consecutivi al Tour de France, conquistati fra il 1999 e il 2005. Su tale decisione si profila però una 'guerra', visto che l'Agenzia mondiale antidoping (Ama) appoggia la scelta dell'Usada, che ha competenza solo negli Usa, mentre l'Unione ciclistica internazionale (Uci) frena, sostenendo che in mancanza di un processo aspetta "decisioni motivate". Il Tour de France "attende le scelte delle istanze competenti". Il texano che ha dominato la scena ciclistica per quasi un decennio, diventato una leggenda nel suo Paese, ha scelto di uscire dalla morsa delle accuse, dalla gogna virtuale piuttosto che cercare di difendersi in un procedimento che gli lascia, peraltro, ben poche armi. "Arriva un momento nella vita di ogni uomo in cui si deve dire: quando è troppo, è troppo. Per me questo momento è ora - ha scritto Armstrong nel comunicato-bandiera bianca -. Ho affrontato le accuse di aver tradito e di aver avuto un vantaggio ingiusto nel vincere i miei sette Tour dal 1999. Negli ultimi tre anni sono stato oggetto di due indagini penali federali in seguito alla caccia alle streghe di Travis Tygart (direttore dell'Usada, ndr)". "Io so chi ha vinto quei sette Tour - ha concluso il campione -. Nessuno può cambiarlo, neanche Travis Tygart". "E' un giorno triste per tutti quelli che amano lo sport - ha affermato a sua volta il grande accusatore, commentando l'annuncio di Armstrong -. Questo è un esempio che spezza il cuore, di come la cultura dello sport del vincere a tutti i costi, se non controllata, supera la giusta, sicura e onesta competizione", mette in evidenza Tygart commentando l'annuncio di Armstrong. L'Usada aveva aperto una procedura formale nei confronti di Armstrong in giugno: una documentazione di 15 pagine in cui l'agenzia affermava di essere in possesso di prove contro il sette volte vincitore del Tour De France. Fra queste campioni di sangue prelevati al ciclista nel 2009 e nel 2010 "perfettamente compatibili con manipolazioni sanguigne, incluso l'uso di Epo o di trasfusioni", si leggeva nella notifica delle accuse mosse ad Armstrong. L'Usada precisava inoltre di avere "numerosi corridori che testimonieranno in base alla loro conoscenza personale, acquisita guardando Armstrong mentre si dopava" o tramite "ammissioni" dell'ex ciclista. Parole dure nei confronti di Armstrong sono venute anche dal direttore dell'Agenzia mondiale antidoping, John Fahey, secondo il quale la sua decisione equivale ad "un'ammissione di colpevolezza". A difendere il campione si sono alzate voci autorevoli di ex grandi del ciclismo, come Eddie Merckx, che ritiene "assolutamente ingiusto il processo", ma altri, come Bernard Hinault - vincitore di 5 Tour come il 'Cannibale' belga - sottolineano che "la questione andava risolta 10 o 15 anni fa". Intanto, alzano la testa coloro che con la cancellazione di Armstrong da tutte le classifiche possono ritrovarsi in tasca prestigiosi titoli. In testa a tutti c'é Jan Ullrich, il tedesco a sua volta squalificato per doping che alla vittoria al Tour del 1997 ne potrebbe aggiungere altre tre, visto che nel 2000, 2001 e 2003 arrivò secondo alle spalle del leader della Us Postal. Tra i beneficiari ci sono poi lo svizzero Alex Zulle (Tour 1999), Joseba Beloki (Tour 2002), Andreas Kloden (Tour 2004) e Ivan Basso (Tour 2005). Quasi tutti, va detto, sono stati squalificati o sospettati per doping.
capirai, basso in quell'anno era dopato(andava quasi come lance in salita)dunque mi spieghi che senso ha togliere un tour a uno che si dopava e darlo ad un altro che si dopava?ADP_91 ha scritto:beh da grande tifoso di Basso sarei contento di vedergli il Tour che tanto gli è mancato in palmares
Concordo, da grandissimo tifoso di Lance non posso accettare questo verdetto.undertaker ha scritto:
capirai, basso in quell'anno era dopato(andava quasi come lance in salita)dunque mi spieghi che senso ha togliere un tour a uno che si dopava e darlo ad un altro che si dopava?
stesso discorso per gli altri tour,tutti tipi che sono stati beccati per doping,sarebbe una pagliacciata pazzesca dare i tour ai secondi piazzati...a sto punto rendi i tour senza albo d'oro.
beloki,lol,era l'anti ciclismo per eccellenza.
ahah ma cosa stai dicendo?undertaker ha scritto:
capirai, basso in quell'anno era dopato(andava quasi come lance in salita)dunque mi spieghi che senso ha togliere un tour a uno che si dopava e darlo ad un altro che si dopava?
stesso discorso per gli altri tour,tutti tipi che sono stati beccati per doping,sarebbe una pagliacciata pazzesca dare i tour ai secondi piazzati...a sto punto rendi i tour senza albo d'oro.
beloki,lol,era l'anti ciclismo per eccellenza.