Il Signor Carlo giocherà a burraco con John Deacon?

Alla fine è questione di popolarità, gli ascolti vanno bene nonostante non si trovano in Rai o Mediaset, la grossa differenza la fanno la mancanza "fisica" davanti alla telecamera (almeno in questi show, roba tipo quella di sanremo, diciamo che compaiono davanti alla telecamera, seppur usando le tv delle radio o Twitch)Emperador Horace ha scritto: ↑16/03/2024, 14:43 Perché Bonolis, Conti e Scotti sono dei draw delle ammiraglie (e tutti papabili per Sanremo, due lo hanno già presentato), i Gialappi dei top indy.
cmq anche prima del libro si capiva che la sua personalità era differente da quella irruenta di Giorgio e sarcastica di Marco, ecco perché in 3 funzionavano benissimo.HappyHellShow ha scritto: ↑19/03/2024, 9:06 Il Signor Carlo si gode la sua pensione in totale serenità. Poi da quello che si è sempre saputo - e si capisce anche nel libro - Carlo è uno molto tranquillo, quasi schematico e fissato con una certa routine, quindi credo che stia proprio bene a fare la sua vita da pensionato.
non seguo quasi mai Tintoria, ho visto per intero un solo episodio per via di Balbontin e Ceccon, dove il 2ndo ha (ri)spiegato da dove nasce "Torta di Riso" (la prima volta l'ho sentito da Balbontin su Twitch durante le partite dei mondiali) e di come ha cominciato a fare il comico, ma non perché ha questa voce (ora, ha accennato qualcosa ma in rete non ho trovato nulla).HappyHellShow ha scritto: ↑19/03/2024, 9:06 Comunque Rapone è diventato il tramite perfetto per portare quelli di "Mai Dire" ospiti a Tintoria (senza fare spoiler so che nelle prossime puntate ci saranno altri due membri del cast. Forse uno già nella puntata 201 che dovrebbe uscire oggi: dipende quale cronologia abbiano dato). Secondo me prima o poi arrivano anche Marco e Giorgio, che sono già stati ospiti di Cachemire.
Lei è uomo di culturaTigermask ha scritto: ↑19/03/2024, 9:38 cmq anche prima del libro si capiva che la sua personalità era differente da quella irruenta di Giorgio e sarcastica di Marco, ecco perché in 3 funzionavano benissimo.
Resta il fatto che ci ha regalato dei momenti fantastici, per chi lo seguiva anche in radio, all'apice metto la famosa "risata" con il figlio di Celentano ad inizi 2000 , ad uno dei tanti "Rai Dire".
non seguo quasi mai Tintoria, ho visto per intero un solo episodio per via di Balbontin e Ceccon, dove il 2ndo ha (ri)spiegato da dove nasce "Torta di Riso" (la prima volta l'ho sentito da Balbontin su Twitch durante le partite dei mondiali) e di come ha cominciato a fare il comico, ma non perché ha questa voce (ora, ha accennato qualcosa ma in rete non ho trovato nulla).
Perché, inutile dirlo, chi ha qualche anno in più se lo ricorda, faceva parte di un gruppo chiamato "Le Voci Atroci" (anche se io stesso ogni tanto lo confondevo con "Gli atroci", altra roba), ed era una delle poche cose interessanti e alternative sentite a Sanremo in quel periodo.
Cachemire sentito ma non ce l'ho presente.
Assolutamente no.
Der Metzgermeister ha scritto: ↑20/03/2024, 12:00 Assolutamente no.
Fan da parecchi anni degli Atroci![]()
Loro come "gruppo" li conosco menoTigermask ha scritto: ↑20/03/2024, 12:46![]()
E delle "Voci Atroci"?
(Sanremo)
(Video ufficiale)
Cmq la differenza tra la voce di prima e attuale si nota, la prima volta che l'ho visto in uno show comico, forse proprio Gialappa's, lo guardavo e mi dicevo che lo avevo già visto prima, ma non ricordavo dopo, roba risolta dopo anni appunto
Pensavo di conoscerli solo io....Tigermask ha scritto: ↑20/03/2024, 12:46![]()
E delle "Voci Atroci"?
(Sanremo)
(Video ufficiale)
Cmq la differenza tra la voce di prima e attuale si nota, la prima volta che l'ho visto in uno show comico, forse proprio Gialappa's, lo guardavo e mi dicevo che lo avevo già visto prima, ma non ricordavo dopo, roba risolta dopo anni appunto
Come tutti negli anni alcune cose rimangono più impresse delle altre, indipendentemente se son cose positive che negative.