Moxicity ha scritto: ↑25/04/2022, 19:17
Regolamento alla mano ragione anche no.
La regola dice che il giocatore deve CHIARAMENTE disturbare la linea di visione, non minimamente o forse la disturba.
3-0? Sì, ma intanto dammi il gol che riapre la partita e poi per 20 minuti giochiamola, perché tutto si può dire tranne che sia stata una partita senza storia come certi fenomeni fanno passare.
Che poi guarda, la Coppa Italia è una competizione già abbastanza "falsata'' nelle sue semifinali dagli oltre 30 giorni di distanza tra la partita di andata e quella di ritorno (ma ad essere sportivi, noi abbiamo sbagliato sia a non capitalizzare una gara di andata in cui avevamo fatto meglio sia a non segnare in quella di ritorno, perché è vero che se uno guarda il risultato legge 3-0 e pensa che non ci sia stata storia quando in realtà la partita ci ha visto propositivi salvo avere le polveri bagnate-al netto dell' episodio del gol non dato a Bennacer-e quindi nel calcio se non segni e commetti errori-e la nostra difesa non è stata impeccabile nei primi due gol dell'Inter-se trovi una squadra più cinica sottoporta, perdi).
Io credo che questo campionato potrebbe essere pesantemente condizionato dai 5 punti scippati da errori arbitrali inconcepibili (e parlo dei 3 con lo Spezia e dei possibili 2 con l'Udinese) senza stare a guardare in casa degli altri, perché il rigore dato o non dato o addirittura l'interpretazione di una posizione in fase di fuorigioco attivo o passivo sono situazioni di campo che possono rientrare nel novero degli errori arbitrali.
Non dare un vantaggio fischiando la fine dell'azione prima che essa terminasse (gol non validato a messias contro lo Spezia) e convalidare un gol di mano (il pareggio dell'Udinese) nell'epoca delle 8000 telecamere è inconcepibile.
Questi sono gli unici e veri errori gravi, non il rigore dato o non dato a te o all'avversaria o la posizione di fuorigioco giudicata attiva o meno.
E sono pronto a scommettere che questi 5 punti (che sono gli unici e veri punti che non possono entrare nel calderone dell'errore arbitrale "accettabile" che comprende, ripeto, il rigore dato o non dato, il fallo sulla linea o non sulla linea dell'area di rigore ecc.) potrebbero essere quelli per colpa dei quali il Milan non vincerà lo scudetto.
E credo che pioli questo lo sappia bene (anche per questo ora, in modo anche secondo me esagerato, fa un po' la bisbetica isterica), perché se per limiti tuoi in campo non sconfiggi Torino, Salernitana e Bologna ci sta, bravi loro pollo tu, se però dei punti in partite che avevi possibilmente portato in porto ti vengono tolti da errori inconcepibili arbitrali (la gravità di quei due errori è pari a un gol segnalato dall' occhio di falco ma non convalidato dall'arbitro) è ovvio che ti girino, soprattutto se, ripeto, con quei 5 punti in più gestiresti con ben altra pressione questo finale di campionato (ovviamente dando per assodato che tutti gli altri risultati ottenuti restavano gli stessi).