jack ha scritto:
E scese pure il chievo con 39 punti eh...
se hai 2 squadre materasso che perdono 21/22 partite, vuol dire che tutte le squadre sopra faranno più punti battendole.
comunque è ridicolo tutto sto discorso sul paragonare i campionati, ma se proprio vogliamo farci sta sega mentale...
queste sono le due classifiche a confronto.
io vedo una squadra che fa campionato a sè, e un gap ancora più ampio tra la prima e la terza.
il resto della classifica è più o meno uguale, con la differenza che c'è stato un divario molto più grande tra le squadre medio-piccole e quelle medio-grandi. in sostanza, la metà sinistra della classifica era più debole della metà destra.
che poi se chievo e sassuolo vincono domenica finiscono a 36 e 37 punti, mentre nel 2006 erano 40. capirai che differenza.
TUTTE le squadre che entrano il europa quest'anno lo fanno con più punti del 2006. se facciamo il discorso "quota salvezza più bassa=livello torneo più basso" potrei tranquillamente dire l'opposto riferendomi alla quota europa, e non ne usciamo più.
questo non vuol dire rivalutare questo torneo, beninteso. il livello medio era basso, abbiamo avuto 3 squadre di buon livello e stop, il resto poca roba ed è oggettivo e inconfutabile.
ma questo non vuol dire che il torneo 2006/07 fosse migliore. lì avevamo una sola squadra decente, l'inter, e basta.
il confronto con l'europa non vuol dire granchè, la roma affrontò solo squadre mediocri e alla prima seria ne prese 7 in una partita. il milan vinse la champions, ma arrivò a -36 dall'inter. va bene trascurare il campionato, ma 36 punti sono mica pochi.
sarà un caso che sto discorso viene da qualcuno che dai numeri e dai record è ossessionato?
che poi, colosso, perdonami ma adesso mi spieghi per quale motivo i record in uno sport predeterminato contano, e preghi perché john cena non superi quelli di hogan, ma poi rinneghi i record di uno sport (in teoria) vero.
che poi alcune cose che dici sono vere, anche per me il record dell'inter del trap è molto più pesante di quello dell'inter di mancini e della juve di conte. ma i record hanno il difetto di essere solo numeri, e non tengono conto del come arrivano. la juventus di oggi non è certo la migliore juventus di sempre, è evidente. ma che ti piaccia o no, la juventus, QUESTA juventus, è la nuova detentrice del record di punti della serie a di tutti i tempi. prima lo digerirai, meglio sarà per te.
sull'appeal del torneo, ridurre tutto al solo "forza delle squadre" o "grossi nomi" non ha sto gran senso, perché da quel punto di vista la ligue 1, o anche la tanto osannata bundes, non sono poi chissà che gran cose.
esempio pratico: questa è la formazione del bayer leverkusen, quarto, che si è qualificato alla champions:
leno; donati, spahic, toprak, boenisch; bender, can, brandt, castro, son; derdiyok.
volete dirmi che come nomi è meglio della quarta italiana, la fiorentina?
però in germania hanno sempre stadi pieni, e di conseguenza interesse delle tv, e degli sponsor.
il primo problema in italia è strutturale, ed è triste che si faccia finta di non vederlo solo per avere il motivo per spalare merda su una squadra o sull'altra.
facciamo stadi nuovi, agevoliamo gli abbonati, agevoliamo l'accesso e il deflusso, facciamoli gestire alle società in toto, poi riparliamone.
ps souvenir dalla germania, così tanto per.
