Guerra in Ucraina

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Impreza »

Ray magini ha scritto: 24/06/2023, 21:13 Seriamente prigodzin perde la sua gallina dalle uova d'oro così a cazzo? Mi sembra stranissimo, aveva il coltello dalla parte del manico...
Putin comunque ne esce malissimo, la Russia senza armi nucleari e Wagner è nulla
I Wagner dopo la presa di Bachmut non erano ormai più attivi in Ucraina e Putin aveva già intenzione di smantellarla inglobando i singoli in altre unità. Probabilmente è stata questa la scintilla che ha acceso questo conflitto.

Aveva possibilità in un attacco blitz, ma evidentemente non ha ricevuto il supporto necessario. Un combattimento prolungato sarebbe stato un bagno di sangue ma erano numericamente in netto svantaggio, solo questione di tempo prima che l'esercito russo si organizzasse. E chissà se lui e i suoi uomini volevano veramente andare fino in fondo

Prig boh, penso andrà in esilio in Africa perché in Russia/Bielorussia è un uomo morto. Tutto molto stupido, comunque



Ray magini
Messaggi: 2431
Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
Has thanked: 328 times
Been thanked: 308 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Ray magini »

Impreza ha scritto: 24/06/2023, 22:19 Tutto molto stupido, comunque
Questa è la cosa che più mi colpisce in questo conflitto, tutti ragionano a cazzo di cane.
Putin decide di invadere l'Ucraina con un casus belli farlocco (se qualcuno ha mai giocato a Victoria 2 sa cosa vuol dire creare casus belli finti contro i sokoto di turno) e si invischia in un conflitto aperto praticamente inutile. Si affida ad una compagnia privata il cui capo lancia dal nulla un golpe militare e poi dal nulla si ferma a 200 km da Mosca, con un blitz già praticamente lanciato, accettando praticamente la capitolazione senza ottenere nulla (e con mosca che già faceva le barricate). Nel mentre in Ucraina, nemico pericolosissimo per la Russia, la gente lascia le posizioni

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Colt877 »

Impreza ha scritto: 24/06/2023, 22:19 Tutto molto stupido, comunque
Quello che è successo nelle ultime 24 ore è veramente troppo, anche per la stupidità dimostrata finora dai russi in questo conflitto.

Non voglio perdermi in possibili complotti, ma qui veramente ci dev'essere stata qualche manovra alle spalle del golpe di cui sappiamo ancora poco. Se davvero si arriverà alla sostituzione di Shoigu e Gerasimov potrebbe anche essere stato tutto un giochino di Putin per liberarsene, in accordo con Prigozhin, forse perché li teme come possibili successori e sicuramente perché è convinto che siano degli incapaci.

La Wagner ha attraversato qualcosa come 500km nel territorio russo, diretti verso Mosca, praticamente indisturbata. Poi, una volta arrivati a meno di 200km dalla capitale, dove già si stavano preparando all'assedio, fanno marcia indietro perché ha mediato il dittatore bielorusso che praticamente non conta niente? Va bene tutto, ma per credere ad una roba del genere si dev'essere proprio allocchi.

Aspettiamo quello che accadrà nelle prossime ore, ma secondo me se davvero si arriverà al cambio dei vertici militari russi è assai probabile che fosse una manovra concordata a priori con Putin.

Avatar utente
Lord Ares
Messaggi: 1839
Iscritto il: 19/11/2016, 13:21
Città: Roma
Has thanked: 57 times
Been thanked: 160 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Lord Ares »

Pensare che 25 mila mercenari potessero prendersi Mosca senza l'appoggio dell'esercito regolare è una visione a cui solo uno stolto come Mentana poteva dare credito.

Putin ne esce indebolito perché la Wagner è arrivata a 200 KM da Mosca senza trovare resistenza? Avesse schierato l'esercito aprendo un fronte militare all'interno del proprio territorio con tutto quello che ne consegue sarebbe stato certamente peggiore.

Prigozhin andrà in esilio in Bielorussia e del suo destino come di quello della Wagner ne sapremo forse di più nelle prossime settimane/mesi, ma dipingerli come i vincitori mi sembra una narrazione abbastanza propagandistica

Vader_time!
Messaggi: 2826
Iscritto il: 05/09/2012, 17:33
Città: Trieste
Has thanked: 10 times
Been thanked: 79 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Vader_time! »

Altra grande figura degli USA, non ne azzeccano una da Granada per dio.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Colt877 »

Lord Ares ha scritto: 25/06/2023, 11:25 Pensare che 25 mila mercenari potessero prendersi Mosca senza l'appoggio dell'esercito regolare è una visione a cui solo uno stolto come Mentana poteva dare credito.

Putin ne esce indebolito perché la Wagner è arrivata a 200 KM da Mosca senza trovare resistenza? Avesse schierato l'esercito aprendo un fronte militare all'interno del proprio territorio con tutto quello che ne consegue sarebbe stato certamente peggiore.

Prigozhin andrà in esilio in Bielorussia e del suo destino come di quello della Wagner ne sapremo forse di più nelle prossime settimane/mesi, ma dipingerli come i vincitori mi sembra una narrazione abbastanza propagandistica
Di tutta questa storia non ha senso quasi nulla. A partire dal modo in cui si è chiusa, cioè con la mediazione di uno che non conta niente. Avesse mediato, che so, Erdogan, ci avrei anche potuto credere. Ma che credibilità ha come mediatore terzo Lukashenko, uno che dipende totalmente da Mosca?

Il quadro diventerà più chiaro nei prossimi giorni, questo è certo, ma resteranno sempre dei punti di domanda enormi: la goccia che fa traboccare il vaso di Prigozhin è stata un attacco missilistico russo sulle retrovie indirizzato ai suoi uomini? E qual era il senso? Se pure Shoigu e Gerasimov avessero voluto farlo fuori non gli avrebbero certamente bombordato un paio di tende a casaccio piene di militari, per giunta poi nelle retrovie. A quel punto lui si spinge fino a Rostov e non trova nessuna opposizione, anzi sembrano tutti contenti di accoglierlo in città. Si mette quindi in marcia verso Mosca indisturbato e quando ormai è ad un passo dalla meta accetta una mediazione di un personaggio come Lukashenko nella quale, apparentemente, rinuncia a tutto e non ottiene niente? Non è questione di complotti, ma questa storia evidentemente non è credibile.

Anche da un punto di vista bellico la situazione è fin troppo grottesca per essere credibile. Nel bene e nel male, Putin e i capi russi sanno benissimo che i soldati della Wagner sono i migliori soldati russi, e probabilmente anche quelli meglio equipaggiati. Dopo Bakhmut gli hanno accordato un periodo di riposo, ma non ha senso toglierli dal fronte perché restano sempre i più adatti ad aiutare l'esercito regolare nelle situazioni più spinose in cui si rischia la rottura del fronte, specialmente con la controffensiva ucraina in atto. Insomma, tantissimi dubbi e poche certezze. Come al solito la nostra stampa sta dando il peggio di sé e quasi sicuramente molte delle cose scritte in queste ore verranno smentite dai fatti dei prossimi giorni.

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Impreza »

Colt877 ha scritto: 25/06/2023, 10:05 Quello che è successo nelle ultime 24 ore è veramente troppo, anche per la stupidità dimostrata finora dai russi in questo conflitto.

Non voglio perdermi in possibili complotti, ma qui veramente ci dev'essere stata qualche manovra alle spalle del golpe di cui sappiamo ancora poco. Se davvero si arriverà alla sostituzione di Shoigu e Gerasimov potrebbe anche essere stato tutto un giochino di Putin per liberarsene, in accordo con Prigozhin, forse perché li teme come possibili successori e sicuramente perché è convinto che siano degli incapaci.

La Wagner ha attraversato qualcosa come 500km nel territorio russo, diretti verso Mosca, praticamente indisturbata. Poi, una volta arrivati a meno di 200km dalla capitale, dove già si stavano preparando all'assedio, fanno marcia indietro perché ha mediato il dittatore bielorusso che praticamente non conta niente? Va bene tutto, ma per credere ad una roba del genere si dev'essere proprio allocchi.

Aspettiamo quello che accadrà nelle prossime ore, ma secondo me se davvero si arriverà al cambio dei vertici militari russi è assai probabile che fosse una manovra concordata a priori con Putin.
Non credo alla messa in scena per due motivi:

1) La Russia ha perso sette elicotteri e si stimano dodici piloti. Tra questi elicotteri c'erano tre Mi-8 MTPR specializzati nella guerra elettronica, che sono pochi e costosi. E capisco la vita umana in Russia valga poco, ma i piloti sono risorse fondamentali e che ultimamente scarseggiano

2) Putin imho non aveva bisogno di una farsa per liberarsi di Shoigu e Gerasimov. Bastava presentare i fallimenti in Ucraina al suo circoletto di oligarchi. E poi Shoigu è un uomo leale, non sono così sicuro Putin voglia privarsene

Lord Ares ha scritto: 25/06/2023, 11:25

Putin ne esce indebolito perché la Wagner è arrivata a 200 KM da Mosca senza trovare resistenza? Avesse schierato l'esercito aprendo un fronte militare all'interno del proprio territorio con tutto quello che ne consegue sarebbe stato certamente peggiore.
Su questo mi trovi abbastanza d'accordo. Putin ha sempre contato sull'illusione di una Russia unita e non avrebbe potuto nascondere un massacro e dei raid aerei, con tutti i danni collaterali del caso. Penso fosse nel suo interesse una de-escalation, ma il suo regime ha comunque mostrato delle enormi crepe ed è dovuto scendere a patti con quello che ha chiamato "traditore", che aveva anche trovato vasto sostegno su internet. Farsi salvare da Luca non credo sia tanto meglio per la sua immagine.

Il problema, nostro si intende, è che non credo ci siano altre credibili minacce interne che non trasformino la Russia nel set di Mad Max
Lord Ares ha scritto: 25/06/2023, 11:25 Prigozhin andrà in esilio in Bielorussia e del suo destino come di quello della Wagner ne sapremo forse di più nelle prossime settimane/mesi, ma dipingerli come i vincitori mi sembra una narrazione abbastanza propagandistica
Se prendiamo per buono ciò che ha detto Peskov, Prigo ha ottenuto solo immunità politica e una vacanza pagata a Minsk
Spoiler:
Prima di uno sfortunato incidente con una finestra
Ovviamente penso ci siano state altre rassicurazioni dietro, ma sappiamo che fine fanno i traditori in Russia. Un quadro chiaro e completo forse non lo avremo mai

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Impreza »

Qui c'è l'analisi dall'ultimo podcast di Kofman

Summary of Events

-Almost exactly 24 hours ago, it looked like Prigozhin's conflict with the MOD had reached a boiling point, when he announced a march on Moscow, demanding the resignation of Shoigu and Gerasimov.

-The Russian government moved quickly to shore up its ranks, releasing public statements from within the Russian military(General Surovikin) and Russian government(FSB) against the coup

-Most of Wagner was likely not at the front when the announcement was made. They were likely in training camps in Luhansk. This facilitated a very quick advance into Rostov-on-Don and the Southern Military District headquarters located therein.

-Most Russian units stood by due to chaos and confusion, as well as the perception of Wagner forces as friendly units.

-By morning, a relaxed "standoff" had developed between Wagner and MOD forces in the city, with some Wagner and infantry pointing guns at the SMD building while others drank coffee or smoked cigarettes.

-This was not bloodless. Wagner was bombed by SU-34s and took down several helicopters themselves. Wagner may have done more damage to Russian aviation than Ukraine has in the past month.

-Kofman cannot imagine that this ends here.

Analysis

-Prigozhin is clearly getting desperate and running out of options, but he may understand something about Shoigu and the regime that we do not as outside observers. Prigozhin saw that Shoigu was weak, that the regime was far more hollow than it looks, and that he had the opportunity to launch this attack and extract concessions even when from the outside it looked pretty futile.

-Even if Prigozhin is talking about Shoigu and Gerasimov, this is a coup against Putin. It is Putin's power that is being challenged here.

-Wagner's forces were let through unopposed likely due to confusion and stupidity rather than as a show of support.

-Coup failed to generate support from elites within the system. Clearly, key security systems(FSB) were on the side of the regime.

-Prigozhin's timing is terrible. the Russian army is clearly doing better defensively than most had expected, sapping some of the weight from his arguments.

-Most coups fail very quickly and early on. Russia in particular does not have a good history of successful military coups.

-If Prigozhin walks out of this with a deal and his head, we will have learned a lot about Russia in the past 24 hours.

-Personalist authoritarian systems must prevent alternatives from emerging. A coup-proofing system emerges from this. Whether or not he was under a delusion about it, what Prigozhin did was a challenge to that system. Based on what Kofman saw in Rostov-on-Don, the performance of that system was not encouraging.

-Wagner's regime ties may be through the GRU, and the FSB was likely opposed to its existence. FSB is likely to send an "I told you so" message to Putin.

-Probably 1500-2000 Wagner forces crossed the border with Prigozhin. The forces that entered Rostov-on-Don looked like two companies worth. Prigozhin is overstating the size of Wagner overall(not 15,000, and certainly not 25,000).

-Prigozhin planned this, but he was also pushed to this by RUMOD ultimatums that would mean the functional destruction of Wagner (forcing Wanger soldiers to sign contracts with military). Russia made the mistake of pushing Prigozhin into a desperate act while also not preparing for that act. Very stereotypical of the competence level of this regime.

-Wagner troops are going to be fine, they are going to be given a general amnesty for this. Putin clearly and publically put the blame on Prigozhin, not his soldiers.

-If Kofman was Prigozhin, he would not trust that deal for a minute. If RUMOD is using this deal to buy time to mobilize their forces, this will not go his way.

-This could have been the beginning. If this had gone on for more than a day, it could have catalyzed the disintegration of the regime as a whole.

-Key questions: Will Wagner abandon their main bargaining chip, Rostov? What are troops and commanders on the front lines thinking about what's going on back home? What was Prigozhin's theory of victory, and why did he turn back? Does he understand the full implications of what he did?

Avatar utente
Lord Ares
Messaggi: 1839
Iscritto il: 19/11/2016, 13:21
Città: Roma
Has thanked: 57 times
Been thanked: 160 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Lord Ares »

La messinscena per liberarsi di determinate figure scomode (?) non mi convince. Putin non metterebbe su un teatrino apparendo come l'uomo debole che cede ai ricatti per ripristinare l'ordine in Russia

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Depeche boy »

Dagli USA lasciano addirittura trapelare la possibilità che Prigozhin possa essere eliminato.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Emperador Horace »

Depeche boy ha scritto: 25/06/2023, 16:05 Dagli USA lasciano addirittura trapelare la possibilità che Prigozhin possa essere eliminato.
Che perdita per l'umanità.


Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3145
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 118 times
Been thanked: 444 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Hard Is Ono »

A freddo si possono tirare alcune somme.

L'idea della messa in scena non convince, Putin ha perso troppo da questo braccio di ferro, ne esce troppo indebolito e non c'è gioco che valga questa candela, neanche repulisti reali o ipotetici ai vertici o applicazioni di leggi straordinarie. Entrambe cose che poteva fare comunque con altre scuse o semplicemente d'imperio, non essendo esattamente un uomo democratico, e senza iniziare a fare le barricate a Mosca per difendersi.

Lo scontro sembra essere una conseguenza delle contraddizioni che attraversano la società e il capitalismo russo. Il primo dato è che la Russia non ha voluto, ne ha potuto, fare una vera mobilitazione di massa per sostenere l'invasione dell'Ucraina. Anche la grande coscrizione fatta non si è trasformata nell'invio di centinaia di migliaia di russi al fronte. E questo perché nonostante il regime di Putin abbia mantenuto un certo prestigio in patria, per sostenere una guerra su larga scala che investe una parte significativa della popolazione e delle sue famiglie, il consenso viene inevitabilmente messo alla prova e quando le bare iniziano ad ammassarsi i problemi iniziano a crescere.

Anche in questo quadro si spiega il ricorso a formazioni mercenarie e il loro protagonismo. Protagonismo legato anche alla composizione della classe dirigente russa per blocchi di potere (i famosi oligarchi).

Ma questa è un arma a doppio taglio perché esternalizzare il monopolio della forza è molto pericoloso per uno stato, soprattutto per uno stato con la conformazione autoritaria come la Russia e impegnato in una guerra lungo i propri confini.

Lo scontro interno si è giocato dunque lungo queste contraddizioni e uno dei casus belli è stata l'introduzione dei contratti per riprendere il controllo delle formazioni volontarie, che poi è la ragione per cui Prigozhin voleva che Shoigu venisse tolto di mezzo.

A ben guardare la dinamica stessa della giornata di ieri è stata lo scontro di due debolezze, da un lato quella di Prigozhin che ubbidendo rischiava di venir svuotato del suo potere e della sua libertà d'azione e a cui rimanevano poche scelte se non quelle del conflitto aperto, oppure quella di ritirarsi dalle operazioni ma per fare che? Non c'è molto altro che una compagnia di militari possa fare se non la guerra. E un gruppo mercenario di militari a trazione e legami a doppio filo col governo russo, con la Russia impelagata in una guerra interminabile non ha enormi margini di manovra per riposizionarsi.

Da un lato quella di Putin, che deve giostrare una guerra da cui ha poche modalità comode di uscita, su cui non può fare più all-in e per questo dipendeva anche dal ruolo dei mercenari, ma con la necessità di riprendere il controllo e il monopolio della forza sotto l'egida dello stato russo.

La stessa marcia senza ostacoli è la dimostrazione che per tutti i kilometri percorsi dalla Wagner verso Mosca, è stata in corso una trattativa. La Russia aveva ben poco da guadagnare da un bagno di sangue, che senso aveva aprire il fuoco contro una banda di tagliagole che fino al giorno prima hai venduto come eroi nazionali?
Diverse sarebbero potute andare le cose se qualcuno avesse aderito alla marcia della Wagner e si fosse trasformata in una vera sollevazione (potenzialmente ancor più reazionaria dello stesso Putin) contro il regime. Ma la verità è che Prigozhin è rimasto solo.

La situazione ora non è di facile districazione, lo stesso destino di Prigozhin e degli uomini della sua piccola armata non è chiaro. Lui in pensione\esilio dorato (?) in Bielorussia con colazione a base di polonio? Loro arruolati nell'esercito regolare e spacchettati per evitare che siano un gruppo omogeneo dentro l'esercito? Semplicemente sciolti?

Quale che sia la novità di domani, il dato certo è che siamo in una fase di enormi accelerazioni storiche, tanto enormi che in Russia ieri siamo passati dal golpe, alla guerra civile, all'archiviazione di tutte le accuse in meno di 18 ore.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 2725
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 369 times
Been thanked: 645 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Colt877 »

Vari dissidenti stanno portando avanti la narrazione della messinscena che è un'ipotesi secondo me da non escludere. Io credo che si possa avanzare un'interpretazione simile a quella che sentivo poco fa ad In Onda di Parsi: non è stata una messinscena programmata, ma una narrazione aggiustata a mano a mano che i fatti procedevano.

Putin e Prigozhin sono rimasti in contatto tramite il dittatore bielorusso e alla fine hanno evitato di distruggersi in una guerra fratricida che sarebbe finita senza vincitori. Probabilmente Putin cercherà di prendere la palla al balzo per tirare fuori il meglio da questo casino, sostituendo figure che considera sacrificabili, ma indubbiamente la sua immagine di uomo forte ne esce completamente distrutta perché è emersa chiaramente la spaccatura in seno alla Federazione Russa.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Emperador Horace »

Grazie Putin per il discorso breve, almeno butto l'immondizia e poi guardo "The World Beyond".

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Guerra in Ucraina

Messaggio da Impreza »

Non ha più voglia dai, sta leggendo un copione scritto da ChatPGT. Ora brodino, classici di Albano e via a nanna.

Rispondi