L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
In una società umana sana sarebbe abbastanza logico pensare che l'organizzazione per cui lavori debba essere quantomeno vigile sulla tua condotta. E sarebbe altrettanto logico che la giurisdizione vada poi a legiferare su quelli che sono i limiti da considerare rispetto a questa responsabilità caso per caso.
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Scuami, ma stai sbagliando. L'unico motivo per cui il processo sportivo non si sarebbe eventualmente rifatto e se la Juventus, Moggi e Giraudo non lo avessero nell'ipotesi chiesto. Ti sembra plausibile che di fronte ad un'ipotetica assoluzione la Juve rinunciasse a riavere il maltolto, l'onore e tutto il resto? Facciamo i seri dai, la FIGC in nessun caso avrebbe potuto rifiutare di riaprire il procedimento, vi sfugge forse che il reato contestato è lo stesso.Mds32 ha scritto: "se l'associazione a delinquere non fosse stata riconosciuta, il processo sportivo avrebbe POTUTO essere rifatto",così è corretto.
Si continua a fare confusione tra processo sportivo e processo penale,ribadisco che le due cose non sono obbligatoriamente vincolate.
Stai dicendo quel che ho detto ma poi ti sei perso un attimo. Riprovo commentando quello che mi hai scritto: Giraudo che commette illecito come Amministratore delegato della Juventus in vece della società o Giraudo che lo commette per interesse privato favorendo la società Juventus sono due fatti equivalenti, perché Giraudo nel 2006 È la Juventus. Non esiste una Juventus al di fuori di Giraudo. Ho specificato il presidente come figura perché anche il presidente ha potere di firma, ma proprio perché entrambe le figure hanno potere di firma, entrambe "SONO" la società, non si scappa. Non ha senso dire che la Juventus avrebbe voluto giocarsi i campionati onestamente e che è stata danneggiata da Giraudo, perché la Juventus è Giraudo, non esiste di per se.VinceGuardian ha scritto:
Non è per forza vero: se ad esempio(ipotesi assurda) si venisse a sapere che nel 2005 Giraudo,che al tempo era amministratore delegato della Juventus, aveva avuto rapporti sessuali con una quindicenne, ovvero che si fosse reso colpevole di pedofilia,(ripeto è un ipotesi assurda e campata per aria, non voglio assolutamente accusare Giraudo di ciò.) la società Juventus ovviamente non ne avrebbe alcun problema penale... e su questo spero non ci siano dubbi.
il fatto è che bisogna considerare se l'illecito è compiuto da Giraudo in quanto amministratore delegato Juventus in vece della società Juventus o da Giraudo persona che è anche amministratore delegato Juventus ma che ha agito per interesse personale, anche se questo interesse personale può aver favorito anche la società juventus.
poi pure io trovo che la cosa sia risibile perchè credo che la società ne avesse le mani in pasta ben bene.
ma ipotizzando che la Juventus sia incolpevole si può anche vedere come alla fine gli illeciti di giraudo e moggi la hanno danneggiata, visto il danno di immagine e la retrocessione in b e ipotizzando anche che potesse essere nell'interesse della Juventus giocarsi sportivamente i campionati e non vincerli illecitamente (e poi un paio di questi perderli).....
con questo non mi dico daccordo con la sentenza proprio perchè trovo evidente la partecipazione della juventus nei suddetti illeciti, ma dico che sia possibile assolvere la juventus e dichiarare colpevoli Moggi e Giraudo ecco.
L'unica soluzione alternativa è che Giraudo agisca per proprio interesse personale ma senza che queste azioni vadano a favorire la Juventus sul piano sportivo. E qui calza l'esempio che hai fatto tu, perché l'oggetto dell'illecito non ha niente a che fare con la Juventus. e questo avrebbe senso se si dicesse: "Ci sono delle partite truccate, ma nessuna della Juventus". Ma così, per quel che si sa ora, non è, ed è questo che è strano e per questo sono curioso di leggere il dispositivo tra novanta giorni. Se il dispositivo evidenziasse quanto scritto prima, ovvero che non ci sono illeciti sportivi atti a favorire direttamente e sportivamente la squadra Juventus, a quel punto addirittura l'attuale Società avrebbe gli estremi, a mio avviso, per rivalersi sul piano sportivo e sul piano di immagine su Moggi e Giraudo.
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Una eventuale assoluzione al processo penale non avrebbe portato ad una automatico annullamento del processo sportivo.Johnny J ha scritto: Scuami, ma stai sbagliando. L'unico motivo per cui il processo sportivo non si sarebbe eventualmente rifatto e se la Juventus, Moggi e Giraudo non lo avessero nell'ipotesi chiesto. Ti sembra plausibile che di fronte ad un'ipotetica assoluzione la Juve rinunciasse a riavere il maltolto, l'onore e tutto il resto? Facciamo i seri dai, la FIGC in nessun caso avrebbe potuto rifiutare di riaprire il procedimento, vi sfugge forse che il reato contestato è lo stesso.
E la FIGC avrebbe potuto tranquillamente rifiutare la riapertura del processo perchè,come ho già detto,il processo penale è diverso dal processo sportivo,e ad una assoluzione penale non corrisponde automaticamente una assoluzione sportiva,idem al contrario
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Perdonami, stai dicendo una grossa sciocchezza, ma grossissima. L'annullamento automatico ovviamente non esiste, occorre chiaramente chiedere. Che la FIGC possa rifiutarsi di fronte ad una sentenza di un tribunale dello Stato è assurdo, non esiste proprio, se fosse così sarebbe un bel guaio in uno stato democratico. Nessun ente può rifiutarsi di adeguarsi a sentenze dello Stato, ricordo che stiamo parlando dello stesso reato, identico.Mds32 ha scritto: Una eventuale assoluzione al processo penale non avrebbe portato ad una automatico annullamento del processo sportivo.
E la FIGC avrebbe potuto tranquillamente rifiutare la riapertura del processo perchè,come ho già detto,il processo penale è diverso dal processo sportivo,e ad una assoluzione penale non corrisponde automaticamente una assoluzione sportiva,idem al contrario
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Tu hai parlato di richiesta della Juventus.Johnny J ha scritto: Perdonami, stai dicendo una grossa sciocchezza, ma grossissima. L'annullamento automatico ovviamente non esiste, occorre chiaramente chiedere. Che la FIGC possa rifiutarsi di fronte ad una sentenza di un tribunale dello Stato è assurdo, non esiste proprio, se fosse così sarebbe un bel guaio in uno stato democratico. Nessun ente può rifiutarsi di adeguarsi a sentenze dello Stato, ricordo che stiamo parlando dello stesso reato, identico.
Poi io sono convinto che untribunale civile non richiederebbe mai la riapertura di un processo sportivo,semplicemente perchè non è di sua competenza.
Comunque visto che ritieni che siano sciocchezze (bel modo di porsi in una discussione) possiamo anche chiuderla qui,non importa.
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Mica ti sto mancando di rispetto. Oggigiorno penso ci sia troppo IMHOismo in giro, fare una discussione non vuol dire non sottolineare gli errori dell'interlocutore, che erra nella maggior parte dei casi per ignoranza sull'argomento (detto nel senso puro del termine, non dispregiativo) o per mancanza di chiarezza da parte di chi parla (e faccio ammenda se mi sono espresso male) oppure per equivoco.Mds32 ha scritto: Tu hai parlato di richiesta della Juventus.
Poi io sono convinto che untribunale civile non richiederebbe mai la riapertura di un processo sportivo,semplicemente perchè non è di sua competenza.
Comunque visto che ritieni che siano sciocchezze (bel modo di porsi in una discussione) possiamo anche chiuderla qui,non importa.
La malafede non la prendo neanche in considerazione.
Provo pertanto a fissare i punti del ragionamento che faccio, vediamo se così siamo d'accordo:
A) La FIGC è un ente che opera all'interno dello Stato Italiano, con un regolamento proprio.
B) Il regolamento proprio è un patto tra coloro che aderiscono all'ente ed è parzialmente autonomo, può stabilire delle norme specifiche che riguardano solo gli ambiti di competenza, purché non violino nessuna legge dello Stato, può avere delle norme le cui violazioni sono anche violazioni della legge dello Stato.
C) Non può succedere che su questa specifica ipotesi, violazioni di una norma sia dell'ente autonomo che dello Stato, il giudizio dell'ente possa esser considerato superiore al giudizio di un tribunale dello Stato, vale per qualsiasi Ente, non solo per la FIGC. Sarebbe assurdo se non fosse così, perché vorrebbe dire che io e te possiamo fare un'associazione, far aderire persone, stilare un regolamento in cui si dice che una certa legge dello Stato per noi è violabile e trasgredire in tal modo una legge dello Stato.
D) La Juventus è stata deferita dalla FIGC e rinviata a giudizio dal GUP dello Stato per lo stesso reato: associazione finalizzata alla frode sportiva. Nel caso sportivo si è chiamato illecito strutturale, nel caso penale associazione a delinquere. Ma sono la stessa cosa: si contesta l'associarsi di dirigenti di società di calcio, designatori, arbitri e dirigenti federali per alterare un campionato.
E) La FIGC ha condannato, ovvero ha ritenuto fondata l'accusa contenuta nel deferimento.
F) Un tribunale dello Stato ha confermato la condanna per Moggi e Giraudo, per la Juve c'è il discorso paradossale di cui ho parlato prima.
G) Se dal dispositivo si evincerà che la Juve non ha avuto vantaggi sportivi (leggi il mio precedente post) o se per ipotesi ieri si fosse arrivati a delle assoluzioni, gli assolti potevano chiedere la revisione del processo sportivo (tra l'altro esiste la clausola specifica nell'ordinamento sportivo, per la riapertura in caso di nuovi elementi inerenti di interesse, e un'assoluzione di un vero tribunale sullo stesso identico fatto è sicuramente un nuovo elemento inerente di interesse). La riapertura non è automatica, ma non dipende dalla FIGC che non può rifiutarsi, dipende esclusivamente da chi chiede. Spero che sia chiaro il perché la FIGC non potrebbe rifiutarsi: nessun Ente può ribadire come colpevole un individuo assolto per lo stesso reato da un tribunale dello Stato. Se ci pensi, come dicevo prima, non potrebbe essere diverso.
Spero che sia tutto chiaro.
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Se un tribunale di processo penale,ritiene le sentenze di un processo sportivo,sbagliate,allora è chiaro che il processo sportivo non rimarrà uguale. Pensavo che questo fosse evidente...se moggi e giraudo saranno assolti,come minimo la federcalcio dovrà rifare il processo,a meno che non scelga di annullarlo(non credo che possano ma non si sa mai,di cose che non potevano ne han fatto incetta teoricamente). Già la dichiarazione della Juve del 2006 innocente,cambia le carte in tavola. Non tutte ma almeno due su quattro.
Sul fatto che una società non sia a conoscenza di ciò che fa il suo ds...a me francamente non convince e l'ho ripetuto più volte. Estremizzando un esempio,è come se in un processo per omicidio,venisse condannato l'assassino ma assolto il mandante perchè non sapeva cosa avrebbe fatto l'assassino da lui assoldato. E' molto estremizzato e con tutte le sue particolarità differenti....però è un motivo per cui questa sentenza non mi convince.
Tra Tyler e Johnny comunque è na bella lotta su cultura di giurisprudenza,complimenti a entrambi.
Ah mi tocca ancora ribadire quel che ho letto dalla sentenza...la Juventus non ha avuto vantaggi di nessun tipo,ne gli arbitri hanno favorito la squadra bianconera in stampo di corruzione. E' questo mi pare che dica la sentenza....correggetemi se sbaglio.
Sul fatto che una società non sia a conoscenza di ciò che fa il suo ds...a me francamente non convince e l'ho ripetuto più volte. Estremizzando un esempio,è come se in un processo per omicidio,venisse condannato l'assassino ma assolto il mandante perchè non sapeva cosa avrebbe fatto l'assassino da lui assoldato. E' molto estremizzato e con tutte le sue particolarità differenti....però è un motivo per cui questa sentenza non mi convince.
Tra Tyler e Johnny comunque è na bella lotta su cultura di giurisprudenza,complimenti a entrambi.
Ah mi tocca ancora ribadire quel che ho letto dalla sentenza...la Juventus non ha avuto vantaggi di nessun tipo,ne gli arbitri hanno favorito la squadra bianconera in stampo di corruzione. E' questo mi pare che dica la sentenza....correggetemi se sbaglio.
- Colosso
- Messaggi: 15570
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
- Città: Savona
- Has thanked: 15 times
- Been thanked: 57 times
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Ecco un articolo che spiega come la Juventus non esca affatto assolta dal processo (non essendo stata imputata) e come non possa richiedere niente:
http://www.fabbricainter.com/2011/11/10 ... -giudizio/
http://www.fabbricainter.com/2011/11/10 ... -giudizio/
- Secco Jones
- Messaggi: 1418
- Iscritto il: 30/01/2011, 12:53
- Città: Milano
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Meani è stato condannato a un anno di reclusione.Filoriginale ha scritto:
Chi è che non lo vuole?
Dai ragà, facciamo i seri. Quello scudo ve lo siete presi e lo avete rivendicato in ogni occasione.
Vi siete eretti a paladini della giustizia e dell'onestà. Ora che il marcio è saltato fuori anche su di voi (e sui vostri cugini rossoneri, troppo spesso lo dimentichiamo), un minimo di vergogna dovreste provarla.
Ma mi riferisco a tutti quelli che nonostante il teorema accusatorio di 5 anni fa si fosse sgretolato, hanno sempre voltato la faccia dall'altra parte per non sentire. Guardate un po' gli striscioni allo stadio in ogni Inter-Juve o viceversa. Sono sempre gli stessi dal 2006. "Io non rubo il campionato" e simili. Sempre. Nonostante tutto.
Se c'è qualcos'altro che riguarda il Milan, non lo so.
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
L'avvocato Elena Nittoli è abbastanza nota per essersi distina in questi ultimi tempi per la scrittura di interventi di questo tipo, avevo letto il suo nome, suoi scritti e commenti e discussioni agli stessi su un forum bianconero.Colosso ha scritto:Ecco un articolo che spiega come la Juventus non esca affatto assolta dal processo (non essendo stata imputata) e come non possa richiedere niente:
http://www.fabbricainter.com/2011/11/10 ... -giudizio/
Dice cose esatte indubbiamente, ma in alcune cose è a mio avviso imprecisa. Non mi permetto di giudicare il perché, c'è solo logica, non giurisprudenza. Due piccole precisazioni penso siano necessare: la prima riguarda quando dice che il processo sportivo è chiuso, ho scritto abbastanza su. La seconda riguarda il modo in cui la Juventus esce ed entra dal processo. Premesso che giustamente entra per responsabilità civili e non per rinvio a giudizio, se la corte non ha ammesso la responsabilità oggettiva della Juventus, quindi non ammettendo le richieste di risarcimento danni, vuol dire che i comportamenti ascrivibili a Moggi non coinvolgono la società Juventus.
Per capire cosa questo vuol dire e cosa eventualmente può aprire in sede sportiva occorre conoscere le motivazioni della sentenza e soprattutto occorre capire come verranno relazionate le condanne di Moggi e Giraudo, aspettando ovviamente i prossimi gradi di giudizio.
Il mio parere personale, come ho già spiegato, è che è una sentenza che in questo punto è un pò cervellotica: se Giraudo è dentro lo è anche la Juve, non si scappa. L'unica eventuale via che coinvolgerebbe una ridiscussione delle sentenze sportive è che le azioni per cui Moggi (e Giraudo) vengono condannati non riguardano azioni volte al vantaggio sportivo illecito della Juventus. E lì, mi rendo conto che può essere una beffa un pò assurda (della quale non mi sentirei mai soddisfatto), c'è logicamente la possibilità per la Juve attuale di richiedere il "maltolto" in sede sportiva.
EDIT: una parte dell'articolo parla di prescrizione. Moggi ha già annunciato, tramite i suoi legali, che non si avvarrà dell'istututo della prescrizione, l'imputato può rinunciarvi.
- TheRated[R]Superstar
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 21/01/2011, 17:07
- Località: C' Parig avess u' mér, ava iess 'na piccola Bér
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
la cosa divertentissima è che ora Moggi e Agnelli si buttano merda fra di loro.. ne sentiremo delle belle.. 

- FabryMizHD
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: 22/10/2011, 23:38
- Località: ❤ Keep calm and love April ❤
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Appunto... È inutile prendere le distanze da Moggi, al massimo potresti incazzarti perchè è stato così stupido da farsi beccare per primo. Se per la giustizia penale e quella sportiva i dirigenti dell'Inter e delle altre big (ma anche le "piccole" sapevano del giro) non sono imputabili, e io so che è emerso (nonostante si cerchi di nascondersi dietro al luogo comune "Moggi=ladro, altri=santi") che questi facevano le stesse, identiche cose di Moggi, Lotito e i Della Valle, allora per me anche Moggi, Lotito e i Della Valle sono innocenti.
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
andrea pecorino ha chiesto più di 400 milioni di euro di risarcimento....alla figc!
strano, mi sarei aspettato, da innocente come si proclama, che la juventus li chiedesse a moggi e giraudo, pluricondannati
chissà perchè non li chiedono a loro...

strano, mi sarei aspettato, da innocente come si proclama, che la juventus li chiedesse a moggi e giraudo, pluricondannati


chissà perchè non li chiedono a loro...


- Borghetti88
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: 20/05/2011, 0:00
- Località: Macerata
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Ahahah 443 milioni richiesti come risarcimento all'Inter!!!
Avete ufficialmente un idiota come presidente...
Avete ufficialmente un idiota come presidente...
- FabryMizHD
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: 22/10/2011, 23:38
- Località: ❤ Keep calm and love April ❤
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Borghetti88 ha scritto:Ahahah 443 milioni richiesti come risarcimento all'Inter!!!
Avete ufficialmente un idiota come presidente...

Hai perfettamente ragione.
Contando i 5 anni che l'Inter ha passato a rubare in seguito a cazzopoli (e, a differenza della Juve, non servono intercettazioni montate ad arte per capirlo, basta vedere una qualsiasi partita degli indossatori di scudetti altrui), quando invece noi potevamo vincere, avremmo dovuto chiedervi almeno il triplo dei soldi. Tanto la scimmia tiene i pozzi di petrolio.