Storica e commovente.

A livello tecnico, a parte qualche piccola aggiustatina (che lo distanzia da Federer, appunto), c'è e si vede, soprattutto perché molti dei suoi errori in una partita in cui gioca prevalentemente bene arrivano da rischi calcolati, non sbaglia il tocco o l'appoggio. Questo sicuramente è un vantaggio importante rispetto agli altri. Il bagaglio tecnico però va anche sfruttato, ci vuole grande talento sia con il gioco di piedi, sia tatticamente, soprattutto in un tennis che predilige l'atleticismo alla tecnica in sé e in questo è ancora lontanissimo da Federer (anche dal primo Federer, alla sua età si vedeva molto più il talento dello svizzero) ed effettivamente i continui paragoni con lo Swiss Maestro potrebbero essere uno sprono a migliorarsi così come un peso che lo potrebbero bloccare per il resto della sua carriera.Y2J Paguro ha scritto:Comunque, a parte gli scherzi, i paragoni tra Federer e Dimitrov si basano così tanto sugli stili dei due, praticamente uguali, che anche gli sponsor ci stanno marciando sopra, vestendolo uguale a Roger(ricordo una partita dove era maglia rossa, pantaloncini neri e bandana, se non ci fosse stato scritto Dimitrov nella grafica, sarebbe passato senza problemi per Federer).
Non so alla lunga quanto possa fargli bene questo continuo riferimento allo svizzero, e non so quanto possano effettivamente paragonarsi in base al talento.
Dimitrov è una mezza figura, qui lo dico e qui lo nego.King of Bling Bling ha scritto:Se Dio vuole, Grigor Dimitrov non mi farà rimpiangere più di tanto il prossimo ritiro di Roger Federer. Più guardo il bulgaro e più ci rivedo Federer, non c'è niente da fare: il servizio molto simile, sulla parte del dritto è praticamente Federer con una plastica facciale, forse il rovescio è il colpo più dissimile tecnicamente. Secondo me ha da migliorare sul gioco di piedi quando si sposta sul dritto, perché potrebbe fare la differenza in futuro.
Ed il fatto che Lundgren ci abbia rivisto il suo ex pupillo mi fa proprio ben sperare.
Incrociamo le dita.
EDIT
@pippo: vedi come si scelgono i propri idoli? Altro che Tsonga
Ti ricordo che stai parlando con uno che si è innamorato di Federer prima che vincesse il suo primo Slam, altro che campione già fattopippoinzaghi ha scritto: Dimitrov è una mezza figura, qui lo dico e qui lo nego.![]()
Io ci trovo poco anche se ho visto solo qualche partita sua.
Io dopo Tsonga e Big John ho Milos Raonic, vado sul rischioso mentre voi tifosi di Federer tifate soltanto i campioni già fatti.
Eh ma non è detto eh, per tutto quanto detto riguardo anche a Nalbandian. Okay, con Federer si vedeva decisamente più talento, però era anche una bella testa calda prima di diventare un Grand Slam Champion.Y2J Paguro ha scritto:Federer era troppo facile, così come Tsonga è sempre stata una scommessa persa.
Mannaggia, anche Gasquet era (ed è tutt'ora) un gran talento.Aaron Kirk ha scritto:Io avevo puntato su Gasquet![]()
Però l'avevo sempre detto che tirava ottimamente.
Riusciresti a fare un avatar con il 0.33 di Tsonga?King of Bling Bling ha scritto:
Mannaggia, anche Gasquet era (ed è tutt'ora) un gran talento.
Ma anche Safin ha raccolto meno di quanto il suo talento lasciasse intendere.
EDIT: intanto cominciate a prepararvi e caricarvi per Les internationaux de France de Roland-Garros
[youtube][/youtube]
Ma su chi, su Djokovic?pippoinzaghi ha scritto: Paguro: Dopo L'australian Open del 2008 chi non puntava su di lui come futuro numero 1?