Sono nuovamente qui, ma non voglio assolutamente fare polemica per quanto accaduto.Di ciò, ne vorrei parlare quando mi verrà riattivato il mio account originale(questo è provvisorio).
So che dovrei scontare la mia pena, ma vorrei subito una nuova chance, per ricostruire la mia reputazione almeno in questa sezione.
Fatta questa parentesi, ieri ho avuto l'ispirazione e mi è venuta voglia di iniziare un nuovo "progetto":vorrei analizzare, nel mio piccolo, le partite da me seguite.
Io ho seguito Liverpool-Southampton e Chelsea-Fulham, ma ho preso appunti solo per la prima, perchè dopo aver constatato che il mio secondo account non fosse ancora attivo, ho pensato che non lo sarebbe mai stato.
Spero che qualcuno possa gradire la mia iniziativa, e ne possiamo discutere insieme da persone civili, mettendo alle spalle tutto l'accaduto.
LIVERPOOL-SOUTHAMPTON
Liverpool che si schiera col suo 4-3-3, con Iago Aspas Sturridge e Moses in attacco.
Curiosa invece la scelta iniziale di Rodgers in difesa:schiera come esterni bassi non due terzini di ruolo, come Woodson e Jose Enrique(Johnson e Cissokho sono ancora indisponibili)bensì due difensori centrali, ovvero Tourè a destra e Sakho a sinistra.
Questo per contrastare gli esterni d'attacco del Southampton, Lallana e Rodriguez, che si accentrano molto spesso.
Reparto offensivo dei Saints che non dà punti di riferimento.Anche Osvaldo infatti si scambia spesso di posizione con i suoi due colleghi.
Liverpool che ovviamente prova a fare la partita ma non trova molti sbocchi, perchp gli ospiti si difendono in maniera ordinata e ripartono, rispondendo colpo su colpo.
Partita di sostanza di Lambert, del quale c'è un interessante aneddoto:infatti questi è tifoso, nonchè ex giocatore dei Reds.Si è fatto la trafila delle giovanili per poi però essere "scartato", diciamo.
Lambert non è un malvagio giocatore anzi, ma di fronte al talento dei Gerrard e Fowler è passato in secondo piano, andando così altrove.
Nei padroni di casa deludente la prestazione di Iago Aspas, che fa rimpiangere l'assenza di Coutinho.
La differenza fra i due si nota anche sul piano tattico:lo spagnolo si muova più da seconda punta quale è, cozzando quindi col gioco dei rossi, mentre l'ex interista con la sua notevole fantasia è un autentico regista della trequarti.Le sue geometrie sono molto importanti per il team di Anfield, e la sua mancanza è decisiva.
Da segnalare la bella prova di Moses, molto veloce e pericoloso, capace di creare grande scompiglio nella difesa del South.
Si chiude il primo tempo, si riparte e sfortuna vuole che io mi perda il momento decisivo della partita,(perchè seguivo gli highlites della serie B-della quale a sua volta avevo seguito il primo tempo per poi spostarmi su Fox Sports.Che casino!) ovvero il gol del Southampton.Corner, e gol di testa del difensore Lovren.
Mi risintonizzo tre minuti dopo il gol, e noto che nel Liverpool ci son stati due cambi:Jose Enriquè per Agger e Sterling al posto di Aspas.
E' il momento di attaccare, quindi Rodgers accantona la sua idea dei terzini "anomali" sulle fasce, inserendo un esterno vero, con Sakho che torna al centro.Reds che quindi spingono di più sulla sinistra, e l'ex PSG al centro si trova più a suo agio, essendo il suo ruolo naturale.
Sacrosanto anche l'altro cambio, con Sterling inserito per dar dribbling e velocità, e l'uscita di un Aspas molto deludente e fuori dal gioco.
Ah, una nota sul gioco dei padroni di casa:il team del Merseyside gioca molto palla a terra, fin da Mignolet.Gioco sì bello ed efficace, ma anche rischioso quando hai una disattenzione.Da un malinteso fra lo stesso portiere e la difesa, nasce una grande occasione da gol per i Saints, sventata dal belga.
Liverpool che quindi attacca a testa bassa, ma alla fine non è che crei chissà quali pericoli.A memoria ricordo solo una punizione di Gerrard sventata dal portiere, e qualche traversone basso di Sterling salvato dai difensori.
Questo perchè la squadra di Pochettino continua a difendersi con ordine, e riparte con incursioni pericolose.
Risultato che quindi non cambia, e Southampton che porta a casa una vittoria di prestigio.
Saints che raggiungono quota 8 punti in classifica, e danno dunque continuità all'ottima partita casalinga di domenica col West Ham, dove però non si era andati oltre lo 0-0.
Passo falso del Liverpool, prima sconfitta stagionale, per di più in casa.
Sturridge che patisce una condizione fisica non perfetta, che infatti gli ha fatto saltare le partite della Nazionale.
Positivo Moses anche se è mancato il guizzo decisivo, incoraggiante l'impatto di Sterling nella gara, male Aspas, oggetto estraneo nei Reds, almeno ieri.
Rodgers ha ancora del lavoro da fare, ma nonostante tutto, personalmente credo che il potenziale per far bene ci sia comunque.
E cosa più importante, alla prossima torna colui che era in tribuna ieri con la figlia:Luis Suarez.