Re: Stagione Nba 2010/2011 **Topic Ufficiale**
Inviato: 11/04/2011, 18:36
Tra Lakers e Spurs dici? Ormai San Antonio è sicuramente prima a ovest.Mr.HHH ha scritto: Con un eventuale record pari si guarderebbero gli scontri diretti?
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/
Tra Lakers e Spurs dici? Ormai San Antonio è sicuramente prima a ovest.Mr.HHH ha scritto: Con un eventuale record pari si guarderebbero gli scontri diretti?
Penso intendesse tra Lakers e OKC...zigano 86 ha scritto:
Tra Lakers e Spurs dici? Ormai San Antonio è sicuramente prima a ovest.
Chi l'ha detto? Io non ne vedo il motivo sinceramente.-=Final Product=- ha scritto:OKC assolutamente da tenere d'occhio per tutti ad ovest, stan migliorando tantissimo di anno in anno... E a proposito di miglioramenti non sminuirei così le doti difensive del povero Harden, Thabo è bravissimo e lo scorso anno nella serie contro appunto i Lakers lo ha dimostrato ma anche Harden non è il Boozer o il Nash della situazione, in difesa si sbatte e poi in attacco ti dà parecchio di più dello svizzero...
Ad est invece, al contrario che ad ovest, primo turno apparentemente scontato con le prime 4 che dovrebbero passare abbastanza facilmente e nel caso i pronostici venissero rispettati ci attende un secondo turno bellissimo con Bulls-Magic e, concordo con chi dice la vera finale di conference senza togliere niente agli ottimi Bulls, Heat-Celtics...
Onestamente mi pareva di averlo letto in un post di uno dei due heatiani Lucabondi/D-Wade però andando a controllare non ho trovato il post...CmPunk13 ha scritto: Chi l'ha detto? Io non ne vedo il motivo sinceramente.
Ovviamente intendevo LAL-DAL-OKCzigano 86 ha scritto:
Tra Lakers e Spurs dici? Ormai San Antonio è sicuramente prima a ovest.
Non capisco perchè Chicago debba essere considerata inferiore a Miami e Boston. Sono una squadra vera, hanno fatto una gran stagione dimostrando di poter battere tutti (tra l'altro con la coppia Noah-Boozer in campo assieme per appena una quindicina di partite) e soprattutto hanno un sistema ben collaudato ed efficiente (al contrario di altri.. qualcuno ha detto Heat?). E, quasi dimenticavo, hanno l'MVP.-=Final Product=- ha scritto:
Onestamente mi pareva di averlo letto in un post di uno dei due heatiani Lucabondi/D-Wade però andando a controllare non ho trovato il post...![]()
Se ho sognato il post in questione [probabile] allora dico che per me Heat-Celtics è la vera finale di conference anticipata dalla quale con buone probabilità uscirà la finalista dell'est, ripeto senza nulla togliere ai Bulls che hanno fatto un RS ottima ma che non vedo in finale quest'anno o ai Magic... Tutto questo poi vale nel caso non ci siano upset clamorosi ovviamente...
Lo dico già ora a costo di fare figuracce, Chicago va fuori con chiunque becca tra Boston e Miami (secondo me Boston).CmPunk13 ha scritto: Non capisco perchè Chicago debba essere considerata inferiore a Miami e Boston. Sono una squadra vera, hanno fatto una gran stagione dimostrando di poter battere tutti (tra l'altro con la coppia Noah-Boozer in campo assieme per appena una quindicina di partite) e soprattutto hanno un sistema ben collaudato ed efficiente (al contrario di altri.. qualcuno ha detto Heat?). E, quasi dimenticavo, hanno l'MVP.
Con questo non dico che siano i favoriti, sappiamo tutti che il record in RS conta relativamente, ma non sono affatto d'accordo che la vera finale sia Heat-Celtics.
Io non sottovaluterei chicago, poi contro Boston oltre al vantaggio del campo non scordiamoci che Thibodeau conosce a menadito tutti i giocatori biancoverdi.Doko ha scritto:
Lo dico già ora a costo di fare figuracce, Chicago va fuori con chiunque becca tra Boston e Miami (secondo me Boston).
Mmmh, permettimi di dissentire. Da quanto è tornato Bynum, in panca siede un certo Odom che è additato da tutti come sixth-man-of-th-year, che può giocara da lungo così come da ala, guardia, playmaker, allenatore, spazzino e venditore di panini, a seconda delle esigenze.You know me as Rob ha scritto: I Lakers hanno un gran quintetto, ma in panchina pagano tanto a molti.
Bynum è tornato a dicembre, non è che sia proprio questa novità.andthebad ha scritto:
Mmmh, permettimi di dissentire. Da quanto è tornato Bynum, in panca siede un certo Odom che è additato da tutti come sixth-man-of-th-year, che può giocara da lungo così come da ala, guardia, playmaker, allenatore, spazzino e venditore di panini, a seconda delle esigenze.
Poi c'è Barnes che da quando è tornato dall'infortunio ha secondo me dato una netta svolta alla pachina dei Lakers, visto che difende molto bene e tira meglio da fuori di altri.
Brown è il mio idolo, quando schiaccia è quasi meglio di Griffin, anche se la media da fuori della prima parte di RS è parecchio scemata (certo, iniziare con il 50% da tre è poi difficile da mantenere).
Blake è per me una mezza (se non del tutto) delusione.
Gli altri sono invece imbarazzanti.
By(t)e