Pagina 12 di 13

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 01/01/2024, 18:05
da Avantard
Hellcome ha scritto: 01/01/2024, 16:07 Primo: non c'era la necessità scritta di un regno di un anno quasi.
Secondo: esattamente come costruiscono JBL in due mesi, potevano draftare qualcuno o ri-turnare qualcun altro. C'avevi Taker appena tornato da uber-figo, Jericho & Christian a Raw a coglionare, Edge spinto in gola come un babbo, Angle in giro (si ruppe per poco in estate), Booker T e Van Dam persi nel nulla. I nomi c'erano, hanno deciso consapevolmente di puntare su JBL e di tirarla infinitamente lunga senza un cazzo di motivo. Bastava fare un regno di qualche mese e tutti si sarebbero ammorbati meno i coglioni.

Ma non è questione di "roba intoccabile con roba inferiore", è che i paragoni devono avere una ragione d'essere per essere credibili e discutibili.
Ovviamente ho capito che non paragoni l'importanza dei due (manco avrei risposto altrimenti), ma lo stesso paragone sulle "circostanze" è folle, perchè si paragona un midcarder con 3000 push passati uber-falliti con uno che tirava giù le arena già dai tempi della AWA.
Uno l'ha retto, l'altro no. Incredibile.
(E al netto della quantità INFINITA di merda cacciata da Hogan.)

Di nuovo, la stai menando da pagine con "secondo me non è stato così male". Trovami 3 cose che veramente valuti buone in quei 8-9 mesi di regno.
Ma vabè, meglio buttarla in caciara e "le mezze misure" (nonostante, per dire, non concordi con Misterraza sull'importanza relativa di JBL per Cena).
Ok eccoti tre cose buone:

1) Extra ring ottimo, solido e da vecchia scuola. Il modo di fare promo heel di un JBL è qualcosa che dovrebbe essere ripreso anche oggi, con tutte le differenze politically correct del caso. Sicuramente uno degli ultimi a promare così prima della virata PG. Può non piacere, così come può annoiare HHH quando promava da heel ai tempi della Ruthless, ma obbiettivamente erano maestri nell'extra ring.

2) Non era una cima sul ring, e infatti brillava molto di più con le stipulazioni speciali, brawlerate grezze e sufficienti come dovevano essere. I match con Guerrero e il rematch con Cena i suoi picchi maggiori. Che poi in realtà quell'anno fecero tutti un lavoro certosino con tutte le defezioni del caso dei nomi grossi e dunque con il materiale rimasto. Gli affibbiarono avversari della caratura di Angle, Big Show, Booker T e Taker, che coprirono abbastanza le sue lacune e chiare limitazioni. Certo difficilmente ci si scorda di stronzate come il match di SummerSlam ma vabbè, sto analizzando a livello complessivo.

3) Coerenza con la gimmick che gli avevano affibbiato, ovvero un heel che vinceva di rapina a tutti i costi. Quello doveva fare, nient'altro. Se non avesse avuto quel nuclear heat che spesso (non sempre) si è portato dietro, la vittoria di Cena avrebbe perso decisamente di momentum. Ha tenuto un titolo per 9 mesi, neanche un anno, traghettandolo verso la nuova era del nuovo volto. E dubito anche che l'idea di farlo battere da Cena fosse cosa saltata fuori all'improvviso. C'era comunque una certa programmazione dietro.

C'erano campioni migliori e più meritevoli di lui, in linea generale che esula dal periodo in questione? Eh, avoglia.

Booker T probabilmente sarebbe stato una scelta migliore, era in realtà l'unico nome spendibile libero in quel periodo, e sarebbe stato anche doveroso dopo quella storyline con HHH l'anno prima. Immagino volessero usarlo anche per coprire altre parti della card, ricordiamoci che Smackdown nel 2004 soffrì troppe assenze importanti e bisognava coprire i buchi in qualche maniera.
Anzi, c'era pure Taker ma non ricordo se anche lui stava recuperando pian piano da vari acciacchi o se semplicemente rifiutò. Ricordo però di aver letto da qualche parte che voleva già ritirarsi in quel biennio e farsi pure sconfiggere da Kane a Wrestlemania 20, però poi fortunatamente decise di continuare. Quindi non saprei dirti. Poi ovviamente se la cosa di Cena era già in programmazione da lungo tempo, beh, immagino si volesse dargli in pasto uno dei migliori heel del momento. Chi mai avrebbe tifato Cena contro un Undertaker come quello?

Quindi sì, ti parlo di mezze misure perché, perlomeno qui, quel regno di 9 mesi e la sua importanza/funzione viene spesso bistrattata o sottovalutata o peggio, periodo additato come il peggiore di sempre in WWE. Io ricordo cose di gran lunga peggiori, campioni molto meno meritevoli e con meno skills di un JBL già di per sé non una grande cima della disciplina. E so di per certo che quell'anno verrà sempre macchiato dalla percezione nostrana di cui ho parlato nelle ultime pagine.

Mi fermo qui altrimenti ripeterei in loop le stesse identiche cose. Basta non mi si prenda come super fan di JBL perché a me all'epoca piacevano altri e il titolo l'avrei dato a Taker, e sticazzi di Cena.

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 01/01/2024, 19:06
da Giant92
Riguardo il discorso JBL, la gente dimentica che il passaggio di titolo a Mania non fu niente di che, anzi, e non dal punto di vista del workrate, ma proprio come pathos ed hype (lo stesso accadde in misura minore anche con Batista-HHH la stessa notte, che però aveva molto più hype di base e fu consolidato con gli ottimi match successivi). Ci volle l'ottimo I quit match successivo per ''formalizzare'' Cena come campione agli occhi del pubblico. Nulla mi leva dalla testa l'idea che il rigetto per Cena sia nato poco dopo anche a causa del fatto che fosse diventato campione contro quel midcarder sculato e scorretto chiamato JBL, non un campione famigerato e consolidato come HHH per Batista.

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 01/01/2024, 20:19
da Hellcome
Avantard ha scritto: 01/01/2024, 18:05 Ok eccoti tre cose buone:

1) Extra ring ottimo, solido e da vecchia scuola. Il modo di fare promo heel di un JBL è qualcosa che dovrebbe essere ripreso anche oggi, con tutte le differenze politically correct del caso. Sicuramente uno degli ultimi a promare così prima della virata PG. Può non piacere, così come può annoiare HHH quando promava da heel ai tempi della Ruthless, ma obbiettivamente erano maestri nell'extra ring.

2) Non era una cima sul ring, e infatti brillava molto di più con le stipulazioni speciali, brawlerate grezze e sufficienti come dovevano essere. I match con Guerrero e il rematch con Cena i suoi picchi maggiori. Che poi in realtà quell'anno fecero tutti un lavoro certosino con tutte le defezioni del caso dei nomi grossi e dunque con il materiale rimasto. Gli affibbiarono avversari della caratura di Angle, Big Show, Booker T e Taker, che coprirono abbastanza le sue lacune e chiare limitazioni. Certo difficilmente ci si scorda di stronzate come il match di SummerSlam ma vabbè, sto analizzando a livello complessivo.

3) Coerenza con la gimmick che gli avevano affibbiato, ovvero un heel che vinceva di rapina a tutti i costi. Quello doveva fare, nient'altro. Se non avesse avuto quel nuclear heat che spesso (non sempre) si è portato dietro, la vittoria di Cena avrebbe perso decisamente di momentum. Ha tenuto un titolo per 9 mesi, neanche un anno, traghettandolo verso la nuova era del nuovo volto. E dubito anche che l'idea di farlo battere da Cena fosse cosa saltata fuori all'improvviso. C'era comunque una certa programmazione dietro.

C'erano campioni migliori e più meritevoli di lui, in linea generale che esula dal periodo in questione? Eh, avoglia.

Booker T probabilmente sarebbe stato una scelta migliore, era in realtà l'unico nome spendibile libero in quel periodo, e sarebbe stato anche doveroso dopo quella storyline con HHH l'anno prima. Immagino volessero usarlo anche per coprire altre parti della card, ricordiamoci che Smackdown nel 2004 soffrì troppe assenze importanti e bisognava coprire i buchi in qualche maniera.
Anzi, c'era pure Taker ma non ricordo se anche lui stava recuperando pian piano da vari acciacchi o se semplicemente rifiutò. Ricordo però di aver letto da qualche parte che voleva già ritirarsi in quel biennio e farsi pure sconfiggere da Kane a Wrestlemania 20, però poi fortunatamente decise di continuare. Quindi non saprei dirti. Poi ovviamente se la cosa di Cena era già in programmazione da lungo tempo, beh, immagino si volesse dargli in pasto uno dei migliori heel del momento. Chi mai avrebbe tifato Cena contro un Undertaker come quello?

Quindi sì, ti parlo di mezze misure perché, perlomeno qui, quel regno di 9 mesi e la sua importanza/funzione viene spesso bistrattata o sottovalutata o peggio, periodo additato come il peggiore di sempre in WWE. Io ricordo cose di gran lunga peggiori, campioni molto meno meritevoli e con meno skills di un JBL già di per sé non una grande cima della disciplina. E so di per certo che quell'anno verrà sempre macchiato dalla percezione nostrana di cui ho parlato nelle ultime pagine.

Mi fermo qui altrimenti ripeterei in loop le stesse identiche cose. Basta non mi si prenda come super fan di JBL perché a me all'epoca piacevano altri e il titolo l'avrei dato a Taker, e sticazzi di Cena.
Intendevo tre esempi concreti, che sia un promo veramente memorabile, un match, un segmento.

Ma in fondo non serve, perchè continui con la crociata della percezione mentre gli altri portano esempi e motivazioni concrete.
Nessuno lo ha additato come "il peggiore di sempre" o come "l'anno peggiore di sempre".

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 04/02/2024, 15:57
da Glass Shatters
JBL può non piacere, anche perchè come wrestler era abbastanza mediocre, ma per me dire che "potevi metterci chiunque al suo posto" è un'esagerazione.

Nel wrestling (o almeno in quello WWE) la cosa più importante di tutte è "sapersi vendere", e anche quello è un talento, e JBL è stato bravissimo a sapersi vendere. Non tutti sanno farlo, basta pensare a quanti big men la WWE ha tentato di lanciare come top star (Lex Luger, Sid, Mabel, Diesel, Ryback) senza mai avere la risposta giusta del pubblico. JBL almeno ha saputo cogliere la palla al balzo, cosa che molti non hanno fatto.

Un parallelo può essere fatto con Jinder Mahal: midcarder sfigato un giorno, campione a caso quello dopo. Ma almeno JBL era grosso, dotato di una faccia da schiaffi, e una gimmick odiosa e "credibile", Mahal lo odiavi solo perché era palesemente inadeguato e privo di carisma, e non vedevi l'ora tornasse nel dimenticatoio.

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 04/02/2024, 16:28
da Gsquared
Ho sempre l'impressione che molti valutino quel periodo con i nostri occhi di bimbetti che lo guardavano su mediaset.
Perchè seriamente, provate a riguardarlo e vedrete che senza sparare sulla croce rossa parlando del ring, persino nell'extra ring era ripetitivo in maniera assurda.

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 04/02/2024, 20:26
da deadman3:16
Alle 03:56 ora italiana della puntata di Friday Night SmackDown del 2 febbraio 2024 è stato decretato il vincitore di questo topic, possiamo anche chiuderlo.

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 04/02/2024, 20:50
da Backbone Crusher
deadman3:16 ha scritto: 04/02/2024, 20:26 Alle 03:56 ora italiana della puntata di Friday Night SmackDown del 2 febbraio 2024 è stato decretato il vincitore di questo topic, possiamo anche chiuderlo.
Entra di prepotenza tra le top degli ultimi anni, ma anche all time.

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 04/02/2024, 20:59
da Mystogan
Beh ad oggi Mania IX sta ancora davanti perché sono effettivamente andati fino in fondo, qui hanno ancora tempo per tornare sui loro passi e limitare tutto al peggior angle/promo di sempre. Ma se non si torna su quei passi, per me abbiamo un nuovo campione.

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 04/02/2024, 21:55
da Inklings
Già elencato perché per me è tra i booking peggiori che ricordi, se non invertono la rotta non c’è gara.

Cosa cazzo gli è saltato in mente di seppellire in una sera il primo face che funziona e rientri nei loro canoni dai tempi di Cristo, io boh.

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 04/02/2024, 22:09
da Fourcade
Per analizzare i due casi "simili", per dire, Rock che scavalca Punk nel 2013 glielo posso anche concedere. Nella storia Punk era quello che si cagava sotto di Ryback, Rock aveva fatto il suo ritorno e si parla di più di 10 anni fa. È tirata eh, tiratissima, ma vabbè c'era il programma del ritorno di Rock e c'era comunque la storia. Poi hanno fatto anche dei bei promo.

Ma a sto giro Rock 50enne che dal nulla prende la shot fa riderissimo proprio.

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 04/02/2024, 22:16
da Backbone Crusher
Inklings ha scritto: 04/02/2024, 21:55 Già elencato perché per me è tra i booking che ricordi, se non invertono la rotta non c’è gara.

Cosa cazzo gli è saltato in mente di seppellire in una sera il primo face che funziona e rientri nei loro canoni dai tempi di Cristo, io boh.
Io non gliela passo in nessun caso. Da quello che ho capito, poi, WM è sold out da mò, i soldi già li hanno in tasca, il match era ormai finalizzato, top face vs top heel, praticamente sul fuoco da un anno, il face di punta che per una volta è acclamato dal pubblico.
Poi arriva The Rock che, per "salvare Wrestlemania" dagli infortuni, si mette in mezzo al cazzo all'unico match sicuro, sminchiando il top face e prendendone il posto.
Io mi auguro che li in mezzo ci sia qualcuno che avesse previsto sto backlash, se no chi ha approvato sta turbocagata sarebbe da lanciare nel sole, diobò.

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 05/02/2024, 15:41
da Kazarian88
Per me il fingerpoke of doom resta avanti anni luce sia rispetto a WMIX, sia rispetto a ciò che è accaduto nell'ultimo Smackdown. I danni fatti da quella scelta di booking furono enormi.

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 05/02/2024, 17:13
da -Leon-
Oltre a tutti gli episodi da voi citati giustamente, mi piacerebbe segnalarne uno che è proprio il manifesto delle scelte stupide di booking: il primo e unico regno da campione mondiale di Samoa Joe in TNA.

Già era stato un errore clamoroso non dargli la cintura nel 2006 quando era il più over dell'Impact Zone ma tutto quello che è stato fatto dopo la vittoria del titolo mondiale fu anche peggio. Un regno anonimo, incolore, senza nessuna storyline rilevante e con l'impossibilità di battere pulito persino uno come Booker T. L'apice si raggiunse però a BFG 08 quando nel momento che avrebbe dovuto rappresentare la sua consacrazione definitiva con la vittoria contro la più grande leggenda della federazione (Sting) lo fecero perdere per dare ancora una volta il titolo al 49enne Borden.

Ricordo che all'epoca, anche su questo forum, molti tentarono di difendere la scelta dicendo che così avremmo assistito ad una grande storyline con la nascita della Main Event Mafia, che la storia prosegue (ricorda qualcosa?) e che alla fine Joe sarebbe diventato una superstar ancora più grande. In realtà poi MEM vs. Front Line fu né più né meno che la riproposizione pari pari di The Millionaire's Club vs. The New Blood della WCW (guarda caso sempre con Russo head booker) e alla fine diede spazio e visibilità solamente ai membri già famosi e veterani della stable.

L'idea fu così geniale e ben strutturata che dopo pochi mesi furono costretti a "rilanciare" Joe con la pietosa gimmick della "Nation of violence" con AJ che prese di fatto il suo posto battendo pulito Sting ma poi regnando mesi e mesi da heel con l'aiuto di Flair manager che lo trattava da rookie inesperto quando era già un 4 volte campione mondiale e volto della compagnia. 10 mesi da campione interrotti da.....un nuovo volto da lanciare nella stratosfera? No, dal nuovo arrivato 40enne RVD.

Russo poi a distanza di anni ha tenuto a dare conferma della sua incapacità dicendo che non potevano fare di Joe l'uomo di punta perchè continuava a cambiare peso (cit.) e perchè non capiva il suo "personaggio" (cit.). Di fatto ciò che avrebbero dovuto fare in TNA con AJ, Joe e Daniels lo fece la WWE negli anni seguenti con CM Punk, Daniel Bryan e lo stesso Styles che pure all'epoca erano lontani dai loro standard ideali di campioni.

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 05/02/2024, 17:20
da Kazarian88
io ai tempi ero tra i difensori della sconfitta di BFG, proprio perché credevo nel percorso di redenzione di Joe, che lo avrebbe portato a diventare il numero uno della compagnia. E invece, l'heel turn insensato di Slammiversary, e da lì la parabola discendente.
Almeno Styles, nonostante qualche errore di gestione, è stato comunque imposto come volto della TNA, ha vinto tanto e il suo title reign a cavallo tra il 2009 e il 2010 è stato uno dei più lunghi della storia della compagnia. Ma con Joe hanno perso una grande occasione, perché Russo ha preferito un momento shock a una storyline a lungo termine (cosa fatta spesso, anche con la prima Option C).

Re: Decisioni di booking/writing stupide

Inviato: 05/02/2024, 17:43
da Darth_Dario
-Leon- ha scritto: 05/02/2024, 17:13

Ricordo che all'epoca, anche su questo forum, molti tentarono di difendere la scelta dicendo che così avremmo assistito ad una grande storyline con la nascita della Main Event Mafia, che la storia prosegue (ricorda qualcosa?) e che alla fine Joe sarebbe diventato una superstar ancora più grande. In realtà poi MEM vs. Front Line fu né più né meno che la riproposizione pari pari di The Millionaire's Club vs. The New Blood della WCW (guarda caso sempre con Russo head booker) e alla fine diede spazio e visibilità solamente ai membri già famosi e veterani della stable.

Io ricordo anche molta gente che mollò, forse la prima insurrezione di cui fui testimone.