Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Christian ha scritto:Qui mi sa che sono l'unico a tifare Murray
Anche se alla fine vincerà Roger.
PS: La Azarenka deve fare il culo alla Li, soprattutto dopo quello che ha fatto alla Sharapova
Tifare no, ma tra i tre rimasti farebbe piacere anche a me che a vincere fosse Murray.
Nessun dubbio sull'Azarenka, deve vincere per confermare che, dietro Serena, lei è la migliore; inoltre sarebbe "scandaloso" che una come la Li riuscisse a portarsi a casa due Slam in carriera(oltre ad averci privato dellla finale più attesa dopo l'uscita di Serena).
Y2J Paguro ha scritto:
Tifare no, ma tra i tre rimasti farebbe piacere anche a me che a vincere fosse Murray.
Nessun dubbio sull'Azarenka, deve vincere per confermare che, dietro Serena, lei è la migliore; inoltre sarebbe "scandaloso" che una come la Li riuscisse a portarsi a casa due Slam in carriera(oltre ad averci privato dellla finale più attesa dopo l'uscita di Serena).
Vika ha bisogno di vincere e convincere anche per scrollarsi di dosso il drammatico finale di partita contro la Stephens in semifinale, quando dopo aver buttato via 4 match point sul suo turno di servizio, si fa breakare e prima che la Stephens possa servire chiama l'MTO (già di per sé con tempistiche assai controverse). Come se non bastasse, l'arbitro glielo concede (perché lamentava problemi respiratori, quindi andava controllata subito). 10 minuti dopo torna in campo fresca come una rosa e a fine partita dichiara a Courier che le aveva preso un attacco di panico. In 15 minuti s'è scatenata tutta la stampa, tant'è che poi in conferenza stampa la versione cambia totalmente (l'è mancato il respiro perché aveva un problema ad una costola) e ne viene fuori una terza, da una fonte esterna, che afferma che in realtà l'MTO sia durato 10 minuti perché Vika ha subito trattamenti sia per i problemi respiratori che al ginocchio.
Chiaro che il beneficio del dubbio lo si dà sempre a tutti, non vedo perché fare un'eccezione con Vika, però sarebbe meglio spazzare via dubbi e polemiche con una vittoria convincente. Non siamo a New York (i drammatici fischi per il time-out di Nole nella finale degli US Open sono ancora freschi nella mia memoria), ma non vorrei che anche il pubblico australiano possa rispondere negativamente sabato in finale.
EDIT
@Christian: visto che l'altra volta ti avevo trovato solo gli highlights (PS: quasi quasi ad inizio topic faccio una sorta di "videoteca" di tutti i match completi di questi Australian Open)
AUSTRALIAN OPEN CHAMPIONSHIPS - QUARTERFINALS Novak DJOKOVIC (SRB) [1] vs. Tomas BERDYCH (CZE) [5]
AUSTRALIAN OPEN CHAMPIONSHIPS - SEMIFINALS ROGER FEDERER VS. ANDY MURRAY
ROD LAVER ARENA THE 20th MEETING
One has won them all, the other wants them all. The last time this two champions met at Rod Laver Arena, Roger Federer dismissed Andy Murray to win his Grand Slam number 16. This time the Scot returns on centre court for another showdown against the Swiss Maestro as a different man. Who will gain the ultimate advantage and join Novak Djokovic in the final, as the 4 time Australian Open Champion Roger Federer seeks his 25th Grand Slam final in a battle against the newly crown US Open Champion Andy Murray?
Le nostre portano a casa il terzo Slam della carriera, battute le giocatrici di casa Dellacqua/Barty.
Le australiane non mi sono dispiaciute, considerando che sono una coppia nata ora e la Barty ha solo 16 anni; ques'ultima mi ha fatto una buona impressione, così come fece in una esibizione pre-Australian Open assieme a Tomic.
Sarebbe utile per entrambe continuare questa partnership, da una parte la Dellacqua, una giocatrice mediocre, potrebbe trovare la sua dimensione ideale nel doppio, dall'altra la Barty avrebbe modo di crescere giocando in questa categoria, sia mentalmente che nel gioco.
Le italiane però si sono dimostrate evidentemente più abituate a giocare, nel momento decisivo del terzo set hanno accelerato e lasciato indietro le avversarie, autrici di due games finali pessimi. Probabilmente non il migliore torneo giocato dalle #1 del mondo, ma siamo solo all'inizio della stagione.
Perfetta la partenza di Murray nel primo set, nulla da ridire a riguardo. Ha breakato subito, come Lendl gli ha insegnato a fare (aggressivo sin dall'inizio) e stavolta, a differenza dei World Tour Finals, ha tenuto botta. Federer d'altro canto non trova il servizio (anche in questo secondo set) e potrebbe diventare un serio problema se non fa qualcosa ed in fretta. Comincio a credere che i massaggi alla schiena nel post-match contro Tsonga (1 ora prima di entrare in conferenza stampa) possano nascondere un problema molto simile a quello di Wimbledon, tant'è che non ha ancora nemmeno provato il kick sul servizio, che gli ha regalato molto sulla diagonale del rovescio.
Intanto Wilander mi fa incazzare, ma viene giustamente punito.
Wilander: "Murray forse ha una mano più 'soft', un tocco migliore di Federer" *Murray sbaglia un rovescio di un chilometro*
Innanzitutto sono felicissimo per la Errani e la Vinci, terzo Slam vinto nella loro carriera (and counting...)
Passando alla semifinale del singolare maschile, Murray è stato bravissimo a prendere da subito il break ma soprattutto a tenere sempre il servizio grazie ad una costante (non usuale per lui ecco) prima.
Deia_Punk ha scritto:Innanzitutto sono felicissimo per la Errani e la Vinci, terzo Slam vinto nella loro carriera (and counting...)
Passando alla semifinale del singolare maschile, Murray è stato bravissimo a prendere da subito il break ma soprattutto a tenere sempre il servizio grazie ad una costante (non usuale per lui ecco) prima.
Ma poi, correggetemi se sbaglio, io non ricordo una prestazione al servizio (sta servendo la prima costantemente sopra i 200 km/h e con oltre il 70% di prime palle dentro) migliore di questa da parte di Murray. Sì, magari per qualche game consecutivo, ma è due set pieni ormai che sta servendo così.
EDIT: ma che qualità di gioco, però. Si era vista a sprazzi nel primo set, con Federer un po' sottotono, ma adesso si sta cominciando veramente a giocare ad alti livelli.
E che volée che ha recuperato Federer sul 30-0, nell'11esimo game del secondo set!
King of Bling Bling ha scritto:Ma poi, correggetemi se sbaglio, io non ricordo una prestazione al servizio (sta servendo la prima costantemente sopra i 200 km/h e con oltre il 70% di prime palle dentro) migliore di questa da parte di Murray. Sì, magari per qualche game consecutivo, ma è due set pieni ormai che sta servendo così.
EDIT: ma che qualità di gioco, però. Si era vista a sprazzi nel primo set, con Federer un po' sottotono, ma adesso si sta cominciando veramente a giocare ad alti livelli.
E che volée che ha recuperato Federer sul 30-0, nell'11esimo game del secondo set!
E' proprio la costanza al servizio del britannico che impressiona. Tie-break intensissimo, come sempre Roger deve giocare coi nostri cuori!
Jolly ha scritto:Murray è ingiocabile al servizio, non so che percentuale abbia sulle prime palle, ma penso sia bella alta.
Io non c'è la faccio più, sto morendo
Prima del terzo set, sicuramente sopra il 70% di prime palle dentro e credo addirittura il 78% di punti vinti con la prima. Oggi sta veramente facendo tutto bene in quel reparto.
Comunque nei momenti di pausa tra un punto e l'altro si respira una tensione incredibile, anche tra gli spalti.
@Fra: sta ricominciando ad attaccare, sta ingranando il FedExpress.
La frustrazione per la resistenza e la compattezza, oltre che qualche linea cercata o trovata (decidete voi) da Murray dopo scambi lunghissimi e duri per Roger, stanno compromettendo questo terzo set per lo svizzero.