WWE NXT 2020 - Official Topic
- 4XSabin
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 25/12/2010, 17:49
- Città: Muggiò
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 13 times
Re: WWE NXT 2020 - Official Topic
Ma la puntata del 1 aprile non andrà in onda in diretta sul Network? Perché così se non ho capito male solo gli Usa potranno vederlo in diretta, mentre il resto del mondo no, cosa che non sarebbe successa con un Taleover normale.
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE NXT 2020 - Official Topic
D'ora in poi sarà tutto registrato, su Usa andrà ogni mercoledì una nuova puntata che hanno già registrato, il giorno dopo andrà come sempre sul WWE network dopo 24 ore
- 4XSabin
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 25/12/2010, 17:49
- Città: Muggiò
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 13 times
Re: WWE NXT 2020 - Official Topic
Si in effetti ho sbagliato ad usare il termine diretta, quello che intendevo dire che la puntata negli Usa potranno vederla prima, mentre nel resto del mondo dovranno aspettare 24 ore (escludendo ovviamente gli streaming).
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE NXT 2020 - Official Topic
Dopo l'uso della hard cam, scoprono anche l'uso del spegnere le luci sulle sedie vuote, kudos per loro.
Iniziamo con un bel matchino televisivo devo dire, non pensavo uscisse una contesa comunque così solida tra Breeze e Theory, certo la storyline si basa sul nulla, ma ci sta per permettere a Theory di farsi un nome e a Breeze di consolidare la sua legacy nel brand.
Dain malmena un enhancement. Delusione per Grimes, che gimmick di merda che hanno dato a Trevor Lee, contro Nese, dai due mi aspettavo un buon match, almeno sul livello di Theory/Breeze e invece, una roba molto basilare e buttata lì, per riempire spazio.
Ah le asiatiche sono intercambiali in WWE? Ottimo a sapersi, certo che fare una storyline sulla loro incompetenza, perchè mettere una capra come la Li contro un'altra capra come l'Aliyah non fu una mossa intelligente e infatti,... almeno l'hanno messa contro la Shirai, che è tipo la miglior wrestler al mondo, si presuppone che due cose gliele faccia tirar fuori.
Molto basic la situazione per il North American, ma ci sta dover ottimizzare i tempi, nel senso che immagino sia stata una cosa in fretta e furia, anche per non fare 2 ore di match a manetta, che ti costa pure di più con rischi più alti, ma la logica, non si sa quale sia.
Thorne & Vick sono i jobber della settimana, un po' come Ruff. Candice si unisce al Ladder.
Deludente anche Riddle/Strong, ma non potevo aspettarmi altro, solo che dovrebbero smetterla di giocarsi ME così in match a cazzo. Assalto del nuovo team indiano, ehm, ok?
Confronto anche qui classico, giusto per chiudere il discorso ed entrare in non TakeOver.
Iniziamo con un bel matchino televisivo devo dire, non pensavo uscisse una contesa comunque così solida tra Breeze e Theory, certo la storyline si basa sul nulla, ma ci sta per permettere a Theory di farsi un nome e a Breeze di consolidare la sua legacy nel brand.
Dain malmena un enhancement. Delusione per Grimes, che gimmick di merda che hanno dato a Trevor Lee, contro Nese, dai due mi aspettavo un buon match, almeno sul livello di Theory/Breeze e invece, una roba molto basilare e buttata lì, per riempire spazio.
Ah le asiatiche sono intercambiali in WWE? Ottimo a sapersi, certo che fare una storyline sulla loro incompetenza, perchè mettere una capra come la Li contro un'altra capra come l'Aliyah non fu una mossa intelligente e infatti,... almeno l'hanno messa contro la Shirai, che è tipo la miglior wrestler al mondo, si presuppone che due cose gliele faccia tirar fuori.
Molto basic la situazione per il North American, ma ci sta dover ottimizzare i tempi, nel senso che immagino sia stata una cosa in fretta e furia, anche per non fare 2 ore di match a manetta, che ti costa pure di più con rischi più alti, ma la logica, non si sa quale sia.
Thorne & Vick sono i jobber della settimana, un po' come Ruff. Candice si unisce al Ladder.
Deludente anche Riddle/Strong, ma non potevo aspettarmi altro, solo che dovrebbero smetterla di giocarsi ME così in match a cazzo. Assalto del nuovo team indiano, ehm, ok?
Confronto anche qui classico, giusto per chiudere il discorso ed entrare in non TakeOver.
- Shinobi
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 254 times
- Been thanked: 575 times
Re: WWE NXT 2020 - Official Topic
Un solo match effettivamente salvabile, ma il resto del lottato è stato abbastanza anonimo e di puro riempimento. Sono però venuti fuori un po' di segmenti interessanti che gettano le basi per nuovi sviluppi all'interno del roster. Poi il discorso resta invariato rispetto a quello fatto anche per Dynamite: uno show di wrestling senza pubblico non è la stessa cosa. Che si fermino per un periodo e pace.
Austin Theory vs Tyler Breeze, match piuttosto bello sebbene la sua costruzione sia alquanto rivedibile. Il fatto che si sia "parlato" molto in questo incontro, ha reso l'assenza del pubblico meno influente sulla riuscita del match stesso. Oltre ad un più che discreto lottato, questo match offre un'altra buona spotlight a Theory che è un prospetto interessante e, allo stesso tempo, dà una vittoria a Breeze che in questo modo non passa per quello che mettono in match a caso solo perché Fandango è infortunato, dandogli una discreta importanza anche in singolo.
Lo squash di Killian Dain ai danni di Tehuti Miles lascia un po' il tempo che trova. Puro filler che non aggiunge nulla allo show, anzi evidenzia ulteriormente quanto Dain non abbia una direzione ben precisa. Mi ricorda molto Rowan a Raw.
Cameron Grimes vs Tony Neese un po' deludente rispetto a quello che questi due avrebbero potuto dare. La posizione dell'ex Trevor Lee ad NXT mi sembra molto orientata sul volerci puntare ma in attesa di momenti dove c'è meno gente da occupare.
Io Shirai vs Aliyah è uno squash match a favore della rientrante giapponese ma non è messo lì a caso. Anzi, da un lato sviluppa una rivalità minore con la rientrante Aliyah che si prende una rivincita su Xia Li e soprattutto aggiunge (con la qualificazione di Io) ulteriore qualità al ladder match femminile per la shot al titolo di Rhea.
Il segmento tra Lee, Dijakovic e Priest per il titolo nord americano, alla fine è una scrittura semplice che non si sposa a chissà quali dietrologie di costruzione, ma che tutto sommato funziona per quello che deve.
Il tag team match tra Lorcan & Burch verso Thorne & Vink, altro filler che non aggiunge o toglie nulla a nessuno dei contendenti. Alla fine il match si fa pure guardare e non è la prima volta che dei match potenzialmente skippabili finisco per guardarli quando ci sono Lorcan e Burch a renderli quantomeno interessanti sul piano lottato. Dispiace solo un po' per Thorne che da che era approdato ad NXT come specialista della divisione tag, è finito a fare il jobber tappabuchi.
Candice LeRae vs Kayden Carter conclude la fiera dello squash in questa puntata di NXT. Alla fine il risultato era scontato, ma dare un po' di minutaggio al match per dare una spotlight alla Carter non avrebbe guastato. Il Gauntlet per tutte quelle che hanno perso la loro possibilità di aggiungersi al ladder match e che possono ora rigiocarsi l'ultimo spot disponibile all'interno del match stesso, mi sembra una buona idea per reinserire Dakota.
Matt Riddle vs Roderick Strong non un match brutto ma nemmeno chissà cosa. Effettivamente giocarsi potenziali matchoni in questo modo fa girare un po' le scatole, soprattutto in atmosfere emergenziali come quella attuale. Malcolm Bivens mi piaceva già quando un paio di anni fa era il manager di TJP in Evolve e può dare tanto ad uno show che va rafforzato nell'extra -ring. I due energumeni indiani, meh. L' effetto devastante lo hanno più o meno dato, vediamo che ne viene fuori.
Comunque, premesso che la rivalità tra Ciampa e Gargano stia diventando tipo il Beautiful del wrestling e quindi anche basta, il segmento non mi è dispiaciuto. Alla fine il loro match potrebbe essere l'effettiva parola fine ad un feud che i due si trascinano da anni, tra turn e rappacificamenti vari. Forse l'annuncio della location segreta ha stonato un po' con la serietà con la quale hanno impostato il segmento, ma è una cosa perdonabile.
Intanto debutta Killer Kross e pare che stia ritornando Dexter Lumis, se ne parlava proprio recentemente in questo topic.
Austin Theory vs Tyler Breeze, match piuttosto bello sebbene la sua costruzione sia alquanto rivedibile. Il fatto che si sia "parlato" molto in questo incontro, ha reso l'assenza del pubblico meno influente sulla riuscita del match stesso. Oltre ad un più che discreto lottato, questo match offre un'altra buona spotlight a Theory che è un prospetto interessante e, allo stesso tempo, dà una vittoria a Breeze che in questo modo non passa per quello che mettono in match a caso solo perché Fandango è infortunato, dandogli una discreta importanza anche in singolo.
Lo squash di Killian Dain ai danni di Tehuti Miles lascia un po' il tempo che trova. Puro filler che non aggiunge nulla allo show, anzi evidenzia ulteriormente quanto Dain non abbia una direzione ben precisa. Mi ricorda molto Rowan a Raw.
Cameron Grimes vs Tony Neese un po' deludente rispetto a quello che questi due avrebbero potuto dare. La posizione dell'ex Trevor Lee ad NXT mi sembra molto orientata sul volerci puntare ma in attesa di momenti dove c'è meno gente da occupare.
Io Shirai vs Aliyah è uno squash match a favore della rientrante giapponese ma non è messo lì a caso. Anzi, da un lato sviluppa una rivalità minore con la rientrante Aliyah che si prende una rivincita su Xia Li e soprattutto aggiunge (con la qualificazione di Io) ulteriore qualità al ladder match femminile per la shot al titolo di Rhea.
Il segmento tra Lee, Dijakovic e Priest per il titolo nord americano, alla fine è una scrittura semplice che non si sposa a chissà quali dietrologie di costruzione, ma che tutto sommato funziona per quello che deve.
Il tag team match tra Lorcan & Burch verso Thorne & Vink, altro filler che non aggiunge o toglie nulla a nessuno dei contendenti. Alla fine il match si fa pure guardare e non è la prima volta che dei match potenzialmente skippabili finisco per guardarli quando ci sono Lorcan e Burch a renderli quantomeno interessanti sul piano lottato. Dispiace solo un po' per Thorne che da che era approdato ad NXT come specialista della divisione tag, è finito a fare il jobber tappabuchi.
Candice LeRae vs Kayden Carter conclude la fiera dello squash in questa puntata di NXT. Alla fine il risultato era scontato, ma dare un po' di minutaggio al match per dare una spotlight alla Carter non avrebbe guastato. Il Gauntlet per tutte quelle che hanno perso la loro possibilità di aggiungersi al ladder match e che possono ora rigiocarsi l'ultimo spot disponibile all'interno del match stesso, mi sembra una buona idea per reinserire Dakota.
Matt Riddle vs Roderick Strong non un match brutto ma nemmeno chissà cosa. Effettivamente giocarsi potenziali matchoni in questo modo fa girare un po' le scatole, soprattutto in atmosfere emergenziali come quella attuale. Malcolm Bivens mi piaceva già quando un paio di anni fa era il manager di TJP in Evolve e può dare tanto ad uno show che va rafforzato nell'extra -ring. I due energumeni indiani, meh. L' effetto devastante lo hanno più o meno dato, vediamo che ne viene fuori.
Comunque, premesso che la rivalità tra Ciampa e Gargano stia diventando tipo il Beautiful del wrestling e quindi anche basta, il segmento non mi è dispiaciuto. Alla fine il loro match potrebbe essere l'effettiva parola fine ad un feud che i due si trascinano da anni, tra turn e rappacificamenti vari. Forse l'annuncio della location segreta ha stonato un po' con la serietà con la quale hanno impostato il segmento, ma è una cosa perdonabile.
Intanto debutta Killer Kross e pare che stia ritornando Dexter Lumis, se ne parlava proprio recentemente in questo topic.
Re: WWE NXT 2020 - Official Topic
NXT torna a proporre una puntata vera e propria, forse per rispondere all'AEW che ha continuato a scrivere puntate "normali", e riscuotendo anche feedback abbastanza positivi.
Certo che lo show giallo ha da sempre beneficiato di un'intensità che, mixata alla vicinanza e al calore del (poco ma buono) pubblico presente in arena, rendeva quasi ogni sua puntata una piccola perla godereccia. Ora, per forza di cose, nonostante gli sforzi, non può essere così.
E quindi abbiamo match che, seppur potenzialmente dall'ottimo livello (vedi Neese vs Grimes), non rendono chissà quanto. Oddio, nulla è da bocciare, ma a parte il match tra Breeze e Theory (bello, dai un ulteriore spotlight a Theory, mostrandolo anche strafottente e costruendo il personaggio - con lo spot del cellulare con cui filmare la fine del suo sfidante - e concedi la vittoria quasi a sorpresa a Breeze, mantenendone lo status), il resto è melanconicamente sufficiente.
Almeno si continua a costruire qualcosa, col promo di Cole e il nuovo incontro tra Lee, Priest e Djiakovic, ma senza nessun sussulto degno di nota.
Torna la Shirai (avrà attaccato lei la Li?) e questa è una gran bella cosa (tra l'altro ad NXT, comunque, sono sempre attenti al dettaglio, mettendo in teoria contro la Li e Aliyah, dal trascorso belligerante).
Esordio di Miles, che credo comunque sia elemento da filling.
Esordio anche della coppia indiana (?), che almeno beneficia di un manager (Bivens) che qualcosina può dare: perchè il duo, al di là dell'aspetto minaccioso (AoP indiani?) non mi paiono un granchè, anzi.. Ma almeno si rimpolpa ancor più la tag team division.
Infine buon confronto tra Gargano e Ciampa, mediato da Triple H. Quando Gargano ha parlato di due settimane, ho subito pensato a WrestleMania.. Poi niente, boh. Ma abbiamo la piccola perla del video criptico che introduce Killer Kross: e allora, magari, sarà lui l'elemento di rottura, in grado di rinnovare l'ennesimo capitolo della faida Gargano-Ciampa (potrebbe essere una scelta intelligente).
PS: Dexter Lumis
(anche se questo tipo di clip l'avevano già usata per Ruas, che comunque non si è più visto).
Certo che lo show giallo ha da sempre beneficiato di un'intensità che, mixata alla vicinanza e al calore del (poco ma buono) pubblico presente in arena, rendeva quasi ogni sua puntata una piccola perla godereccia. Ora, per forza di cose, nonostante gli sforzi, non può essere così.
E quindi abbiamo match che, seppur potenzialmente dall'ottimo livello (vedi Neese vs Grimes), non rendono chissà quanto. Oddio, nulla è da bocciare, ma a parte il match tra Breeze e Theory (bello, dai un ulteriore spotlight a Theory, mostrandolo anche strafottente e costruendo il personaggio - con lo spot del cellulare con cui filmare la fine del suo sfidante - e concedi la vittoria quasi a sorpresa a Breeze, mantenendone lo status), il resto è melanconicamente sufficiente.
Almeno si continua a costruire qualcosa, col promo di Cole e il nuovo incontro tra Lee, Priest e Djiakovic, ma senza nessun sussulto degno di nota.
Torna la Shirai (avrà attaccato lei la Li?) e questa è una gran bella cosa (tra l'altro ad NXT, comunque, sono sempre attenti al dettaglio, mettendo in teoria contro la Li e Aliyah, dal trascorso belligerante).
Esordio di Miles, che credo comunque sia elemento da filling.
Esordio anche della coppia indiana (?), che almeno beneficia di un manager (Bivens) che qualcosina può dare: perchè il duo, al di là dell'aspetto minaccioso (AoP indiani?) non mi paiono un granchè, anzi.. Ma almeno si rimpolpa ancor più la tag team division.
Infine buon confronto tra Gargano e Ciampa, mediato da Triple H. Quando Gargano ha parlato di due settimane, ho subito pensato a WrestleMania.. Poi niente, boh. Ma abbiamo la piccola perla del video criptico che introduce Killer Kross: e allora, magari, sarà lui l'elemento di rottura, in grado di rinnovare l'ennesimo capitolo della faida Gargano-Ciampa (potrebbe essere una scelta intelligente).
PS: Dexter Lumis

- Captain Phenomenal1
- Messaggi: 7369
- Iscritto il: 17/12/2013, 0:46
- Città: Bologna
- Has thanked: 142 times
- Been thanked: 888 times
- Joy Black
- Messaggi: 21978
- Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 721 times
Re: WWE NXT 2020 - Official Topic
Io Shirai
Almeno ci hanno provato, ma troppi riempitivi, più volte volevo skippare.
Bene Breeze vs Theory, bene mettere dei dialoghi durante i match fra i due per sfruttare il silenzio e ciò ha aggiunto al match.
Il segmento finale è piaciuto, peccato che la rivalità non sia più calda come lo era lo scorso anno.



Almeno ci hanno provato, ma troppi riempitivi, più volte volevo skippare.
Bene Breeze vs Theory, bene mettere dei dialoghi durante i match fra i due per sfruttare il silenzio e ciò ha aggiunto al match.
Il segmento finale è piaciuto, peccato che la rivalità non sia più calda come lo era lo scorso anno.
- chemicalbro
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 26/05/2019, 21:00
- Città: Latina
- Has thanked: 35 times
- Been thanked: 8 times
- FAT MIKE
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 03/03/2020, 17:05
- Città: Milano
- Has thanked: 86 times
- Been thanked: 274 times
Re: WWE NXT 2020 - Official Topic
Buon lottato come sempre anche in questa puntata, piacevole vedere gente che di solito non ha molto spazio.
Tra questi Dexter Lumis, che sul ring non è un fenomeno ma qui se l’è cavata. Sbaglio la finisher di Hager nell’ultimo Dynamite era uguale? Non me la ricordo a memoria ma mi pareva molto simile.
Brava Shotzi Blackheart, ma brave tutte le donne: mi sembra che il poster femminile sia davvero di ottimo livello, considerando che anche i nomi minori fanno la loro figura. Mi sembra di capire che su Shotzi ci vorranno puntare davvero in futuro.
Spero si inventino nuovi sfidanti per il titolo NA.
Tra questi Dexter Lumis, che sul ring non è un fenomeno ma qui se l’è cavata. Sbaglio la finisher di Hager nell’ultimo Dynamite era uguale? Non me la ricordo a memoria ma mi pareva molto simile.
Brava Shotzi Blackheart, ma brave tutte le donne: mi sembra che il poster femminile sia davvero di ottimo livello, considerando che anche i nomi minori fanno la loro figura. Mi sembra di capire che su Shotzi ci vorranno puntare davvero in futuro.
Spero si inventino nuovi sfidanti per il titolo NA.
- Shinobi
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 254 times
- Been thanked: 575 times
Re: WWE NXT 2020 - Official Topic
Al netto della solita premessa che l'assenza di pubblico pesa su gli show settimanali, questa puntata di NXT è stata godibile. Il livello di lottato si conferma quello che più preferisco tra gli show delle major nordamericane, con match sempre impostati su un ritmo alto e frenetico. Sull'extra ring c'è ancora un po' da lavorare per renderlo sempre più presente al'interno delle puntate, ma capisco che è una questione che può essere rimandata visto lo stato emergenziale nel quale stanno girando i loro show.
Velveteen Dream vs Bobby Fish, match abbastanza godibile che ha forse solo sofferto di più l'assenza del pubblico rispetto agli altri incontri della puntata. Fa sempre piacere vedere gente come Fish (ed anche il collega di tag) nelle competizioni singole perché fa bene mostrare al pubblico più occasionale che certi atleti, oggi più conosciuti all'interno della divisione tag team, abbiano ottime abilità anche in singolo.
Dexter Lumis vs Jake Atlas, è stato un squash funzionale ad entrambi i lottatori perché, se da un lato ha dato una buona spotlight ad Atlas che è riuscito pure a connettere qualche colpo pur non prendendo mai effettivamente il controllo della contesa, dall'altro costruisce benissimo il character di Lumis in tutta la sua stranezza, presentandolo come dominante. Premesso che non lo abbia mai trovato una cima sul ring, a me Lumis piace per le sue skill interpretative.
Il Gauntlet match delle ragazze, tralasciando il fatto che fosse facilmente pronosticabile in toto, sia per Dakota come vincitrice che per Shotzi come mattatrice del match per far sì di darle una buona vetrina, a livello di lottato è stato piuttosto piacevole. Ritmo sempre alto e frenetico come tutti i match della puntata. Brave anche le varie Carter, Purrazzo, Li ed Aliyah a mandare over Shotzi. La divisione femminile di NXT è tanta roba, se solo avessero giusto un paio di queste in AEW...
Shotzi che ulula
Kushida vs Joaquin Wilde, match della serata per come intendo io un match di wrestling: semplice, fresco e dinamico. Il giapponese è sempre una garanzia e Wilde mi è piaciuto tanto. Ottima la chimica tra i due. Continua la trashata dei rapimenti di gente dallo score basso. In WWE stanno copicchiando il Dark Order alla AEW?
Keith Lee vs Dominik Dijakovic vs Damian Priest per il titolo nord americano, anche caruccio in alcune parti, ma è arrivato il momento di proporre qualche faccia nuova per questo titolo. Probabilmente l'epilogo del match potrebbe portare al continuo della faida tra Dijakovic e Priest in modo da estrometterli dal giro titolato ed offrire a Lee qualche nuovo avversario.
Velveteen Dream vs Bobby Fish, match abbastanza godibile che ha forse solo sofferto di più l'assenza del pubblico rispetto agli altri incontri della puntata. Fa sempre piacere vedere gente come Fish (ed anche il collega di tag) nelle competizioni singole perché fa bene mostrare al pubblico più occasionale che certi atleti, oggi più conosciuti all'interno della divisione tag team, abbiano ottime abilità anche in singolo.
Dexter Lumis vs Jake Atlas, è stato un squash funzionale ad entrambi i lottatori perché, se da un lato ha dato una buona spotlight ad Atlas che è riuscito pure a connettere qualche colpo pur non prendendo mai effettivamente il controllo della contesa, dall'altro costruisce benissimo il character di Lumis in tutta la sua stranezza, presentandolo come dominante. Premesso che non lo abbia mai trovato una cima sul ring, a me Lumis piace per le sue skill interpretative.
Il Gauntlet match delle ragazze, tralasciando il fatto che fosse facilmente pronosticabile in toto, sia per Dakota come vincitrice che per Shotzi come mattatrice del match per far sì di darle una buona vetrina, a livello di lottato è stato piuttosto piacevole. Ritmo sempre alto e frenetico come tutti i match della puntata. Brave anche le varie Carter, Purrazzo, Li ed Aliyah a mandare over Shotzi. La divisione femminile di NXT è tanta roba, se solo avessero giusto un paio di queste in AEW...
Shotzi che ulula

Kushida vs Joaquin Wilde, match della serata per come intendo io un match di wrestling: semplice, fresco e dinamico. Il giapponese è sempre una garanzia e Wilde mi è piaciuto tanto. Ottima la chimica tra i due. Continua la trashata dei rapimenti di gente dallo score basso. In WWE stanno copicchiando il Dark Order alla AEW?
Keith Lee vs Dominik Dijakovic vs Damian Priest per il titolo nord americano, anche caruccio in alcune parti, ma è arrivato il momento di proporre qualche faccia nuova per questo titolo. Probabilmente l'epilogo del match potrebbe portare al continuo della faida tra Dijakovic e Priest in modo da estrometterli dal giro titolato ed offrire a Lee qualche nuovo avversario.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: WWE NXT 2020 - Official Topic
L'idea di costruire Dream/Cole facendogli battere i vari membri della stable funziona sempre alla fin fine, poi certo una roba del genere la fece pure Moxley in AEW con l'Inner Circle, ma fingiamo sia un caso, dato che è uno schema narrativo abbastanza facile.
Comunque il match esce fuori bene, grazie, ovviamente, a Fish che lavora benissimo di psicologia giocando sul suo essere un fighter. Dream rischia pure di ammazzarsi un paio di volte.
Indiani chissenefotte.
Spiace che Atlas debutti da enhancement talent in questo modo, ma ok, contro Dexter, che vabbè romai quella serie non esiste da secoli, cioè aggiornare il nome,...
Idea tappa buchi perfetta quella del Gauntlet, così puoi fare tante ore, gente inutile varia, alla fine vince la Kai che è forse l'unica sensata l in mezzo.
Kushida fa vedere cosa sa fare, il che spero sempre sia di buon auspicio.
Wilde rapito da ninja mascherati pure lui. Chi era l'altro coso Mendoza? Non a caso i due lavorano sempre assieme dunque. Se il capo è Samoa Joe e chiudono la storyline della TNA li bacio.
Match per il North American molto standard, cioè, non pretendo il matchone in questo contesto, ma se devi fare una cosa banale del genere, bhò lascia stare e basta.
Comunque il match esce fuori bene, grazie, ovviamente, a Fish che lavora benissimo di psicologia giocando sul suo essere un fighter. Dream rischia pure di ammazzarsi un paio di volte.
Indiani chissenefotte.
Spiace che Atlas debutti da enhancement talent in questo modo, ma ok, contro Dexter, che vabbè romai quella serie non esiste da secoli, cioè aggiornare il nome,...
Idea tappa buchi perfetta quella del Gauntlet, così puoi fare tante ore, gente inutile varia, alla fine vince la Kai che è forse l'unica sensata l in mezzo.
Kushida fa vedere cosa sa fare, il che spero sempre sia di buon auspicio.
Wilde rapito da ninja mascherati pure lui. Chi era l'altro coso Mendoza? Non a caso i due lavorano sempre assieme dunque. Se il capo è Samoa Joe e chiudono la storyline della TNA li bacio.
Match per il North American molto standard, cioè, non pretendo il matchone in questo contesto, ma se devi fare una cosa banale del genere, bhò lascia stare e basta.