
No, va beh, al di là della mia campagna, bisogna anche vedere con che tono Ferrer ha rilasciato queste dichiarazioni, deluso ed arrabbiato lo sarà stato sicuramente, ma conoscendo che tipo è, non credo sia stato eccessivo.
Oddio, io non ho seguito molto questa vicenda e ne so poco, ma da quanto ho letto anche Paes ha avuto la sua parte di colpa prima nel mandare a puttane i rapporti con Bhupati e Bopanne poi nella loro squalifica da parte della federazione indiana, sui cui aveva ed ha un forte ascendente.King of Bling Bling ha scritto:Bhupathi e Bopanna ridicoli ed è da quando lessi ciò prima delle Olimpiadi che lo sostengo. Oltre a rovinare la loro dignità (ma ne hanno ben poca, lo si vede anche dal loro atteggiamento in campo), son cose che fanno male al tennis, a prescindere dalla portata giornalistica della notizia (che è passata in secondo piano).
Se non fosse assolutamente anti-democratico (e se non fosse che il torneo Olimpico era giurisdizione ITF), io li avrei sospesi dal tour ATP, altro che Davis Cup. Due personaggi di merda.
E quando accelera in corsa? Lì è micidiale, non tutti sono in grado di farlo, men che meno quelli alti come lui. Voglio dire, Sampras in quel particolare tipo di gioco era micidiale... ma era appunto Pete Sampras.Y2J Paguro ha scritto:La cosa sorprendente è come riesca a tenere benissimo il palleggio e poi acceleri con il dritto quando può farlo, come è giusto tatticamentre che sia, anche dopo scambi lunghi, tant'è che è proprio l'argentino ad aver vinto più punti con scambi superiori ai 10 colpi, e con Djokovic non sono molti a riuscirci.
Può anche darsi, perché in un paio di scambi è rimasto indietro col gioco di piedi. Ma è pur vero che ha giocato una gran quantità di tennis, a cui quasi sicuramente non era più abituato. Se riuscisse a vincere questo match comunque e poi andare a vincere il World Tour Finals, sarebbe la prima volta dal 1998 che 5 giocatori diversi vincono i 5 tornei più importanti del circuito (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon, US Open e World Tour Finals).Y2J Paguro ha scritto:Ho paura che Del Potro possa crollare anche fisicamente.
Azzarderei che come minimo non c'era da quando Sampras e Agassi erano nel pieno della loro rivalità, con Kuerten che faceva incetta di Roland Garros, e nel mezzo ci si sono infilati i Rafter e gli Ivanisevic, ma non con questa continuità e con tanta incertezza sulla carta prima ancora che sul campo. Mi sa che bisogna tornare molto più indietro, a cavallo tra la fine degli anni '80 e gli inizi degli anni '90 (con i Borg, McEnroe, Lendl, Connors, Becker, Edberg e via discorrendo).Y2J Paguro ha scritto:Sarebbe anche comprensibile un calo fisico, dopotutto ha giocato un tipo di tennis non tipico per lui, scambiando più dei suoi normali standard, e per un set e mezzo ha """dominato""" il numero 1 del mondo.
Aggiungo che in prospettiva ci aspetta un'annata potenzialmente ancora più bella, sperando nel ritorno di Nadal, dato che quei 5 giocatori che citi possono tranquillamente lottare alla pari per la vittoria negli Slam(tenendo conto dei limiti di ognuno nelle varie superfici, tenderei ad escludere a priori solo di una vittoria di Del Potro a Wimbledon e forse Parigi) e dietro ci sono giocatori come Berdych e Ferrer che se trovano la settimana di grazia(in riferimento soprattutto al primo) possono battere i fenomeni che stanno davanti.
Direi che una così vasta quantità di potenziali vincitori di Slam e quindi incertezza anche nel ranking, non si aveva da tantissimo tempo.