Thank You Daniel

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Greg Valentine »

Ankie ha scritto:
Arrotondare 15 anni effettivi a quasi 20 mi sembra un po' eccessivo. :BigBoss:
perdonami, Geronimo, perdonami



Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Mica ho parlato di in-ring. Ho parlato di stile narrativo del match. Non del saper fare il suplex.

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Depeche boy »

Greg Valentine ha scritto:ma non è manco una questione in-ring dato che lo sapevano anche i muri che in WWE non avrebbe mai potuto esprimersi con tutta quella libertà (e da un lato è anche un bene eh, certe cose - leggasi es. un match di 3 ore - sono e rimangono prerogative delle indies. Le majors fanno altro e di certo non devono cambiare per Bryan) e probabilmente è stato lui stesso al ritiro in ROH a sapere che avrebbe faticato a mantenere quei ritmi qualitativi di lì in avanti. Anzi di questo, in un certo senso, considerando la gestione media e standard WWE, possiamo pure accontentarci, dato che a modo loro hanno utilizzato un worker come lui.

Ciò che è difficile da capire per chi non ha conosciuto Danielson (o è semplicemente pigro, perché sveglia ragazzi siamo nell'era di internet), è che il personaggio che avete conosciuto (e per il quale parlate di emozioni e sbrodolamenti) è poco di più di una caricatura. Vi ha emozionato? Buon per voi. Ma non potete pretendere che la storia di miracolato, di mr.nessuno che sfonda in Serie A (che è un po l'immagine che la WWE velatamente ti vende) o l'ennesimo riciclato american dream, non risulti svilente e ridimensionante per uno che prima era chiamato (a torto o ragione) The Best in The World. L'American Dragon della ROH non era un miracolato, non era il tizio che con la buona volontà riesce a fare l'impensabile, era semplicemente un wrestler con due coglioni così che calcio dopo calcio, suplex dopo suplex, è diventato una letale macchina da combattimento. Che poi per carità, quel piccoletto picchiatore che era credibile a menare come un fabbro gente come Morishima, capace di passare con poche sfumature dal fare ammirare il proprio genuino talento a fartelo andare di traverso con tracotanza e sarcasmo ("Fuck 5" ma nelle indies non esistono i personaggi, i face e gli heel, ma solo i suplex, già), era effettivamente di difficile trasposizione nella monodimensionale WWE. Ciò che si può rimproverare invece, è di non averci neanche minimamente provato.

Detto questo, a scanzo di equivoci, io sono sempre stato mainstream-centrico e Danielson lo trovo pure sopravvalutato, ma questa è un'altra storia.

Ma non è quello che noi sappiamo/sapevamo di lui e com'è fatto. E' come la WWE gestiva e gestisce i prospetti e i canoni ai quali fanno riferimento. E lo sappiamo che la WWE e il vecchio ragionavano (prima più di adesso) in altra maniera. Specie se consideriamo chi veniva dalle indy.
E' quello , unito al fatto che il pubblico come mai prima sembra aver inciso ed è questo che è risultato anomalo .
E questo ha reso più emozionante la cosa. In una indy per dire sappiamo che è diverso.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

In cosa è diverso?

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Depeche boy »

Jeff Hardy 18 ha scritto:In cosa è diverso?
Della visione storica della WWE di come debba essere un lottatore standard e di ciò che piace a Vincenzo. In questa visione non rientrava Bryan. Tant'è che per loro dovevano esserci Orton e Batista nel main event di WM XXX.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Mi riferisco a " In una indy per dire sappiamo che è diverso."

Avatar utente
Commander Cool
Messaggi: 6146
Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
Città: Parma
Località: God's Favorite User
Has thanked: 83 times
Been thanked: 85 times

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Commander Cool »

Dispiace sapere di non vederlo più su un ring, anche se la storia che lo portò a trionfare a WM non mi prese poi così tanto, innegabilmente fu però un gran bel momento di wrestling. Sarà che gli Yes mi sbrindellarano i maroni dopo tipo due settimane. :-

Comunque un pò si sapeva (a parte i geni per cui non appariva perchè non doveva oscurare Reigns), ma il suo discorso è stato sicuramente bello e sentito, anche se ci rimasi più di merda quando si ritirò Edge onestamente.

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Messaggio da Greg Valentine »

Depeche boy ha scritto: Ma non è quello che noi sappiamo/sapevamo di lui e com'è fatto. E' come la WWE gestiva e gestisce i prospetti e i canoni ai quali fanno riferimento. E lo sappiamo che la WWE e il vecchio ragionavano (prima più di adesso) in altra maniera. Specie se consideriamo chi veniva dalle indy.
E' quello , unito al fatto che il pubblico come mai prima sembra aver inciso ed è questo che è risultato anomalo .
E questo ha reso più emozionante la cosa. In una indy per dire sappiamo che è diverso.
ma infatti è proprio questo il punto. Se ci pensi i due fatti (cioè chi era prima e lo Yes Movement) sono imprescindibilmente collegati.

E ci sono due possibili spiegazioni:

1) tutti i fan WWE sono stati folgorati dal suo talento sin dal primo momento e con la forza del "People Power" sono stati raddrizzati tutti i torti ed è stata riportata la giustizia a Stamford;
2) siccome tutti (o "quelli che sanno") dicevano al debutto che era fenomeno tutti hanno cominciato a ritenerlo tale by default, pur non vedendo nulla di fenomenale sotto i propri occhi imputando il tutto alla WWE brutta e cattiva (cosa comunque vera) e rendendo over Bryan - tipico oppresso che piace coccolare alle masse - oltre ogni limite. Sarà emozionante quello che vuoi, ma a casa mia si chiama moda.

Io propendo per la seconda tesi, e a chi è invece del primo partito chiedo: se non lo avete mai visto nelle indies, in base a cosa di quanto visto in WWE lo avete ritenuto un fenomeno?
Ultima modifica di Greg Valentine il 10/02/2016, 21:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Depeche boy »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Mi riferisco a " In una indy per dire sappiamo che è diverso."
Che di solito a lottatori capaci come Bryan rispetto o nel caso specifico di Bryan non gli toccano il move set , ha più tempo nei match e la gestione ha bacini di audiance ristretti e gestione diverse. Altrimenti non ne staremmo nemmeno a parlare.
In WWE match come quello con Aries non l'avrebbe mai fatto...
E quindi lì la sua gestione era più "giusta" e non ti veniva la cosa di dire "che spreco" spesso come in WWE fino al 2014.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Lo toccano invece. Guarda un Black (Seth Rollins) in IWA o in ROH.

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re:

Messaggio da Depeche boy »

Greg Valentine ha scritto:
ma infatti è proprio questo il punto. Se ci pensi i due fatti (cioè chi era prima e lo Yes Movement) sono imprescindibilmente collegati.

E ci sono due possibili spiegazioni:

1) tutti i fan WWE sono stati folgorati dal suo talento sin dal primo momento e con la forza del "People Power" sono stati raddrizzati tutti i torti ed è stata riportata la giustizia a Stamford;
2) siccome tutti (o "quelli che sanno") dicevano al debutto che era fenomeno tutti hanno cominciato a ritenerlo tale by default, pur non vedendo nulla di fenomenale sotto i propri occhi imputando il tutto alla WWE brutta e cattiva (cosa comunque vera) e rendendo over Bryan - tipico oppresso che piace coccolare alle masse - oltre ogni limite. Sarà emozionante quello che vuoi, ma a casa mia si chiama moda.

Io propendo per la seconda tesi, e a chi è invece del primo partito chiedo: se non lo avete mai visto nelle indies, in base a cosa di quanto visto in WWE lo avete ritenuto un fenomeno?
Questo è diverso , da persona a persona .
Io riferendomi a quanto fatto in WWE, quello fatto altrove l'ho recuperato dopo, anche perché tra il 2009 e il 2010 ho seguito davvero poco. Infatti la storyline del Nexus non la vissi live.

Lo Yes in quanto catchphrase è diventata moda di conseguenza, qualsiasi catchphrase ha quello scopo.
Io direi che in questo caso è una moda positiva. Non vedo cosa ci sia di negativo. Tanto si parla di uno capace, mica di un Nash '95 o di un Reigns (poverino, lol ) .
Nel mio caso è tutte e 2 le cose. Grazie al forum già sapevo in base a quanto letto qua che era capace, e leggendo chi ne sa di più cerco di apprendere e dare fiducia alle loro parole. Così la curiosità di quel che doveva fare Bryan mi ha spinto a seguirlo.

Per dire, a me Bryan mi son reso conto che mi piace nei 2 periodi di stop di questi due anni perché mi mancava.
Ma già nel 2011 tifavo per lui a MITB.
E la differenza con gran parte dei lottatori del roster WWE era la migliore tecnica e la buona caratterizzazione che gli diedero. O a me piacque. Pur non avendo fatto chissà che fino a Summerslam 2013.

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Greg Valentine »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Mica ho parlato di in-ring. Ho parlato di stile narrativo del match. Non del saper fare il suplex.
probabilmente mi è venuto l'imput per scrivere dai tuo post in cui citavi i suoi match, ma non era specificatamente riferito a te. E' più che altro un mettere un puntini sulle i per chi pensa che il problema sia stato solo in-ring, quando a conti fatti, per essere la WWE lo hanno comunque trattato molto meglio di tantissimi altri

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Depeche boy »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Lo toccano invece. Guarda un Black (Seth Rollins) in IWA o in ROH.
Di Rollins lo diciamo tutti che è migliorato, infatti ho scritto "di solito" e "nel caso specifico di Bryan" . Non posso fare statistiche in generale perché non seguo con costanza altro che la WWE.

Avatar utente
Karl Gotch
Messaggi: 2524
Iscritto il: 21/10/2013, 15:50
Been thanked: 1 time

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Karl Gotch »

cloudropis ha scritto:
Nella bio credo parlasse addirittura di andare per le tre ore.
Si è vero volevo dire tre ore
Credo che Bryan e Aries ce l'avrebbero anche fatta, ma non ce l'avrebbe fatta il pubblico
Jeff Hardy 18 ha scritto:Saito-Inoki che supera le due ore (ma che è brutto forte, più che altro è il contesto e la mentalità jappa, visto che fu fatto sull'isola dove Musashi Miyamoto affrontò stoicamente questo suo nemico per non ricordo quanti giorni nel '600)
Che ha anche il record del match più noioso della storia, tra l'altro
Depeche boy ha scritto:
In WWE match come quello con Aries non l'avrebbe mai fatto...
Ma sono delle rarissime eccezioni anche nelle indies, ormai i match che superano i 40 minuti sono rari dappertutto

Che poi la WWE non ha problemi a fare 60-minutes iron man match, quindi la differenza starebbe in un quarto d'ora in più? :perplesso:

Avatar utente
Greg Valentine
Messaggi: 4148
Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
Città: Taranto
Been thanked: 6 times

Re: Thank You Daniel

Messaggio da Greg Valentine »

@Depeche Boy: si, ma è chiaro che possa esserti piaciuto o possa averti coinvolto, mica discuto questo. Anche a me rispetto chessò a Orton/Cena in loop pareva oro. Dico solo che capisco l'altra parrocchia e in un certo senso mi ci rivedo (pur non essendo ripeto, un fan di Danielson nè della prima nè dell'ultima ora). Sono i vari giudizi e paragoni improbabili letti in questi giorni a farmi sorridere. Se lo dice uno che lo segue da principio beh posso discuterci, ma ad uno che dice "uno dei più grandi wrestler di sempre" (esempio) in base a quanto visto in WWE, beh mi viene da sorridere, tutto qui.

Rispondi