Re: AEW DYNASTY 2024 - Topic Ufficiale
Inviato: 22/04/2024, 19:41
Lo sto vedendo ora: prima parte che ho visto
Okada-Pac: onestamente leggendo qui sopra mi aspettavo un capolavoro.. che onestamente non ho riscontrato: buon opener, buon match sia chiaro, ma niente di clamoroso che fa dire "wow che goduria". Match che parte lento, per dare la sensazione che entrambi, al netto della sbruffoneria, si temevano, con le fasi di gestione abbastanza scolastiche tra i due con l'iniziale dominio di Okada, il ritorno di PAC, i suoi tentativi nel finale; una cosa che mi va di segnalareè che Pac sellava ciò che doveva sellare, con "le intensità giuste", Okada su alcune cose (tipo il german suplex non sellato trasformato in dropkick subito dopo, mentre ha sellato come "devastante" mosse meno "pesanti") è stato appunto su questo meno coerente. Okada bravo però a giocare con il pubblico nel "non dargli soddisfazione", cosa che gli poteva a sua volta costare caro però. Finale poteva essere resa più "veloce" la fase di chiusura. Avrebbe dato più il senso di cattiveria.
Trios Edge/Black: è durato un filino troppo, e il momento di Kingston un po' stucchevole, le fasi all in ring mi son piaciute; Edge e Black hanno interagito poco se non con gli sguardi e nel pin(ma giusto cosi' perchè si stanno costruendo il futuro one/one), dove ho però trovato illogico che 5 di loro erano in ring e Black aspettava il tag mezzo stonato sull'apron. Belle le tre spear sincronizzate.
Titolo TBS: durato invece poco, fasi abbastanza slegate e finale... boh match non cresciuto con logica. Mi dicono di un possibile infortunio della Hart. Spiegherebbe l'andamento del match ed il finale, praticamente alla primo vero tentativo di pin, cioè non vorrei avessero declassato cosi' la Hart, con questa facilità. Ovviamente il pezzo forte è Nightingale contro la Monè per il continuo del feud tra le due che si sono già incontrate in Giappone: non darei per scontata la vittoria della Monè a DorN.
Strong/O'Reilly: un gioiellino di lavoro sul ring, dove entrambi fanno capire la strategia da adottare; Strong più forte, più in forma, più "capace", più sbruffone che lavora la schiena di O Reilly, che invece appena può colpisce gli arti di Strong per indebolirli. é un match dove non c'è bisogno delle grandi proiezioni acrobatiche per far capire come ci si sa stare sul ring. Fase centrale senza netta superiorità tra i due in realtà e scambi continui di colpi "alla pari" per dimostrare appunto che se la giocano con tutto l'arsenale possibile. E mi fa piacere che non ci sia stato l'intervento esterno durante il match. Poi va beh, Cole che guarda storto fa capire il prosieguo.
Hook-Jericho: siamo sicuri che il problema del match sia solo Jericho (fermo restando che onestamente è "il fantasma" di quello che fu)? Hook che perde penso dipenda dal fatto che ha fatto capire che non rimane in AEW. MA onestamente Hook non mi ha dato neanche un momento di possibilità, l'idea, di poter condurre e portare a casa il match, match le cui fasi hanno ovviamente risentito della lentezza di Jericho. Finale dove Jericho ha fatto capire che non è che voleva infierire sul ragazzo, si è preso il titolo, ma non è che ne sia stato davvero cosi' felice.
Okada-Pac: onestamente leggendo qui sopra mi aspettavo un capolavoro.. che onestamente non ho riscontrato: buon opener, buon match sia chiaro, ma niente di clamoroso che fa dire "wow che goduria". Match che parte lento, per dare la sensazione che entrambi, al netto della sbruffoneria, si temevano, con le fasi di gestione abbastanza scolastiche tra i due con l'iniziale dominio di Okada, il ritorno di PAC, i suoi tentativi nel finale; una cosa che mi va di segnalareè che Pac sellava ciò che doveva sellare, con "le intensità giuste", Okada su alcune cose (tipo il german suplex non sellato trasformato in dropkick subito dopo, mentre ha sellato come "devastante" mosse meno "pesanti") è stato appunto su questo meno coerente. Okada bravo però a giocare con il pubblico nel "non dargli soddisfazione", cosa che gli poteva a sua volta costare caro però. Finale poteva essere resa più "veloce" la fase di chiusura. Avrebbe dato più il senso di cattiveria.
Trios Edge/Black: è durato un filino troppo, e il momento di Kingston un po' stucchevole, le fasi all in ring mi son piaciute; Edge e Black hanno interagito poco se non con gli sguardi e nel pin(ma giusto cosi' perchè si stanno costruendo il futuro one/one), dove ho però trovato illogico che 5 di loro erano in ring e Black aspettava il tag mezzo stonato sull'apron. Belle le tre spear sincronizzate.
Titolo TBS: durato invece poco, fasi abbastanza slegate e finale... boh match non cresciuto con logica. Mi dicono di un possibile infortunio della Hart. Spiegherebbe l'andamento del match ed il finale, praticamente alla primo vero tentativo di pin, cioè non vorrei avessero declassato cosi' la Hart, con questa facilità. Ovviamente il pezzo forte è Nightingale contro la Monè per il continuo del feud tra le due che si sono già incontrate in Giappone: non darei per scontata la vittoria della Monè a DorN.
Strong/O'Reilly: un gioiellino di lavoro sul ring, dove entrambi fanno capire la strategia da adottare; Strong più forte, più in forma, più "capace", più sbruffone che lavora la schiena di O Reilly, che invece appena può colpisce gli arti di Strong per indebolirli. é un match dove non c'è bisogno delle grandi proiezioni acrobatiche per far capire come ci si sa stare sul ring. Fase centrale senza netta superiorità tra i due in realtà e scambi continui di colpi "alla pari" per dimostrare appunto che se la giocano con tutto l'arsenale possibile. E mi fa piacere che non ci sia stato l'intervento esterno durante il match. Poi va beh, Cole che guarda storto fa capire il prosieguo.
Hook-Jericho: siamo sicuri che il problema del match sia solo Jericho (fermo restando che onestamente è "il fantasma" di quello che fu)? Hook che perde penso dipenda dal fatto che ha fatto capire che non rimane in AEW. MA onestamente Hook non mi ha dato neanche un momento di possibilità, l'idea, di poter condurre e portare a casa il match, match le cui fasi hanno ovviamente risentito della lentezza di Jericho. Finale dove Jericho ha fatto capire che non è che voleva infierire sul ragazzo, si è preso il titolo, ma non è che ne sia stato davvero cosi' felice.