HSMA ha scritto: ↑11/01/2021, 19:59
Come promesso.
Parte verso il minuto 9:15
10:25, dopo un chain un po’ sgangherato e casuale, rana di Omega con Fenix che pensa bene di cadere di testa (senso zero). Il punto qua è che non sei obbligato a fare chain. O lo fai bene, o non lo fai. Qua è come se si fossero sentiti di farlo, ma a caso, senza convinzione e questo è il risultato.
11:08, sequenza dentro/fuori dal ring, Fenix la chiude con una rana da dentro a fuori dal ring. Ora, neanche un minuto fa c’è stata una caduta di testa, ora una rana normale.
11:42, a carissimo, arriva una DDT di Omega in cui Fenix atterra in piedi. Anche qua, prima fai la caduta di testa e poi la sequenza in cui Fenix atterra in piedi? Questo è quello di cui parlo con crescendo mancato. In un match costruito bene c’è prima questo, poi la caduta di testa.
13:07, altra sequenza a caso tra dentro e fuori dal ring. Parlavo di crescendo, prima c’è un’uscita con la rana dall’apron, ora Omega esce da sotto le corde senza fare mosse. Chiudono il tutto con un dragon suplex fuori dal ring. Match iniziato da neanche 4 minuti.
15:00, due minuti con Omega che legna la schiena di Fenix. Ritmo lento, non succede nulla, chissà se ci sarà un comeback?
15;57, sequenza di chop, poi Omega torna sulla schiena (e allora il senso della sequenza di chop?), poi finalmente un sussulto di Fenix con la testata in springboard.
16:44, spot dalle corde di Fenix (dropkick), segue un suicide dive. Qua manca il comeback, non c’è una crescita in niente rispetto a tutto il resto del match, mentre servirebbe un’accelerazione. Ripeto, se avessero fatto queste mosse al minuto 11, non sarebbe cambiato nulla.
17:40, altra sequenza (figa, nessuno lo può negare), ma slegata da tutto il resto. Sono spot, succedono, buon gif material, stop. Il lavoro alla schiena è sparito, continua a non esserci consequenzialità con quanto visto prima.
19:08, in maniera casuale si arriva sull’apron (costruzione dello spot nulla), spottone, si va fuori dal ring. Dopo un double stomp sull’apron, Fenix lancia Omega contro le barricate (spot già fatto in precedenza, confusione, ancora il crescendo non esiste).
21:30, a proposito di mancanza di crescendo. Una sequenza di chop dura, ma che non decolla mai, rimane piatta non accelera, si spegna come si è accesa. Unica fiammata figa lo spot ginocchiata, kip up, superkick.
22:22, lo spot della ginocchiata mancata di un metro, più doppio spot di Omega. Il ritmo comunque è basso, non capisco come si faccia a parlare di match veloce.
23:00, ancora roba senza senso. Omega carica la V-trigger, spreca un fortino di tempo. Il buonsenso direbbe “ora Fenix countera”. E invece no, mossa a segno, e la manovra counterata è quella subito dopo una ginocchiata in faccia. Boh. Classica mossa per esaltare il pubblico, ma che fa perde di senso al tutto.
24:07, altro spottone a caso scollegato dal resto, piledriver, Omega va vicino alle corde. Ottima occasione per evitare un kick out tramite rope break e invece no. Si continua con spot slegati e cose che non hanno senso.
25:29, si continua con gli spot, ancora fighi, ma non c’è chissà quale crescita rispetto all’inizio. Ma è normale, se parti con una caduta di testa dopo un minuto, cosa mi significa un piledriver dopo quindici? Niente.
25:51, chiusura.
Alla seconda visione, confermo, match brutto. Nessuna crescita, nessuna struttura, collezione di gif.