In Cattedra-RIJA.

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da christian4ever »

GGG ha scritto: Ma solo te mi fai domande? :-(

1) Comunque è più facile fare la top piuttosto che la flop undici.

Top undici (4-2-fantasia): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Samuel, Zanetti; Stankovic, Cambiasso; Sneijder; Eto'o, Milito, Ibrahimovic.
C'è molto triplete ma è giusto così. Julio Cesar in porta mi sembra un'ovvietà (una nomina comunque se la merita anche Toldo), idem per Maicon, Samuel e capitan Zanetti. Cordoba l'ho preferito a Lucio per la sua costanza di rendimento negli anni e perché Lucio, oltre ad averlo sempre odiato, da noi ha fatto solo un anno buono (negli altri ha fatto letteralmente cagare). Cambiasso non può non esserci, Stankovic con Mancini era uno dei centrocampisti più forti al mondo (oltre che ad essere sempre stato il mio giocatore preferito), con Mourinho ha fatto bene il primo anno e ha comunque avuto la sua importanza nel triplete, seppur non quanto altri. Da ricordare anche Vieira (mai amato) e volendo Di Biagio. Sneijder l'ho inserito per le non molte alternative (forse solo Figo), però bisogna ricordare che l'anno del triplete lo ha giocato a livelli altissimi, per poi calare drasticamente, anche per gli infortuni, negli anni successivi. In attacco è forse dove ho avuto più dubbi: Vieri ha segnato una valanga di gol ma Ibra, Milito ed Eto'o sono stati nettamente più forti (ed hanno contribuito a vincere qualcosa di importante). Ronaldo invece il suo meglio l'ha dato prima del 2000. Da ricordare anche Crespo e Cruz.

Flop undici (3-4-3): Carini; Gamarra, Burdisso, Rivas; Luciano, Vampeta, Farinos, Gresko; Forlan, Hakan Sukur, Quaresma.
Non mi sembra il caso di motivare per non farci del male da soli. Comunque meritano un nomination anche Sorondo, Cirillo, Conceicao, Pereira, van der Meyde, Pacheco, Mancini e altri diecimila giocatori. Ammetto di aver avuto la grossa tentazione di mettere Ranocchia.

2) Devo dirne cinque destri e cinque mancini o solo cinque in totale? Vabbè ne dico cinque e cinque: Lichtsteiner, Maicon, Abate, Maggio, Konko (e volendo anche Darmian) a destra e De Sciglio, Nagatomo, Pasqual, Zuniga e D'Ambrosio (e volendo anche Asamoah e Gabriel Silva) a sinistra. Piccolo appunto: in generale siamo messi meglio a sinistra che a destra (seppur non ci sia nessuno del livello di Lichtsteiner dall'altra parte) e fra i terzini mancini che ho nominato quasi tutti sono di piede destro.

3) Personalmente non ho mai amato nessuno dei due, comunque cerco di essere il più oggettivo possibile. Delio Rossi è un buon allenatore, tatticamente sa adattarsi alla rosa che ha disposizione e alle esigenze. Inoltre sa far crescere più o meno bene i giovani (non con tutti però ci è riuscito). Con la Lazio e il Palermo ha fatto molto bene, però ha dei limiti caratteriali (vedi caso Ljajic). Gasperini al contrario ha la mania del 3-4-3 e ha fatto bene solo al Genoa (la sua dimensione è quella). Da noi è andato male, sicuramente con la complicità della società che gli vende Eto'o e non Sneijder e non gli compra i giocatori richiesti, però ci ha messo molto del suo insistendo con 'sto cazzo di 3-4-3 che non aveva senso di esistere e comunque non è riuscito a farsi per niente seguire dai giocatori.

4) C'è poco da migliorare. Mi spiego meglio: la competizione è quella che è, non viene cagata per due motivi: non da introiti e ha poco valore. Quindi o la si cancella del tutto, aggiungendo poi squadre alla Champions (rischiando però di creare una competizione troppo lunga e piena zeppa di squadre) o la si lascia così com'è, visto che aumentare gli introiti è pressoché impossibile. Io la lascerei così, magari diminuendo il numero di squadre partecipanti. D'altronde esiste per essere la competizione europea numero due.
Scemi gli altri :serious:



Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da Mystogan »

1 - La Fiorentina senza il suo fiore all'occhiello (gioco di parole voluto a metà) dista 4 punti dal 3° posto. Può agganciarlo con il rientro di Mario Gomez?
2 - Il calo dell'Inter a cos'è dovuto secondo te? Casualità?
3 - Quando Thohir parla di rinforzi in attacco, si intravede all'orizzonte un cambio di modulo (con o senza un nuovo acquisto)?
4 - Roma, cosa si è rotto? è normale che un solo giocatore sposti così tanto gli equilibri interni?
5 - Tata Martino, solo a me il suo Barça fa abbastanza schifo?
6 - Barça o Real per vincere la Liga?
7 - Parlami un po' della Premier League, approfondendo magari tue varie simpatie tra giocatori/allenatori e squadre per buttarti poi su un tuo pronostico.
8 - Tre nomi con percentuale di vittoria della Champions.

9 - I Blazers dureranno abbastanza per arrivare tra i primi 4 a Ovest?
10 - I Pacers sono l'anti Heat? O quel ruolo spetta ancora agli Speroni, o a qualche altra outsider tipo Warriors, Clippers o gli stessi Blazers?

Avatar utente
GGG
Messaggi: 2944
Iscritto il: 23/12/2010, 11:20
Contatta:

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da GGG »

Mystogan ha scritto:1 - La Fiorentina senza il suo fiore all'occhiello (gioco di parole voluto a metà) dista 4 punti dal 3° posto. Può agganciarlo con il rientro di Mario Gomez?
2 - Il calo dell'Inter a cos'è dovuto secondo te? Casualità?
3 - Quando Thohir parla di rinforzi in attacco, si intravede all'orizzonte un cambio di modulo (con o senza un nuovo acquisto)?
4 - Roma, cosa si è rotto? è normale che un solo giocatore sposti così tanto gli equilibri interni?
5 - Tata Martino, solo a me il suo Barça fa abbastanza schifo?
6 - Barça o Real per vincere la Liga?
1) La Fiorentina può certamente sulla carta lottare per il terzo posto fino alla fine, d'altronde la squadra a livello generale è abbastanza forte. Pecca, esattamente come il Napoli (e volendo pure noi, ma dubito che potremo lottare per il terzo posto, salvo miracoli), in difesa. I viola hanno però anche un portiere non all'altezza. Comunque Gomez darà sicuramente il suo apporto a livello realizzativo/caratteriale, sarà interessante vedere se continueranno a giocare col 4-3-3 (o 4-3-2-1) spostando Giuseppe Rossi (opzione più probabile) o se torneranno al più "antico" 3-5-2, con Cuadrado sulla linea dei centrocampisti e Rossi a fare la seconda punta pura al fianco dello spagnolo/tedesco (opzione meno probabile).

2) Sul lungo andare niente è casuale. E' evidente che ci siano delle difficoltà derivanti dai limiti delle scelte e soprattutto della rosa. Parto dalla fase difensiva: se uno è scarso, rimane scarso anche con una buona organizzazione. A pesare infatti sono le solite amnesie ed errori stupidi (non solo da parte dei difensori centrali). All'inzio le cose hanno funzionato abbastanza bene, un po' perché, nelle partite in cui non abbiamo preso gol, gli avversari erano scarsucci e non erano quasi manco scesi in campo (vedi Genoa, Catania e Sassuolo) e un po' perché, grazie anche ad un Campagnaro, leader difensivo in splendida forma, che dava molta sicurezza al reparto, la difesa lavorava piuttosto bene. Poi però sono arrivate le partite un po' più complicate, Campagnaro si è infortunato e i gol presi sono aumentati esponenzialmente causa scarsezza dei giocatori. Adesso è giusto che Rolando giochi al posto di Ranocchia: non è un fenomeno ma da più sicurezze del sopravvalutatissimo (da parte dei media) italiano. Comunque il fatto che non si parli di acquisti dietro a gennaio mi preoccupa.

Per quanto riguarda la fase offensiva, nonostante il fatto che più o meno abbiamo sempre creato delle occasioni da gol (bene o male il lavoro degli esterni, dei centrocampisti e di Palacio ha funzionato), la mancanza di un'altra punta da affiancare a Palacio un pochino ha pesato (ad essere onesti meno di quanto pensassi). Con un'altra punta avremmo quasi sicuramente segnato qualche gol in più, il contropiede sarebbe funzionato maggiormente e avremmo tenuto un po' più palla davanti nei momenti difficoltà. E magari Guarin avrebbe giocato di meno, evitando tiri da centrocampo e azioni solitarie a testa bassa destinate a morire male. Purtroppo però con Guarin a fare qualche minuto in panca il nostro Teo avrebbe giocato ancor di meno ed è qui che ci ritroviamo a parlare per l'ennesima volta dei difetti di Mazzarri (non proseguo per non essere ripetitivo).

3) Dipende. Se dovesse arrivare un big (ne dubito), o se Milito tornasse al 100% o quasi, giocheremmo sicuramente con due attaccanti. Altrimenti direi proprio di no. Non c'entra niente ma lo scrivo comunque: sarà interessante vedere Botta (credo e spero rimanga a Livorno per giocare).

4) Faccio una domanda generale (non rivolta a te): davvero si pensava che la Roma potesse lottare per lo Scudetto? Perché è da qui che bisogna partire. L'exploit iniziale doveva/deve essere valutato in chiave qualificazione in Champions League: la Juve è superiore a tutte. Perché valutando il tutto in chiave qualificazione alla Coppa dei Campioni tutti 'sti pareggi per ora non sono tanto gravi e pesanti, visto che le altre vanno abbastanza piano. Comunque sì, l'assenza di Totti ha pesato/pesa molto, sia a livello caratteriale che, soprattutto, a livello realizzativo e nella creazione del gioco offensivo. Anche l'assenza di Gervinho (o comunque la sua presenza non al meglio della forma) un po' ha pesato e di certo le pecche a livello dell'organico non hanno aiutato/aiutano a sopperire queste assenze. Comunque non ho ancora capito il senso di lasciar fuori Pjanic e Ljajic contro l'Atalanta.

5) Premetto che la Liga per adesso non l'ho guardata molto (oltre che ovviamente la Serie A, preferisco guardare la Premier e la Bundes). Quando ho guardato alcune partite spagnole, solitamente erano dell'Atletico Madrid. Comunque da quel poco che ho visto (e sentito) Martino sta cercando di portare avanti due processi non facili (ma sulla carta giusti): quello di variare un po' il gioco del Barca e quello di rendere il Barca meno dipendente da Messi. Per quanto riguarda il primo processo in parte ci è riuscito, visto che alcuni gol del Barca sono arrivati in contropiede, rivitalizzando quindi Sanchez. Invece, il secondo processo (che si è visto provare per esempio con Messi schierato a destra nel classico, oltre che ovviamente anche con la variazione del modo di giocare) è decisamente più complicato ed è stato un fallimento. Messi è troppo importante per la squadra e adesso la sua assenza sembra pesare molto. Io comunque non sarei così critico con Martino, oltre a variare il gioco e a rivitalizzare Sanchez, è primo nel girone in Europa, ha 40 punti in campionato su 45 disponibili e ha inserito molto bene Neymar nella squadra. Poi vabbé se come a Barcellona devo guardare prima il gioco che i risultati allora è ovvio che le critiche siano giuste, ma io rimango dell'idea che in primis a contare siano i risultati e in questo è ancora un po' presto per giudicare. Semplicemente dico di aspettare.

6) Io tiferò spudoratamente Atletico fino alla fine. Ci credo poco però mai dire mai. Veder perdere le due super big di Spagna sarebbe tipo una delle debacle più clamorose di sempre e la mia goduria sarebbe infinita. Comunque se dovessi scommettere mi giocherei la vittoria del Real che sta decisamente iniziando ad ingranare.

Al resto rispondo domani.

Avatar utente
GGG
Messaggi: 2944
Iscritto il: 23/12/2010, 11:20
Contatta:

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da GGG »

Mystogan ha scritto:7 - Parlami un po' della Premier League, approfondendo magari tue varie simpatie tra giocatori/allenatori e squadre per buttarti poi su un tuo pronostico.
8 - Tre nomi con percentuale di vittoria della Champions.

9 - I Blazers dureranno abbastanza per arrivare tra i primi 4 a Ovest?
10 - I Pacers sono l'anti Heat? O quel ruolo spetta ancora agli Speroni, o a qualche altra outsider tipo Warriors, Clippers o gli stessi Blazers?
7) Beh la Premier è semplicemente il miglior campionato al mondo. Lo è per il livello delle squadre, lo è per il maggior numero di soldi che gira, lo è per la mentalità, lo è per le atmosfere, lo è per il tipo di arbitraggio, insomma lo è per tutto. Per quanto riguarda le squadre, le mie simpatie variano da periodo a periodo. In generale ho sempre avuto un debole per i Gunners e Wenger, però negli ultimi anni, con scelte di mercato e di formazione senseless, quest'ultimo mi era abbastanza scaduto. Poi quest'anno, con un po' di fortuna ma anche tanta bravura, è riuscito, sorprendendomi, a rendere la squadra molto competitiva (sia con l'acquisto di Ozil che con l'esplosione totale di Ramsey, di Giroud e in parte anche di Wilshere, giocatore molto sfortunato per gli infortuni ma che mi piace fin dall'esordio). Per quanto riguarda il resto apprezzo molto i vari (e soliti) Van Persie, Rooney, Suarez, Yaya Touré, oltre che i meno rinomati Shaw (classe '95 ma titolare nei Saints), Lallana, McCarthy e Cabaye.

Credo che la lotta sia aperta a tre squadre: Arsenal, Chelsea e City. Fra le tre vedo il City un po' più indietro per via delle difficoltà nel giocare fuori casa, per i costanti infortuni in difesa e per la (direi momentanea) assenza di un portiere all'altezza. Comunque se devo buttarmi dico che vincerà il Chelsea (ma non ne sono tanto convinto).

8) Dopo aver vinto circa cento euro l'anno scorso per via della vittoria del Bayern, mi sto pentendo di non essermi giocato la vittoria del PSG (infatti mi sono giocato quella di un'altra squadra di cui adesso non ne sono per niente convinto). Comunque le tre squadre più forti sono le solite: Bayern, Barca e Real. Ma appunto se dovessi rigiocare la schedina (le altre tre hanno quote troppo basse) metterei il PSG come vincente: Ibra adesso o mai più (anche se, a dire il vero, ancora due annetti di tempo per vincere la tanto agognata Champions potrebbe averli). E bisogna anche tener d'occhio le altre outsider, quest'anno la Champions la vedo molto interessante ed equilibrata (in un dentro o fuori da due partite, se in forma e con il coltello tra i denti, squadre come l'Atletico, il Borussia, l'Arsenal, il City, la Juve, il Chelsea e lo United sono temibili).

9) Sinceramente non so davvero quanto possa durare questa Blazermania. Arriveranno sicuramente ai play off, però è una squadra, per quanto compatta e forte, con poca esperienza, per niente abituata a stare lassù e a lottare per traguardi importanti. Per ora stanno reggendo molto bene e arrivare terzi, quarti, quinti, sesti o settimi alla fine cambia poco: siamo a ovest e anche l'ottava squadra qualificata ai play off può dare fastidio (poi è ovvio che sia meglio arrivare primi che sesti). Una semifinale di Conference comunque sarebbe una grande traguardo.

10) Tralasciando che è un po' presto, che c'è ancora un mercato di mezzo e che gli infortuni purtroppo sono dietro l'angolo, sicuramente ad est Indiana è l'anti Miami. Ad ovest la bagarre è un po' più aperta. Oltre agli Spurs comunque terrei d'occhio OKC, che dalla panchina ha perso prima Harden e poi Martin ma ha pian piano trovato un Reggie Jackson che qualche punto lo mette. La squadra è abbastanza giovane e ha dei difetti ma prima o poi Westbrook e Durant dovranno salire in cattedra e giocarsi seriamente il titolo. Le altre (Clippers, Warriors, Grizzlies, gli stessi Blazers e volendo anche Houston) le vedo un po' indietro. Poi è ovvio che a fine aprile/maggio/giugno tutto può succedere.

Avatar utente
Ollo92
Messaggi: 1070
Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
Città: Bologna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da Ollo92 »

-Chi è per te, ruolo per ruolo, il giocatore più forte della Serie A? (fai la classica distinzione portiere, difensore, centrocampista, attaccante)
-Come te, in Liga tifo spudoratamente Atletico Madrid e tifo questa squadra fin dai tempi di Torres. Ho visto che hai già risposto su un pronostico per il vincitore della Liga, allora tracciami un profilo di questa squadra e soprattutto del Cholo Simeone.
-Parlami Di Frank Lampard e Steven Gerrard, i miei due idoli calcistici d'oltremanica.
-Qual è la miglior coppia d'attacco in Serie A tra Tevez-Llorente, Palacio-Milito(al top), Gomez-Rossi, Balotelli-El Shaarawy(al top) e Di Natale-Muriel?
-Cosa ti aspetti sul mercato da Thohir a Gennaio e, in prospettiva, in estate?
-Qual è il modulo migliore per la Juventus tra 352 e 433? E quali giocatori mancano per ottimizzare l'utilizzo sia di un modulo che dell'altro?

-Visto che Mystogan ti ha proposto una domanda sull'NBA, ci provo anch'io.
La differenza di livello tra Eastern e Western Conference è vergognoso. Cosa faresti per livellare la situazione?
-Cosa ti aspetti da Kobe per il resto della stagione visto che domani rientra?
-Parlami di Stephen Curry e Kevin Love.

Grazie in anticipo.

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da christian4ever »

Secondo me Palacio-Milito e Tevez-Llorente.

Avatar utente
GGG
Messaggi: 2944
Iscritto il: 23/12/2010, 11:20
Contatta:

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da GGG »

Ollo92 ha scritto:-Chi è per te, ruolo per ruolo, il giocatore più forte della Serie A? (fai la classica distinzione portiere, difensore, centrocampista, attaccante)
-Come te, in Liga tifo spudoratamente Atletico Madrid e tifo questa squadra fin dai tempi di Torres. Ho visto che hai già risposto su un pronostico per il vincitore della Liga, allora tracciami un profilo di questa squadra e soprattutto del Cholo Simeone.
-Parlami Di Frank Lampard e Steven Gerrard, i miei due idoli calcistici d'oltremanica.
-Qual è la miglior coppia d'attacco in Serie A tra Tevez-Llorente, Palacio-Milito(al top), Gomez-Rossi, Balotelli-El Shaarawy(al top) e Di Natale-Muriel?
-Cosa ti aspetti sul mercato da Thohir a Gennaio e, in prospettiva, in estate?
1) Portiere: Handanovic/Buffon. Nelle ultime partite ha fatto decisamente meglio Buffon, però se si considerano gli ultimi mesi (e volendo anche la stagione scorsa) Handanovic è un pelino più avanti. Si vede che Buffon non ha più l'agilità e i riflessi di un tempo ma nonostante ciò, in Italia, rimane uno dei migliori. Se devo sceglierne proprio uno ti dico lo sloveno.

Difensore: Barzagli. Qui non ho avuto dubbi, un po' per la pochezza generale (dove oltre a lui si salvano Chiellini, Benatia, Bonucci, Gonzalo Rodriguez e volendo Castan e Campagnaro) e un po' perché non sbaglia mai. Fisicamente regge praticamente tutti gli attaccanti del globo ed è difficilissimo da saltare nell'uno contro uno.

Centrocampista: Vidal. Qua scegliere è stato decisamente più difficile ma credo sia giusto premiare Vidal per la sua completezza. Corre, recupera tantissimi palloni, è veloce, ha dei piedi ottimi, si inserisce da dio, è duttile e fa tanti gol. Meritano una nomina anche Pirlo e Borja Valero.

Attaccante: Higuain. Anche in questo caso scegliere è stato difficile perché i vari Higuain, Tevez, Palacio, Rossi, Totti e compagnia si equivalgono. Premio Higuain perché è un attaccante completo (seppur non lo ritenga superiore agli altri), è rapido, sa dribblare, sa partire da lontano ma è anche un uomo d'area.

2) Simeone, da grande allenatore qual è, ha capito fin da subito che, con la rosa a disposizione (senza gente in mezzo al campo brava a far girare palla), la squadra poteva rendere solo giocando 'al contrario' delle altre: niente 4-3-3 e possesso palla spagnoleggiante ma un 4-4-2 piuttosto classico, molto pragmatico e concreto. Difendono abbastanza bassi e molto compatti, con pochissima distanza fra la difesa ed il centrocampo, intralciando le linee di passaggio e non dando spazio per incursioni nella trequarti. Così gli avversari si trovano costretti o a fare un possesso palla abbastanza futile a metà campo o a rischiare la giocata e quindi molto probabilmente a perdere il pallone. Appena la palla viene riconquistata l'Atletico riparte velocemente, grazie alla bravura nel contropiede degli esterni (sia bassi che alti) e degli attaccanti (soprattutto di Diego Costa). L'anno scorso, con Falcao prima punta e top player della squadra, questo gioco funzionava un po' meno visto che il colombiano, al contrario di Diego Costa, non dava il suo meglio nei contropiedi.

3) Lampard e Gerrard sono i due prototipi del centrocampista moderno. Sono due giocatori completi, bravi sia a fare la fase difensiva che (soprattutto) quella offensiva. Entrambi hanno dei piedi di velluto (forse Gerrard in questo è più completo, visto anche la sua bravura nel calciare col mancino), sono bravissimi negli inserimenti e nei tiri da fuori e, non a caso, possono essere considerati quasi dei goleador, visti i numeri esorbitanti di gol fatti. Se Lampard da questo punto di vista ha fatto meglio (segnando maggiormente), Gerrard è sicuramente più dinamico, rapido e duttile. E' davvero un peccato che in nazionale, giocando assieme, non abbiano mai fatto niente di rilevante.

4) Valutando la coppia nella loro 'interezza', per ciò che abbiamo visto fino ad ora, Tevez - Llorente è davanti alle altre. I due sono complementari (lo spagnolo più fisso al centro e non solo, a fare da sponda o tenere palla, con l'argentino più agile che gli 'ronza' attorno, sia con la palla che senza) e nel meccanismo di gioco della Juve si incastrano alla perfezione. Palacio - Milito e Rossi - Gomez in Italia sono le uniche due coppie che potrebbero essere superiori ma, causa infortuni, non le ho ancora viste abbastanza per valutarle al meglio (qualcosa di buono, per quanto riguarda gli argentini, si era già intravisto l'anno scorso ma in una situazione completamente diversa, visto anche la presenza di Cassano). Balotelli - El Shaarawy invece non sembrano trovarsi granché bene assieme (aspetto comunque di vederli assieme adesso) e Di Natale - Muriel sono molto indietro, causa la non-esplosione del colombiano (al contrario la coppia Di Natale - Sanchez, seppur fosse diversa sia come bravura dell'/degli interprete/i che come modo di giocare, era qualcosa di fantastico).

5) A gennaio arriveranno sicuramente un esterno ed un attaccante. E questo attaccante non me lo aspetto, salvo sorprese, un top player, vista la poca voglia di spendere adesso e la ancor più poca disponibilità in giro. Altri acquisti non me li aspetto, anche se un difensore centrale servirebbe (ma non Cannavaro please). A giugno invece servirà un mercato per costruire qualcosa di serio, con un centrocampista, un attaccante top o quasi (a meno che non lo sia già l'acquisto di gennaio), un difensore per levare quelle merde che ci ritroviamo e magari qualche altra operazione intelligente.

Alle altre rispondo, sperando di riuscirci, nel tardo pomeriggio o comunque prima di cena.

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da christian4ever »

Ora ho optato per Simeone,comunque consigli per un avatar?

Avatar utente
GGG
Messaggi: 2944
Iscritto il: 23/12/2010, 11:20
Contatta:

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da GGG »

Ollo92 ha scritto:-Qual è il modulo migliore per la Juventus tra 352 e 433? E quali giocatori mancano per ottimizzare l'utilizzo sia di un modulo che dell'altro?

-Visto che Mystogan ti ha proposto una domanda sull'NBA, ci provo anch'io.
La differenza di livello tra Eastern e Western Conference è vergognoso. Cosa faresti per livellare la situazione?
-Cosa ti aspetti da Kobe per il resto della stagione visto che domani rientra?
-Parlami di Stephen Curry e Kevin Love.

Grazie in anticipo.
6) Tutti e due hanno la loro funzione: il primo funziona alla grande in Italia (non sto a dire il perché, mi pare ormai assodato) e il secondo è stato (ri)proposto contro il Real (e credo che, se la Juve dovesse passare il turno, verrà utilizzato ancora) per avere più giocatori sulle fasce, coprire meglio il campo nella sua interezza e magari ripartire con più uomini. Personalmente trovo superiore il 3-5-2, visto che ormai la squadra gioca alla perfezione con questo modulo e con Llorente ha trovato il giocatore in più che serviva dentro l'area, poiché, quando i due registi (Bonucci e Pirlo) venivano bloccati e quando Tevez non riusciva a creare occasioni o superiorità numerica, la squadra era ancor più costretta del solito a giocare sulle fasce e mettere la palla dentro.

Per il 3-5-2 serve un terzino mancino che faccia avanti e indietro sulla fascia e che sappia crossare, ma in giro purtroppo per voi c'è una pochezza imbarazzante di giocatori in quel tipo di ruolo. Nel 4-3-3 invece servirebbe assolutamente un esterno alto/ala, veloce e bravo nel dribbling ma che sappia anche fare la fase difensiva, poiché Marchisio (e anche Tevez) sono adattati in quel ruolo. Anche con questo modulo potrebbe servire un terzino sinistro, nel caso in cui Conte non voglia più schierare Chiellini in quella posizione (mettendolo centrale al posto di Bonucci), dove fa abbastanza pena in fase di spinta (ma credo che mettere un giocatore bravissimo a difendere in quel ruolo sia uno, seppur non principale, dei motivi per cui contro il Real ha scelto questo tipo di formazione).

7) La prima idea che mi viene in mente (e non è detto che sia la soluzione migliore) è quella di unire le due classifiche, tagliando anche qualche partita in modo che ogni squadra giochi lo stesso numero di partite contro tutte le altre squadre, per poi prendere le sedici migliori e fare i playoff di conseguenza (prima vs. sedicesima, seconda vs. quindicesima e così via).

8) Mi aspetto che faccia ciò che ha fatto negli ultimi due anni, ovvero che sia il solito grande leader e che quindi trascini la squadra come sempre. Però dovrà anche essere un po' meno "stressante" (passami il termine) con i compagni più giovani e aiutarli a crescere nel migliore dei modi, visto che la squadra anche senza di lui si sta comportando discretamente bene e parte di essa quasi sicuramente 'comporrà' i Lakers del futuro.

9) Curry è il miglior interprete del 'palleggio, arresto e tiro' della lega (tant'è che gira su cifre eccezionali nei tiri da tre), è un ottimo assist man, è rapido ed è ovviamente la pedina fondamentale nell'attacco dei Warriors. L'anno scorso (ai play off in particolare) è definitivamente esploso. Però ha due "difetti": la caviglia destra e la fase difensiva. E se per quanto riguarda la caviglia non si può far altro che sperare, nella fase difensiva deve assolutamente migliorare.

Love, come Curry, è fortissimo. Al contrario del giocatore di Golden State deve ancora dimostrare di poter far bene ad altissimi livelli (ovvero ai play off, dove non ha mai giocato). Comunque Love viaggia su numeri straordinari, sia come punti, che come rimbalzi ma anche ai liberi se la cava discretamente bene. Però, guarda a caso, ha i due stessi difetti di Curry: si infortuna facilmente e difensivamente deve migliorare.
christian4ever ha scritto:Ora ho optato per Simeone,comunque consigli per un avatar?
Prova a mettere uno fra Ranocchia e Juan. Se non sbaglio qualche mese fa avevi Jonathan, poi l'hai tolto e ha iniziato a giocare decentemente. Magari succede lo stesso con un'altra delle due seghe. :D

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da christian4ever »

-Due parole sull'eliminazione della Juventus dalla Champions.

Avatar utente
Ollo92
Messaggi: 1070
Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
Città: Bologna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da Ollo92 »

Allora GGG scrivimi due parole sul 9° posto dell'Inter l'anno scorso.
Che cazzo di domande.

Avatar utente
GGG
Messaggi: 2944
Iscritto il: 23/12/2010, 11:20
Contatta:

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da GGG »

christian4ever ha scritto:-Due parole sull'eliminazione della Juventus dalla Champions.
Ollo92 ha scritto:Allora GGG scrivimi due parole sul 9° posto dell'Inter l'anno scorso.
Che cazzo di domande.
Credo che chris chiedesse un commento generale ma in effetti c'è ben poco da dire. L'eliminazione è abbastanza clamorosa ma se fai cinque punti su dodici disponibili contro squadre piuttosto scarse come Galatasaray e Copenaghen è normale (e anche giusto) che tu esca. Serviva una maggiore concentrazione e un maggiore cinismo durante tutta la disputa del girone.

Avatar utente
mic91
Messaggi: 1626
Iscritto il: 20/11/2012, 15:48
Città: Roma
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da mic91 »

Ti faccio tre domande così non sprofonda nuovamente:
1) Il calcio ha una grossa crisi e per qualche anno chiude, tu sei uno dei dirigenti che ha il compito di creare una nuova squadra da 0, chi sono i primi 3 (o anche 4 giusto per dargli un'ossatura) calciatori che vorresti acquistare? E con quale allenatore?
2) Allo stesso tempo puoi decidere come strutturare le nuove competizioni europee (quindi pure l'Europeo) e il Mondiale, cambieresti qualcosa?
3) Il calcio alle Olimpiadi: mantenere, cambiare formula o cancellare?

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da christian4ever »

-Saresti favorevole,in futuro,ad un ritorno di Mourinho?
Io generalmente sono contro le minestre riscaldate,e spesso questi ritorni non hanno fruttato molto.
Però Mourinho è Mourinho,rivivere un'ultima volta quelle emozioni,quel clima particolare e tutto il resto mi fanno propendere per un sì.
Anche lui ha aperto per un ritorno,non a breve termine,in futuro.

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: In Cattedra-GGG.

Messaggio da christian4ever »

-Dimmi 3 allenatori giovani o emergenti che in un futuro vorresti all'Inter.
-Escluse le big,le 3 squadre che praticano il miglior gioco in Europa.

Rispondi